Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1466

Pagina 62 di 147

Posizione in classifica: 611

Giorni Selvaggi
Una Vita Sulle Onde

William Finnegan

Biografie - Artisti

Giorni Selvaggi<br>Una Vita Sulle Onde
Premio pulitzer 2016 per la biografia. Vincitore del william hill sports book of the year 2016 «il racconto di un surfista in cerca della propria auto-trascendenza. Un capolavoro» - geoff dyer, the guardian nessuno era riuscito prima di finnegan a far incontrare il surf e la letteratura con tanta maestria. In questo modo thad ziolkowski, sulle pagine del «new york times», saluta la pubblicazione di giorni selvaggi, il memoir che william finnegan, acclamato reporter di guerra del new yorker, ha composto ripercorrendo le tappe di una vita votata a una personalissima sfida al «dio oceano». Cresciuto in california e poi alle hawaii, william finnegan ha iniziato a surfare da bambino. Ha inseguito l'onda perfetta in giro per i cinque continenti, vagabondando dalla polinesia all'australia, da madeira al sud africa, dalle fiji al perù. 'le onde sono il tuo campo da gioco sono l'oggetto della tua adorazione e dei tuoi desideri più profondi. Ma allo stesso tempo sono il tuo avversario, il tuo nemico mortale, la tua nemesi. ' giorni selvaggi è il diario di un'ossessione, un racconto incantato che immerge il lettore in un mondo sconosciuto, pericoloso, fatto di cameratismo e amicizie rese immortali dalla comune sfida alle onde. L'infanzia passata fra i libri e un'adolescenza eccessivamente avventurosa, gli scontri fra gang di adolescenti a honolulu, i tumulti sociali degli anni '60, le surfate sotto acido sulle onde di maui, la scoperta del mondo e dei suoi conflitti. Insignito del premio pulitzer 2016, giorni selvaggi è un romanzo d'avventura d'altri tempi, una autobiografia intellettuale, un road movie letterario e, soprattutto, una straordinaria esplorazione sul continuo perfezionamento richiesto dall'esigente e poco conosciuta arte del surf.
Punteggio: 825
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 612

Freddie Mercury
Una Biografia Intima

Evans Freestone

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Freddie Mercury<br>Una Biografia Intima
Questa è la storia di chi voleva vivere per sempre. Freddie mercury scintillava per l'innato carisma, e non è stato dimenticato: oltre cento statue in tutto il mondo documentano la sua gloria. Ma questo libro racconta l'uomo, prima che l'artista, e lo fa con la voce intima di chi ha vissuto al suo fianco, giorno doppo giorno, per oltre dodici anni. Peter freestone si è preso cura di freddie ricoprendo i ruoli più disparati: per lui ha cucinato e ha lavato piatti, è stato maggiordomo, cameriere, valletto, segretario, amanuense, uomo delle pulizie, consulente. E baby-sitter. Lo ha visto all'opera quando la sua capacità creativa era straripante ed è stato testimone delle sue frustrazioni davanti alle avversità della vita. Gli ha fatto anche da guardia del corpo e alla fine, ovviamente, da infermiere.
Punteggio: 825
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2021

Posizione in classifica: 613

Vite Minuscole

Pierre Michon

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Vite Minuscole
Vite minuscole esce in francia nel 1984. È il primo libro di uno scrittore ignoto al milieu letterario, ma è subito chiaro che si tratta di un esordio folgorante. «una raccolta di otto ritratti e in un tormentato romanzo di formazione, sebbene indiretto. È qui, in questo peculiare incrocio tra la prima e la terza persona, l'eccellenza del libro; ma è anche qui che si rivela la sua natura intima. » – franco cordelli, la lettura del corriere della sera molto audace: recuperando una tradizione che risale a plutarco, a svetonio, all'agiografia, michon ci racconta le vite di dieci personaggi non già illustri o esemplari, ma, appunto, minuscoli: e dunque votati all'oblio se non intervenisse a riscattarli una lingua sontuosa, di inusitata e abbagliante bellezza, capace di «trasformare la carne morta in testo e la sconfitta in oro». Vite come quella dell'antenato alain dufourneau, l'orfano che vuole «fare il salto nel colore e nella violenza», in africa, convinto che solo laggiù un contadino diventa un bianco e, fosse anche «l'ultimo dei figli malnati, deformi e ripudiati della lingua madre», può sentirsi più vicino alla sua sottana di un nero; o come quella, lacerante, di eugène e clara, i nonni paterni, inchiodati nel ruolo di «tramite di un dio assentato» – il padre, il «comandante guercio», che ha preso il largo e da allora scandisce la vita del figlio come la stampella di long john silver, nell'isola del tesoro, «percorre il ponte di una goletta piena di sotterfugi»; o come quella dei fratelli roland e rémi bakroot, i compagni di collegio, torvamente sprofondati nel passato remoto dei libri il primo, nell'invincibile presente il secondo, e uniti da una rabbia ostinata non meno che da un folle amore. Santi o losers, paradigmi o catastrofici avatar del narratore, ciascuno di questi personaggi ha in qualche modo ordito il suo destino, istigato un'irreparabile lontananza, fomentato la convinzione che solo nella più inattingibile letteratura c'è salvezza. «dall'inverno venivano. E il loro cognome fangoso e testardo non mentiva: venivano anche, forse attraverso una lontana ascendenza di cui poco mi importa, ma molto più nel ceffo e nell'anima che in quel cognome sono inscritti, venivano anche profondamente dalle fiandre. I fratelli bakroot erano i rampolli dispersi di una specie di mistero medioevale, terrigno, insomma fiammingo; verso quel nord la mia memoria li scaglia; lassù arrancano senza fine, l'uno incontro all'altro, in una landa di torbiere, di distese brulle e assediate dal mare, di polder e patate nane, sotto un cielo immensamente grigio alla maniera del primo van gogh. ».
Punteggio: 825
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2022

