Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1312

Pagina 61 di 132

Posizione in classifica: 601

Il Vangelo Ebraico
Le Vere Origini Del Cristianesimo

Daniel Boyarin

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Vangelo Ebraico<br>Le Vere Origini Del Cristianesimo
Nel luglio del 2008 il 'new york times' riferiva in prima pagina di uno sconvolgente ritrovamento: un'antica tavola, un grosso e pesante pezzo di pietra con 87 righe incise in ebraico. Risaliva a prima della nascita di cristo e conteneva una profezia, l'annuncio di un messia che sarebbe risorto tre giorni dopo la morte. È solo uno dei tasselli con cui daniel boyarin, fra i più noti talmudisti viventi, ci spiega che la storia del nazareno non rappresenta affatto, come da secoli si ritiene, un momento di rottura con il senso religioso ebraico. La percezione convenzionale di una netta divisione tra cristiani ed ebrei, diffusa tanto da una parte quanto dall'altra, non tiene conto di una natura comune profondamente e radicalmente unitaria. Gesù era un ebreo osservante, un ebreo che mangiava kosher. Si era presentato nel modo in cui molti ebrei si aspettavano che facesse il messia: un essere divino incarnato in un uomo. All'epoca dei fatti, del resto, la questione non era: 'giungerà il messia? ', ma solo 'questo falegname di nazareth è colui che aspettavamo? ' . Alcuni cedettero di sì, altri di no. E oggi noi chiamiamo il primo gruppo cristiani e il secondo ebrei, anche se, in principio le cose non stavano così. Con una sorprendente rilettura del nuovo testamento e l'aiuto delle più recenti scoperte e delle antiche scritture, il vangelo ebraico risale alle origini di una divisione millenaria che oggi, secondo boyarin, dobbiamo avere il coraggio di capire e superare, andando oltre le convenzionali semplificazioni.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2023

Posizione in classifica: 602

I Viaggi Di Jupiter
Il Giro Del Mondo In Motocicletta

Ted Simon

Turismo pratico - Viaggi

I Viaggi Di Jupiter<br>Il Giro Del Mondo In Motocicletta
Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una triumph tiger 100 con un motore da 500 cc, ted simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria, attraverso quarantacinque paesi, da un capo all'altro del pianeta. Ha superato deserti, montagne, oceani, giungle, oltrepassando incolume la guerra tra egitto e israele, la rivoluzione in mozambico e in perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all'incontro con uomini straordinari. Sulla strada, in compagnia di una sottile miscela di suoni - ottanta esplosioni al secondo, cuscinetti a sfera che ruotano, pompe dell'olio vibranti, una frenesia di metallo - si è abbandonato all'ignoto, convinto che per conoscere il mondo, allora come oggi, non basta navigare, né volare, ma bisogna restare a terra, sentirlo sotto le dita dei piedi, annusarlo e inghiottire i moscerini: solo così il mondo diventa immenso. Ritornato in europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di jupiter è la testimonianza di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell'avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 603

Imparo Larte Della Grafica
Le Basi Dellimpaginazione E Della Tipografia

Robin Williams

Ingegneria e informatica - Web-design e computer grafica

Imparo Larte Della Grafica<br>Le Basi Dellimpaginazione E Della Tipografia
Come realizzare un volantino per promuovere l'attività di un'azienda nel modo più efficace? Come potenziare l'impatto di una pagina web? Come arricchire una ricerca scolastica o una tesi? Un uso sapiente della grafica può rendere qualsiasi messaggio immediato e persuasivo. In questo manuale, concepito appositamente per chi non ha specifiche competenze grafiche, robin williams espone i principi fondamentali da seguire nel design e nella tipografia: grazie alle sue spiegazioni semplici ed esaurienti, corredate da esercizi di progettazione, quiz, illustrazioni e decine di esempi, chiunque sarà in grado di produrre pagine con testi chiari e professionali.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2023

Posizione in classifica: 604

Il Primo Bacio A Parigi

Stephanie Perkins

Young Adult

Il Primo Bacio A Parigi
Anna è pronta a passare un ultimo anno di liceo indimenticabile insieme alla sua migliore amica e a un ragazzo che sta per diventare il suo ragazzo. Ma il padre ha deciso di regalarle un'esperienza altrettanto indimenticabile: un anno in una scuola internazionale a parigi! Peccato che anna non riesca a prenderla con altrettanto entusiasmo: non sa una parola di francese, si sente l'ultima arrivata e non riconosce neanche il cibo che trova a mensa. Per fortuna nei corridoi si scontra con quanto di più interessante la città possa offrirle: etienne st. Clair. Occhi splendidi, capelli perfetti, un'innata gentilezza e un'irresistibile ironia: st. Clair ha proprio tutto. Anche una fidanzata, purtroppo! Per quanto anna cerchi di non infilarsi in una situazione complicata, parigi non è proprio la città adatta per resistere a una cotta colossale.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 605

Il Vecchio E Il Mare

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

Il Vecchio E Il Mare
Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a prendere nulla, il vecchio santiago trova la forza di affrontare il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei caraibi, nella lotta contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria, santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2017

Posizione in classifica: 606

Sottomissione

Michel Houellebecq

Narrativa estera - Recente

Sottomissione
'È la sottomissione. L'idea sconvolgente e semplice, mai espressa con tanta forza prima di allora, che il culmine della felicità umana consista nella sottomissione più assoluta' il discusso romanzo di michel houellebecq, lo scrittore francese che sta alimentando il dibattito sulla tolleranza religiosa dentro e fuori i confini del suo paese. Una lettura necessaria per comprendere le ragioni della sua visione del futuro, ma anche le numerose critiche che sta suscitando.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 607

Walhalla

Clive Cussler

Narrativa estera - Avventura

Walhalla
Giugno 1035. In un luogo imprecisato dell'america settentrionale, una colonia vichinga viene spazzata via dai nativi americani, ma i superstiti riescono a nascondere in una caverna alcune navi colme di tesori. Luglio 2003, mar dei caraibi. Durante il suo viaggio inaugurale, la emerald dolphin, una lussuosa nave da crociera dai rivoluzionari motori a propulsione idrica, prende improvvisamente fuoco; inspiegabilmente gli impianti di allarme non entrano in funzione, perciò, in poco meno di due ore, la nave cola a picco. In soccorso dei passeggeri giunge la deep encounter della numa, comandata da dirk pitt, il quale comincia ad indagare sulle cause dell'incidente.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2019

Posizione in classifica: 608

Tre Camere A Manhattan

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Tre Camere A Manhattan
New york, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la quinta strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora 'sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile'. Un grande maestro del giallo si lascia scoprire come romanziere della passione.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 609

La Ragazza Nella Nebbia

Donato Carrisi

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Nella Nebbia
La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l'indagine grazie all'attenzione e alle pressioni del 'pubblico a casa'. Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua 'firma'. Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, per far sì che un crimine riceva ciò che gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un'audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì?
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 610

C'era Una Volta La DDR

Anna Funder

Società - Ideali politici

C"era Una Volta La DDR
Fonti ufficiose affermano che nella germania dell'est gli informatori al servizio della stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, anna funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]