Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 718

Pagina 6 di 72

Posizione in classifica: 51

La Corsara
Ritratto Di Natalia Ginzburg

Sandra Petrignani

Biografie - Artisti

La Corsara<br>Ritratto Di Natalia Ginzburg
Dalla nascita palermitana alla formazione torinese, fino al definitivo trasferimento a roma, sandra petrignani ripercorre la vita di una grande protagonista del panorama culturale italiano. Ne segue le tracce visitando le case che abitò, da quella siciliana di nascita alla torinese di via pallamaglio - la casa di 'lessico famigliare' - all'appartamento dell'esilio a quello romano in campo marzio, di fronte alle finestre di italo calvino. Incontra diversi testimoni, in alcuni casi ormai centenari, della sua avventura umana, letteraria, politica, e ne rilegge sistematicamente l'opera fin dai primi esercizi infantili. Un lavoro di studio e ricerca che restituisce una scrittrice complessa e per certi aspetti sconosciuta, cristallizzata com'è sempre stata nelle pagine autobiografiche, ma reticenti, dei suoi libri più famosi. Accanto a natalia - così la chiamavano tutti, semplicemente per nome - si muovono prestigiosi intellettuali che furono suoi amici e compagni di lavoro: calvino appunto, giulio einaudi e cesare pavese, elsa morante e alberto moravia, adriano olivetti e cesare garboli, carlo levi e lalla romano e tanti altri. Perché la ginzburg non è solo l'autrice di un libro-mito o la voce - corsara quanto quella di pasolini - di tanti appassionati articoli che facevano opinione e suscitavano furibonde polemiche. Narratrice, saggista, commediografa, infine parlamentare, natalia è una 'costellazione' e la sua vicenda s'intreccia alla storia del nostro paese (dalla grande torino antifascista dove quasi per caso, in un sottotetto, nacque la casa editrice einaudi, fino al progressivo sgretolarsi dei valori resistenziali e della sinistra). Un destino romanzesco e appassionante il suo: unica donna in un universo maschile a condividere un potere editoriale e culturale che in italia escludeva completamente la parte femminile. E donna vulnerabile, e innamorata di uomini problematici. A cominciare dai due mariti: l'eroe e cofondatore della einaudi, leone ginzburg, che sacrificò la vita per la patria, lasciandola vedova con tre figli in una roma ancora invasa dai tedeschi, e l'affascinante, spiritoso anglista e melomane gabriele baldini che la traghettò verso una brillante mondanità: uomini fuori dall'ordinario ai quali ha dedicato nei suoi libri indimenticabili ritratti.
Punteggio: 980
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 52

Sotto Le Ciglia Chissà
I Diari

Fabrizio De André

Biografie - Artisti

Sotto Le Ciglia Chissà<br>I Diari
'da anni lavoriamo sulle carte dell'archivio di fabrizio de andré, eppure siamo costantemente sorpresi da nuove scoperte e costretti a confessarci ogni volta che 'era molto più curioso' di noi. Leggere le sue carte significa scorrere quaderni, fogli sparsi, libri, agende, buste, sacchetti per rifiuti messi a disposizione da compagnie aeree. Vuol dire sfogliare qualsiasi pezzo di carta sul quale potesse appuntare un'immagine nell'istante stesso in cui affiorava. Un caleidoscopio di frasi all'apparenza casuali che tuttavia ci restituiscono il ritratto della sua fede laica nella pietas umana, l'anarchia di chi è libero dagli abusi di potere e il sarcasmo ironico tipicamente ligure. Sorridiamo con le sue rime goliardiche o i 'pensierini' scritti per puro gusto del divertimento. Siamo costretti a fermarci e riflettere quando invece 'il pensiero e la scrittura diventano grido, insulto o lacrime di rabbia'. O, a parer nostro, sollievo. Fabrizio annotava in maniera istintiva e quasi maniacale impressioni, ricordi, detti popolari imparati nei carruggi di genova o appresi dai contadini della gallura, ricette, citazioni. In questo mare di appunti si trovano le idee che avrebbero dato vita alle sue canzoni, trasformate poi nelle parole che potevano essere collocate negli 'spazi stretti' lasciati dalla musica grazie ad un lavoro di artigiano meticoloso e alla ricerca di un solo termine, il migliore e più agile, in grado di restituire tutta l'idea originale.
Punteggio: 979
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 53

L' Arte Della Vittoria
Autobiografia Del Fondatore Della Nike

Phil Knight

Biografie - Artisti

L" Arte Della Vittoria<br>Autobiografia Del Fondatore Della Nike
Oggi la nike è una delle più importanti aziende al mondo e il suo 'swoosh' ben più di un semplice marchio. Simbolo di grandezza e leggiadria, è una delle poche icone riconosciute istantaneamente in ogni angolo del globo. Knight, l'uomo dello 'swoosh', è però sempre stato un mistero. Ora ci racconta la sua storia in un libro di memorie ricco di colpi di scena, umile, sincero e divertente.
Punteggio: 978
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2021

