Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Attività Sportive

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 86

Pagina 6 di 9

Posizione in classifica: 51

Siberia -71°
Là Dove Gli Uomini Amano Il Freddo

Simone Moro

Attività sportive - Scalate

Siberia -71°<br>Là Dove Gli Uomini Amano Il Freddo
L'impresa che simone moro ha portato a termine nell'inverno del 2018 è emblematica di tutta la sua eccezionale carriera e, allo stesso tempo, segna una svolta. In oltre trent'anni di alpinismo, infatti, moro ha scelto di non concentrarsi sul cosa – vetta, quota, record… – ma sul come. Ovvero sul senso di confrontarsi con la natura. «questo viaggio è stato uno dei più belli che io abbia mai vissuto durante una mia spedizione alpinistica e nella mia vita. Sembrava di muoversi in mare, un oceano candido che aveva però la consistenza della neve. I cambi di pendenza costituivano le onde e gli spruzzi erano quelli di neve che cadevano dai rami degli abeti e dei larici. » un senso che ha trovato in due parole: 'freddo' ed 'esplorazione'. Le ascensioni in invernale gli hanno sempre consentito di inoltrarsi, oltre che nei luoghi, anzitutto nell'intimo di se stesso. Si spiega così perché moro, scoprendo per caso che la yakutia, in siberia, è la regione abitata in cui si raggiungono le temperature più basse del pianeta, abbia deciso d'impulso di andare a conoscerla per poi salire sulla sua cima più alta, il pic (o gora) pobeda. In questo libro emozionante si dipana il suo racconto che ha il sapore di un'avventura di jules verne o delle cronache di un grande esploratore. Non è banale preparare il viaggio in questa terra remotissima e mal collegata, per penetrare nella quale occorrono compagni motivati, una particolare attrezzatura per difendersi dal gelo e una guida che conosca le popolazioni locali. Ma arrivandovi le sorprese superano la fantasia: distese di ghiaccio percorse da camionisti solitari, immense foreste, e anche tanta vita – cercatori d'oro e cacciatori di pellicce –, tanta 'gelida normalità' – chi vende al mercato pesce che si congela direttamente sul banco, chi non avendo un box riscaldato tiene il motore dell'auto acceso per tre mesi consecutivi – e tanta storia, come quella dei gulag e della orrorosa strada delle ossa. Naturalmente, con simone moro e tamara lunger, non può mancare infine la conquista mozzafiato del pic pobeda, una vetta di 3003 metri che, tra il freddo e la difficoltà, li mette più alla prova di alcuni ottomila himalayani, coronando magnificamente un'impresa che è una grande esplorazione del mondo e anche di sé.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2023

Posizione in classifica: 52

Corro Perché Mia Mamma Mi Picchia

Giovanni Storti

Attività sportive - Corsa

Corro Perché Mia Mamma Mi Picchia
Siamo abituati a vederlo insieme agli inseparabili aldo e giacomo, ma in questo libro giovanni storti si presenta in una veste insolita, maglietta e pantaloncini, e ci parla della sua più grande passione fuori dal palco, quella per la corsa. Lo fa alla sua maniera, con la consueta ironia, con un intreccio di leggerezza e profondità. Alternandosi nel racconto con franz rossi, compagno di avventure e di allenamenti, giovanni, instancabile 'assaggiatore di corse', pronto a sfidare il caldo come il freddo, a correre di giorno e di notte, a qualsiasi latitudine o altitudine, ci spiega come ha scoperto, o meglio riscoperto, questa vena atletica. Dalle fughe infantili per sottrarsi alle ciabattate materne a una pratica ritrovata, non tanto per motivazioni salutistiche, quanto perché la corsa ha il fascino di una vera arte. Ci addentriamo così, in compagnia dei due protagonisti, negli itinerari delle gare più coinvolgenti, sentiamo con loro la fatica ma anche il piacere di misurarsi con se stessi e con gli altri, la gioia di superare i propri limiti. E soprattutto impariamo a guardare con curiosità ed emozione i luoghi e l'umanità che si incontrano lungo il tragitto. Si aprono davanti a noi scorci di una milano, quella dei navigli, dei parchi e della montagnetta di san siro, lontana dall'affannata metropoli dell'immaginario collettivo. Prefazione di giacomo poretti
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2019

