Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 6 di 130

Posizione in classifica: 51

La Percezione Delle Pleiadi

Francesco Fontana

Narrativa estera - Recente

La Percezione Delle Pleiadi
Mezzo secolo di storia attraversato da una vita. Una vita attraversata da tante altre. Un mondo che appare grande, ma che si rivela molto più piccolo di quanto sembra. Lui lo scoprirà lentamente, camminando lungo gli eventi di una complessa seconda metà del novecento sopra un ponte che unisce l'america all'europa. Lui e la sua splendida madre cynthia, lui e jennifer, lui e karina, lui e barbara, l'assassinio del presidente, i favolosi anni sessanta, personaggi che fanno la loro comparsa lungo strade capaci di scorrerci sotto gli occhi per smarrirsi e poi ricongiungersi, solo perché al mondo si vuole o si deve scegliere uno schieramento.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2019

Posizione in classifica: 52

Non Mi Spezzi Le Ali

Marina Di Guardo

Narrativa estera - Recente

Non Mi Spezzi Le Ali
'il giallo, il nero, il rosa. Marina di guardo sa usare i generi come i colori di una tavolozza traendone sfumature di buon gusto, pennellando personaggi e caratteri che non si dimenticano. ' (valerio varesi) una volta al mese sergio falsaperla, ginecologo cremonese, entrando nel suo studio può individuare con certezza dov'è seduta la sua paziente ideale. Vera valenti è nel solito angolo lontana da tutti. Sempre la prima. Mai una domanda inopportuna. Incinta e senza nessuno accanto. Una notte, a causa della prematura rottura delle acque, chiamerà sergio che la affiderà a un collega del turno di notte. Nasce una bimba che morirà poche ore più avanti gettando vera in uno stato di attonita prostrazione. Sergio inizierà a starle vicino. Dapprima per tacitare i morsi della coscienza. Poi, sempre più attratto da quella donna solitaria e sfortunata, capace di intimità e sentimenti profondi. Insieme cominciano a sognare. Come nei disegni di sergio da piccolo, dove il cielo era così blu da sembrare artificiale e le nubi servivano solo da decorazione. Ma la vita passata, gli errori commessi, le debolezze ormai croniche riemergeranno. E, alla fine, presenteranno un crudele conto da pagare.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 53

Nostra Signora Degli Scorpioni

Nicola Fantini

Narrativa estera - Storica

Nostra Signora Degli Scorpioni
Nell'autunno del 1869, orta è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive enrico costa, detto il francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna dostoevskij, in cerca di un riparo dall'assillo dei creditori; vi scorrono le esistenze immutabili di tanti, ciascuno con la smorfia tipica del volto che svela a tutti carattere e destino, ciascuno tormentato da qualcosa di indicibile. Perché qui, cinquantasei anni prima, è avvenuto un macabro delitto, di quelli germinati nel torbido di una famiglia e nell'odio di famiglie tra loro. Teodoro costa, bisnonno di enrico, è stato ucciso con feroce violenza. Facilmente, la giustizia ha trovato il colpevole nel figlio demetrio, ghigliottinato dopo un rapido processo. Tornato dalla francia, enrico il francesino non è mai stato ben accolto in paese. Poeta e scrittore, ha sempre avuto il desiderio di scrutare nell'oscurità intorno alla storia dei suoi avi. Inoltre, un rasoio e un messaggio cifrato ritrovati per caso, gli sembrano una combinazione troppo azzardata per non essere un messaggio. Il suo itinerario di verità e di liberazione s'incontra con la curiosità intellettuale di dostoevskij, che invece è motivato dalll'interrogarsi sulla colpa e sull'odio alla base della sua ricerca spirituale. Lentamente, si apre il velo della storia segreta, che è storia di tante vite che portano il proprio tributo di dolore, ingiustizia e vendetta.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2024

Posizione in classifica: 54

Piccolo Grande Bubo

Beatrice Alemagna

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

Piccolo Grande Bubo
Bubo non è più piccolo: sa già andare in bicicletta, camminare all'indietro senza cadere (quasi) mai, non ha paura di arrampicarsi in alto, al ristorante chiede solo un cuscino per sedersi e sa scegliere da solo cosa mangiare (mai piselli, però); e ora porta il pannolino solo una volta alla settimana. Dopo il successo di buon viaggio, piccolino! , beatrice alemagna arricchisce la collana 'i grandi e i piccoli' con il nuovo piccolo grande bubo: 32 pagine di tenera ironia per imparare a vedere il mondo - e a stare nel mondo - da un'altra altezza. Un libro per: • dirsi che ci si vuole bene; • imparare a cambiare punto di vista.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2020

Posizione in classifica: 55

L' Ultima Mossa

Alberto Ripa

Narrativa estera - Thriller

L" Ultima Mossa
Un messaggio con il logo di un camaleonte, e la celebre mossa scacchistica del matto del barbiere: sembra uno scherzo. Invece, un garzone di barbiere è ucciso a milano. È l'inizio di una serie di omicidi, annunciati da lettere anonime con riferimenti agli scacchi, per i quali il principale indiziato è lamberto cossali, dirigente d'azienda svanito nel nulla. Dopo il successo di 'melodia fatale' tornano le indagini di tobia allievi nel difficile campo della psicologia, tra i misteri della mente umana, i segreti di un'industria, e gli enigmi di uno spietato assassino.
Punteggio: 998
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2020