Posizione in classifica: 54

Un Capitano

Francesco Totti

Biografie - Artisti

Un Capitano
Se ami il calcio e la roma, non puoi perderti 'un capitano', l'autobiografia di francesco totti, scritta con il giornalista paolo condò e pubblicata da rizzoli nel 2018. Il libro ripercorre la vita e la carriera del grande campione, dal suo esordio in serie a a 16 anni fino al suo commovente addio al calcio giocato nel 2017, dopo 25 anni con la stessa maglia. Totti si racconta con sincerità, umorismo e passione, riproponendo i momenti più belli e difficili della sua avventura in giallorosso: le vittorie, i gol, i derby, i rapporti con gli allenatori, i compagni e i tifosi, ma anche le delusioni, le polemiche, le incomprensioni e le tentazioni di lasciare roma. Il tutto condito da aneddoti e curiosità sulla sua infanzia, la sua famiglia, il suo matrimonio con ilary blasi e la sua vita fuori dal campo. 'un capitano' è un libro che emoziona e diverte, che fa rivivere le gesta di uno dei più grandi calciatori italiani di sempre, capace di vincere uno scudetto, due coppe italia, due supercoppe italiane e un mondiale. È anche il libro di un uomo che ha saputo restare fedele ai suoi valori, alla sua città e alla sua squadra, diventando un simbolo e un mito per milioni di persone. 'un capitano' è uno dei libri più belli di francesco totti, un regalo per tutti i suoi fan e per gli amanti dello sport. Un libro da leggere e rileggere, da conservare e da regalare. Un libro da non perdere.
Punteggio: 978
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 55

Lo Spazio Dei Sogni

David Lynch

Biografie - Artisti

Lo Spazio Dei Sogni
Il ritratto dell'uomo e dell'artista che emerge da questo libro è così penetrante da rendere difficile credere che vi si possa aggiungere qualcosa di essenziale. «il secondo dopoguerra era un periodo perfetto per essere bambini negli stati uniti. All'epoca, pur essendo la capitale dell'idaho, boise manteneva un clima da cittadina di provincia, dove i figli della classe media godevano di libertà oggi inimmaginabili» scrive kristine mckenna a proposito dell'infanzia e della città natale di david lynch. Il quale, da parte sua, conferma ma aggiunge: «quando giravo in bici la sera, al buio, da certe case provenivano luci calde, accoglienti. In altre le luci erano basse. Ecco, io avevo la sensazione che dentro quelle case non succedessero cose belle». Questo doppio registro narrativo – da un lato le oltre cento testimonianze di parenti, amici, attori, produttori, sceneggiatori e collaboratori che hanno lavorato con lui e che parlano unanimemente di lynch come di una persona dolce e affabile e di un cineasta geniale, dall'altro la viva voce del protagonista che rivisita, talora con occhi diversi, gli stessi episodi e le stesse esperienze – è il tratto saliente di una biografia-autobiografia che, nel raccontare la vita del grande regista americano, offre una formidabile chiave d'accesso ai segreti della sua poetica e della sua creatività. Il flusso corale di ricordi, sentimenti e riflessioni, reso in un linguaggio colloquiale che ne esalta la spontaneità, chiarisce la natura di quello sguardo eccentrico e visionario che guida in modo coerente la cinematografia di lynch, lungo una sequenza di titoli dal successo alterno ma tutti capaci di sferzare la fantasia e smuovere l'inconscio dello spettatore: da eraserhead (1977) a the elephant man (1980), da velluto blu (1986) alla saga tv di twin peaks (1990), da cuore selvaggio (1990) a mulholland drive (2001). Ampio spazio è dedicato anche al talentuoso e vulcanico eclettismo del lynch non regista. Che dipinge, una passione coltivata fin da ragazzo e mai abbandonata, con mostre in alcune delle più importanti gallerie del mondo; pratica la meditazione trascendentale; suona e compone musica; costruisce con le proprie mani oggetti, mobili e scenografie; e ha dato il proprio nome a una fondazione che promuove l'educazione infantile basata sullo sviluppo della coscienza. Di questo corposo racconto, lynch dice che ha appena scalfito la superficie delle cose. Eppure il ritratto dell'uomo e dell'artista che ne emerge è così penetrante da rendere difficile credere che vi si possa aggiungere qualcosa di essenziale.
Punteggio: 975
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 56

