Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1908

Pagina 6 di 191

Posizione in classifica: 51

Il Matematico Che Sfidò Roma
Il Romanzo Di Archimede

Francesco Grasso

Narrativa estera - Storica

Il Matematico Che Sfidò Roma<br>Il Romanzo Di Archimede
Narrando della sfida che oppose roma a cartagine, la storia tende a trascurare il ruolo di una terza città, prospera almeno quanto l'urbe, forse persino superiore per retaggio e cultura. Si tratta di siracusa, perla della magna grecia, faro di civiltà e potenza militare che si ritrovò - purtroppo per lei - alleata di annibale nel momento sbagliato. Una scelta che roma non perdonò. Soverchiata in uomini e armamenti, siracusa resistette all'assedio delle legioni e della flotta romana per due anni, dal 214 al 212 a. C . , soprattutto grazie alle rutilanti invenzioni di archimede, uno dei più geniali scienziati di ogni tempo. Un'epopea narrata in questo romanzo.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2025

Posizione in classifica: 52

Il Duca
Il Romanzo Di Federico Da Montefeltro

Pietro Gattari

Narrativa estera - Storica

Il Duca<br>Il Romanzo Di Federico Da Montefeltro
Federico da montefeltro, duca di urbino, è un personaggio centrale ed emblematico del rinascimento. Grande capitano d'arme, invitto sul campo di battaglia, coniugò l'abilità di stratega militare con quelle di finissimo politico. Munifico mecenate, protettore degli artisti e scienziati che sempre affollarono la sua splendida corte di urbino, studioso a sua volta e bibliofilo insuperato, federico contribuì in maniera decisiva al risveglio culturale, letterario e artistico che ebbe luogo in italia nel xv secolo. Le vicende pubbliche e private vengono narrate in questo romanzo attraverso il diario del medico personale del duca, suo amico fin dall'infanzia. Sodale in vita, consigliere e testimone, fedele esecutore delle volontà di federico alla sua morte, costui riuscirà, assieme a un ristretto nucleo di amici, a consegnare il ducato all'erede legittimo, guidubaldo. Il romanzo si chiude sul finire del secolo, in un anno emblematico quale il 1492, che vede il succedersi di eventi cruciali come il viaggio di colombo, la definitiva cacciata degli arabi dall'europa, e la morte di lorenzo de' medici e di piero della francesca. Di lì a poco, carlo viii di francia varcherà le alpi, approfittando delle divisioni tra gli stati italiani. Da quel momento, per quattro secoli, gli stranieri non abbandoneranno più l'italia.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2023

Posizione in classifica: 53

Verrà L'inverno

Francesca Schipa

Narrativa estera - Storica

Verrà L"inverno
Verrà l'inverno non è la biografia romanzata di emilie, marchesa du châtelet, grande matematica e, forse, la donna più importante nella tumultuosa vita di voltaire, il padre dell'illuminismo. Nonostante il parziale naufragio dell'epistolario di emilie, francesca schipa e maria paola tocci, prendendo le mosse dagli scarni documenti superstiti, hanno provato a rimettere in vita un personaggio straordinario, assolutamente a suo agio nel nostro tempo, sprigionando un'operazione complessa e affascinante, sempre sul crinale impercettibile che separa la storia dall'invenzione, in uno stile raffinatissimo, in grado di ricreare atmosfere smarrite eppure in qualche modo familiari.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2021

