Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 62 di 143

Posizione in classifica: 611

I Figli Dell'Aquila

Giampaolo Pansa

Società - Ideali politici

I Figli Dell"Aquila
Sul finire dell'ottobre 2001, una telefonata da padova conduce giampaolo pansa a conoscere una signora quasi ottantenne: alba m. , pediatra in pensione. Dall'incontro nasce questo libro, la storia di uno dei giovani che, nell'autunno 1943, scelsero di combattere nell'esercito della repubblica sociale. L'autore racconta le vicende di bruno a. , uno studente di parma scaraventato nel mattatoio della guerra civile, seguendo, giorno dopo giorno, il suo viaggio dentro l'incendio italiano.
Punteggio: 794
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2021

Posizione in classifica: 612

La Nostra Casa è In Fiamme
La Nostra Battaglia Contro Il Cambiamento Climatico

Greta Thunberg

Società - Militanti politici

La Nostra Casa è In Fiamme<br>La Nostra Battaglia Contro Il Cambiamento Climatico
Lo 'sciopero della scuola per il clima' di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale che ha coinvolto in tutta europa centinaia di migliaia di ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei #fridaysforfuture. «scritto insieme al padre, alla madre e alla sorella beata, che come greta soffre della sindrome di asperger, la nostra casa è in fiamme è la storia della battaglia di una famiglia contro i cambiamenti climatici» - robinson «ci troviamo di fronte a una catastrofe. Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo. » greta thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». Lo 'sciopero della scuola per il clima' di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale che ha coinvolto in tutta europa centinaia di migliaia di ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei #fridaysforfuture. Greta ha dato inizio a una rivoluzione che non pare destinata a fermarsi, una battaglia da combattere per un futuro sottratto alle nuove generazioni al ritmo furioso dei 100 milioni di barili di petrolio consumati ogni giorno. La nostra casa è in fiamme è la storia di greta, dei suoi genitori e di sua sorella beata, che come lei soffre della sindrome di asperger. È il racconto delle grandi difficoltà di una famiglia svedese che si è trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto il nostro pianeta. È la presa di coscienza di come sia urgente agire ora, quando nove milioni di persone ogni anno muoiono per l'inquinamento. È il «grido d'aiuto» di una ragazzina che ha convinto la famiglia a cambiare vita e ora sta cercando di convincere il mondo intero.
Punteggio: 793
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 613

I Figli DellAquila

Giampaolo Pansa

Società - Ideali politici

I Figli DellAquila
Sul finire dell'ottobre 2001, una telefonata da padova conduce giampaolo pansa a conoscere una signora quasi ottantenne: alba m. , pediatra in pensione. Dall'incontro nasce questo libro, la storia di uno dei giovani che, nell'autunno 1943, scelsero di combattere nell'esercito della repubblica sociale. L'autore racconta le vicende di bruno a. , uno studente di parma scaraventato nel mattatoio della guerra civile, seguendo, giorno dopo giorno, il suo viaggio dentro l'incendio italiano.
Punteggio: 791
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 614

Renzusconi
L'allievo Ripetente Che (non) Superò Il Maestro

Andrea Scanzi

Società - Documenti giornalistici

Renzusconi<br>L"allievo Ripetente Che (non) Superò Il Maestro
Entrambi desiderosi di successo, caricaturali. Entrambi circondati da una 'classe dirigente' senza arte né parte. Entrambi compiaciuti e conclamati. Entrambi populisti come nessuno, anche se poi i 'populisti' son sempre gli altri. Entrambi megalomani, con la fregola delle opere megagalattiche. Entrambi allergici alle correnti interne. Al dissenso. Alla rai libera. Entrambi circondati da una corte di fedelissimi con cui spartirsi il potere. Il cerchio magico. Il giglio magico. Entrambi garantisti, ma solo quando conviene. Entrambi complottisti, ma solo se il complotto l'hanno ordito loro. Renzi e berlusconi si somigliano così tanto da diventare una cosa sola: renzusconi. Con il suo consueto stile ironico e tagliente, andrea scanzi firma un esilarante - e inquietante - ritratto di matteo renzi: un politico sopravvalutato e vendicativo. Simile, anzitutto nei difetti, a chi per vent'anni ha inguaiato questo paese. E di cui il segretario pd, con il beneplacito di molti 'intellettuali', intende portare a termine il lavoro. Magari con un nuovo inciucio, stavolta definitivo, tra allievo e maestro.
Punteggio: 790
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Posizione in classifica: 615