Nato Fuori Legge
Storia Di Un'infanzia Sudafricana

Trevor Noah

Biografie - Artisti

Nato Fuori Legge<br>Storia Di Un"infanzia Sudafricana
«non è affatto facile trovare un'autobiografia migliore di quella che trevor noah ci regala in nato fuori legge. Un grande talento per la narrazione realistica in chiave ironica. » oprah winfrey «un travolgente memoir… triste e divertente nello stesso tempo, nato fuori legge offre una vivida immagine della vita in sudafrica durante l'apartheid». The new york times «'bastardo! ' è ancora oggi l'insulto più adoperato al mondo quando si vuole umiliare una persona. Leggete la strepitosa biografia di trevor noah, e scoprirete che presto quell'insulto si trasformerà in un complimento. Già, perché almeno un po' bastardi, per fortuna, lo siamo tutti. Ma nessuno finora era riuscito a raccontarlo bene come trevor noah». Gad lerner «così il razzismo non l'ha raccontato nessuno. E nessuno è stato mai così gloriosamente 'fuori legge'. Una immensa storia di amore filiale». Alberto rollo «quella di trevor noah è la storia di un bambino che vuole sentirsi autorizzato a esistere, di un ragazzo che usa la lingua contro il razzismo, di un adulto che interroga il passato per amare il presente». Fabio geda «ci vuole l'intelligenza dolce e amara di trevor noah, per saper giocare su questioni di pelle come l'apartheid. Soprattutto se la tua è nera». Marco aime trevor è un ragazzo colored, figlio di una nera, una xhosa, e di un pallido padre svizzero. Secondo una legge del 1927, i bianchi e i neri non posso avere rapporti sessuali in sudafrica, almeno è stato così fino alla fine dell'apartheid. Trevor è nato solo sei anni prima che nelson mandela uscisse di prigione. Sua madre lo ha desiderato malgrado sapesse che avrebbe messo al mondo un 'fuori legge': è una donna che, pur essendo uno straordinario magma di contraddizioni stupendamente africane, ha l'energia, l'umorismo e la determinazione per superare qualsiasi difficoltà, miseria, segregazione, barriera. Questi sono i doni che ha trasmesso a suo figlio, cresciuto tra johannesburg e soweto, tra l'esser bianco e l'esser nero, ossia senza appartenere a nessuna razza in particolare e dunque con la possibilità di raccontare i meccanismi del razzismo con uno sguardo disincantato, demistificatorio, e facendo anche ridere. Ragazzino impacciato di fronte alle prime esperienze sentimentali, poi esperto di pirateria musicale e organizzatore di rumorose feste clandestine nelle townships di johannesburg, trevor ripercorre la sua vicenda senza alcuna retorica, sempre sul filo di un'irresistibile vena ironica che lo affranca dal ruolo di vittima e rende il suo racconto più forte di qualsiasi denuncia. Non teorizza nulla, mostra sé stesso, il 'bastardo': la sua mescolanza razziale sfida l'ingiustizia del sistema e ne mette in luce l'insostenibilità e incoerenza. Mescolarsi è la vera rivoluzione e questa storia esplosiva e 'fuori legge' ne è la prova. Questa è la sua storia. L'aspettavamo da tempo.
Punteggio: 975
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 57

Fermate Il Capitano Ultimo!

Pino Corrias

Biografie - Personaggi

Fermate Il Capitano Ultimo!
È la biografia in prima persona singolare di ultimo, il colonnello sergio de caprio, l'uomo che ha arrestato totò riina. 'ho un solo talento: organizzare la lotta e scegliere gli uomini. I miei sono stati il miglior gruppo investigativo. ' 'se arresti zingari e tossici va bene, di più no perché diventi un pericolo per le lobby e cominciano i guai. ' È il racconto collettivo dei suoi uomini – vichingo, arciere, omar, petalo, pirata, alchimista –, i suoi cento investigatori invisibili che hanno indagato su mafia, 'ndrangheta, camorra, corruzione a milano, a palermo, a napoli, ma anche nei palazzi del potere, da finmeccanica allo ior, la banca vaticana, passando per la lega. È l'avventura di un carabiniere condannato a morte da provenzano e bagarella, che ancora oggi vive clandestino. E che negli anni ha subito i sospetti e i teoremi confluiti nel processo trattativa stato-mafia. Un processo che ultimo considera un clamoroso fraintendimento della verità, che finisce per attribuire – agli occhi della pubblica opinione – la responsabilità delle stragi allo stato anziché 'ai macellai della mafia'. È un giallo politico. Il racconto di un assedio e di una rappresaglia del potere che ha usato le inchieste cpl concordia e consip per concentrare contro di lui il fuoco della disinformazione. Protagonisti: politici di destra e di sinistra, matteo renzi, uomini del csm, i vertici della difesa e dei carabinieri. Una trappola che è riuscita a imprigionarlo in un incarico senza ruolo e senza scopo, senza uomini e senza scorta, nell'ultimo ufficio in fondo a un corridoio della forestale. Da dove è pronto a ricominciare.
Punteggio: 975
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 58