Posizione in classifica: 54

L Uomo Che Veniva Da Messina

Silvana La Spina

Narrativa estera - Storica

L Uomo Che Veniva Da Messina
Messina, 1479. Un uomo sta morendo nella sua casa, dopo aver vagato per mesi accompagnato da una bara con dentro una giovane donna. È antonello da messina, il grande pittore siciliano, appena tornato da una venezia flagellata dalla peste. Antonello è famosissimo ormai. Ma la sicilia non ama i suoi figli più geniali e antonello lo sa. Per questo adesso, nel delirio finale, invoca il vecchio maestro colantonio. Quel delirio gli farà rivivere l'infanzia pezzente e l'incontro con i misteriosi artisti del trionfo della morte; lo porterà da una napoli dominata dai cortigiani, come il panormita e la bella lucrezia, alla roma dei cardinali cialtroni e delle puttane; dalla mantova del mantegna, alla arezzo di piero della francesca. Da bruges, dove finalmente scoprirà l'amore e persino il segreto della pittura a olio, a una venezia che gli darà fama e gloria e l'amicizia coi bellini. Il romanzo è anche l'affresco dell'epoca, crudele, affamata di gloria, dove domina l'angelo della morte. Tanti sono i comprimari di questa vicenda, dai familiari meschini e sanguisughe, alla nana nannarella morta per amore nei vicoli di napoli; dall'aristocratica volatrice e forse erede al trono di sicilia, al buffone cicirello; dai viceré scaltri, ai fanatici frati osservanti, che scatenano a messina rivolte contro il malgoverno. Ma in quei viaggi una sola luce per antonello: griet, la figlia bastarda di van eych. E una sola ossessione: la pittura a olio dei fiamminghi.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2024

Posizione in classifica: 55

Verrà Linverno

Francesca Schipa

Narrativa estera - Storica

Verrà Linverno
Verrà l'inverno non è la biografia romanzata di emilie, marchesa du châtelet, grande matematica e, forse, la donna più importante nella tumultuosa vita di voltaire, il padre dell'illuminismo. Nonostante il parziale naufragio dell'epistolario di emilie, francesca schipa e maria paola tocci, prendendo le mosse dagli scarni documenti superstiti, hanno provato a rimettere in vita un personaggio straordinario, assolutamente a suo agio nel nostro tempo, sprigionando un'operazione complessa e affascinante, sempre sul crinale impercettibile che separa la storia dall'invenzione, in uno stile raffinatissimo, in grado di ricreare atmosfere smarrite eppure in qualche modo familiari.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 56

Nostra Signora Degli Scorpioni

Nicola Fantini

Narrativa estera - Storica

Nostra Signora Degli Scorpioni
Nell'autunno del 1869, orta è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive enrico costa, detto il francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna dostoevskij, in cerca di un riparo dall'assillo dei creditori; vi scorrono le esistenze immutabili di tanti, ciascuno con la smorfia tipica del volto che svela a tutti carattere e destino, ciascuno tormentato da qualcosa di indicibile. Perché qui, cinquantasei anni prima, è avvenuto un macabro delitto, di quelli germinati nel torbido di una famiglia e nell'odio di famiglie tra loro. Teodoro costa, bisnonno di enrico, è stato ucciso con feroce violenza. Facilmente, la giustizia ha trovato il colpevole nel figlio demetrio, ghigliottinato dopo un rapido processo. Tornato dalla francia, enrico il francesino non è mai stato ben accolto in paese. Poeta e scrittore, ha sempre avuto il desiderio di scrutare nell'oscurità intorno alla storia dei suoi avi. Inoltre, un rasoio e un messaggio cifrato ritrovati per caso, gli sembrano una combinazione troppo azzardata per non essere un messaggio. Il suo itinerario di verità e di liberazione s'incontra con la curiosità intellettuale di dostoevskij, che invece è motivato dalll'interrogarsi sulla colpa e sull'odio alla base della sua ricerca spirituale. Lentamente, si apre il velo della storia segreta, che è storia di tante vite che portano il proprio tributo di dolore, ingiustizia e vendetta.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2024

Posizione in classifica: 57

L Imperatrice E Il Dragone

Leonardo V. Arena

Narrativa estera - Storica

L Imperatrice E Il Dragone
Nella cina del vii sec. d . C . La dinastia tang domina incontrastata, facendo della ferrea disciplina militare e della rigida osservanza confuciana i pilastri del suo potere. Sul futuro degli imperatori tang incombe però una profezia: sarà infatti una imperatrice a inaugurare un nuovo corso dinastico, ponendo fine alla supremazia tang. Incurante del fato avverso, l'imperatore taizong accoglie a corte wu, la rampolla di una famiglia aristocratica, non sospettando che proprio tramite la fanciulla si compirà la nefasta profezia. Introdotta a corte, wu si sbarazza con spietata efferatezza delle rivali, divenendo l'amante di gaozong, figlio dell'imperatore taizong. Alla morte di quest'ultimo, con abili intrighi wu estromette dai giochi di corte anche la moglie dell'erede al trono, divenendone sposa legittima. Scomparso anche gaozong in circostanze misteriose, wu diventa la prima e unica donna a fregiarsi in cina del titolo di imperatrice, governando autonomamente e non come moglie di un sovrano. Dispotica, machiavellica, sarà una donna ricca di contraddizioni, dotata di una potente polizia segreta per eliminare ogni avversario politico, ma capace di conquistare il timore e il rispetto dei sudditi.
Punteggio: 997
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2023

