Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1753

Pagina 60 di 176

Posizione in classifica: 591

Le Bugie Degli Altri

Kimberly McCreight

Narrativa estera - Thriller

Le Bugie Degli Altri
Non ce la faccio. Quando supera il nastro giallo della polizia, molly anderson cerca di prepararsi a ciò che si troverà davanti agli occhi: il corpo di un bambino appena nato, abbandonato nei boschi che circondano la cittadina di ridergale, nel new jersey. Non ce la faccio, si ripete, cercando di scacciare dalla mente le immagini di una tragedia che continua a tormentarla. Tuttavia il suo ruolo di giornalista le impone di mettere da parte i sentimenti personali e osservare i fatti con freddo distacco. Non accade spesso che ridergale sia coinvolta in un caso di cronaca nera, e questa è l'occasione che lei aspettava da tempo. Perciò si getta a capofitto nel lavoro e, durante le ricerche, s'imbatte in un articolo di vent'anni prima, riguardante un ragazzo morto nel luogo esatto in cui è stato scoperto il neonato. Convinta che non si tratti di una coincidenza, molly decide di indagare, tuttavia ben presto si renderà conto che riportare alla luce quella vecchia storia è come spargere sale su una ferita aperta nel cuore della cittadina. Perché lei non è l'unica a convivere con un passato doloroso. E alcuni nascondono segreti molto pericolosi.
Punteggio: 872
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2019

Posizione in classifica: 592

Tutto è Possibile

Elizabeth Strout

Narrativa estera - Recente

Tutto è Possibile
La vita può lasciare senza fiato. Tutta quanta la vita, non solo quella di chi se n'è andato, come lucy barton, lasciandosi ogni cosa alle spalle. Anche la vita di chi è rimasto, la vita piccola e ordinaria della provincia americana, pur brulicante di emozioni impetuose sotto la cappa dell'immobilità «in questo libro perfetto e ricercato, dolore e guarigione coesistono in uno stato di perpetua dipendenza, come fratelli in lotta» - the wall street journal «tutto è possibile è un romanzo splendido e profondo. Il sogno di essere compresi, forse il più umano di tutti i desideri, è la sostanza che unisce le sue storie» - the guardian la vita di pete barton, ad esempio, un bambino di mezza età, eterno custode e prigioniero nella casa di famiglia. O le vite deragliate delle «principessine nicely», nomignolo ormai grottesco per promesse giovanili non mantenute. Riprendere quelle vite dopo molto tempo, conoscerle e riconoscerle, dà la stessa lancinante felicità di ogni ritorno a casa. Ad amgash, illinois, le vetrine dell'unica libreria ospitano l'ultima fatica di una concittadina, lucy barton, partita molti anni prima alla volta della sfavillante new york e mai piú ritornata. E non vi è abitante del paese che non voglia accaparrarsene una copia. Perché quel libro, un memoir a quanto pare, racconta senza reticenze la storia di miseria e riscatto di una di loro, e insieme racconta la storia di tutti loro, quelli che sono rimasti fra le distese di mais e di soia del minuscolo centro del midwest, con il suo carico di vergogna e desiderio, di gentilezza e rancore. A patty nicely la lettura di quelle memorie regala una dolcezza segreta, come avesse «un pezzo di caramella gialla appiccicata in fondo alla bocca». Patty, da bambina tanto graziosa da meritare, insieme alle sorelle, l'appellativo di «principessina nicely», è oggi una vecchia e grassa vedova, ancora tormentata dalla vergogna di un antico scandalo familiare e zimbello dei ragazzini della zona. Eppure lei, dal libro di lucy barton, si sente finalmente capita. Livida e aggressiva appare invece la reazione di vicky, sorella maggiore di lucy, quando, con il fratello pete, invecchiato in solitudine senza mai davvero crescere, i tre si ritrovano nella casa di famiglia per la prima volta dopo diciassette anni. Vicky, rimasta al palo delle occasioni mancate, non perdona alla sorella scrittrice di aver tagliato i ponti con un passato insopportabile, di avercela fatta, e le parole che i tre fratelli si scambiano sono coltelli che affondano nella carne viva dei loro ricordi di bambini. Eppure vicky si è presentata all'incontro con un commovente velo di rossetto sulle labbra, e pete, nel disperato tentativo di rendere la casa casa, ha comprato un tappeto nuovo. Certo, le cicatrici sono quasi piú della carne, per i personaggi di questi racconti, queste storie-capitolo di un'unica biografia collettiva, in dialogo serrato fra loro e con il romanzo che li ha preceduti, mi chiamo lucy barton ; certo, «siamo tutti quanti un casino, e anche se ce la mettiamo tutta, amiamo in modo imperfetto». Ma se ci si può rinnamorare ben oltre i settant'anni su un lungomare italiano, come capita a mississippi mary; se si può trovare sollievo dal dolore indicibile dell'esistenza in un momento di assoluta condivisione nella stanza anonima di un bed and breakfast, come capita a charlie macauley; se si può scovare un amico, un amico vero, nel retro di un teatrino amatoriale, proprio alla fine di ogni cosa, come capita a abel blaine, allora tutto, ma proprio tutto, è possibile.
Punteggio: 871
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2023

