Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2024

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 139

Pagina 6 di 14

Posizione in classifica: 51

La Torre Davorio

Paola Barbato

Narrativa estera - Thriller

La Torre Davorio
Mara paladini ci sta provando da tredici anni, dopo aver scontato una pena in una struttura psichiatrico-giudiziaria per il tentato omicidio del marito e dei due figli. Il nome di quella donna, affetta dalla sindrome di münchhausen per procura – una patologia che porta a far ammalare le persone che si amano per poi curarle e prendersi il merito della loro guarigione – era mariele pirovano, ma quel nome mara lo deve dimenticare, perché quella persona non esiste più. Almeno questo è ciò di cui tutti vogliono convincerla. Lei però non ci crede e nella sua nuova vita in una grande città, a centinaia di chilometri dal proprio passato, ha costruito una quotidianità che la tiene lontano dal mondo, che le impedisce di nuocere ancora: non esce quasi mai e della casa procurata dai servizi sociali ha fatto una prigione di scatoloni e memorie, dove seppellire per sempre mariele. Un giorno però nella sua torre d'avorio si apre una breccia. Comincia tutto con una piccola macchia di umidità sul soffitto, che la costringe ad andare al piano di sopra per avvertire il vicino. Potrebbe essere cosa da nulla, invece la scena che le si presenta è un uomo morto, con i segni dell'avvelenamento sul corpo. Mara potrebbe non riconoscerli, quei segni; mariele invece non ha dubbi, perché così ha quasi ucciso le tre persone che amava di più. Ora mara sa che è stato tutto inutile, che il suo passato l'ha riagguantata: ora mara sa che l'unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell'omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.
Punteggio: 934
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 52

Il Miraggio

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Miraggio
A stoccolma il natale si avvicina e la città si riempie di luci, ma per qualcuno la festa si annuncia amara. Una misteriosa telefonata al ministro della giustizia segna l'inizio di un conto alla rovescia che lo spinge inesorabilmente incontro al giorno fissato per la sua morte. Come se non bastasse, in uno dei tunnel abbandonati della metropolitana viene ritrovato un mucchio di ossa umane. Potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche tempo? Mina dabiri, la poliziotta ossessionata dai microbi, assume la guida delle indagini. Ma gli indizi scarseggiano e non le resta che tornare a chiedere aiuto a vincent walder, il maestro mentalista che molti ritengono capace persino di leggere nel pensiero. Con il ritrovamento di un altro mucchio di ossa, l'inchiesta si complica: cosa nascondono realmente le profondità della capitale? Chi e perché sta braccando il ministro?
Punteggio: 934
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 53

La Vita Simpara

Corrado Augias

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

La Vita Simpara
Arrivato alla soglia dei novant'anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della storia, della musica e della religione, corrado augias racconta l'avventura di una vita, la sua. E con grande talento di narratore, evoca l'infanzia in libia, il ritorno a roma, l'incubo dell'occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi «telefono giallo» e «la repubblica». È un racconto che ha il calore e l'empatia della conversazione tra amici: la vita s'impara, ci dice augias – soprattutto se non si perdono mai la curiosità intellettuale e la passione civile. A quasi novant'anni, corrado augias è un prezioso testimone del cambiamento. L'italia di oggi – esclusi gli eterni vizi nazionali – assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l'infanzia passata in libia al seguito del padre ufficiale della regia aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l'incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della direzione centrale programmi culturali della rai; la fondazione del giornale «la repubblica» nel 1976, il rilancio di raitre nel 1987. L'invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da «telefono giallo» a «babele», da «città segrete» alla più recente creatura «la gioia della musica», ultimo programma ideato per la rai prima del passaggio a la7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: «la torre di babele». Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora più interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d'intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, augias affianca le letture di cui s'è nutrito e dalle quali ha «imparato a vivere».
Punteggio: 928
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2025

