Il 27 giugno del 1994 e il 23 ottobre del 1995 carmelo bene partecipa al 'maurizio costanzo show' nella serie 'uno contro tutti'. Un pubblico di pellegrini e massaie, una variegata fauna di intervistatori-inquisitori, dal filosofo al giornalista, dall'attricetta in cerca di visibilità alla giornalista femminista, dal giovane satanista dichiarato al moralista progressista. Tutti contro colui che affermava di non esistere. «È inutile, io non esisto: perché fare domande? ».
La sigla pao, che sta per picchetto armato ordinario, evoca l'esperienza della caserma, punto di partenza di un romanzo in cui tondelli intreccia sapientemente i fili di una trama ora sentimentale ora comica, e sempre sorretta da una vivacissima invenzione linguistica. Di fatto pao pao narra le storie amorose e poco marziali che travolgono una compagnia di giovani durante l'anno di servizio militare. Al grigiore dell'apparato burocratico e militare questi giovani oppongono una vitalità a volte sfrenata riuscendo ad attraversare indenni le istituzioni nonostante le infrazioni ai codici disciplinari e una più o meno larvata resistenza alla sottomissione.
Italia, 1502. Leonardo da vinci è al servizio dei temibili borgia. Papa alessandro, guidato nell'ombra dal crudele e spietato cesare, affida al divino leonardo una missione ai limiti dell'impossibile, alla portata solo del più geniale degli artisti: produrre una copia della sacra sindone. Parigi, 1888. Un pescatore scopre un misterioso medaglione tra le alghe del letto melmoso della senna. Mosso da un impeto inspiegabile, affida lo strano oggetto a un sacerdote, che a sua volta lo sottopone all'esame di un professore, presso l'accademia delle scienze della sorbona. Un racconto carico di mistero che scopre la relazione tra leonardo da vinci e la sacra sindone, la più inquietante reliquia della cristianità.
In una breve nota a questo libro, alicia giménez-bartlett spiega ai suoi lettori la scelta di una forma narrativa inusuale per lei come il racconto. Queste brevi inchieste di petra delicado e del suo vice garzón le erano state commissionate dal quotidiano
Luca d'alessandro ogni giorno passa in rassegna tutte le dichiarazioni politiche e quindi anche quelle che riguardano il premier. In questo libro ha raccolto una selezione degli insulti rivolti a berlusconi, presi dall'archivio delle note diramate dall'agenzia ansa e divisi per
La saga degli scorta ha origine in uno sperduto villaggio della puglia, montepuccio, quando dall'unione violenta tra luciano scorta e immacolata viene al mondo rocco, bastardo, assassino e stupratore come suo padre, che terrorizza la regione prima di sposare una demente e avere tre figli. Angustiati dalla miseria e dalla follia, i tre cercheranno di fuggire negli stati uniti ma, scacciati da ellis island, torneranno al paese, dove apriranno una tabaccheria.
Marías si cimenta col futuro, quello di ognuno di noi: è possibile capire, in anticipo, se un amico ci rimarrà leale? Se una donna ci tradirà? Cosa accadrà ai nostri nemici? E come diventerà, come si trasformerà il
Ma 'il codice da vinci' è un libro da prendere sul serio? Sì, secondo l'autore di questo volume, esponente della cultura cattolica. Nel senso che, a causa degli argomenti trattati, merita uno studio attento e molto critico. In questo libro, quindi, josé ullate fabo esamina il romanzo di dan brown, mettendone in risalto prima di tutto le inesattezze (storiche, geografiche, artistiche. ) per poi passare, nella seconda e nella terza parte, all'analisi più strettamente ideologica. Una difesa della rivelazione, una lettura che intende rispondere a molte delle domande che 'il codice da vinci' ha lasciato nella mente dei lettori.
La notte, al villaggio, uno strano, impossibile silenzio abita il buio. Anche di giorno, l'assenza degli animali lascia ovunque le sue tracce: non un cane in cortile, non un gatto sui tetti, e nemmeno una mosca che ronza o un grillo che canta nei prati intorno. Qualcosa dev'essere successo tempo fa e i bambini ogni tanto fanno domande che restano senza risposta. Fino a quando mati e maya non partono per la loro avventura, in cerca del mistero del villaggio dove gli animali sono scomparsi. Nel folto del bosco troveranno nimi, il bambino puledrino ammalato di nitrillo, nehi, il demone del bosco e una triste verità.
Harlem, biblioteca del museo afroamericano. La sedicenne geneva settle sta cercando notizie di un suo antenato vissuto nella metà dell'ottocento che, ex schiavo, si era battuto per i diritti civili della gente di colore per poi finire misteriosamente in carcere. Mentre la ragazza è concentrata nella ricerca, un uomo si avventa alle sue spalle e tenta di violentarla. Nonostante sembri un tentativo di stupro, lincoln rhyme inizia a indagare con l'aiuto di amelia sachs. In effetti, l'uomo ha un obiettivo più impegnativo: uccidere la povera geneve. E per far questo non esita a uccidere il bibliotecario che forse ha visto qualcosa. Il primo indizio che rhyme ha a disposizione? La dodicesima carta dei tarocchi, l'impiccato.