Posizione in classifica: 593

Il Nano

Pär Lagerkvist

Narrativa estera - Classica

Il Nano
Scritto negli anni della seconda guerra mondiale e ambientato in una corte rinascimentale italiana,
Punteggio: 871
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 594

L' Amore Che Mi Resta
Copia Autografata

Michela Marzano

Narrativa estera - Recente

L" Amore Che Mi Resta<br>Copia Autografata
Daria pensava che l'amore potesse riparare ogni cosa. Poi giada, sua figlia, si è uccisa. E il mondo è andato in pezzi. Michela marzano scrive un commovente romanzo sulla maternità. Affondando il bisturi nel dolore assoluto, trova le parole esatte per nominarlo. Ci racconta che siamo nudi, vulnerabili. Eppure, quando smettiamo di chiedergli salvezza, l'amore ci salva. «la scrittura di michela marzano, icastica, frammentaria, composta di rapidi flash, solleva in alto la materia stessa del narrare, la sua intima felicità» - marco belpoliti, ttl - la stampa la sera in cui giada si ammazza, daria precipita in una sofferenza che nutre con devozione religiosa, perché è tutto ciò che le resta della figlia. Una sofferenza che la letteratura non deve aver paura di affrontare. Per questo siamo disposti a seguire daria nel suo buio, dove neanche il marito e l'altro figlio riescono ad aiutarla; davanti allo scandalo di una simile perdita, ricominciare a vivere sembra un sacrilegio. Daria si barrica dietro i ricordi: quando non riusciva ad avere bambini e ne voleva uno a ogni costo, quando finalmente ha adottato giada e il mondo «si è aggiustato», quando credeva di essere una mamma perfetta e che l'amore curasse ogni ferita. Con il calore avvolgente di una melodia, michela marzano dà voce a una madre e al suo struggente de profundis. Scavando nella verità delle relazioni umane, parla di tutti noi. Del nostro desiderio di essere accolti e capiti, della paura di essere abbandonati, del nostro ostinato bisogno di amore, perché «senza amore si è morti, prima ancora di morire».
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2018

Posizione in classifica: 595

Oltre Le Porte Del Tempo

Brian L. Weiss

Esoterismo - Reincarnazione

Oltre Le Porte Del Tempo
Brian weiss ha dimostrato la validità della 'terapia regressiva' applicandola con successo in centinaia di casi clinici, nella cura delle nevrosi e di altre malattie. In oltre le porte del tempo weiss spiega come la scoperta delle vite passate non sia soltanto un'emozionante avventura spirituale: nei luoghi più profondi della memoria, infatti, si trovano le chiavi per risolvere problemi e traumi della vita presente, per sviluppare il talento, per rifondare su basi completamente nuove il carattere. Con i sogni e la meditazione, o anche solo imparando a guidare la mente, ognuno può far emergere alla coscienza i nodi che bloccano il suo destino. Recuperarli, come weiss ci insegna, significa scioglierli per sempre, conquistando una libertà interiore.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2021

