Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1159

Pagina 6 di 116

Posizione in classifica: 51

Quaderni 1957-1972

Emil M. Cioran

Biografie - Artisti

Quaderni 1957-1972
Alla morte di cioran, fra i suoi manoscritti furono trovati trentaquattro quaderni dalle copertine identiche. Erano, come si scoprì, i testi a cui per quindici anni, dal giugno del 1957 al novembre 1972, egli consegnò la parte più intima e segreta di sé, senza mediazioni di alcun genere. Brevi riflessioni, sentenze fulminanti, osservazioni su letture, impressioni musicali, ritratti di amici e di nemici, rapide fughe da parigi, aneddoti, considerazioni sulla storia, ossessioni, capricci.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2025

Posizione in classifica: 52

Lucrezia Borgia
Misteri, Intrighi E Delitti

Daniela Musini

Biografie - Personaggi

Lucrezia Borgia<br>Misteri, Intrighi E Delitti
Gli intrighi, i complotti, le trame, gli splendori e le crudeltà che caratterizzarono le grandi dinasti - dagli sforza di milano agli estensi di ferrara, dai gonzaga di mantova ai montefeltro di urbino, dai medici di firenze agli aragonesi di napoli - fanno da sfondo alle vicende del rinascimento. Ma su tutte le straordinarie personalità del tempo risalta lucrezia, enigmatica creatura, angelo e demone, carnefice e vittima, che tra passioni e morti misteriose cattura il lettore con la sua scandalosa esistenza.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2024

Posizione in classifica: 53

L Albero Dai Fiori Rossi

Clara O. Kelly

Biografie - Autobiografie

L Albero Dai Fiori Rossi
Clara ha quattro anni, vive in una opulenta casa circondata da prati allinglese e dalla smaltata vegetazione di giava. Intorno a lei, una famiglia amorevole e una schiera di djongo, i devoti servitori di bandung. La vita scorre morbida, scandita dai riti quotidiani e dalle visite alle piantagioni di tè e di caucciù. È lincantato idillio coloniale, che nulla sembra possa intaccare. Ma il suo annientamento è fulmineo come il drappello di giapponesi che allalba irrompe in casa per deportare i padroni olandesi. Il padre finirà, con gli altri stranieri dellisola, in birmania a costruire una ferrovia; clara, la madre, il fratellino maggiore e quello appena nato verranno rinchiusi in uno dei campi di concentramento ricavati dalla recinzione di interi quartieri, insieme a diecimila tra donne e bambini. Fame, sete, sevizie, infezioni, dissenteria, beri-beri e lo spaventevole, quotidiano tenko, lappello, durante il quale le prigioniere venivano lasciate al sole per lintera giornata, spesso fino a morirne: è questo, per quattro anni, il nuovo destino della famiglia. Solo cinquantanni dopo clara, nel frattempo trasferitasi negli stati uniti, si deciderà a nominare ciò che ha vissuto: come tributo alla memoria della madre, al suo coraggio, ma forse anche come reazione alla incomprensione, sorda seppur benevolente, del nostro mondo rispetto a questi orrori. Una reazione che non dovrebbe più ripetersi oggi, se ascoltiamo la voce sicura, pacata e commossa che parla in questo libro. Lalbero dai fiori rossi, uscito negli stati uniti nel 2002, è il primo libro di clara olink kelly.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2025

Posizione in classifica: 54

Niente Donne Perfette, Per Favore
Lettere Di Profonda Superficialità

Jane Austen

Biografie - Artisti

Niente Donne Perfette, Per Favore<br>Lettere Di Profonda Superficialità
La penna più ironica e sferzante dell'ottocento inglese non si spuntava neanche nelle comunicazioni private. Jane austen consegna all'epistolario tutta la sua saggia ironia, dilettandoci con l'educata sfrontatezza della sua prosa impareggiabile. Un volumetto spedibile che distilla lettera per lettera il concentrato di un'ineguagliata intelligenza pratica, sociale e letteraria, tracciando un preciso percorso di emancipazione e di consapevolezza artistica.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2024

