Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28315

Pagina 610 di 2832

Posizione in classifica: 6091

Doppio Livello
Come Si Organizza La Destabilizzazione In Italia

Stefania Limiti

Società - Militanti politici

Doppio Livello<br>Come Si Organizza La Destabilizzazione In Italia
Attraverso testimonianze inedite, stefania limiti esplora la nascita della cosiddetta rete atlantica e i legami forti stretti da uomini della nato e funzionari cia con i gruppi neofascisti italiani, molti dei quali divennero pedine dello stragismo. «stefania limiti si muove con agilità e serietà all'interno di una materia colma di ombre, dove spesso l'ultimo tassello della verità è stato sottratto da un'abile strategia di omissioni, ricatti e depistaggi». - andrea di consoli, il sole 24 ore la verità in italia sfugge. Da portella della ginestra ai delitti eccellenti di falcone e borsellino, passando per piazza fontana, l'italicus, piazza della loggia, la p2, gladio, ci è stata sottratta da un progetto di potere chiaro e organizzatissimo, il doppio livello, il cui scopo era coprire con 'false bandiere' il reale corso degli avvenimenti. 'non penserà mica che capaci fu opera di quattro mafiosi? ' è la domanda che un ex gladiatore siciliano rivolge all'autrice, in realtà una delle tante, devastanti risposte contenute in questo libro che scava nella destabilizzazione che ha afflitto la storia recente d'italia. Attraverso testimonianze inedite, stefania limiti esplora la nascita della cosiddetta rete atlantica e i legami forti stretti da uomini della nato e funzionari cia con i gruppi neofascisti italiani, molti dei quali divennero pedine dello stragismo. Racconta in che modo il doppio livello cerchi ambienti in cui infiltrarsi, come nel caso della p2. O uomini fidati cui ricorrere, come giulio andreotti. Perché il doppio livello non è un contropotere, ma il potere tout court: cinico, invisibile, insospettabilmente violento.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2021

Posizione in classifica: 6092

Un Mondo Nuovo
A Twisted Tale

Liz Braswell

Bambini e ragazzi

Un Mondo Nuovo<br>A Twisted Tale
E se aladdin non avesse tenuto la lampada? Aladdin, il diamante allo stato grezzo, è entrato nella caverna delle meraviglie. Ma, un attimo prima che tutto crolli, riesce a passare la lampada magica all'uomo misterioso che lo ha aiutato a evadere dal cercere. Il destino di agrabah sta per cambiare per sempre. Un romanzo avvincente ed emozionante per conoscere aladdin in una veste completamente nuova. Aladdin è un ladruncolo abituato a cavarsela come può nelle strade di agrabah, mentre jasmine è la ricca e bella principessa, figlia del sultano. Le loro strade sembrano destinate a non incrociarsi mai. Ma un brutto giorno, il visir jafar ruba al genio la lampada magica e lo costringe ad esaudire i suoi primi due desideri: diventare il nuovo sultano di agrabah e lo stregone più potente del mondo. La città e il regno piombano nel terrore, in attesa di scoprire quale sarà il terzo e ultimo desiderio del perfido visir. C'è solo un modo per fermarlo: aladdin e la deposta principessa convincono il popolo a ribellarsi. Il giovane ladruncolo dimostra di essere un vero leader, mentre jasmine rivela tutto il suo coraggio e la sua indole ribelle. Così una guerra civile che rischiava di distruggere tutto il regno segna invece l'inizio di una nuova era. Nei romanzi della collana «a twisted tale», i classici disney rivivono in una versione inedita e appassionante, ricca di mistero, emozione, pathos e avventura, perfetta per evidenziare tutto lo spessore emotivo dei protagonisti e portare alla luce anche i lati più nascosti della loro personalità.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 6093

Al Buio

Peter James

Narrativa estera

Al Buio
Michael harrison ha sempre avuto una passione per gli scherzi, e ai suoi quattro amici più cari ne ha organizzati di tremendi. Ora però è arrivato il suo turno: al risveglio dalla sbornia per il suo addio al celibato, i suoi compagni di baldoria si vendicano e michael si ritrova sotto terra, chiuso in una cassa da morto con una cannuccia per respirare, una bottiglia di whisky, una rivista porno e una radiolina ricetrasmittente. Uno scherzo tremendo, orchestrato per durare qualche minuto. Ma quando i quattro buontemponi muoiono tutti in un incidente, per michael il gioco diventa incubo. Mark, il suo migliore amico e socio in affari e ashley, la sua fidanzata, affidano la sua ricerca al detective roy grace, uno strano tipo di poliziotto.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 6094