Posizione in classifica: 53

L' Arte Sublime Ed Estrema Dei Punti Vitali

Fujita Saiko

Attività sportive - Arti marziali

L" Arte Sublime Ed Estrema Dei Punti Vitali
Dopo una sintesi della storia del giappone, vengono presentati i principi d'azione dei punti vitali e la storia ad essi legata. Vengono poi illustrate le posizioni dei punti vitali, secondo le ricerche effettuate dal centro giapponese delle tecniche guerriere ataviche. L'ultima parte, dedicata alle applicazioni pratiche, descrive e illustra in quale modo usare le nostre armi naturali per toccare, percuotere e colpire tali punti.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2020

Posizione in classifica: 54

Pazza Inter
Cento Anni Di Una Squadra Da Amare

Leo Turrini

Attività sportive - Club sportivi

Pazza Inter<br>Cento Anni Di Una Squadra Da Amare
Cosa toglie il sorriso a fiorello? Cosa fa stonare ligabue? Cosa rende triste bonolis? Cosa riduce al silenzio mentana? E cosa turba, ormai da quasi vent'anni, oltre sei milioni di anonimi italiani? L'inter, appunto! Inter è il racconto, attraverso poche vittorie e tante gloriose sconfitte, di una trasformazione genetica: da semplice squadra di calcio a categoria dello spirito. I grandi campioni e i grandi bidoni, i momenti magici e i momenti tragici: un secolo di storia e la cronaca di un amore infinito, sempre in attesa dello scudetto che verrà.
Punteggio: 777
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 55

Andare Per Silenzi

Franco Michieli

Attività sportive - Passeggiate

Andare Per Silenzi
Franco michieli, geografo ed esploratore, ha scelto di viaggiare da solo, per ritrovare il contatto con la natura e scoprire che nel silenzio ci parla, ci indica la direzione e diventa compagna di strada attiva e presente. È la stessa assenza di tempo ristretto e misurato che mi fa amare le lunghe traversate: il permanere nella natura origina consapevolezze e rivelazioni molto più profonde delle ascensioni brevi. La durata al di fuori della fretta del mondo lascia spazio al silenzio; l'ascolto dell'impercettibile permette il rivelarsi del profondo. Lunghe traversate da un capo all'altro della norvegia, su isole popolate solo di nidiate di uccelli, in mezzo a paesaggi rocciosi e selvaggi, per giorni o settimane, senza compagni e senza mappe, nel silenzio più assoluto. Sembra un'immersione nel vuoto, invece è un'esperienza totalizzante: non sono gli altri a segnare la via, siamo noi a sceglierla a ogni passo. L'attenzione si acuisce, la presenza si fa costante: solo così il cammino è vero incontro con un ambiente partecipe. Le acque che scorrono tracciano il percorso, il vento e la pioggia dettano il passo, gli animali si allertano e seguono l'andare umano. Franco michieli, geografo ed esploratore, da quasi quarant'anni alterna avventure in solitaria, in coppia e in gruppo, su strade battute e in luoghi disabitati, affidandosi alle indicazioni della natura, certo che il varco si rivelerà da sé. In questo libro ripercorre alcuni dei suoi viaggi – dal whiteout del deserto lavico islandese alle ascensioni andine tra insediamenti di antica spiritualità – rimettendo in discussione l'idea di compagnia: siamo più soli nella folla cittadina, dove la miriade di stimoli si spegne in un bombardamento fragoroso, che nell'isolamento dei boschi, in cui il silenzio, per chi sa ascoltare, si fa denso di voci. Qui, lontano dai condizionamenti tecnologici, riemerge la nostra connessione primordiale e istintiva con la natura e con i nostri simili: come può esserci solitudine fra tanta animata bellezza?
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 56

