Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1314

Pagina 62 di 132

Posizione in classifica: 611

Tre Camere A Manhattan

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Tre Camere A Manhattan
New york, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la quinta strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora 'sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile'. Un grande maestro del giallo si lascia scoprire come romanziere della passione.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 612

C'era Una Volta La DDR

Anna Funder

Società - Ideali politici

C"era Una Volta La DDR
Fonti ufficiose affermano che nella germania dell'est gli informatori al servizio della stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, anna funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Posizione in classifica: 613

Sottomissione

Michel Houellebecq

Narrativa estera - Recente

Sottomissione
'È la sottomissione. L'idea sconvolgente e semplice, mai espressa con tanta forza prima di allora, che il culmine della felicità umana consista nella sottomissione più assoluta' il discusso romanzo di michel houellebecq, lo scrittore francese che sta alimentando il dibattito sulla tolleranza religiosa dentro e fuori i confini del suo paese. Una lettura necessaria per comprendere le ragioni della sua visione del futuro, ma anche le numerose critiche che sta suscitando.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 614

Walhalla

Clive Cussler

Narrativa estera - Avventura

Walhalla
Giugno 1035. In un luogo imprecisato dell'america settentrionale, una colonia vichinga viene spazzata via dai nativi americani, ma i superstiti riescono a nascondere in una caverna alcune navi colme di tesori. Luglio 2003, mar dei caraibi. Durante il suo viaggio inaugurale, la emerald dolphin, una lussuosa nave da crociera dai rivoluzionari motori a propulsione idrica, prende improvvisamente fuoco; inspiegabilmente gli impianti di allarme non entrano in funzione, perciò, in poco meno di due ore, la nave cola a picco. In soccorso dei passeggeri giunge la deep encounter della numa, comandata da dirk pitt, il quale comincia ad indagare sulle cause dell'incidente.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2019

Posizione in classifica: 615

Le Piccole Virtù

Natalia Ginzburg

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Le Piccole Virtù
'per quanto riguarda l'educazione dei figli, penso che si debbano insegnar loro non le piccole virtù, ma le grandi. Non il risparmio, ma la generosità e l'indifferenza al denaro; non la prudenza, ma il coraggio e lo sprezzo del pericolo; non l'astuzia, ma la schiettezza e l'amore alla verità; non la diplomazia, ma l'amore al prossimo e l'abnegazione. ' 'in ogni pagina di questo libro c'è il modo di essere donna (di natalia ginzburg): un modo spesso dolente ma sempre pratico e quasi brusco, in mezzo ai dolori e alle gioie della vita. Tra i capitoli del volume si ricorda 'ritratto d'un amico', certo la più bella cosa che sia stata scritta sull'uomo cesare pavese. E le pagine scritte subito dopo la guerra, che riportano con una forza più che mai struggente il senso dell'esperienza d'anni terribili (e sanno pur farlo, serbando, come 'le scarpe rotte', un quasi miracoloso senso del comico). Poi, le prove (come 'silenzio' e 'le piccole virtù') d'una natalia ginzburg moralista, dove una partecipazione acuta ai mali del secolo sembra nascere dalla matrice d'un calore familiare. E soprattutto, perfetto capitolo d'una autobiografia in chiave obiettiva e ironica, 'lui e io', in cui la contrapposizione dei caratteri si trasforma, da spunto di commedia, nel più affettuoso poema della vita coniugale. ' (italo calvino). L'edizione è corredata dal saggio di domenico scarpa 'le strade di natalia ginzburg' e da un apparato comprendente le notizie sul testo, un'antologia della critica, una bibliografia e una cronologia della vita e delle opere. Prefazione di adriano sofri.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 616

La Memoria Del Killer

James Patterson

Narrativa estera - Thriller

La Memoria Del Killer
Alex cross ha affrontato serial killer, psicopatici, criminali di altissimo livello. Eppure c'è una sfida che ancora rimane in sospeso, da anni: l'omicidio di sua moglie maria, la madre di due dei suoi tre figli. Maria gli era morta tra le braccia, in seguito a un colpo di pistola, forse diretto a lui, o forse no. Ma quando il detective john sampson, suo amico da una vita, chiede il suo aiuto per un caso di uno stupratore seriale, le cose si complicano. Perché quel caso pare avere alcuni agganci con l'omicidio di maria. E basta questa possibilità per riaprire gli squarci d'incubo. La risposta, è nella memoria dell'assassino, e solo catturandolo vivo cross potrà ottenerla. O, forse, la risposta è nella sua memoria, e solo tacitandola cross potrà trovare pace.
Punteggio: 799
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2020