La Vasca Del Führer

Serena Dandini

Narrativa italiana

La Vasca Del Führer
«È possibile per una donna rimanere 'un genio libero' e 'uno spirito dell'aria' senza pagare nessuna conseguenza? »un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di adolf hitler, il fango è quello di dachau; lei, la donna, è lee miller: ha da poco scattato le prime immagini del campo di concentramento liberato, e ora si sta lavando nella vasca del führer. Prendendo spunto da una fotografia che ha scoperto per caso, serena dandini si mette sulle tracce di lee miller penrose, una delle personalità piú straordinarie del novecento. La cerca nei suoi luoghi, «dialoga» con lei, ripercorre la sua esistenza formidabile – che ha anticipato ogni conquista femminile – in un avvincente romanzo, una storia vera, tra i fasti e le tragedie del secolo scorso. Modella, fotografa, reporter di guerra, viaggiatrice appassionata, lee miller è stata una donna libera ed emancipata in un tempo in cui esserlo era pressoché impossibile. Nel giro di pochi anni, dall'essere un'icona della moda, la piú bella ragazza d'america, è passata a ispirare grandi artisti e a produrre arte lei stessa. Di lei, e delle sue labbra, si è innamorato follemente man ray; i suoi piú cari amici erano max ernst, jean cocteau e pablo picasso, che l'ha dipinta. Ha seguito la guerra in europa avanzando insieme all'esercito statunitense, ed è stata tra le prime reporter a entrare nei campi di concentramento. Con le sue parole, e attraverso l'obiettivo dell'inseparabile rolleiflex, ha documentato sulle pagine di «vogue» l'orrore del conflitto. Una vita, quella di lee, sempre al centro della storia, un'avventura umana che serena dandini riporta alla luce un pezzo alla volta, mettendosi in gioco di persona: con rispetto, con ammirazione, con amore.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 6095

Come Una Storia D'amore

Nadia Terranova

Società

Come Una Storia D"amore
Finalista al premio viareggio-rèpaci 2020, sezione narratival'unica è raccontarsela come una storia d'amore, roma, e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del pigneto, nella gramigna di una pensilina a porta maggiore la mattina di natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, necessita di un linguaggio privato che la renda segreta, tua. I personaggi di terranova sono spezzati, sulla soglia di un cambiamento, congelati in un ricordo. Aspettano di essere liberi, immaginano vite negli occhi degli altri, interrogano l'esistenza in una lingua che non conoscono e scoprono, a volte, che la felicità è un difetto della vista e che, a volte, è necessario perdersi.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2021

Posizione in classifica: 6096

Matrimonio Con Delitto
La Signora In Giallo

Jessica Fletcher

Narrativa estera - Narrativa gialla

Matrimonio Con Delitto<br>La Signora In Giallo
Jessica fletcher affronta un mistero in stile agatha christie: un albergo nella tormenta, dodici sconosciuti intrappolati, un assassino in mezzo a loro. Mentre la sua amata casa viene ristrutturata a seguito di un grave incendio nel quale ha quasi rischiato di perdere la vita, jessica fletcher alloggia all'hotel hill house, che per il fine settimana ospita anche una dozzina di persone lì riunite per un matrimonio. Tra le famiglie dei fidanzati non corre buon sangue: i rapporti si sono incrinati definitivamente quando il padre dello sposo, heath mulroy, suicidatosi qualche mese prima per sfuggire all'arresto, ha frodato tra i suoi clienti anche il padre della sposa, lo scorbutico doyle castavette. La tensione tra i montecchi e i capuleti del maine è palpabile e non mancano frecciatine acide e sguardi di disapprovazione. A complicare la situazione, per un cattivo scherzo del destino, finiscono per ritrovarsi tutti prigionieri nell'albergo a causa di una bufera. Gli ospiti di hill house, però, hanno cose ben più gravi di cui preoccuparsi rispetto alle pessime condizioni meteorologiche, perché un assassino si è presentato senza invito alla festa e ha promesso di ucciderli uno dopo l'altro. Jessica fletcher dovrà sfoderare le sue capacità investigative per ricomporre i pezzi di questo mistero che di ora in ora si infittisce sempre più – come la neve che va accumulandosi all'esterno – e che la vedrà in pericolo in prima persona.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 6097

Il Mostruoso Femminile
Il Patriarcato E La Paura Delle Donne

Jude Ellison Sady Doyle

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Mostruoso Femminile<br>Il Patriarcato E La Paura Delle Donne
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. «disintegrando le narrazioni volte a cancellare il potere femminile, l'autore-autrice vuole non solo decostruire il ruolo di figlia-moglie-madre che, da sempre, viene assegnato alle donne, ma anche spronare le più giovani alla 'ferocia'. Ecco perché la scrittura è a tratti scomoda, a tratti irriverente, a tratti persino violenta» - michela marzano, robinson il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da 'l'esorcista' alla dea babilonese tiamat, dalla biblica lilith a 'giovani streghe', attraversano leggende e vite dimenticate, jude ellison s. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creatrice, capace di rompere le catene millenarie dell'oppressione patriarcale.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2023