Le Stelle Di Lampedusa
La Storia Di Anila E Di Altri Bambini Che Cercano Il Loro Futuro Fra Noi

Pietro Bartolo

Biografie - Persone di scienza

Le Stelle Di Lampedusa<br>La Storia Di Anila E Di Altri Bambini Che Cercano Il Loro Futuro Fra Noi
A metà tra romanzo di formazione e documentario, un libro per capire l'importanza di essere testimoni. Quando pietro bartolo, medico di lampedusa, vide anila per la prima volta rimase di sasso. Quella bambina non avrà avuto più di dieci anni. Che cosa ci faceva una creatura così piccola, da sola, in una nave piena di naufraghi disperati? Di solito, ragionò, i bambini di quell'età arrivano qui in italia accompagnati dai genitori, o da un amico di famiglia o da qualche altro adulto conosciuto lungo il viaggio. Allo stupore di quel primo istante seguì una certezza: l'arrivo a lampedusa per anila non era la fine di un lungo viaggio ma solo una tappa intermedia, un nuovo punto di partenza verso il suo vero obiettivo, trovare la mamma «da qualche parte in europa» e salvarla. Da tutto. Dalla prostituzione, dal vudù africano che la teneva in scacco, dalla non meno malefica burocrazia occidentale, ma soprattutto dai suoi stessi sensi di colpa. Pietro bartolo accetta di accompagnare anila lungo questo suo nuovo percorso. E, attraverso i suoi occhi neri e profondissimi, si proietta dentro l'interminabile incubo dei tanti migranti bambini che negli anni sono arrivati - da soli - sulle coste italiane: la miseria di agades, la traversata del deserto, gli orrori delle carceri libiche, il terrore del naufragio nelle acque gelide di un mediterraneo invernale e ostile. A metà strada esatta tra un romanzo di formazione e un documentario, queste pagine ci permettono di toccare con mano, di scoprire in prima persona che cosa c'è davvero dall'altra parte dell'«allarme immigrazione», quello che troviamo rilanciato negli slogan più beceri di questo medioevo permanente in cui la politica ci ha catapultati. Un libro per capire l'importanza di essere testimoni. Perché, alla fine, l'unico pericolo che corre davvero la nostra civiltà davanti al tumultuoso flusso migratorio di quest'epoca è quello dell'incomprensione e della stupidità. Con il contributo di giacomo bartolo.
Punteggio: 975
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2024

Posizione in classifica: 59

Natuzza Evolo
Il Miracolo Di Una Vita

Luciano Regolo

Biografie - Artisti

Natuzza Evolo<br>Il Miracolo Di Una Vita
Questa è la storia di natuzza evolo, una donna calabrese semplice, coraggiosa, piena d'amore, diventata senza volerlo la più grande mistica cattolica dei nostri tempi. 'santa subito! ' invocava la folla, immensa, radunata per i suoi funerali lo scorso novembre. E in attesa che la chiesa concluda il suo percorso di valutazione, rimane certo che si è trattato di una persona unica, straordinaria, estremamente affascinante, chiaramente accomunabile ad altre figure eccezionali, una su tutte padre pio. Con il frate di pietralcina natuzza ha condiviso le iniziali difficoltà e incomprensioni col mondo ufficiale, contrapposte a un immenso affetto popolare. Ma anche carismi come le stigmate, la bilocazione, l'emografia, la preveggenza, le guarigioni inspiegabili e altri piccoli grandi miracoli. Questo libro è la prima importante biografia, scrupolosa, completa, riconosciuta, di 'mamma natuzza', come amano chiamarla i suoi moltissimi seguaci. Il suo autore, luciano regolo, oltre a essere un giornalista e uno scrittore di grande esperienza, l'ha incontrata la prima volta quasi trent'anni fa, l'ultima poco tempo prima che lei morisse.
Punteggio: 973
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 60

Senza Perdere La Tenerezza

Paco Ignacio II Taibo

Biografie - Personaggi

Senza Perdere La Tenerezza
«bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza»: è una celebre frase del che a dare il titolo alla sua biografia. Sempre in equilibrio fra partecipazione e obiettività, paco taibo ha utilizzato lettere personali e pubbliche, testimonianze, diari e documenti inediti conservati negli archivi di cuba: sotto la patina dell'idolo emerge così il ritratto dell'uomo, con la sua tenacia, le idiosincrasie, le letture preferite, gli accessi d'asma, gli innamoramenti non solo intellettuali. Dalla giovinezza nomade e ribelle alle imprese della rivoluzione castrista, dal periodo di governo nella cuba assediata dagli stati uniti alla tragica fine sui monti di bolivia, la vita del che è insieme un'incalzante avventura e un affresco storico.
Punteggio: 973
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]