Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 238

Pagina 6 di 24

Posizione in classifica: 51

Capolinea Malaussène

Daniel Pennac

Narrativa estera - Recente

Capolinea Malaussène
La mano di nonnino si posa sulla testa del ragazzo. 'niente panico, eh? I malaussène son roba facile. Loro, almeno, sappiamo dove stanno. 'kebir ha un attimo di esitazione prima di chiedere: 'ci vado da solo? ' . Nonnino gli concede il suo sorriso bonario. 'no, piccolo, non preoccuparti, ti do tre uomini. 'kebir sente il freddo dell'anello. 'vai tranquillo,' mormora nonnino. 'quando sei sul posto, poi, ti concentri bene. La cosa importante è il risultato. Li beccate, recuperate la schoeltzer, e poi…' nonnino gli ha afferrato l'orecchio. 'e poi finisci di far pulizia. ' una pausa. 'li elimini. Tutti e tre. Anche la ragazzina. ' gli tira piano il lobo. 'perché un testimone, kebir mio, testimonia. '
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 52

Materia
La Magnifica Illusione

Guido Tonelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Materia<br>La Magnifica Illusione
Di cosa siamo fatti? Cosa tiene assieme i corpi materiali? C'è differenza fra materia terrestre e materia celeste, quella che compone il sole e le altre stelle? Quando democrito tra il v e il iv secolo a. C . Disse che siamo fatti di atomi furono in pochi a credergli. Per prenderlo davvero sul serio bisognerà aspettare galilei e newton nel xvii secolo, ma ci vorranno quattrocento anni di ricerche prima di ricostruire i componenti elementari della materia. Tutto quello che ci circonda – la materia ordinaria che forma rocce e pianeti, fiori e stelle, compresi noi – ha caratteristiche molto speciali. Le proprietà che ci appaiono usuali sono in realtà decisamente particolari, perché l'universo è oggi un ambiente molto freddo la cui evoluzione è cominciata quasi quattordici miliardi di anni fa. Nel libro si scoprirà come fanno le particelle elementari, quelle che compongono la materia, a combinarsi in forme stravaganti per costituire stati quantistici correlati, zuppe primordiali di quark e gluoni, o massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle nuove domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? Perché anche lo spazio-tempo può vibrare e oscillare? Possono esistere grani elementari di spazio o di tempo? Quali forme assume la materia all'interno dei grandi buchi neri? Dopo genesi e tempo, tonelli ci guida in un nuovo e sorprendente viaggio nell'attualità della scienza contemporanea, raccontata con il consueto linguaggio semplice e coinvolgente, che permetterà al lettore di guardare all'universo, e forse anche a se stesso, con occhi nuovi.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 53

Sputiamo Su Hegel
E Altri Scritti

Carla Lonzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Sputiamo Su Hegel<br>E Altri Scritti
È impossibile immaginare la storia del femminismo senza carla lonzi: grazie alla sua visione e al suo pensiero, è riuscita a cambiare il linguaggio con cui le donne parlano di loro stesse, della loro sessualità e dei loro desideri. Prendendo la parola per sé stessa, carla lonzi ha saputo darla alle donne che aveva attorno e che sono venute a contatto con i suoi scritti, in italia e nel mondo: la pubblicazione di sputiamo su hegel nel 1970, insieme al collettivo femminista di rivolta femminile, è stata una vera e propria bomba nella società italiana reduce dalla contestazione culturale del sessantotto ma ancora profondamente patriarcale. Insoddisfatta dalla cultura marxista che lasciava poco spazio all'autocoscienza femminile, carla lonzi ha deciso di dare spazio alla vita vissuta dalle donne nel quotidiano, nei rapporti con gli altri, in ogni ambito dell'esistenza, e lo ha fatto con un rigore e un'attenzione pieni di ferocia ma anche di amore. I riverberi di quell'esplosione si sentono ancora oggi: carla lonzi continua a essere amata, letta e discussa, e a generare nuovi filoni di pensiero. Questo la rende una delle pensatrici più radicali e vive che abbiamo la fortuna di leggere, al di là di qualsiasi geografia e ordine di tempo. Sputiamo su hegel e altri scritti inaugura la ripubblicazione di tutta l'opera di carla lonzi, per valorizzare l'ampiezza del suo pensiero critico, che spazia dalla storia dell'arte al pensiero della differenza. Come scrive la curatrice annarosa buttarelli, «questi sono scritti che non sopportano commenti, spiegazioni, interpretazioni che spegnerebbero la loro forza travolgente, la loro intensa, parlante presenza. Così proponiamo di ripresentare gli scritti di carla lonzi senza accompagnamenti critici, come testi per la lotta delle donne, per la meraviglia di coloro che li leggeranno per la prima volta, come alimenti per la trasformazione di sé, come viatico per chi è alla ricerca della qualità di un pensiero, sempre più raro a trovarsi».
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Posizione in classifica: 54