Posizione in classifica: 6098

Gli Inganni Di Pandora
L'origine Delle Discriminazioni Di Genere Nella Grecia Antica

Eva Cantarella

Società - Fenomeni sociologici

Gli Inganni Di Pandora<br>L"origine Delle Discriminazioni Di Genere Nella Grecia Antica
Eva cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. L'inferiorità di genere è un'idea antica. Una storia che comincia in grecia con il mito di pandora e arriva fino a noi. Siamo abituati a pensare ai greci come alla culla della nostra civiltà: a loro dobbiamo l'idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i secoli e i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite come macigni. Nella nostra storia antica c'è stato un momento in cui la differenza tra il genere maschile e quello femminile si è trasformata nell'idea che le donne siano inferiori agli uomini e quindi in una serie di inevitabili, pesanti discriminazioni. Tutto comincia con un mito. Esiodo racconta la nascita della prima donna, mandata da zeus sulla terra per punire gli umani della colpa commessa da prometeo: rubare il fuoco agli dei per donarlo agli uomini, riducendo così la distanza che li separava dagli immortali. Pandora è 'un male così bello' da essere un 'inganno al quale non si sfugge'. Rappresenta un'alterità incomprensibile agli uomini, tanto misteriosa da essere paragonabile solo alla morte. Da lei, dice esiodo, discende 'il genere maledetto, la tribù delle donne'. Eva cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale. Attraverso le voci di parmenide, ippocrate, platone e aristotele vediamo come la differenza di genere viene costruita e codificata, fino a diventare un pilastro dell'ordine sociale e della cultura giuridica greca. Scopriamo l'origine delle convenzioni sociali, delle teorie filosofiche e delle pratiche giuridiche che oggi ripropongono visioni 'essenzialiste' delle diverse identità personali'. Conosciamo una parte molto antica di noi stessi e facciamo esperienza di un passato da cui finalmente possiamo prendere le distanze per realizzare il nostro futuro.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021

Posizione in classifica: 6099

Lettere Tra Due Mari

Siri Ranva Hjelm Jacobsen

Narrativa estera - Recente

Lettere Tra Due Mari
Dall'autrice di isola, un racconto epistolare che riesce a dar voce a uno degli elementi più compromessi dall'intervento dell'uomo: l'acqua, gli oceani, i mari. «jacobsen non abbandona temi suoi: identità, migrazione e il mare. Qui lo fa attraverso figure antiche che si parlano con voci vicinissime» - giulia ziino, la letturadue sorelle, acqua atlantica e acqua mediterranea, si scambiano lettere. Entrambe sono molto anziane, acqua mediterranea è però più giovane di atlantica e non conosce l'origine della loro storia: un tempo lontano, quando le terre riuscirono a emergere, i mari furono separati. Cercarono a lungo il modo di riunirsi, ma ogni piano fallì. Oggi i mari, lontani e nostalgici, raccolgono «l'acqua» - cioè i ricordi e le vite di pescatori annegati, di barche piene di uomini che cercano di attraversare il mediterraneo ma poi finiscono a marcire sul fondo o di bambini che rinfrescano il viso nel mare tirreno – e si scrivono, scambiandosi pensieri e storie. Nel frattempo dall'acqua artica arriva la notizia che i mari si stanno espandendo, gira voce che la rivolta è iniziata e forse si stanno per riprendere la terra! Il sogno dei mari, di riunirsi, potrà un giorno avverarsi. Definito dai critici un manifesto idro-femminista del nostro tempo, lettere tra due mari è un libro poetico e particolarissimo sull'acqua e sul mare, ma anche sulla vita sulla terra e sul cambiamento climatico.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2022

Posizione in classifica: 6100

Leggere Lolita A Teheran

Azar Nafisi

Narrativa estera - Recente

Leggere Lolita A Teheran
Nei due decenni successivi alla rivoluzione di khomeini, mentre le strade e i campus di teheran erano teatro di violenze barbare, azar nafisi ha dovuto cimentarsi nell'impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del satana occidentale: la letteratura. È stata così costretta ad aggirare qualsiasi idea ricevuta e a inventarsi un intero sistema di accostamenti e immagini che suonassero efficaci per gli studenti e, al tempo stesso, innocui per i loro occhiuti sorveglianti. Il risultato è un libro che, oltre a essere un atto d'amore per la letteratura, è anche una beffa giocata a chiunque tenti di proibirla.
Punteggio: 906
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]