Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12676

Pagina 60 di 1268

Posizione in classifica: 591

Patrimonio
Una Storia Vera

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Patrimonio<br>Una Storia Vera
Il libro, come recita il sottotitolo, è una storia vera. Protagonista è hermann roth, il padre di philip. Hermann è un vedovo di ottantasei anni, agente di assicurazioni in pensione, conosciuto un tempo per il suo genio, la sua forza e il suo fascino, che ora lotta contro un tumore al cervello. Colmo di amore e attenzioni, di ansia e terrore, philip accompagna il padre in ogni momento di questa enorme esperienza, lungo il calvario di una dilatata agonia. Il figlio condivide l'umore e le miserie che il malato è costretto a subire: consulti medici, l'orrore del decadimento fisico, l'attesa inumana della separazione finale. Gli episodi memorabili si accumulano: il figlio che paragona la fredda tomografia del padre al calore della propria biografia; il confronto del suo lascito patrimoniale con quello di un taxista psicopatico; ma anche il concerto di musica da camera suonato dagli amici per hermann; o philip che telefona a joanna, una compagna d'università, per calmare le proprie angosce.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 592

Ho Ancora Gli Occhi Da Cerbiatto

Salvatore Claudio D'Ambrosio

Narrativa estera - Recente

Ho Ancora Gli Occhi Da Cerbiatto
Non è una storia facile da leggere, piacevole, edulcorata, ma è una storia vera. La mia storia. E se ho deciso di raccontarla è per due motivi: perché le storie vanno raccontate, e perché questa possa dare un barlume di speranza a qualcuno che magari pensa di aver toccato il fondo. È la storia di un sopravvissuto, che però non hai mai smesso di sperare che le cose potessero migliorare.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 593

Nellantro Dellalchimista
Vol
1

Angela Carter

Narrativa estera - Recente

Nellantro Dellalchimista<br>Vol<br>1
Scomparsa al culmine della sua carriera, dotata di un estro narrativo magico e irraggiungibile, angela carter ha scritto romanzi e racconti, e sono stati proprio questi ultimi a consacrarla come una delle autrici più talentuose del ventesimo secolo. «il meglio della produzione della scrittrice inglese» – il venerdì «una scrittrice raffinata dallo stile bizzarro, originale, barocco» – margaret atwood «talentuosa e fantasiosa scrittrice. L'immaginazione di angela carter non ha confini» – joyce carol oates nell'antro dell'alchimista – diviso in due volumi di cui questo è il primo – raccoglie la produzione migliore di un'autrice fondamentale. La camera di sangue, secondo salman rushdie il capolavoro per cui verrà sempre ricordata, è una serie di bellissime fiabe in chiave moderna, libere riscritture di quelle classiche, in cui l'autrice sbeffeggia gli stereotipi di genere affidando alla figura femminile le redini della storia, donandole un erotismo inedito e conducendola verso un finale vincente rimaneggiato in chiave ironica. Fuochi d'artificio nasce invece dall'esperienza dell'autrice in giappone ed è il punto di svolta nella sua produzione, nonché il momento in cui il tema del femminismo diventa centrale: «in giappone ho imparato cosa significa essere donna e mi sono radicalizzata». Ai tesori custoditi all'interno di questa magistrale raccolta angela carter ha affidato il proprio testamento stilistico, servendosi di una scrittura raffinata, barocca, a tratti ermetica e costruendo una nuova mitologia femminista con cui condurre un'acuta analisi della società che supera le barriere del tangibile e penetra i meandri dell'immaginazione. Queste pagine, semplicemente, sono la testimonianza di una perdita incolmabile per la letteratura.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2024

Posizione in classifica: 594

Metà Di Un Sole Giallo

Chimamanda Ngozi Adichie

Narrativa estera - Recente

Metà Di Un Sole Giallo
Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del biafra per raggiungere l'indipendenza dalla nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza chimamanda ngozi adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane ugwu, domestico nella casa di odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo paese e per la causa dell'anticolonialismo; olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di nsukka; richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di olanna, kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 595

Storia Della Nostra Scomparsa

Lee Jing-Jing

Narrativa estera - Recente

Storia Della Nostra Scomparsa
Con una scrittura poetica e potente, in questo romanzo d'esordio jing-jing lee attinge alla sua storia familiare raccontando la memoria dolorosa e a lungo taciuta di una generazione di donne delle quali è stata per decenni negata l'esistenza: una pagina di storia che troppo a lungo è stata confinata all'oblio. «una storia straziante, ma colma di speranza, sulla memoria, il trauma e l'amore» - the new york times «un libro autentico, un'autrice che dimostra una grazia ammirevole nella scrittura» - the sunday times «una storia avvincente sulle generazioni tormentate dalla guerra e dal silenzio che circonda le loro sofferenze» - kirkus reviews wang di ha soltanto sedici anni quando viene portata via con la forza dal suo villaggio e dalla sua famiglia. È poco più che una bambina. Siamo nel 1942 e le truppe giapponesi hanno invaso singapore: l'unica soluzione per tenere al sicuro le giovani donne è farle sposare il più presto possibile o farle travestire da uomini. Ma non sempre basta. Wang di viene strappata all'abbraccio del padre e condotta insieme ad altre coetanee in una comfort house, dove viene ridotta a schiava sessuale dei militari giapponesi. Ha inizio così la sua lenta e radicale scomparsa: la disumanizzazione provocata dalle crudeltà subite da parte dei soldati, l'identificazione con il suo nuovo nome giapponese, il senso di vergogna che non l'abbandonerà mai. Quanto è alto il costo della sopravvivenza? Sessant'anni più tardi, nella singapore di oggi, la vita dell'ormai anziana wang di s'incrocia con quella di kevin, un timido tredicenne determinato a scoprire la verità sulla sua famiglia dopo la sconvolgente confessione della nonna sul letto di morte. È lui l'unico testimone di quell'estremo, disperato grido d'aiuto, e forse wang di lo può aiutare a far luce sulle sue origini. L'incontro fra la donna e il ragazzino è l'incontro fra due solitudini, due segreti inconfessabili, due lunghissimi silenzi che insieme riescono finalmente a trovare una voce.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2025