In Nome Di Ipazia
Riflessioni Sul Destino Femminile

Dacia Maraini

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

In Nome Di Ipazia<br>Riflessioni Sul Destino Femminile
L'astronoma ipazia, vissuta ad alessandria nel v secolo d. C . , teorizzò in modo inaudito per l'epoca che la terra non è il centro dell'universo ma un pianeta che gira intorno al sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «oggi» scrive dacia maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo. » sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal medio oriente all'occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Posizione in classifica: 55

Piccoli Atti Di Misericordia

Dennis Lehane

Narrativa estera - Narrativa gialla

Piccoli Atti Di Misericordia
Boston, estate 1974. Per contrastare le discriminazioni e l'odio fra le etnie, le autorità impongono a molti ragazzi delle scuole frequentate dagli afroamericani di trasferirsi nelle scuole dei bianchi e viceversa, alimentando tensioni e proteste. È in questa estate torrida e tumultuosa che mary pat fennessy precipita di nuovo nell'inferno. Quarantadue anni passati fra le case popolari dell'enclave irlandese-americana di southie, ha perso il primo marito giovanissima, e poi un figlio per overdose. Ora le resta solo l'adorata figlia jules, un fiore di diciassette anni. Ma una notte, dopo un'uscita con gli amici, jules non rientra a casa. Quella stessa notte, un ragazzo nero viene trovato morto sulla banchina della metropolitana del loro quartiere. Cosa ci faceva all'alba in una zona di bianchi? E soprattutto, perché nessuno sa dov'è jules? I due eventi hanno forse un legame? Cercando una risposta a queste domande, mary pat inizia un viaggio alla ricerca della verità. Un viaggio che diventa sempre più angoscioso e animato da una rabbia furente. Perché mary pat è una madre, e una madre è disposta a tutto pur di ritrovare la propria figlia, anche a porre domande giuste alle persone sbagliate, infastidendo il boss della mafia irlandese marty butler. Finché, tappa dopo tappa, la sua ricerca disvela abissi di verità impensabili.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/07/2024

Posizione in classifica: 56

La Salute è Servita
Lalimentazione Vegetale Come Strumento Di Cura E Prevenzione

Silvia Goggi

Salute - Wellness

La Salute è Servita<br>Lalimentazione Vegetale Come Strumento Di Cura E Prevenzione
Come reagireste se vi dicessero che esiste un farmaco potentissimo in grado non solo di trattare le patologie croniche oggi più diffuse, ma anche di prevenirle? Un farmaco che riduce la probabilità di avere infarti e tumori; che abbassa sia la pressione sia il colesterolo e aiuta a tenere la glicemia e il peso sotto controllo; che, nei pazienti che soffrono di dolori cronici, limita la necessità di antinfiammatori e antidolorifici. Lo vorreste? Sicuramente sì. Ebbene questo farmaco esiste e si chiama alimentazione vegetale, basata cioè su cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi oleosi. Peccato che a oggi non goda della considerazione che merita e che se ne senta spesso parlare a sproposito in tv, sui giornali o sui social. Ma se arriverete a leggere la salute è servita fino in fondo, l'idea di passare a un'alimentazione vegetale partirà spontaneamente da voi. Sarà una scelta convinta e ragionata, che difenderete a spada tratta nelle discussioni, e vi indignerete quando qualcuno oserà metterne in dubbio la validità. Nella prima parte del libro silvia goggi illustra quelle nozioni di scienza della nutrizione che sono fondamentali per compiere scelte consapevoli a tavola; nella seconda analizza le più diffuse patologie cronico-degenerative della nostra epoca (dalle cardiopatie al diabete, dalle malattie renali all'endometriosi) e, dati alla mano, spiega come un'alimentazione vegetale può fare una differenza decisiva o almeno significativa nella gestione di sintomi e complicanze; infine, a corredo delle informazioni scientifiche – rigorose ma sempre accessibili a chiunque – ecco 50 ricette deliziose, tutte splendidamente fotografate, dalle quali prendere subito spunto. Perché di certo non penserete che seguire un'alimentazione vegetale significhi rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola, vero?
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 57

La Saggezza E Laudacia
Discorsi Per L'Italia E Per L'Europa

David Sassoli

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Saggezza E Laudacia<br>Discorsi Per L"Italia E Per L"Europa
'la pandemia non arretra, l'uscita dal tunnel continua ad allontanarsi e stiamo tardando a vedere i progressi di cui l'unione ha bisogno, il progetto europeo di speranza che tutti i nostri concittadini europei stanno aspettando. Naturalmente abbiamo progetti ambiziosi per la nostra europa, sono sul tappeto fin dall'inizio della legislatura, e li stiamo perseguendo caparbiamente, cambiando le cose, trovando un consenso tra di noi, insomma, avanzando e superando le nostre differenze. Certo, il green deal, la transizione digitale, un'europa più forte e democratica, una maggiore giustizia sociale, sono progetti forti e indispensabili che l'europa sta portando avanti, e dobbiamo riuscirci per lealtà verso i nostri concittadini. Ma l'europa ha anche e soprattutto bisogno di un nuovo progetto di speranza, un progetto che ci accomuni, un progetto che possa incarnare la nostra unione, i nostri valori e la nostra civiltà, un progetto che sia ovvio per tutti gli europei e che ci permetta di unirci. Penso che questo progetto possa essere costruito intorno a tre assi forti, a un triplice desiderio di europa che sia unanimemente condiviso da tutti gli europei: quello di un'europa che innova, di un'europa che protegge e di un'europa che sia faro. ' esistono tante idee di europa. La raccolta dei discorsi di david sassoli, dentro e fuori dalle istituzioni, ci indica una via: abbiamo bisogno di innovazione non solo nella tecnologia, ma nelle istituzioni, nelle politiche, nei nostri modi di agire e nei nostri stili di vita. Lo chiede la transizione ecologica. Dobbiamo ripristinare l'idea che l'europa ci protegge: protegge i suoi confini, i suoi cittadini, agisce per la loro sicurezza, per il bene comune e per la sovranità di ciascuno dei suoi stati membri. Ma l'europa deve anche ritrovare l'orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere. Perché i cittadini europei sentiranno di appartenere all'europa soltanto se il suo modello politico funge da esempio e attrae.
Punteggio: 971
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2024