Posizione in classifica: 614

Mozart
La Caduta Degli Dei

Luca Bianchini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Mozart<br>La Caduta Degli Dei
Il libro raccoglie i risultati dei nostri studi sulla musica del settecento e su mozart, autore venerato da oltre due secoli come un dio. Ci siamo interrogati sulle ragioni di quel culto, e abbiamo sfrondato le molte biografie dai luoghi comuni, come quello del genio di natura. Sino al secolo scorso la tendenza era quella di minimizzare le problematicità, per non turbare l'immagine impressa nella mente del pubblico. Nel nostro lavoro, suddiviso in due parti, individuiamo alcuni punti contraddittori della sterminata bibliografia mozartiana, li verifichiamo e li analizziamo. Di ognuna delle quasi 2000 citazioni segnaliamo le fonti, per consentire al lettore la verifica. Da queste premesse è nata la presente biografia critica di mozart, che risponde ai numerosi dubbi sollevati dai ricercatori.
Punteggio: 824
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 615

Tre Giorni E Una Vita

Pierre Lemaitre

Narrativa estera - Recente

Tre Giorni E Una Vita
Natale 1999. A beauval, una piccola cittadina della provincia francese, antoine, dodici anni, figlio unico di genitori separati, vive con la madre blanche, una donna rigida e opprimente, conducendo una vita piuttosto solitaria. Il padre da anni si è trasferito in germania e ha pochi contatti con lui. Antoine non lega molto con i coetanei e il suo migliore amico è ulisse, il cane di roger desmedt, il suo vicino di casa. Il giorno in cui desmedt, un uomo rozzo e brutale, uccide ulisse, antoine, sconvolto e disperato, in un accesso di rabbia cieca compie un gesto che in pochi secondi segnerà per sempre la sua esistenza. Terrorizzato all'idea di essere scoperto, antoine passa giorni di angoscia indescrivibile, immaginando scenari futuri cupi e ineluttabili. Ma, proprio quando sembra che per lui non ci sia più scampo, un evento imprevisto sopraggiunge rimettendo tutto in gioco. In 'tre giorni' e una vita pierre lemaitre ricostruisce perfettamente l'atmosfera di una piccola comunità scossa da un evento tragico, scandagliando con precisione chirurgica le pieghe dell'animo umano di fronte a un caso di coscienza talmente reale che è impossibile non chiedersi 'e se fosse successo a me? ' .
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 616

Percy Jackson Racconta Gli Dei Greci

Rick Riordan

Bambini e ragazzi - Fantasy

Percy Jackson Racconta Gli Dei Greci
Amori, passioni, eroismi, avventure, colpi di genio. Ma anche furti, bugie, pugnalate alle spalle, fratricidi e, per non farsi mancare nulla, un pizzico di cannibalismo. Gli dei della mitologia greca, si sa, hanno un caratterino imprevedibile, e nessuno meglio di percy jackson conosce gli esiti spesso catastrofici delle loro estrosità. Del resto un semidio ha uno sguardo privilegiato sugli abitanti dell'olimpo e può svelarci le loro storie osando intitolarle
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 617

