Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 60 di 1274

Posizione in classifica: 591

La Ragazza Di Marsiglia

Maria Attanasio

Narrativa estera - Recente

La Ragazza Di Marsiglia
Unica donna a partecipare all'impresa dei mille, protagonista del risorgimento, per vent'anni moglie di francesco crispi, rosalia montmasson è stata cancellata dalla storia, rimossa dai libri e dalle memorie dell'epoca. Maria attanasio ne ha seguito le tracce, ripercorso i luoghi, scavato tra cronache e documenti, si è appassionata alla vita di questa donna dal temperamento straordinario, ribelle a ogni condizionamento e sudditanza. E ce la racconta in un romanzo sulla libertà di pensiero che è quasi una storia al femminile sul risorgimento. Chi sfogliasse l'album dei mille, galleria fotografica degli eroi dell'impresa garibaldina, al n. 338 troverebbe la foto di rosalia montmasson crispi, l'unica donna che si imbarcò alla volta della sicilia. Di lei poi non si seppe più nulla, svanita nelle carte pubbliche e private, rimossa dalla memoria nazionale e oggi restituita alla sua grandezza grazie a una scrittrice da sempre attratta da figure ribelli e anticonformiste. Eppure rosalia non era una donna qualunque, per vent'anni fu la moglie di francesco crispi, di cui aveva condiviso ideali e azioni. Si erano conosciuti a marsiglia e poi torino nel 1849, negli anni della cospirazione risorgimentale, rosalia l'aveva seguito nell'esilio a malta dove si erano sposati e dove si mantenevano con il lavoro di lei, lavandaia e ricamatrice. E poi a londra, a parigi, al servizio della causa mazziniana senza paura e senza riserve si era fatta cospiratrice e patriota, sempre al fianco del suo fransuà, così chiamava crispi. Alla vigilia della spedizione di garibaldi in sicilia lei si presentò. Il generale era stato chiaro, né mogli, né madri, né volontarie, sulle navi non voleva donne, ma di fronte alla determinazione della ragazza cedette e non se ne pentì: fu protagonista di quella sollevazione di popolo che fu la spedizione dei mille, ricevette la medaglia dalle mani dell'eroe dei due mondi, il riconoscimento del ruolo svolto, la pensione. Poi, dopo l'unità, le divergenze e i contrasti tra rosalia e fransuà si accentuarono, politicamente e personalmente: crispi, ormai uomo di governo, tradì gli ideali mazziniani che li avevano uniti, sopraggiunsero per lui altre passioni. Sposò un'altra donna e accusato di bigamia negò la validità del precedente matrimonio con rosalia, facendo sparire le carte. Una autentica impostura; eppure rosalia era stata per vent'anni madame crispi, accolta a casa del maestro mazzini, come a corte dalla regina margherita che per lei nutriva una istintiva simpatia. Annullato il matrimonio sparì anche rosalia, dalla vita di crispi, dai libri e dalla memoria, una totale rimozione della storia risorgimentale che si è protratta fino ad oggi.
Punteggio: 956
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2023

Posizione in classifica: 592

Il Percorso Dell'amore

Alice Munro

Narrativa estera - Recente

Il Percorso Dell"amore
Pieno di trabocchetti e inganni della memoria è il 'percorso dell'amore': nel primo racconto di questa raccolta di alice munro, una donna divorziata torna a visitare la casa che fu dei genitori; le si presenta il vivido ricordo di un tentativo di suicidio di sua madre, e quello altrettanto nitido di una scena in cucina: sua madre che brucia una quantità di soldi nella stufa sotto lo sguardo accondiscendente del padre. Forse ricordi veri, forse scene immaginate, che la conducono però alla scoperta, molto reale, del legame profondo che univa i genitori. Pieno di trabocchetti e inganni è anche, di solito, il percorso della scrittura di alice munro, famosa per le improvvise svolte che riesce a impartire alle storie che racconta. Quella che inizia come una descrizione, o rievocazione, di una tranquilla scena familiare, prende poi la piega inaspettata del dramma, della tragedia: a volte rimossa, riposta in un angolo della memoria, altre volte ossessivamente presente a impedire ogni percorso di vita.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2018