Posizione in classifica: 55

Quasi Quasi Mi Sbattezzo

Alessandro Lise

Biografie

Quasi Quasi Mi Sbattezzo
Alberto ha 30 anni e di mestiere fa l'operaio. Da piccolo, come tutti i bambini, è stato battezzato nella chiesa del suo paese, ma oggi, da grande, non crede più in dio e non frequenta la chiesa. Un giorno, tornato dalla fabbrica, di fronte all'immagine televisiva di papa ratzinger che stringe la mano di george w. Bush inginocchiato davanti al pontefice, decide che è arrivato il momento di 'dire basta', e comunica ai genitori e ai parenti di voler uscire per sempre dalla chiesa cattolica. Ma come si può fare? A chi rivolgersi? Alberto in questo diario racconta la sua vera incredibile odissea.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 56

Gli Ultimi Cinque Secondi Di Mussolini
Un'inchiesta Giornalistica Durata Quarant'anni

Giorgio Pisanò

Biografie - Personaggi

Gli Ultimi Cinque Secondi Di Mussolini<br>Un"inchiesta Giornalistica Durata Quarant"anni
Chi sparò, il 28 aprile 1945, a benito mussolini e claretta petacci? I due morirono insieme? Perché il capo del fascismo non è stato fucilato in piazzale loreto, ma vi è stato portato già cadavere? Le versioni fornite dall'esecutore ufficiale, il famoso colonnello valerio, si sono rivelate parziali, contraddirtene e confuse. In questo libro, i testimoni degli ultimi secondi di vita del dittatore sono finalmente usciti allo scoperto e hanno parlato. Il loro racconto svela una realtà sconvolgente: la solitaria morte del duce, le urla di claretta, la finta fucilazione. Un'inchiesta difficile e scomoda, arricchita da documenti d'archivio, prove e immagini raccolte in quarant'anni di ricerche.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2021

Posizione in classifica: 57

La Ragazza Sullalbero

Julia Butterfly Hill

Biografie - Autobiografie

La Ragazza Sullalbero
Nel dicembre 1997, a 23 anni, julia
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2023

Posizione in classifica: 58

Logicomix

Apostolos Doxiadis

Biografie - Persone di scienza

Logicomix
Chiamato a esprimere un'opinione sull'intervento degli stati uniti nella seconda guerra mondiale, bertrand russell decide di cominciare il discorso da lontano, raccontando la propria vita. Così le vicende personali di russell, dalla rigida educazione puritana dell'infanzia ai tormentati amori della maturità, si intrecciano alla sua storia di scienziato e filosofo, che getta le fondamenta della logica matematica moderna. Un viaggio che comincia sul finire del xix secolo, per continuare in anni di grandi speranze e terribili conflitti, in compagnia di pensatori del calibro di frege, wittgenstein e gödel. Ma anche insieme agli autori di questo libro, che intervengono in prima persona nel flusso del racconto, per coinvolgere i lettori in una storia che è quella di un cruciale capitolo della scienza. Logicomix segna un nuovo traguardo per il graphic novel come forma d'arte e strumento di divulgazione. La logica, la matematica e la filosofia non sono mai apparse così affascinanti ed emozionanti.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2021

Posizione in classifica: 59

Quasi Quasi Mi Sbattezzo

Alessandro Lise

Biografie - Autobiografie

Quasi Quasi Mi Sbattezzo
Alberto ha 30 anni e di mestiere fa l'operaio. Da piccolo, come tutti i bambini, è stato battezzato nella chiesa del suo paese, ma oggi, da grande, non crede più in dio e non frequenta la chiesa. Un giorno, tornato dalla fabbrica, di fronte all'immagine televisiva di papa ratzinger che stringe la mano di george w. Bush inginocchiato davanti al pontefice, decide che è arrivato il momento di 'dire basta', e comunica ai genitori e ai parenti di voler uscire per sempre dalla chiesa cattolica. Ma come si può fare? A chi rivolgersi? Alberto in questo diario racconta la sua vera incredibile odissea.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 60

Vita Di Carmelo Bene

Carmelo Bene

Biografie - Artisti

Vita Di Carmelo Bene
In una lunga conversazione con giancarlo dotto, carmelo bene racconta e si racconta: il teatro e il cinema, la letteratura e la voce, le passioni e i disgusti. La dissipazione incessante di una vita privata e pubblica che 'gioca' al massacro. E mentre si dipana il filo di un'esistenza unica che via via si libera insofferente da ogni gabbia e da qualsiasi tentativo di schematizzazione, più di cinquant'anni di vita culturale, artistica e sociale si srotolano tra le pagine, raccontati da due occhi inquieti e mobili alla cui lucidità spietata niente sembra poter mai sfuggire.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]