Posizione in classifica: 596

L Altro Figlio

Sharon Guskin

Narrativa estera - Thriller

L Altro Figlio
Con una prosa chiara, suggestiva e intima, e dei personaggi ricchi di vita e di sentimento, sharon guskin ci racconta una storia caratterizzata da numerosi colpi di scena e con un finale sorprendente. «avvincente, brillante e di grande coinvolgimento emotivo. » - new york times book reviewjanie, architetto newyorkese, è una madre single che vive per il piccolo noah, nato da una notte di passione consumata su una spiaggia di trinidad con un perfetto sconosciuto. A quattro anni, noah mostra di conoscere cose di cui nessuno gli ha mai parlato. Un bambino prodigio, e tuttavia un bambino con oscuri comportamenti che sgomentano la madre. Janie non riesce quasi mai a lavargli le mani, poiché noah è talmente terrorizzato dall'acqua da incorrere in vere e proprie crisi d'asma. Spesso poi fa brutti sogni, incubi da cui si sveglia di soprassalto con gli occhi vitrei, chiedendo di poter tornare nella sua «vera casa», di riabbracciare la sua «vera madre». Il giorno in cui viene convocata dalla preside della scuola materna, allarmata dal fatto che noah abbia rivelato alla sua insegnante di essere rimasto con la testa sott'acqua talmente a lungo da aver «perso i sensi» – un'espressione assai inconsueta per un bambino di quattro anni – janie crolla e comprende che, per garantire al figlio una qualche prospettiva di vita normale, non le resta che sottoporlo a una perizia psichiatrica. L'esistenza dello psichiatra jerome anderson, invece, è da tempo priva di prospettive. Dopo la morte della moglie e la terribile diagnosi di afasia primaria progressiva, un tipo di demenza degenerativa che colpisce le aree del linguaggio, il medico ha deciso di abbandonare per sempre le proprie, infruttuose, ricerche sulla vita dopo la morte. Quando però janie e noah si presentano, disperati, al suo cospetto, comprende che il destino ha voluto riservargli un'ultima, irripetibile occasione.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/08/2022

Posizione in classifica: 597

La Notte Delle Falene

Riccardo Bruni

Narrativa estera - Thriller

La Notte Delle Falene
Un thriller mozzafiato, tra twin peaks e amabili resti: arriva finalmente in libreria un autore best seller del self-publishing. Alice è stata uccisa in una mite notte d'estate. Il suo corpo giaceva nel bosco, a pochi passi dalla casa del suo molestatore. Per lui non c'è stato scampo: quella stessa notte l'ha raggiunto, impietosa, la vendetta del padre della ragazza. Dieci anni dopo quella notte è ancora avvolta nelle tenebre: alice vuole raccontare la sua storia, la sua vita e soprattutto la sua morte. Enrico, il fidanzato di allora, ritorna dopo tanto tempo sui luoghi di quell'immenso dolore. Non si aspetta di dover affrontare quel passato che aveva provato a cancellare, quelle persone che aveva voluto dimenticare. Sotto lo sguardo sognante e dolce di alice, gli amici di un tempo saranno riportati a quella notte, quando quel mondo di giovinezza e di luce si è spento, cadendo nel buio di una violenza ancora tutta da chiarire. Un thriller mozzafiato, tra twin peaks e amabili resti: arriva finalmente in libreria un autore best seller del self-publishing.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2021

Posizione in classifica: 598

Perché Leggere I Classici

Italo Calvino

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Perché Leggere I Classici
«non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore. »«il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso rispetto a quello d'averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano molti dettagli e livelli e significati in più. Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo. » (italo calvino)
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023