Posizione in classifica: 596

La Città Di Vapore

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

La Città Di Vapore
Se siete tra i milioni di fan della saga del cimitero dei libri dimenticati, non potete perdervi la città di vapore, l'ultima opera di carlos ruiz zafón, pubblicata postuma da mondadori. Si tratta di una raccolta di undici racconti che si inseriscono nell'universo narrativo creato dallo scrittore catalano, tra barcellona, parigi, new york e costantinopoli. In queste pagine troverete: - la storia di come nacque la mitica biblioteca segreta che custodisce i libri dimenticati dal mondo - il ritorno di alcuni personaggi celebri della saga, come il libraio sempere, il detective balmes e il misterioso julian carax - nuovi protagonisti affascinanti e maledetti, come l'architetto david martín, il pittore oscar drai e lo scrittore isidro montfort - atmosfere magiche e misteriose, in cui si mescolano realtà e fantasia, amore e morte, luce e vapore La città di vapore è un omaggio letterario che carlos ruiz zafón ha voluto lasciare ai suoi lettori, per ringraziarli del loro affetto e della loro fedeltà. È un libro che vi farà sognare e vi commuoverà, con la sua scrittura elegante e coinvolgente, il suo umorismo sottile e la sua capacità di creare mondi indimenticabili. Se amate i libri di carlos ruiz zafón, non potete perdervi la città di vapore, uno dei **libri più belli** del suo autore. Un'opera che chiude in bellezza una carriera straordinaria e che vi farà sentire ancora una volta la voce inconfondibile di uno dei più grandi scrittori contemporanei.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2024

Posizione in classifica: 597

Gli Occhiali Doro

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Gli Occhiali Doro
In una ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di athos fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l'italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti. E gli occhiali d'oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l'appartenenza all'ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 598

Ditelo A Sofia

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

Ditelo A Sofia
Budapest, estate 1957. Sofia ha undici anni e non riesce a capire il difficile mondo dei grandi intorno a lei. Timida e impacciata, studentessa mediocre e delusione continua per sua madre, sofia aveva un buon rapporto solo con il padre, giovane medico stroncato da un infarto. 'ditelo a sofia' sono le sue ultime parole, che diventano per la ragazzina un'ossessione. 'ditelo a sofia'; ma cosa? Il desiderio spasmodico di conoscere l'ultimo messaggio del padre la spinge sulle tracce dell'unico testimone che era in ambulatorio in quel momento, il terribile signor pongráz, l'anziano usciere della sua scuola. L'uomo nasconde, dietro la rabbia, un doloroso segreto, sofia vede gli errori degli adulti, ma non giudica e cerca qualcuno che le voglia bene per quello che è. Insieme, l'anziano scontroso e la bambina troppo sensibile, cercheranno risposta alla loro silenziosa domanda d'amore.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 599

Un Cappello Pieno Di Ciliege

Oriana Fallaci

Narrativa estera - Recente

Un Cappello Pieno Di Ciliege
'ora che il futuro s'era fatto corto e mi sfuggiva di mano con l'inesorabilità della sabbia che cola dentro una clessidra, mi capitava spesso di pensare al passato della mia esistenza: cercare lì le risposte con le quali sarebbe giusto morire. Perché fossi nata, perché fossi vissuta, e chi o che cosa avesse plasmato il mosaico di persone che da un lontano giorno d'estate costituiva il mio io. ' così comincia questa straordinaria epopea della famiglia di oriana fallaci, una saga che copre gli anni dal 1773 al 1889, con incursioni nel passato e in un futuro che precipita verso il bombardamento di firenze del 1944. È una storia dell'italia rivoluzionaria di napoleone, mazzini, garibaldi, attraverso le avventure di uomini come carlo che voleva piantare viti e olivi nella virginia di thomas jefferson, francesco marinaio, negriero e padre disperato, e donne indomite come la caterina che alla fiera di rosìa indossa un cappello pieno di ciliege per farsi riconoscere dal futuro sposo carlo fallaci, o come una bisnonna paterna, anastasìa, figlia illegittima, ragazza madre, pioniera nel far west. Dopo anni di ricerche, l'autrice ha visto la cronaca familiare trasformarsi in 'una fiaba da ricostruire con la fantasia': 'la realtà prese a scivolare nell'immaginazione e il vero si unì all'inventabile poi all'inventato. E tutti quei nonni, nonne, bisnonni, bisnonne, trisnonni, trisnonne, arcavoli e arcavole, insomma tutti quei miei genitori, diventarono miei figli'.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2020

Posizione in classifica: 600

Terre Alte
Il Libro Della Montagna

Carlo Grande

Narrativa estera - Recente

Terre Alte<br>Il Libro Della Montagna
La nostra fantasie è un pezzo di stoffa colorato che freme su un valico. Le nostre montagne sono quelle dei pazzi, dei poeti, dei banditi e degli innamorati.
Punteggio: 953
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]