Posizione in classifica: 58

M
Lora Del Destino

Antonio Scurati

Narrativa estera - Storica

M<br>Lora Del Destino
Sono trascorsi quarant'anni da quando il figlio del fabbro di dovia ha mosso i primi passi in politica; quasi venti da quando ha impugnato lo scettro del potere; poche settimane da quando ha annunciato agli italiani che il destino batte l'ora della guerra. Proprio adesso, alla fine di giugno del 1940, quel destino offre al duce un segno, forse un presagio: italo balbo, il condottiero della milizia, il maresciallo dell'aria celebre in tutto il mondo, viene abbattuto in volo dal fuoco amico. Ma non c'è più tempo per volgersi indietro. Affinché la storia metta in scena l'immane tragedia della guerra, ciascuno deve interpretare la sua parte. Come il generale mario roatta, feroce pianificatore di rappresaglie e capo di un esercito spaventosamente impreparato. Come galeazzo ciano, ossessionato dall'idea di dominare il mediterraneo; edda, pronta a unirsi alla croce rossa per avere la sua prima linea; clara petacci, che stringe tra le braccia un uomo sempre più simile a un fantasma; amerigo dùmini, l'assassino di matteotti, che ha prosperato ricattando quel fantasma. Come una generazione intera di soldati tra cui l'alpino mario rigoni stern, arruolatosi volontario, che nel gelo del fronte russo apre gli occhi sulla natura del dramma a cui partecipa, o il maggiore paolo caccia dominioni, che deve guidare il suo reparto nelle sabbie della tragica battaglia di el alamein; e una generazione intera di gerarchi tra cui dino grandi, sempre più insofferenti verso il duce. E infine c'è lui, benito mussolini, ancora convinto di poter bilanciare in europa le brame conquistatrici di hitler ma in realtà pronto a scodinzolare al fianco della tigre tedesca come un patetico sciacallo.
Punteggio: 996
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 59

Lola Nascerà A Diciott'anni

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

Lola Nascerà A Diciott"anni
Nella milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, delle vite immolate, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, mara bonfanti, bella e di buona famiglia, e mario canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti. La bimba, frutto del loro amore, verrà abbandonata al suo destino appena nata, e mara sarà costretta, dalla madre e dalle convenzioni sociali, a sposare il generale pepe, un uomo molto più anziano di lei, ufficiale della brigata fascista ettore muti. Quando, una notte, il generale pepe verrà trovato morto nella sua casa, mara si dichiarerà colpevole e sarà condannata per la sua colpa al carcere a vita. Dovranno passare diciotto anni prima che una lettera anonima giunga a gettare una luce nuova e sorprendente su quegli eventi lontani.
Punteggio: 995
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 60

Lola Nascerà A Diciottanni

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

Lola Nascerà A Diciottanni
Nella milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, delle vite immolate, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, mara bonfanti, bella e di buona famiglia, e mario canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti. La bimba, frutto del loro amore, verrà abbandonata al suo destino appena nata, e mara sarà costretta, dalla madre e dalle convenzioni sociali, a sposare il generale pepe, un uomo molto più anziano di lei, ufficiale della brigata fascista ettore muti. Quando, una notte, il generale pepe verrà trovato morto nella sua casa, mara si dichiarerà colpevole e sarà condannata per la sua colpa al carcere a vita. Dovranno passare diciotto anni prima che una lettera anonima giunga a gettare una luce nuova e sorprendente su quegli eventi lontani.
Punteggio: 995
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]