Posizione in classifica: 599

La Lista
Il Ricatto Alla Repubblica Di Massimo Carminati

Lirio Abbate

Società - Militanti politici

La Lista<br>Il Ricatto Alla Repubblica Di Massimo Carminati
Chi erano i derubati e come è riuscito carminati a impossessarsi di documenti scottanti per ricattare magistrati? 1999: la rapina del secolo. Un commando di criminali svuota il caveau della banca del tribunale di roma. Alla guida della banda c'è massimo carminati, er cecato. 2017: viene svelato il filo nero che lega alcuni degli intestatari delle 147 cassette di sicurezza ai più grandi misteri d'italia. E che conduce fino a mafia capitale. Luglio 1999: massimo carminati svuota il caveau della banca all'interno della città giudiziaria di roma. Un'azione spettacolare: un commando riesce a saccheggiare in tutta calma alcune delle cassette di sicurezza della banca più sorvegliata d'italia, senza sparare, senza forzare neppure un lucchetto, senza far scattare il doppio sistema d'allarme. Un colpo da 18 miliardi, ma carminati, allora sotto processo per l'omicidio pecorelli, non cerca i soldi. Ha in mano una lista di 147 cassette di sicurezza di magistrati, avvocati, funzionari alcuni connessi con i più grandi misteri d'italia: dalla strage di bologna alla p2, dal delitto pasolini all'omicidio pecorelli, dalla banda della magliana a cosa nostra. Diciotto anni dopo, lirio abbate ha trovato le prove dell'esistenza di questa lista e racconta chi erano i derubati e come carminati è riuscito a impossessarsi di documenti scottanti per ricattare magistrati. Perché il colpo al caveau segna nella storia criminale di roma un cambio di marcia irreversibile, per i modi con i quali viene messo a segno, i risultati ottenuti e il movente: un grande ricatto allo stato e alla giustizia. C'è un filo nero che riconduce tutte le vittime del colpo a delitti, stragi, poteri occulti e misteri ancora aperti in una spy story alla romana, dove i protagonisti assomigliano a personaggi della commedia all'italiana: gnappa, il mago delle vedove, il mostro, il prete, mollica, sbirulino e il cassiere. E invece è una realtà che va raccontata per la valenza simbolica del luogo violato e per l'inquietante capacità di penetrazione corruttiva che può arrivare fin dentro le istituzioni. Confermando ancora una volta che sul ricatto si fondano molte storie politiche del nostro paese.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2021

Posizione in classifica: 600

L' Altro Figlio

Sharon Guskin

Narrativa estera - Thriller

L" Altro Figlio
Con una prosa chiara, suggestiva e intima, e dei personaggi ricchi di vita e di sentimento, sharon guskin ci racconta una storia caratterizzata da numerosi colpi di scena e con un finale sorprendente. «avvincente, brillante e di grande coinvolgimento emotivo. » - new york times book reviewjanie, architetto newyorkese, è una madre single che vive per il piccolo noah, nato da una notte di passione consumata su una spiaggia di trinidad con un perfetto sconosciuto. A quattro anni, noah mostra di conoscere cose di cui nessuno gli ha mai parlato. Un bambino prodigio, e tuttavia un bambino con oscuri comportamenti che sgomentano la madre. Janie non riesce quasi mai a lavargli le mani, poiché noah è talmente terrorizzato dall'acqua da incorrere in vere e proprie crisi d'asma. Spesso poi fa brutti sogni, incubi da cui si sveglia di soprassalto con gli occhi vitrei, chiedendo di poter tornare nella sua «vera casa», di riabbracciare la sua «vera madre». Il giorno in cui viene convocata dalla preside della scuola materna, allarmata dal fatto che noah abbia rivelato alla sua insegnante di essere rimasto con la testa sott'acqua talmente a lungo da aver «perso i sensi» – un'espressione assai inconsueta per un bambino di quattro anni – janie crolla e comprende che, per garantire al figlio una qualche prospettiva di vita normale, non le resta che sottoporlo a una perizia psichiatrica. L'esistenza dello psichiatra jerome anderson, invece, è da tempo priva di prospettive. Dopo la morte della moglie e la terribile diagnosi di afasia primaria progressiva, un tipo di demenza degenerativa che colpisce le aree del linguaggio, il medico ha deciso di abbandonare per sempre le proprie, infruttuose, ricerche sulla vita dopo la morte. Quando però janie e noah si presentano, disperati, al suo cospetto, comprende che il destino ha voluto riservargli un'ultima, irripetibile occasione.
Punteggio: 869
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]