Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1295

Pagina 61 di 130

Posizione in classifica: 601

Tutta La Luce Che Non Vediamo

Anthony Doerr

Narrativa estera - Storica

Tutta La Luce Che Non Vediamo
Vincitore del premio pulitzer 2015, categoria fiction. È il 1934, a parigi, quando a marie-laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di saint-malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono contro i bastioni. Qui, marie-laure dovrà imparare a sopravvivere a un nuovo tipo di buio. In quello stesso anno, in un orfanotrofio della germania nazista vive werner, un ragazzino con i capelli candidi come la neve e una curiosità esuberante per il mondo. Quando per caso mette le mani su una vecchia radio, scopre di avere un talento naturale per costruire e riparare questi strumenti di fondamentale importanza per le tattiche di guerra, un dono che si trasformerà nel suo lasciapassare per accedere all'accademia della gioventù hitleriana, e poi partire in missione per localizzare i partigiani. Sempre più conscio del costo in vite umane del suo operato, werner si addentra nel cuore del conflitto. Due mesi dopo il d-day che ha liberato la francia, ma non ancora la cittadina fortificata di saint-malo, i destini opposti di werner e marie-laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2018

Posizione in classifica: 602

Nulla, Solo La Notte

John Edward Williams

Narrativa estera - Recente

Nulla, Solo La Notte
'questa stanza è come la mia anima: sporca e disordinata'. L'anima di arthur maxley è opaca, stretta nell'incertezza della giovane età e in una biografia familiare amara, dove la protezione dei genitori si è polverizzata quando era ancora un ragazzino. Arthur spende la giornata estiva che fa da cornice a questo romanzo breve a san francisco: qui ci sono le feste di max evartz, dove si beve troppo, e l'amico stafford lord, sempre in ritardo e terribilmente lamentoso, un giovane viziato da sogni irrealizzabili. Ma non sono le frequentazioni quanto i pensieri ad affollare la mente di arthur, frammenti di ricordi di un'infanzia che ha al centro una voragine, una madre perduta senza sapere quale sia stata la causa e un padre, uomo d'affari sempre in giro per i continenti, il quale proprio in questo giorno è in città e propone al figlio un incontro. Ed è allora che le parole non si trovano e quelle che vengono pronunciate sono troppo poche e deboli, in un dialogo che non concede nulla al rapporto tra un genitore e un figlio. È a partire da luisant's, un club immerso nelle strade della metropoli, che consuma la notte e la delusione, un cocktail dopo l'altro con una donna che diventa compagna di solitudini e seduzioni.
Punteggio: 785
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 603

La Casa

Tom R. Smith

Narrativa estera - Thriller

La Casa
Per scoprire la verità, daniel dovrà scavare nella storia della famiglia. E nei suoi spaventosi segreti. 'tua madre non sta bene, l'ho ricoverata in un ospedale psichiatrico'. Quando daniel riceve la telefonata del padre, il mondo gli crolla addosso: fino a quel momento pensava che i suoi genitori si stessero godendo la pensione nella nuova casa di campagna sulla costa svedese, nel paese dove è nata sua madre. Ma una sola telefonata basta a cambiare tutto. E il peggio deve ancora venire: questa volta è la madre a chiamarlo - 'tutto quel che ti ha detto papà è una bugia. Non sono pazza. Ti devo parlare'. Confuso tra le opposte versioni dei fatti dei genitori, daniel non sa più di chi fidarsi. Poi la madre gli racconta una storia terribile, fatta di misteriose presenze, inquietanti menzogne e un orrendo delitto, in cui è coinvolto suo padre. Per scoprire la verità, daniel dovrà scavare nella storia della famiglia. E nei suoi spaventosi segreti. 'la casa' è un thriller sconvolgente, nel quale l'autore ricostruisce una comunità, una famiglia, un matrimonio e soprattutto scava nelle pieghe più profonde della relazione tra madre e figlio.
Punteggio: 783
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2023

Posizione in classifica: 604

Inseguendo Unombra

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

Inseguendo Unombra
«questa è la storia di samuel ben nissim abul farag, di guglielmo raimondo moncada, di flavio mitridate. Non si tratta di tre persone ma di un solo individuo. »
Punteggio: 782
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 605

La Linea D'ombra

Joseph Conrad

Narrativa estera - Classica

La Linea D"ombra
«di fronte a noi una linea d'ombra che ci avvisa che bisogna lasciarsi alle spalle anche la regione della prima giovinezza» con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di bangkok, egli viene a sapere che il precedente comandante era morto suicidandosi in mare e che prima di farlo aveva lanciato una maledizione sull'imbarcazione. Ripreso il viaggio, la nave sembra effettivamente attirare su di sé continue sventure, tra cui una bonaccia che perdura per alcune settimane. E per di più, nel corso di questo periodo, a uno a uno tutti i membri dell'equipaggio si ammalano di una febbre tropicale. Nell'ispirarsi anche a precedenti classici della letteratura inglese, quali la 'ballata del vecchio marinaio' di coleridge, conrad costruisce un'allegoria perfetta della guerra mondiale che allora imperversava in europa. Come in guerra, anche sull'imbarcazione l'unica speranza di salvezza sta nel fare con abnegazione e sacrificio ognuno la propria parte.
Punteggio: 782
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 606