Non Aspettare La Notte

Valentina D'Urbano

Narrativa estera - Recente

Non Aspettare La Notte
Finalista del premio letteraria 2017 giugno 1994. Roma sta per affrontare un'altra estate di turisti e afa quando ad angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a borgo gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent'anni angelica è segnata dalla vita non soltanto nell'animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l'incidente d'auto in cui sua madre è morta, angelica infatti, pur essendo bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà tommaso, un ragazzo di borgo gallico che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché tommaso ha una malattia degenerativa agli occhi e sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché tommaso ha una polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, angelica è bellissima, senza cicatrici, e tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge.
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/06/2018

Posizione in classifica: 618

Jamaica Inn

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Classica

Jamaica Inn
All'inizio dell'ottocento, mary yellan, giovane orfana di belle speranze e di avvenente aspetto, giunge al jamaica inn, una locanda tra i picchi e le scogliere della cornovaglia, terra, all'alba del nuovo secolo, di pietre e ginestre rachitiche, di pirati e predoni. Dopo la morte della madre, l'unica parente rimasta alla ragazza è la zia patience, proprietaria della locanda insieme col marito joss merlyn. Nel viaggio attraverso la brughiera selvaggia della cornovaglia, mary ha immaginato il jamaica inn come un accogliente rifugio, una dimora degna di quella zia che, da bambina, le appariva leggiadra come una fata con le sue cuffie ornate di nastri e le sue gonne di seta. Il suo sgomento è grande, dunque, quando scopre che la taverna è un covo di vagabondi, bracconieri, furfanti e ladri della peggior specie, e che della zia patience, giovane donna vanitosa e piena di vita, non è rimasto nulla. Al suo posto c'è una povera creatura sfiorita, terrorizzata da un uomo gigantesco e brutale: suo marito, joss merlyn. Mary yellan scapperebbe subito da quell'edificio buio e malmesso, dove nessun avventore oserebbe mai mettere piede, se non fosse per lei un punto d'onore difendere la zia dalle angherie di joss, e se la sfida con quell'uomo violento, sorta forse dalla segreta, inconfessabile affinità sempre esistente tra caratteri forti, non la solleticasse. Quella taverna è soltanto il porto di traffici illegali tra la costa e il devon o è qualcosa di peggio?
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 619

Hollow City
Il Secondo Libro Di Miss Peregrine
La Casa Dei Ragazzi Speciali

Ransom Riggs

Narrativa estera - Fantasy

Hollow City<br>Il Secondo Libro Di Miss Peregrine<br>La Casa Dei Ragazzi Speciali
I ragazzi speciali dovranno avventurarsi nel mondo reale e vedersela da soli con chi minaccia di distruggerli. «tra harry potter e david lynch, un fantasy trascinante. » - io donna chi è jacob portman? Un ragazzo qualunque finito dentro un'avventura più grande di lui, o un predestinato, uno speciale dai poteri prodigiosi, cacciatore di mostri terrificanti? Nessuno conosce la verità. L'unica cosa certa è che sembrano trascorsi secoli dal giorno in cui la misteriosa morte del nonno lo ha spinto a indagare sul passato della sua famiglia, catapultandolo sull'isoletta di cairnholm, al largo delle coste gallesi. È qui che si imbatte nella bizzarra e affascinante combriccola degli speciali: creature dotate di curiosi e irripetibili poteri, membri superstiti di una stirpe meravigliosa, costretti, per sfuggire alla persecuzione di un mondo ottusamente normale, ad affidarsi alle inflessibili cure di miss peregrine, la donna-uccello in grado di manomettere il tempo. Ma ora che miss peregrine è ferita e non riesce a recuperare le proprie sembianze umane, i ragazzi speciali e jacob dovranno vedersela da soli con chi minaccia di distruggerli, e così abbandonare l'eterno presente in cui hanno vissuto per avventurarsi nel mondo reale. 'hollow city' è il secondo volume della trilogia di miss peregrine. Sul primo, 'miss peregrine. La casa dei ragazzi speciali', è basato l'omonimo film, prodotto dalla twentieth century fox, scritto e diretto da tim burton.
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2024

Posizione in classifica: 620

Il Volo Del Calabrone

Ken Follett

Narrativa estera - Spy story

Il Volo Del Calabrone
Giugno 1941. Seconda guerra mondiale. Da tempo gli aerei inglesi vengono abbattuti sistematicamente dai caccia nemici che sembrano conoscerne in anticipo rotte e destinazioni. Ma su una piccola isola danese occupata dei tedeschi il diciottenne harald olufsen si imbatte nell'arma segreta che sta tenendo in scacco la raf, una specie di radar in grado di captare i segnali degli aerei preannunciando il loro attacco.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]