Posizione in classifica: 593

Gli Anni Della Leggerezza
La Saga Dei Cazalet
Vol
1

Elizabeth Jane Howard

Narrativa estera - Recente

Gli Anni Della Leggerezza<br>La Saga Dei Cazalet<br>Vol<br>1
Donna bellissima e inquieta, elizabeth jane howard è stata al centro della vita culturale londinese della seconda metà del novecento e ha avuto una vita privata burrascosa, costellata di una schiera di amanti e mariti. Dopo la fortunata pubblicazione de il lungo sguardo, proseguiamo con l'opera di elizabeth jane howard proponendo il suo maggior successo: gli anni della leggerezza, un romanzo raffinato ed emozionante che racconta le vicende della famiglia cazalet alla viglia della seconda guerra mondiale, una saga appassionante in cui le vite private dei protagonisti s'intrecciano con il destino di un paese sull'orlo di una crisi epocale.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 594

Il Picnic E Altri Guai

Gerald Durrell

Narrativa estera - Recente

Il Picnic E Altri Guai
In questa raccolta nella quale, inopinatamente, mancano gli animali, gerald durrell ci propone con la consueta, vivacissima grazia cinque storie di grande malia, spaziando in generi per lui insoliti: l'erotico, il macabro, lo horror. E ci offre con prodigalità la sua dote più amabile: l'arte di trasformare ogni esperienza in divertimento.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2024

Posizione in classifica: 595

Patrimonio
Una Storia Vera

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Patrimonio<br>Una Storia Vera
Il libro, come recita il sottotitolo, è una storia vera. Protagonista è hermann roth, il padre di philip. Hermann è un vedovo di ottantasei anni, agente di assicurazioni in pensione, conosciuto un tempo per il suo genio, la sua forza e il suo fascino, che ora lotta contro un tumore al cervello. Colmo di amore e attenzioni, di ansia e terrore, philip accompagna il padre in ogni momento di questa enorme esperienza, lungo il calvario di una dilatata agonia. Il figlio condivide l'umore e le miserie che il malato è costretto a subire: consulti medici, l'orrore del decadimento fisico, l'attesa inumana della separazione finale. Gli episodi memorabili si accumulano: il figlio che paragona la fredda tomografia del padre al calore della propria biografia; il confronto del suo lascito patrimoniale con quello di un taxista psicopatico; ma anche il concerto di musica da camera suonato dagli amici per hermann; o philip che telefona a joanna, una compagna d'università, per calmare le proprie angosce.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 596

Ho Ancora Gli Occhi Da Cerbiatto

Salvatore Claudio D'Ambrosio

Narrativa estera - Recente

Ho Ancora Gli Occhi Da Cerbiatto
Non è una storia facile da leggere, piacevole, edulcorata, ma è una storia vera. La mia storia. E se ho deciso di raccontarla è per due motivi: perché le storie vanno raccontate, e perché questa possa dare un barlume di speranza a qualcuno che magari pensa di aver toccato il fondo. È la storia di un sopravvissuto, che però non hai mai smesso di sperare che le cose potessero migliorare.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 597

Nellantro Dellalchimista
Vol
1

Angela Carter

Narrativa estera - Recente

Nellantro Dellalchimista<br>Vol<br>1
Scomparsa al culmine della sua carriera, dotata di un estro narrativo magico e irraggiungibile, angela carter ha scritto romanzi e racconti, e sono stati proprio questi ultimi a consacrarla come una delle autrici più talentuose del ventesimo secolo. «il meglio della produzione della scrittrice inglese» – il venerdì «una scrittrice raffinata dallo stile bizzarro, originale, barocco» – margaret atwood «talentuosa e fantasiosa scrittrice. L'immaginazione di angela carter non ha confini» – joyce carol oates nell'antro dell'alchimista – diviso in due volumi di cui questo è il primo – raccoglie la produzione migliore di un'autrice fondamentale. La camera di sangue, secondo salman rushdie il capolavoro per cui verrà sempre ricordata, è una serie di bellissime fiabe in chiave moderna, libere riscritture di quelle classiche, in cui l'autrice sbeffeggia gli stereotipi di genere affidando alla figura femminile le redini della storia, donandole un erotismo inedito e conducendola verso un finale vincente rimaneggiato in chiave ironica. Fuochi d'artificio nasce invece dall'esperienza dell'autrice in giappone ed è il punto di svolta nella sua produzione, nonché il momento in cui il tema del femminismo diventa centrale: «in giappone ho imparato cosa significa essere donna e mi sono radicalizzata». Ai tesori custoditi all'interno di questa magistrale raccolta angela carter ha affidato il proprio testamento stilistico, servendosi di una scrittura raffinata, barocca, a tratti ermetica e costruendo una nuova mitologia femminista con cui condurre un'acuta analisi della società che supera le barriere del tangibile e penetra i meandri dell'immaginazione. Queste pagine, semplicemente, sono la testimonianza di una perdita incolmabile per la letteratura.
Punteggio: 955
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2024