Trilogia Siberiana Educazione Siberiana-Caduta Libera-Il Respiro Del Buio

Nicolai Lilin

Narrativa estera - Recente

Trilogia Siberiana Educazione Siberiana-Caduta Libera-Il Respiro Del Buio
È stato educato da un'intera comunità criminale a diventare una contraddizione vivente, cioè un
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2022

Posizione in classifica: 607

Il Condominio

James Graham Ballard

Narrativa estera - Recente

Il Condominio
Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e dotato di mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'elettricità ed è la fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, la nascita di clan rivali, il via libera a massacri e violenza. Il condominio, con i piani inferiori destinati alle classi inferiori, e dove via via che si sale in altezza si sale di gerarchia sociale, si trasforma in una prigione per i condomini che, costretti a lottare per sopravvivere, danno libero sfogo a un'incontenibile e primordiale ferocia. 'era trascorso qualche tempo e, seduto sul balcone a mangiare il cane, il dottor robert laing rifletteva sui singolari avvenimenti verificatisi in quell'immenso condominio, nei tre mesi precedenti. Ora che tutto era tornato alla normalità, si rendeva conto con sorpresa che non c'era stato un inizio evidente, un momento al di là del quale le loro vite erano entrate in una dimensione chiaramente più sinistra. Con i suoi quaranta piani e le migliaia di appartamenti, il supermarket e le piscine, la banca e la scuola materna - ora in stato di abbandono, per la verità - il grattacielo poteva offrire occasioni di scontro e violenza in abbondanza. '
Punteggio: 780
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 608

Cartongesso

Francesco Maino

Narrativa estera - Recente

Cartongesso
Michele tessari è un avvocato che avvocato non vuole essere, ex necroforo, affetto da un disturbo bipolare, intrappolato nella vita come una cavia isterica ma consenziente, persino complice. Un
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2023

Posizione in classifica: 609

Pian Della Tortilla

John Steinbeck

Narrativa estera - Classica

Pian Della Tortilla
A quasi ottant'anni dalla sua pubblicazione questo romanzo, che decretò il successo letterario di john steinbeck, conserva intatto il fascino dell'epopea americana. «steinbeck è un artista: e racconta storie di questi ladri e adulteri adorabili, con una purezza gentile e poetica sia di cuore che di prosa» – new york herald tribune «pian della tortilla» è il quartiere di monterey in cui vivono i paisanos, un luogo dove sopravvivere è il fine primario. Discendenti dei primi californiani, formano una colonia di gente povera ma felice, di perdigiorno amorali ma intimamente incoscienti nelle cui vene si intreccia sangue messicano, indio e spagnolo. Tra questi vive danny, che ha ereditato due case e vive con sette paisanos cui ha concesso il diritto di dimorare nelle sue proprietà. Le giornate passano tra bevute e corteggiamenti, truffe ed espedienti, mentre il lavoro viene considerato l'ultima risorsa per procurarsi i mezzi di sussistenza. Dotati di spirito cavalleresco, i personaggi che popolano le pagine di questo capolavoro della narrativa americana vivono con umanità e grande dignità la propria decadenza morale e materiale nell'illusione di un domani migliore. Con uno stile narrativo vibrante e un gusto per la descrizione quasi cronachistico, steinbeck rende omaggio a tutti coloro che hanno attraversato la frontiera.
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 610

Cartongesso

Francesco Maino

Narrativa italiana

Cartongesso
Michele tessari è un avvocato che avvocato non vuole essere, ex necroforo, affetto da un disturbo bipolare, intrappolato nella vita come una cavia isterica ma consenziente, persino complice. Un 'complice debole' del mondo in cui è immerso. Il disfacimento della sua terra si rispecchia in quello della sua esistenza, inquinata da un odio 'che cammina come l'infezione, dalle caviglie alla bocca', dove si trasforma in grido. E quel grido investe la classe politica, le carceri, la giustizia, il sistema universitario, giù giù fino ai singoli individui, fino al narratore stesso, imbibito degli stessi mali contro cui si scaglia. È un grido modulato da una scrittura apocalittica, con una portentosa violenza evocativa. Non c'è consolazione in queste pagine, nessuna catarsi: solo letteratura. E, in letteratura, 'coraggio' è soprattutto raccontare la verità. 'questo è il paese delle cose che stanno morendo. No. Questo è il paese dei corpi. Un paese pieno di corpi. Corpi che si svegliano morti, escono morti di casa, tornano morti; corpi che parcheggiano, scendono, sputano, corpi che si salutano, sbadigliano, bestemmiano sempre, fatturano. Corpi camminanti'.
Punteggio: 779
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]