Posizione in classifica: 56

L' Isola Di Arturo

Elsa Morante

Narrativa estera - Recente

L" Isola Di Arturo
L'isola di arturo è uno dei libri più belli di elsa morante, la grande scrittrice italiana del novecento. Il romanzo, vincitore del premio strega nel 1957, racconta la storia di arturo, un ragazzo che vive nell'isola di procida con il padre wilhelm, un avventuriero sempre in viaggio. Arturo ama l'isola e la sua libertà, ma il suo mondo cambia quando il padre torna con una nuova moglie, nunziata, una ragazza appena più grande di lui. Tra i due nasce un rapporto ambiguo e tormentato, che li porterà a scoprire sentimenti contrastanti e segreti inconfessabili. L'isola di arturo è un romanzo di formazione che esplora il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra sogno e realtà, tra amore e odio, tra isola e continente. Elsa morante descrive con maestria l'atmosfera dell'isola, i suoi colori, i suoi profumi, i suoi abitanti. La sua scrittura è ricca di metafore, di simboli, di suggestioni poetiche. Il libro è anche una riflessione sulla storia d'italia durante la seconda guerra mondiale, sulle sue contraddizioni e sulle sue ferite. L'isola di arturo è un capolavoro della letteratura italiana, che merita di essere letto e riletto. E' un libro che emoziona e fa riflettere, che parla al cuore e alla mente dei lettori. Se amate elsa morante e i suoi romanzi, non potete perdervi questo libro. Lo trovate in vendita su amazon. It a un prezzo vantaggioso. Cliccate qui per acquistarlo subito! .
Punteggio: 997
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2021

Posizione in classifica: 57

Pilgrim

Terry Hayes

Narrativa estera - Spy story

Pilgrim
Pilgrim è il primo romanzo di terry hayes, uno scrittore e sceneggiatore australiano noto per aver lavorato a film come mad max 2, dead calm e la fuga di logan. Pubblicato nel 2013, pilgrim è un thriller avvincente che racconta la sfida tra un agente segreto americano e un terrorista islamico che vuole scatenare una pandemia globale. Il protagonista è pilgrim, il nome in codice di un ex agente dei servizi segreti americani che ha deciso di ritirarsi dopo l'11 settembre. Ma il suo passato lo riporta in azione quando scopre che il saraceno, un fanatico religioso che ha studiato biologia in america, ha intenzione di usare un virus letale per sterminare l'umanità. Pilgrim dovrà seguire le tracce del saraceno in giro per il mondo, da new york a parigi, da istanbul a kabul, per fermarlo prima che sia troppo tardi. Pilgrim è un libro che tiene il lettore incollato alle pagine grazie a una trama ricca di colpi di scena, suspense e azione. Il ritmo è serrato, i personaggi sono ben caratterizzati e la documentazione è accurata. Il romanzo affronta temi attuali come il terrorismo, la guerra, la religione e la scienza, senza scadere nel manicheismo o nella propaganda. Pilgrim è uno dei libri più belli di terry hayes e uno dei migliori thriller degli ultimi anni. Un libro che vi farà viaggiare, riflettere e soprattutto emozionare. Se vi piacciono i romanzi di spionaggio, le storie avventurose e i misteri internazionali, non potete perdervelo. - È un thriller avvincente e coinvolgente - È scritto con uno stile fluido e cinematografico - È basato su una solida ricerca e una ricostruzione storica - È un libro che parla di temi attuali e importanti - È uno dei libri più belli di terry hayes
Punteggio: 996
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2021

Posizione in classifica: 58

Lultima Mossa

Alberto Ripa

Narrativa estera - Thriller

Lultima Mossa
Un messaggio con il logo di un camaleonte, e la celebre mossa scacchistica del matto del barbiere: sembra uno scherzo. Invece, un garzone di barbiere è ucciso a milano. È l'inizio di una serie di omicidi, annunciati da lettere anonime con riferimenti agli scacchi, per i quali il principale indiziato è lamberto cossali, dirigente d'azienda svanito nel nulla. Dopo il successo di
Punteggio: 994
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 59

I Buddenbrook
Decadenza Di Una Famiglia

Thomas Mann

Narrativa estera - Classica

I Buddenbrook<br>Decadenza Di Una Famiglia
Il primo grande romanzo di thomas mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. Opera di ispirazione autobiografica, questo romanzo, capolavoro della letteratura europea, esprime compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un mondo e di valori destinati inesorabilmente a scomparire.
Punteggio: 993
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 60

Il Mestiere Di Vivere
Diario (1935-1950)

Cesare Pavese

Narrativa estera - Classica

Il Mestiere Di Vivere<br>Diario (1935-1950)
Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, 'il mestiere di vivere' accompagna cesare pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il luogo cui affidare i pensieri sul proprio mondo di scrittore e di uomo e, soprattutto, le confessioni ultime su quei drammi intimi che laceravano la sua esistenza. Amaro, disperato, violento, ironico, raramente sereno, pavese consegna al lettore una meditazione sulla vita, sui sogni, sui ricordi e sull'arte condotta con rigore intellettuale e morale; e allo stesso tempo, pagina dopo pagina, testimonia con lucidità l'evoluzione di un personale mestiere di vivere. In appendice 'frammenti della mia vita trascorsa', 'pensieri cassati', 'in sogno'. Completano il volume un ampio apparato di note, la cronologia della vita e delle opere, la bibliografia ragionata e l'antologia della critica.
Punteggio: 992
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]