Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 59 di 143

Posizione in classifica: 581

Scena Del Crimine
Storie Di Delitti Efferati E Di Investigazioni Scientifiche

Carlo Lucarelli

Società - Criminologia e reati

Scena Del Crimine<br>Storie Di Delitti Efferati E Di Investigazioni Scientifiche
Le operazioni che gli investigatori compiono nel luogo in cui è avvenuto un omicidio, la cosiddetta 'scena del crimine', sono il frutto di una lunga esperienza criminologica. Carlo lucarelli e massimo picozzi tornano insieme per indagare tutti quei casi criminali che hanno modificato in modo sostanziale le scienze forensi. Le storie di ferdinando carretta, di o. J . Simpson e di michele profeta, l'omicidio di marta russo e il suicidio di luigi fasulo, schiantatosi sul pirellone con il suo velivolo, vengono ripercorsi e analizzati per spiegare ai lettori non specialisti i segreti e le tecniche della polizia scientifica.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2025

Posizione in classifica: 582

Con Il Sangue Agli Occhi
Un Boss Della Banda Della Magliana Si Racconta

Federica Sciarelli

Società - Criminologia e reati

Con Il Sangue Agli Occhi<br>Un Boss Della Banda Della Magliana Si Racconta
Il furto di un'auto carica di armi e un insolito patto fra rapinatori. Sono questi i due eventi che segnano la nascita della banda della magliana, il gruppo malavitoso che metterà sotto scacco roma nel decennio 1975-1985. Attorno alle figure di maurizio abbatino, enrico renatino de pedis e antonio mancini si sviluppa un complesso disegno criminoso che si estende a tutti i racket: dalla droga alle armi, dal controllo dell'edilizia ai rapporti con l'estrema destra, fino ad acquisire un ruolo tuttora da chiarire in vicende oscure come l'omicidio pecorelli. L'autrice è giornalista del tg3, conduce dal 2004
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 583

Eva Futura

Lucía Etxebarría

Società - Fenomeni sociologici

Eva Futura
Continuano le voci femminili nella nuova collana le fenici rosse, dedicata ai temi del presente affrontati da scrittori: dopo roy, mastrocola e manji, è la volta di lucía etxebarría, con una riflessione militante, ma spassosa, sulla realtà femminile del ventunesimo secolo. Si spazia dagli asfittici collegi religiosi ai locali notturni gay di madrid, dagli stereotipi femminili del cinema e dei videoclip a famosi casi d'attualità, come quelli di lorena bobbit e monica lewinsky. Ancora: chi sono, da dove vengono e dove vanno le donne del terzo millennio? Hanno ancora senso le rivendicazioni femministe? Qual è la direzione da seguire per giungere alla piena realizzazione di se stesse come persone?
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2021

Posizione in classifica: 584

Buttanissima Sicilia
Dallautonomia A Crocetta, Tutta Una Rovina

Pietrangelo Buttafuoco

Società - Militanti politici

Buttanissima Sicilia<br>Dallautonomia A Crocetta, Tutta Una Rovina
Un libro-pamphlet, un j'accuse radicale di uno scrittore sempre sul campo, e questa volta impegnato a dire il suo no deciso, irrevocabile, alle
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 585

Cartoline Zapatiste
In Viaggio Con Marcos E Con La 99 Posse

Luca Zulù Persico

Società - Militanti politici

Cartoline Zapatiste<br>In Viaggio Con Marcos E Con La 99 Posse
Il volume racconta una spedizione itinerante organizzata dalla comandanzia general del comitato clandestino rivoluzionario indigeno ezln e dal cni (congresso nazionale indigeno), che ha raccolto tra villaggi e città almeno un milione di sostenitori e alla quale hanno aderito molti giovani 'occidentali', tra cui un centinaio di italiani. Obiettivo del subcomandante marcos era di lanciare un segnale di apertura e pace al nuovo governo attraverso un'operazione di 'visibilità'. In questo contesto si svolge l'esperienza del viaggio di luca 'zulù' persico, cantante della 99 posse, che narra il rapporto affascinate e problematico con gli indios e la loro cultura, l'emozione di lavorare con il 'sub', le difficoltà della vita 'on the road'.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2018