Posizione in classifica: 598

Metà Di Un Sole Giallo

Chimamanda Ngozi Adichie

Narrativa estera - Recente

Metà Di Un Sole Giallo
Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del biafra per raggiungere l'indipendenza dalla nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza chimamanda ngozi adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane ugwu, domestico nella casa di odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo paese e per la causa dell'anticolonialismo; olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di nsukka; richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di olanna, kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 599

Storia Della Nostra Scomparsa

Lee Jing-Jing

Narrativa estera - Recente

Storia Della Nostra Scomparsa
Con una scrittura poetica e potente, in questo romanzo d'esordio jing-jing lee attinge alla sua storia familiare raccontando la memoria dolorosa e a lungo taciuta di una generazione di donne delle quali è stata per decenni negata l'esistenza: una pagina di storia che troppo a lungo è stata confinata all'oblio. «una storia straziante, ma colma di speranza, sulla memoria, il trauma e l'amore» - the new york times «un libro autentico, un'autrice che dimostra una grazia ammirevole nella scrittura» - the sunday times «una storia avvincente sulle generazioni tormentate dalla guerra e dal silenzio che circonda le loro sofferenze» - kirkus reviews wang di ha soltanto sedici anni quando viene portata via con la forza dal suo villaggio e dalla sua famiglia. È poco più che una bambina. Siamo nel 1942 e le truppe giapponesi hanno invaso singapore: l'unica soluzione per tenere al sicuro le giovani donne è farle sposare il più presto possibile o farle travestire da uomini. Ma non sempre basta. Wang di viene strappata all'abbraccio del padre e condotta insieme ad altre coetanee in una comfort house, dove viene ridotta a schiava sessuale dei militari giapponesi. Ha inizio così la sua lenta e radicale scomparsa: la disumanizzazione provocata dalle crudeltà subite da parte dei soldati, l'identificazione con il suo nuovo nome giapponese, il senso di vergogna che non l'abbandonerà mai. Quanto è alto il costo della sopravvivenza? Sessant'anni più tardi, nella singapore di oggi, la vita dell'ormai anziana wang di s'incrocia con quella di kevin, un timido tredicenne determinato a scoprire la verità sulla sua famiglia dopo la sconvolgente confessione della nonna sul letto di morte. È lui l'unico testimone di quell'estremo, disperato grido d'aiuto, e forse wang di lo può aiutare a far luce sulle sue origini. L'incontro fra la donna e il ragazzino è l'incontro fra due solitudini, due segreti inconfessabili, due lunghissimi silenzi che insieme riescono finalmente a trovare una voce.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2025

Posizione in classifica: 600

La Città Di Vapore

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

La Città Di Vapore
Se siete tra i milioni di fan della saga del cimitero dei libri dimenticati, non potete perdervi la città di vapore, l'ultima opera di carlos ruiz zafón, pubblicata postuma da mondadori. Si tratta di una raccolta di undici racconti che si inseriscono nell'universo narrativo creato dallo scrittore catalano, tra barcellona, parigi, new york e costantinopoli. In queste pagine troverete: - la storia di come nacque la mitica biblioteca segreta che custodisce i libri dimenticati dal mondo - il ritorno di alcuni personaggi celebri della saga, come il libraio sempere, il detective balmes e il misterioso julian carax - nuovi protagonisti affascinanti e maledetti, come l'architetto david martín, il pittore oscar drai e lo scrittore isidro montfort - atmosfere magiche e misteriose, in cui si mescolano realtà e fantasia, amore e morte, luce e vapore La città di vapore è un omaggio letterario che carlos ruiz zafón ha voluto lasciare ai suoi lettori, per ringraziarli del loro affetto e della loro fedeltà. È un libro che vi farà sognare e vi commuoverà, con la sua scrittura elegante e coinvolgente, il suo umorismo sottile e la sua capacità di creare mondi indimenticabili. Se amate i libri di carlos ruiz zafón, non potete perdervi la città di vapore, uno dei **libri più belli** del suo autore. Un'opera che chiude in bellezza una carriera straordinaria e che vi farà sentire ancora una volta la voce inconfondibile di uno dei più grandi scrittori contemporanei.
Punteggio: 954
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]