Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 59 di 1274

Posizione in classifica: 581

La Strada Di Casa Mia

Lori Lansens

Narrativa estera - Recente

La Strada Di Casa Mia
Sharla ha cinque anni, ma la sua vita non è stata facile. La madre l'ha abbandonata a casa di addy shadd, un'anziana signora che vive in una roulotte, per seguire uno dei suoi amanti. Tra la donna e la piccola si instaura un rapporto molto intenso, una solidarietà che riporta alla mente di addy l'infanzia trascorsa in canada. Tra scaramucce, slanci affettivi e improvvise disperazioni,la vecchia racconta alla bambina la sua storia: la violenza subita quando era solo quindicenne, la tragica morte del marito e della figlia, il suo lavoro di cameriera a detroit. Per sharla è un modo per sentirsi accudita, per addy l'occasione per ripercorrere le tappe della propria vita.
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2024

Posizione in classifica: 582

Estinzione

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

Estinzione
«l'atmosfera è così folta di ossessioni, di fantasmi e di odio, il ritmo è così affannato e trafelato, da suscitare in noi eccitazione e inquietudine. Ogni istante, subiamo una specie di contagio. Così non ci resta che avanzare molto lentamente in questo bellissimo libro: come se prendessimo un veleno, che a dosi più forti potrebbe esserci mortale. Se vogliamo comprendere chi parla, racconta, blatera, insulta, fantastica, divaga, delira nelle cinquecento pagine di estinzione, dobbiamo immaginare che franz josef murau non è nato, ma è stato gettato nel mondo, come una figura gnostica, dopo aver commesso qualche peccato innominabile. Come dostoevskij, al tempo delle memorie del sottosuolo, thomas bernhard pensa che l'artista debba travestirsi da ossesso: soltanto l'ossessione ci consente di distruggere le folte difese che nascondono la verità, e di penetrare là in fondo, nell'abisso, dove vive il segreto. Solo il fuoco, il gelo, la terribile 'arte dell'esagerazione', ci permettono di scrivere libri degni di questo nome».
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 583

Conta Le Stelle, Se Puoi

Elena Loewenthal

Narrativa estera - Recente

Conta Le Stelle, Se Puoi
Moise levi ha solo ventitré anni la mattina di fine estate in cui lascia fossano portandosi dietro un carretto di stracci. Vuole andare a torino a far fortuna, e non può immaginare che quello sia solo l'inizio di una lunga storia. Perché moise possiede un fiuto eccezionale per gli affari e per i sentimenti: darà il via a una florida ditta di commerci nel ramo tessile, e avrà due mogli, sei figli e un'infinità di nipoti sparpagliati ai quattro angoli del mondo. Dopo la grande guerra mondiale e quel 'brutto spettacolo' della marcia su roma, finalmente la vita di tutti ha ripreso il suo corso. Meno male che nel 1924 a quel 'brutto muso di mussolini' gli è preso un colpo secco, altrimenti la storia di nonno moise e della sua discendenza sarebbe stata molto diversa. Invece la famiglia levi - con i suoi amori e i suoi affanni, i suoi commerci e le sue tribolazioni, le grandi cene di pasqua e i lunghi silenzi delle stanze chiuse - diventa sempre più numerosa nella casa di via maria vittoria, costruita proprio lì dove una volta c'era il ghetto e adesso non c'è più. Elena loewenthal non ha riscritto la storia all'incontrario: ha provato piuttosto a mettere la vita al centro, dove la morte ha cancellato tutto. Ha lasciato scorrere la quotidianità dell'esistenza, con la sua allegria e la sua insensatezza, per vedere come le gioie e le fatiche di ogni giorno possano fondersi 'in una cosa sola che non è troppo distante dalla felicità'.
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2022