Posizione in classifica: 617

Il Castello

Franz Kafka

Narrativa estera - Classica

Il Castello
L'ultimo romanzo, incompiuto, di kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manoscritto fosse distrutto. Più che un romanzo
Punteggio: 799
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2023

Posizione in classifica: 618

L Invenzione Della Solitudine

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

L Invenzione Della Solitudine
«un giorno c'è la vita. Poi, d'improvviso, capita la morte. »qualche settimana dopo l'inattesa morte del padre, paul auster si ritrova nella grande casa ormai deserta di un uomo che per tutta la vita aveva vissuto caparbiamente distaccato dal mondo e dagli affetti. Accostando i frammenti sparsi di un'esistenza pressoché estranea, facendo lo spoglio delle carte e degli oggetti personali di quel padre distante e sfuggente, auster si imbatte nelle testimonianze di un lontano delitto che aveva scosso la vita della famiglia all'inizio del secolo. E attraverso un mosaico di immagini, coincidenze e associazioni,
Punteggio: 795
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 619

È Così Che Si Uccide

Mirko Zilahy

Narrativa estera - Thriller

È Così Che Si Uccide
Questo romanzo non è solo il thriller italiano che ha conquistato gli editori internazionali prima dell'uscita. Non è soltanto un esordio travolgente, scritto con maestria inedita. Questo romanzo è una sfida irresistibile, che avvolge il lettore nell'incantesimo della più pura tensione narrativa. La pioggia di fine estate è implacabile e lava via ogni traccia: ecco perché stavolta la scena del crimine è un enigma indecifrabile. Una sola cosa è chiara: chiunque abbia ucciso la donna, ancora non identificata, l'ha fatto con la cura meticolosa di un chirurgo, usando i propri affilati strumenti per mettere in scena una morte. Perché la morte è uno spettacolo. Lo sa bene, enrico mancini. Lui non è un commissario come gli altri. Lui sa nascondere perfettamente i suoi dolori, le sue fragilità. Si è specializzato a quantico, lui, in crimini seriali. È un duro. Se non fosse per quella inconfessabile debolezza nel posare gli occhi sui poveri corpi vittime della cieca violenza altrui. È uno spettacolo a cui non riesce a riabituarsi. E quell'odore. L'odore dell'inferno, pensa ogni volta. Così, mancini rifiuta il caso. Rifiuta l'idea stessa che a colpire sia un killer seriale. Anche se il suo istinto, dopo un solo omicidio, ne è certo. E l'istinto di mancini non sbaglia: è con il secondo omicidio che la città piomba nell'incubo. Messo alle strette, il commissario è costretto ad accettare l'indagine… e accettare anche l'idea che forse non riuscirà a fermare l'omicida prima che il suo disegno si compia. Prima che il killer mostri a tutti – soprattutto a lui – che è così che si uccide.
Punteggio: 794
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 620

Bonjour Tristesse

Françoise Sagan

Narrativa estera - Recente

Bonjour Tristesse
Come ogni anno cècile passa le vacanze estive in costa azzurra. I primi giorni, vissuti all'insegna della spensieratezza in compagnia del padre giovanile e della sua attuale amante elsa, bella ma ingenua, vengono interrotti dall'arrivo di anne, un'amica della madre di cècile, morta anni prima. Il padre ne è attratto a tal punto che in pochi giorni decide di sposarla, a costo di abbandonare uno stile di vita lussurioso e libero. La simpatia che cècile prova per anne non le impedisce di vederla come una rivale, come una minaccia per la propria libertà e così mette in scena un gioco sottile per dividere i due nuovi amanti. Un piano perfetto, ma con esiti inaspettati e ben più tragici del previsto. Introduzione di valeria parrella.
Punteggio: 790
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]