Posizione in classifica: 54

Sepolcro In Agguato
Unindagine Di Cormoran Strike

Robert Galbraith

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sepolcro In Agguato<br>Unindagine Di Cormoran Strike
L'ormai famosa agenzia strike ed ellacott ha risolto molti casi inestricabili. Quello che rimane non risolto è il rapporto trai due soci, segnato da un'amicizia profonda e inquieta, tra slanci imprevedibili e sotterranee gelosie. Quando l'anziano sir colin edensor chiede il loro aiuto per tirar fuori il figlio will da una setta che lo ha plagiato, i due accettano senza esitare. In nome della lotta per un mondo migliore, la universal humanitarian church allontana i suoi membri dai loro affetti e li induce a elargire enormi donazioni, diventando sempre più potente. Peccato che dietro a un leader dal carisma innegabile ci sia un passato sordido e ben più di una morte sospetta. Entrare sotto copertura nella sede principale, una fattoria sperduta nel cuore del norfolk, sembra l'unica soluzione, e robin è pronta a farlo. Ma intelligenza e preparazione potrebbero non bastarle: addentrarsi nel lato oscuro dell'uhc si rivelerà molto rischioso, tra vendette soprannaturali, ricatti ed ex adepti terrorizzati. Uniti come non mai, robin e strike dovranno mettere in campo non solo le loro capacità professionali, ma anche le risorse più personali e i ricordi più intimi, in una delle sfide più difficili e coinvolgenti in assoluto.
Punteggio: 924
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 55

Ossi Di Seppia

Eugenio Montale

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Ossi Di Seppia
«qualcosa da dire ce l'ho, ed è la mia invidia, un'invidia però benevola, per chi sta diventando o ridiventando un lettore di montale: per chi ha preso questo libro tra le mani per la prima volta o dopo anni ha deciso di leggerlo. Lettore! Lo hai fatto per un vago ricordo scolastico? Perché qualcuno che ti ama te lo ha regalato? Perché ti è piaciuto il titolo sempre strano? Non darti pensiero di rispondere: che tu sia giovane o non più giovane, che tu sia un uomo o una donna o quello che desideri, che tu ne sia cosciente o non ne sia cosciente, sappi che la buona sorte è con te. Io posso solo augurarti di entrare dentro queste poesie come a volte sei entrato nel grande mare e nel grande amore, sentendoti traboccare e aperto al traboccare: vivo in ogni punto del corpo e della mente. Sciogliti anche solo per una manciata di minuti dalle sciocchezze e ascolta queste poesie, ascoltale e canta tu stesso con la voce che ti parla, e ti chiama: cerca una maglia rotta nella rete che ci stringe, tu balza fuori, fuggi! Va… »
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2025

Posizione in classifica: 56

Codice Rosso
Come La Sanità Pubblica è Diventata Un Affare Privato

Milena Gabanelli

Società - Documenti giornalistici

Codice Rosso<br>Come La Sanità Pubblica è Diventata Un Affare Privato
Era un modello per il mondo intero. Si è sgretolato. Siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, non esisteva però ancora un libro che in profondità, con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, raccontasse come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi diventa sempre più difficile curarsi, ma, come leggerete, non basta potersi permettere visite ed esami a pagamento per sentirsi al sicuro. Che cosa rivela codice rosso? Che in sala operatoria finiscono chirurghi senza aver eseguito un numero minimo di interventi necessari per padroneggiare il bisturi; che se abbiamo un'emergenza e dobbiamo correre all'ospedale, non è improbabile che a visitarci ci sia un medico gettonista arruolato attraverso cooperative e in servizio da più di dieci ore; che il grande affare delle assicurazioni arriva a generare interventi non necessari ma praticati lo stesso per ricevere i rimborsi, con conseguenze drammatiche; che nel privato c'è perfino chi sta lavorando a programmi per individuare ipocondriaci e proporgli pacchetti d'esami e visite a pagamento; e molto altro. Quella che vi apprestate a leggere è l'inchiesta più completa sulla sanità italiana. Milena gabanelli e simona ravizza, che ormai da anni con dataroom raccontano le falle del servizio sanitario, mettono nero su bianco la condizione in cui versano gli ospedali (trovate le liste degli istituti – anche blasonati – con macchinari vecchi e inadatti; punti nascita e pronto soccorso da evitare), lo svilimento della medicina di base e delle professioni mediche, gli interessi e le strategie delle lobby dei sindacati di categoria (medici di famiglia, farmacisti, eccetera) per difendere lo status quo, l'ordinaria follia a cui è sottoposto chi deve prenotare una visita e perfino chi deve gestire una malattia anche grave, e la speculazione che ruota attorno alle residenze per anziani. Infine, come tutto questo sia funzionale alla sanità a pagamento, che a sua volta veicola un inganno non sempre visibile. La denuncia ha un unico obiettivo: rendere consapevoli i cittadini delle vere ragioni di un malfunzionamento, in modo che non si possa più raccontar loro menzogne, e pretendere quindi dalla politica la competenza necessaria a riparare gli immensi errori commessi finora.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2025