Patagonia Controvento
Viaggio A Pedali Lungo Il Camino Austral E La Terra Del Fuoco

Max Mauro

Attività sportive - Bici e ciclismo

Patagonia Controvento<br>Viaggio A Pedali Lungo Il Camino Austral E La Terra Del Fuoco
Max mauro, giornalista curioso e ciclista avventuriero, insegue il camino austral respirando polvere e assorbendo panorami e pioggia. Scoprirà che un tatuaggio può significare molte cose diverse, che l'heavy metal ha più fans a punta arenas che a udine, che la tenda non è di calcestruzzo e il vento se la porta via. Il suo è un pedalare attraverso la gente e le storie. Come quella di una signora tedesca nata in un villaggio dai due nomi, o quella di don dante, un signore di ottant'anni partito dall'italia nel 1948 per costruire case e cantare canzoni d'amore.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 57

Pensa Se Non Ci Avessi Provato
Lautobiografia

Valentino Rossi

Attività sportive - Moto

Pensa Se Non Ci Avessi Provato<br>Lautobiografia
Con la sua solita schiettezza, il
Punteggio: 766
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2024

Posizione in classifica: 58

Pensa Se Non Ci Avessi Provato
L'autobiografia

Valentino Rossi

Attività sportive - Moto

Pensa Se Non Ci Avessi Provato<br>L"autobiografia
Con la sua solita schiettezza, il 'dottor rossi' confessa i risvolti più gustosi di una vita intensissima. La sublime follia del passaggio alla yamaha 'alla ricerca di qualcosa che si chiama motivazione', con tanto di tormenti interiori e retroscena esilaranti. Le rivalità pepate con gli altri piloti, e poi il modo in cui nascono le gag, i pensieri prima e dopo le gare, il rapporto con gli amici, con i fan e con i giornalisti, l'amore per la notte e quello, viscerale, per la moto.
Punteggio: 764
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 59

Everest 1996
Cronaca Di Un Salvataggio Impossibile

Anatolij Bukreev

Attività sportive - Scalate

Everest 1996<br>Cronaca Di Un Salvataggio Impossibile
Un racconto emozionante e drammatico. La cronaca minuto per minuto, centimetro per centimetro, di una delle più discusse e tragiche salite all'everest. Una storia in cui vita e morte si rincorrono come vento furioso. Passo dopo passo, da un campo all'altro. Dalla vetta alla via di ritorno, senza certezze e con l'incubo di una tragedia imminente a pesare come un fardello aggiuntivo. La vicenda umana e professionale di uno dei più grandi scalatori d'alta quota della fine del secolo scorso, raccontata e analizzata con profondità e dovizia di particolari. Un tributo di verità dovuto a uno dei più forti scalatori di ottomila dei nostri tempi.
Punteggio: 761
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 60

Maradona è Amico Mio

Marco Ciriello

Attività sportive - Calcio

Maradona è Amico Mio
Attraverso la storia di diego armando maradona, marco ciriello rivive la propria, in uno sviluppo narrativo che passa per tre grandi ricostruzioni: geografica (da buenos aires a napoli), sportiva (dai celebri gol ai gesti più controversi) e familiare. Ripercorrendo le tappe decisive della storia di diego, di quelli che stavano intorno a lui mentre cambiava il calcio, maradona è amico mio restituisce l'immaginario creato dal calciatore argentino, capace ancora oggi di influenzare le vite degli altri. Il risultato è un'autofiction che permette di guardare maradona diversamente, senza moralismi, di vederlo per quello che è sempre stato – un eversore, più o meno consapevole, «un lenin allegro e soprattutto cazzaro che, scremando tutta la parte noiosa, arriva al sodo in un solo tocco o in una sola frase».
Punteggio: 723
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]