Posizione in classifica: 584

La Bestia A Due Schiene

Emily Maguire

Narrativa estera - Recente

La Bestia A Due Schiene
La vita di sarah clark cambia per sempre quando, a quattordici anni, conosce un nuovo professore, daniel carr, di ventiquattro anni maggiore di lei, sposato, con due figlie. Il professor carr è un uomo colto e affascinante. Ma è anche un uomo pericoloso, che seduce sarah e intreccia con lei un rapporto torbido, perverso, segnato dalla brutalità e dalla violenza. All'improvviso, il professore se ne va, e per otto anni sarah passa da un uomo all'altro, cercando di trovare quella comunione dei corpi che aveva sperimentato con daniel. L'unico punto fermo della sua esistenza è l'amicizia con il suo ex compagno di scuola jamie, anche lui sposato ma da sempre innamorato di lei. All'improvviso, daniel ritorna.
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2022

Posizione in classifica: 585

La Ballata Di Iza

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

La Ballata Di Iza
Quando muore il marito vince, un giudice che durante gli anni del fascismo ungherese aveva subito gravi torti, la vecchia signora szocs si ritrova completamente sola nella modesta casa di famiglia nella campagna ungherese. È allora che la figlia iza, una dottoressa di successo che vive sola nel rigore di budapest, decide di portare la madre a vivere con sé. Ma nella nuova casa, perfetta e confortevole come vuole la posizione di iza, la signora szocs non si trova affatto a suo agio: tutto è troppo freddo e senza vita, proprio come iza. E così, a poco a poco, la fragile donna si chiude in un mutismo impenetrabile, affievolendosi inesorabilmente fino al giorno in cui non decide di ritornare al suo villaggio per compiere un gesto inatteso e liberatorio.
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Posizione in classifica: 586

Oltre I Confini Del Mondo

Ornella Nalon

Narrativa estera - Recente

Oltre I Confini Del Mondo
Assireni è una donna poco più che quarantenne appartenente al popolo dei masai che vive in un piccolo villaggio sugli altopiani della rift valley, esteso territorio situato tra il lago vittoria e il monte kilimanjaro, in tanzania. A qualche chilometro di distanza è stata costruita una struttura ospedaliera con lo specifico compito di dare assistenza sanitaria alle popolazioni dei paesi circostanti, sprovvisti anche delle infrastrutture di base e in cui imperversa la povertà più assoluta. Fa parte del personale sanitario eleonora, medico chirurgo sessantenne di nazionalità italiana, alla quale assireni racconterà la sua vita. Al racconto delle esperienze della donna masai si intrecceranno i ricordi della dottoressa italiana che, in un crescendo di emozioni, metteranno a confronto due vissuti derivanti da origini e culture diametralmente opposte ma che, tuttavia, ne determineranno alcune similitudini riconducibili al loro iniziale smarrimento e al loro successivo riscatto.
Punteggio: 956
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/07/2023

Posizione in classifica: 587

Ho Paura Torero

Pedro Lemebel

Narrativa estera - Recente

Ho Paura Torero
Lei è la fata dell'angolo, travestito passionale e canterino, sartina delle signore dei quartieri alti, anima d'artista. Carlos è un militante del fronte patriottico manuel rodríguez, a caccia di un nascondiglio sicuro per le sue riunioni clandestine. Per amore, la fata offre al ragazzo la propria soffitta. Per amore, accetta le mezze verità di carlos, gli incarichi rischiosi necessari per la causa: le basta stargli accanto. Assillato da una moglie logorroica, tormentato da incubi d'infanzia e paure di morte, pinochet va e viene dal proprio 'retiro' del cajón del maipo, residenza estiva che domina santiago dall'alto. Finché un giorno, lungo la strada rovente che scende verso la capitale, la sua pista si incrocia drammaticamente con quella di carlos.
Punteggio: 956
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Posizione in classifica: 588