Posizione in classifica: 58

Ragazze Smarrite
Una Storia Del Commissario Bordelli

Marco Vichi

Narrativa estera - Gialli storici

Ragazze Smarrite<br>Una Storia Del Commissario Bordelli
Firenze, marzo 1970. Al commissario bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del chianti, in località passo dei pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza. Nessuna denuncia di scomparsa, nessun documento d'identità, nessun testimone, nulla di nulla. Si avvicina il due di aprile, il suo sessantesimo compleanno, dunque il suo ultimo giorno di lavoro, e il commissario comincia a temere che quel delitto, dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di disgustoso, resti impunito. Il tempo passa, e non emerge niente che aiuti l'indagine. Bordelli è sempre più amareggiato, non può sopportare che i colpevoli restino in libertà, e nonostante tutto giura a se stesso di trovarli.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 59

Luomo Di Marketing E La Variante Limone

Walter Fontana

Economia e diritto - Strategie di vendita

Luomo Di Marketing E La Variante Limone
Se siete alla ricerca di un libro divertente, ironico e intelligente, vi consiglio di leggere 'l'uomo di marketing e la variante limone' di walter fontana, uno degli scrittori satirici più apprezzati in italia. Il libro racconta le avventure e le disavventure di un manager di marketing che si trova a dover affrontare una serie di situazioni paradossali, tra clienti esigenti, colleghi invidiosi, capi incompetenti e una moglie infedele. Il protagonista cerca di usare le sue doti di comunicatore e le sue strategie di marketing per risolvere i problemi, ma spesso ottiene l'effetto contrario, creando ulteriori complicazioni e guai. Il libro è scritto con uno stile brillante e ricco di umorismo, che mette in evidenza le contraddizioni e le assurdità del mondo del lavoro e della società contemporanea. Il libro è una delle opere più belle di walter fontana, autore anche di altri libri satirici come 'non ho problemi di comunicazione', 'visto che siete cani' e 'splendido visto da qui'. Se vi piacciono i libri che vi fanno ridere e riflettere allo stesso tempo, non potete perdervi 'l'uomo di marketing e la variante limone', un romanzo che vi conquisterà con la sua ironia tagliente e la sua originalità.
Punteggio: 969
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2024

Posizione in classifica: 60

Comandante

Sandro Veronesi

Narrativa estera - Guerra

Comandante
'si dicono tante cose di lui, che era a bordo del malaspina quando ha affondato la british fame, che è un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non dorme mai': questo sanno del loro comandante gli uomini che all'alba del 28 settembre 1940 si imbarcano sul sommergibile cappellini per andare alla guerra. Sanno anche che il comandante potrebbe rimanere a terra, al riparo, perché un incidente lo ha condannato a vivere in un busto d'acciaio che gli toglie il fiato. E invece lui, salvatore todaro, è lì, pronto a guidarli al di là delle mine che rendono gibilterra una trappola, a combattere per l'italia nell'oceano aperto, e 'quando lui è sicuro, ti senti sicuro'. Marcon, aiutante di bordo, il volto sfigurato dall'acetilene e quell'accento venexian che piace tanto al comandante. Schiassi, il marconista, che con l'idrofono ausculta le profondità. Stumpo, il motorista-corallaro, capace di riconoscere i polpi femmina. Stiepovich, il tenente di trieste che ha portato con sé il violino. Giggino, il cambusiere, che ancora non sa quanto scaldano il cuore le patatine fritte. Sono le loro voci a raccontare la sorda monotonia delle ore in immersione e il momento cruciale in cui, lungo la linea immobile dell'orizzonte, si profila la sagoma di un mercantile a luci spente. Bisogna affondarlo, sfidare la morte propria e quella dei nemici: è allora che il comandante prende una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perché i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi. Raccontando e restituendo al nostro legittimo orgoglio uno degli episodi meno conosciuti e più luminosi dell'ultima guerra, edoardo de angelis e sandro veronesi denunciano la barbarie di ogni conflitto e celebrano la grandezza dei valori dell'umanità quando ci sono donne e uomini pronti ad affermarli nonostante tutto.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]