Posizione in classifica: 57

La Donna Che Fugge

Alicia Giménez-Bartlett

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Donna Che Fugge
Nei mesi successivi alla pandemia, nella caratteristica plaza del nord di barcellona, si svolge la settimana gastronomica alla presenza di un certo numero di food truck, i camion ristorante che offrono cibo di strada o specialità culinarie delle più svariate regioni del mondo. Sull'evento piomba gelido un fattaccio di sangue. Christophe dufour, cuoco francese nemmeno quarantenne che gestiva - con il suo socio spagnolo, eduardo castillo, detto bob - un camion specializzato in gastronomia francese, è stato assassinato con due pugnalate. Petra delicado, mentre sulla scena del delitto cerca di frenare il suo vice fermín garzón che accetta con entusiasmo tutti gli assaggi che gli vengono offerti dai possibili testimoni, prova a fiutare una possibile pista. Ma nulla, o poco, emerge del passato della vittima. I ragazzi del furgone accanto hanno visto la sera prima una bella donna francese dai capelli neri parlare con christophe e fare molti acquisti. L'ispettrice si mette a caccia della donna misteriosa e scopre ben presto che la sua identità e quella dello chef sono false, i nomi veri riconducono a una rete di narcotraffico. Petra nel frattempo è tormentata dal sospetto di una crisi coniugale, ma non è il momento per mollare l'indagine. Percorrendo a ritroso le varie tappe del food truck di bob e il suo socio, i due poliziotti si ritrovano nei paesi della catalogna a rovistare nel sordido mondo degli stupefacenti tra bar squallidi, centri sociali loschi, negozi che funzionano da copertura. Con una tensione che non lascia il lettore fino all'ultima pagina, un doppio finale a sorpresa stravolgerà tutte le attese e lascerà letteralmente scossi.
Punteggio: 910
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 58

La Strada

Manu Larcenet

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

La Strada
Un padre e un figlio attraversano le rovine di un mondo post-apocalittico ridotto in cenere. Camminano da soli in direzione dell'oceano, sostenendosi a vicenda e lottando passo dopo passo contro la fame, il freddo, le bande di predoni e ogni sorta di insidie, mentre la civiltà non esiste più e la sopravvivenza sembra essere l'unica legge. In questa oscurità senza speranza resta solo il fuoco dell'amore a indicare loro la via.
Punteggio: 907
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2025

Posizione in classifica: 59

Il Nome Della Rosa
Artists Edition
Con Stampa Numerata E Firmata
Vol
1

Milo Manara

Fumetti e graphic novels - Memorie

Il Nome Della Rosa<br>Artists Edition<br>Con Stampa Numerata E Firmata<br>Vol<br>1
L'incontro tra due grandi maestri.  milo manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l'adattamento a fumetti de 
Punteggio: 907
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2024

Posizione in classifica: 60

La Casa Dei Silenzi
Copia Autografata Su Ex Libris

Donato Carrisi

Narrativa estera - Thriller

La Casa Dei Silenzi<br>Copia Autografata Su Ex Libris
Mi chiamo pietro gerber ma qui a firenze, dove vivo da quando sono nato, tutti mi conoscono come l'addormentatore di bambini. Sono un ipnotista, come lo era mio padre, e con l'ipnosi aiuto i bambini a elaborare traumi e a superare paure e fobie. Non sembrerebbe, ma il mio è un mestiere pericoloso. Perché la mente dei bambini è un labirinto ed è facile smarrirsi e non riuscire più a tornare. Forse è proprio questo che sta succedendo a matias. Ha nove anni e da tempo ha un sogno ricorrente. Da troppo tempo. Ormai matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere. Una donna dall'aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai. La signora silenziosa abita i suoi sogni come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nella realtà. Non dovrebbe essere nient'altro che un sogno, ma allora… allora perché sento che la signora silenziosa è reale? Allora perché sento nel silenzio il ronzio di un immenso sciame di insetti? Allora perché sento che perfino la mia casa, vuota e solitaria, è infestata da fantasmi? E se la storia della signora silenziosa fosse ancora tutta da scrivere… come la mia? Mi chiamo pietro gerber, sono l'addormentatore di bambini, e di colpo ho paura di dormire. E ho ancora più paura di stare sveglio.
Punteggio: 902
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]