Il Disagio Della Libertà
Perché Agli Italiani Piace Avere Un Padrone

Corrado Augias

Società - Filosofia della religione

Il Disagio Della Libertà<br>Perché Agli Italiani Piace Avere Un Padrone
In novant'anni di storia, dal 1922 al 2011, abbiamo avuto il ventennio fascista e il quasi-ventennio berlusconiano: per poco meno di metà della nostra vicenda nazionale abbiamo scelto di farci governare da uomini con una evidente, e dichiarata, vocazione autoritaria. Perché? Una risposta possibile è che siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà. Vantiamo record di evasione fiscale, abusi edilizi, scempi ambientali. Ma anche di compravendita di voti, qualunquismo: in poche parole una tendenza ad abdicare alle libertà civili su cui molti si sono interrogati. Da leopardi a carducci che dichiarava 'a questa nazione, giovine di ieri e vecchia di trenta secoli, manca del tutto l'idealità', fino a gramsci che lamentava un individualismo pronto a confluire nelle 'cricche, le camorre, le mafie, sia popolari sia legate alle classi alte'. Per tacere di dante con la sua invettiva 'ahi serva italia, di dolore ostello! ' e di guicciardini con la denuncia del nostro amore per il 'particulare'. Con la libertà vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a spogliarcene in favore di un qualunque uomo della provvidenza. Questo libro, un'indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere, è anche un appello a ritrovare il senso alto della politica e della condivisione di un destino. La libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un'utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere.
Punteggio: 789
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2021

Posizione in classifica: 616

Fantasmi
Dispacci Dalla Cambogia

Tiziano Terzani

Società - Documenti giornalistici

Fantasmi<br>Dispacci Dalla Cambogia
La cambogia è stato uno dei grandi amori di tiziano terzani. La storia di questo piccolo regno, che custodisce al suo interno i misteriosi templi di angkor, divenne per lui emblematica della storia dei paesi dell'asia travolti nel corso del xx secolo dai giochi delle grandi potenze (usa, cina, urss). Terzani visitò più volte il paese tra il 1972 e il 1994, divenne amico del suo re e nemico indignato degli assassini khmer rossi, per denunciare infine come ipocrita e immorale anche l'operato di pace da parte delle nazioni unite. Il libro, fondato sui reportage di terzani dalla cambogia, contiene anche il racconto scritto in prima persona della sua cattura da parte di combattenti ragazzini, dell'attimo in cui si salvò la vita con una risata - come amava raccontare - e circa cinquanta fotografie originali, scattate spesso da lui stesso.
Punteggio: 787
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2024

Posizione in classifica: 617

L' Orologiaio Cieco
Creazione O Evoluzione?

Richard Dawkins

Società - Filosofia della religione

L" Orologiaio Cieco<br>Creazione O Evoluzione?
L'evoluzione - sostiene dawkins in questo saggio - è cieca: non vede dinanzi a sé, non pianifica nulla, non si pone alcun fine. Eppure, come un maestro orologiaio, ha prodotto risultati di straordinaria efficacia e precisione, organi perfetti e funzioni raffinate in un crescendo di complessità che distingue nettamente gli esseri viventi dagli oggetti della fisica, affascinanti proprio nella loro semplicità. Ricco di sense of humour nella miglior tradizione britannica, l'orologiaio cieco è un libro originale, pieno di informazioni, paradossi, osservazioni inaspettate; un classico della divulgazione scientifica contemporanea che costituisce la più completa e chiara spiegazione, rivolta al grande pubblico, della teoria dell'evoluzione e della selezione naturale, oltre che una circostanziata difesa del darwinismo dai numerosi attacchi di cui oggi è fatto segno.
Punteggio: 787
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2018

Posizione in classifica: 618

Che Cosa Sono Le BR
Le Radici, La Nascita, La Storia, Il Presente

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Che Cosa Sono Le BR<br>Le Radici, La Nascita, La Storia, Il Presente
Facendo tesoro delle inchieste giudiziarie e con la testimonianza diretta di alberto franceschini, fondatore delle br, si può chiarire la storia e individuare la rete del terrorismo rosso, a partire dagli inizi, dai legami con la resistenza, il pci, e i personaggi di spicco legati al mondo cattolico. Per poi capire che cos'è e cosa è stata la rete clandestina parallela, accertata in documenti e testimonianze. Questo libro ha il merito di riavviare la macchina della verità e i meccanismi della memoria per cercare di comprendere quanto e perché è successo. Senza dietrologie, rimanendo ai fatti e alle parole. Perché il passato ritorna, se vogliamo decifrarlo.
Punteggio: 787
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2024

Posizione in classifica: 619

Renzusconi
Lallievo Ripetente Che (non) Superò Il Maestro

Andrea Scanzi

Società - Documenti giornalistici

Renzusconi<br>Lallievo Ripetente Che (non) Superò Il Maestro
Entrambi desiderosi di successo, caricaturali. Entrambi circondati da una
Punteggio: 786
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2024

Posizione in classifica: 620

Cera Una Volta La DDR

Anna Funder

Società - Ideali politici

Cera Una Volta La DDR
Fonti ufficiose affermano che nella germania dell'est gli informatori al servizio della stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, anna funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
Punteggio: 786
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]