Posizione in classifica: 586

I Vinti Non Dimenticano
I Crimini Ignorati Della Nostra Guerra Civile

Giampaolo Pansa

Società - Ideali politici

I Vinti Non Dimenticano<br>I Crimini Ignorati Della Nostra Guerra Civile
'quando pubblicai il sangue dei vinti nell'ottobre 2003, venni linciato dalle sinistre. Tre anni dopo, nel 2006, per l'uscita di un altro mio lavoro revisionista, la grande bugia, fui aggredito a reggio emilia da una squadra di postcomunisti violenti. Perché i nipoti dei trinariciuti dipinti da giovanni guareschi mi inseguivano? I motivi erano soprattutto due. Avevo dato voce ai fascisti, obbligati dai vincitori a un lungo silenzio. E avevo posto il problema del pci e del suo obiettivo nella guerra civile: fare dell'italia un paese satellite dell'unione sovietica. Oggi l'urss non esiste più, anche il pci è scomparso. Eppure le sinistre continuano a non accettare che si parli delle pulsioni autoritarie dei comunisti italiani e del loro legame con mosca. E per sfida che nei vinti non dimenticano ho scritto le pagine che mi ero lasciato alle spalle. L'occupazione jugoslava di trieste, gorizia e fiume, guidata dal servizio segreto di tito, con migliaia di deportati scomparsi nel nulla. La sorte delle donne fasciste, stuprate e poi soppresse. Le uccisioni di comandanti partigiani e di politici socialisti e democristiani che si opponevano al predominio comunista. La verità è sempre una chimera. Ma non si può cercarla quando si è accecati dalla faziosità politica. Nei vinti non dimenticano ho rifiutato ancora una volta la storia inquinata dall'ideologia. Questo mi fa sentire un uomo libero, come lo sono i miei lettori. ' (g. Pansa)
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 587

Viva La Muerte! Mito E Realtà Della Guerra Civile Spagnola 1936-1939

Arrigo Petacco

Società - Ideali politici

Viva La Muerte! Mito E Realtà Della Guerra Civile Spagnola 1936-1939
Questo libro si propone di raccontare la guerra civile spagnola sfrondandola per quanto possibile dalle sovrastrutture ideologiche che ancora la costellano, a partire dall'assedio all'alcazar fino al bombardamento di guernica, dalla battaglia di guadalajara alla resistenza di madrid. Il testo vuole essere anche un'obiettiva ricostruzione delle operazioni militari e si sofferma in particolare sulla partecipazione degli italiani che combatterono sui due fronti, con tutte le implicazioni politiche e ideologiche che questo comportò.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Posizione in classifica: 588

Tempo Di Seconda Mano
La Vita In Russia Dopo Il Crollo Del Comunismo

Svetlana Aleksievic

Società

Tempo Di Seconda Mano<br>La Vita In Russia Dopo Il Crollo Del Comunismo
Premio nobel per la letteratura 2015. 'per me non è tanto importante che tu scriva quello che ti ho raccontato, ma che andando via ti volti a ouardare la mia casetta, e non una ma due volte'. Così si è rivolta a svetlana aleksievic, congedandosi da lei sulla soglia della sua chata, quella contadina bielorussa. La speranza di avere affidato il racconto della sua vita a qualcuno capace di vero ascolto non poteva essere meglio riposta. Far raccontare a donne e uomini, protagonisti e vittime e carnefici, un dramma corale, quello delle 'piccole persone' coinvolte dalla grande utopia comunista, che ha squassato la storia dell'urss-russia per settant'anni e fino a oggi, è il cuore del lavoro letterario di svetlana aleksievic. Questo nuovo libro, sullo sfondo del grande dramma collettivo del crollo dell'unione sovietica e della tormentosa e problematica nascita di una 'nuova russia', costituisce il coronamento ideale di un lavoro di trent'anni: qui sono decine i protagonisti-narratori che raccontano cos'è stata l'epocale svolta tuttora in atto: contadini, operai, studenti, intellettuali, dalla semplice militante al generale, all'alto funzionario del cremlino, al volonteroso carnefice di ieri forse ormai consapevole dei troppi orrori del regime che serviva. Nonché misconosciuti eroi sovietici del tempo di pace e del tempo di guerra, i quali non sanno rassegnarsi al tramonto degli ideali e alle mediocri servitù di un'esistenza che, rispettando solo successo e denaro, esclude i deboli e gli ultimi.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 589

Tiranni
Da Hitler A Pol Pot Gli Uomini Che Hanno Insanguinato Il Novecento

Antonio Ghirelli

Società - Militanti politici

Tiranni<br>Da Hitler A Pol Pot Gli Uomini Che Hanno Insanguinato Il Novecento
Antonio ghirelli rilegge attraverso la vita dei grandi dittatori la storia del secolo appena concluso. Mussolini, stalin, hitler, franco, mao, pinochet e pol pot: una galleria di ritratti che, pur privilegiando i personaggi, non trascura di tratteggiare la scena storica che fa da sfondo agli efferati
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2025

Posizione in classifica: 590

Liberi Di Amare
Grandi Passioni Omosessuali Del Novecento

Laura Laurenzi

Società - Fenomeni sociologici

Liberi Di Amare<br>Grandi Passioni Omosessuali Del Novecento
1873: paul verlaine spara tre colpi di pistola ad arthur rimbaud, il suo
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]