Non è Vero Che Non Siamo Stati Felici

Irene Salvatori

Narrativa estera - Recente

Non è Vero Che Non Siamo Stati Felici
Non è vero che non siamo stati felici è una lunga lettera − disperata, folle, sorprendente, magica − a una madre mai morta. Perché, si potrebbe dire, una mamma non muore mai: non è certo il destino, con i suoi scherzi puerili, a farci diventare orfani. «un singolare racconto epistolare, denso di riferimenti autobiografici» – il venerdì «una lunga e appassionata lettera alla madre che non c'è più» – robinson si smette di essere figli quando si intraprende la carriera del genitore. Eppure mai come in quel momento si ha bisogno della mamma: per sapere come si fa a diventarlo a propria volta, o forse più semplicemente per non sentirsi troppo soli. E se la mamma non c'è più perché la morte ha tolto la sua carta dal mazzo, sfilarsi dall'infanzia per crescere tre bambini diventa un'avventura. Ambientato tra la versilia degli anni ottanta e novanta, cracovia e berlino, non è vero che non siamo stati felici racconta, con rara incandescenza emotiva ma anche con divertita poesia, uno scombinato apprendistato. Quello che la protagonista mette in scena è una sorta di piccolo circo che si sposta per l'europa: ha due cani (due bracchi ungheresi) e tre bambini, chiamati gauguin, scoiattola e caravaggio. Non c'è cartellone, ogni sera s'improvvisa. A lei − che si rivolge per scritto alla madre, non potendole parlare − tocca il compito di scegliere il luogo e montare il tendone. Soprattutto, le tocca il numero di magia più spericolato: convincere i bimbi che il mondo sia un bel posto, a dispetto della nostalgia che le tormenta il cuore. Heimat, dicono i tedeschi, è il posto da cui si proviene e a cui si apparterrà per sempre. È quello il luogo che, viaggiando di stato in stato e di lingua in lingua, la piccola comunità di questo romanzo ha messo come nord alla sua bussola. Per poi rendersi conto, banalmente, che non è la geografia a dare la risposta. Heimat è la mamma: non c'è altra provenienza originaria, e dunque non c'è altra possibile destinazione.
Punteggio: 956
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Posizione in classifica: 589

Cani Selvaggi

Helen Humphreys

Narrativa estera - Recente

Cani Selvaggi
«helen humphreys ha guadagnato anche da noi molti ammiratori – e io mi annovero fra questi. » - melania mazzucco in una piccola città della provincia canadese, la chiusura di un mobilificio vero centro economico dell'area - genera inquietudine. Le vittime di un clima particolarmente pesante sono soprattutto i bambini e i cani. Proprio sei cani, senza apparenti avvisaglie, fuggono o sono spinti a fuggire dalle case dove sono cresciuti e dove sono stati nutriti, scegliendo di vivere nel bosco, di essere selvaggi, liberi. I loro padroni - balice, jamie, lily, walter, malcolm e una misteriosa biologa - ogni sera si ritrovano in un campo ai margini del bosco e chiamano i loro cani nella speranza che tornino a casa. Fra i sei padroni si stabilisce un legame molto stretto, che sovrappone all'attesa del ritorno dei cani, speranze d'amore, di amicizia e di risoluzione delle proprie solitudini, mentre sullo sfondo si prepara la resa dei conti, la dolorosa soluzione alla incomprensibile vicenda dei cani che hanno scelto di diventare selvaggi.
Punteggio: 956
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2022

Posizione in classifica: 590

Aspettando Bojangles

Olivier Bourdeaut

Narrativa estera - Recente

Aspettando Bojangles
L'amour fou regna come non mai nelle pagine di questo libro, autentica rivelazione dell'ultima stagione letteraria francese. «degno erede di una tradizione di cui fanno parte queneau, prèvert e romain gary, bourdeaut racconta la sua famiglia con ironia e commossa ingenuità, trasmettendo al lettore la sua gioia di vivere che vuole essere più forte di qualsiasi dramma. » - la repubblica «questo romanzo è intriso di ironia e romanticismo e fa apparire la pazzia come un mezzo magico per sottrarsi alla banalità quotidiana. » - il foglio «nel sorprendente romanzo di olivier bourdeaut, mamma, papà e figlioletto travolgono il lettore con un fiume di felicità folle. » - l'espresso ogni mattina georgette si volta verso lo specchio e saluta la nuova renée, o la nuova joséphine, o la nuova marylou, per celebrare in vesti nuove un'altra giornata all'insegna del piacere e della fantasia. La vita per lei non è altro, infatti, che un tourbillon di poesia in cui non c'è posto per le tristezze del mondo. Eccola allora ballare con suo marito sempre e ovunque, di giorno e di notte, da soli e in compagnia degli amici, al suono di mister bojangles di nina simone, una canzone gaia e malinconica allo stesso tempo. Eccola entusiasmarsi per ogni piccola cosa, e trovare incredibilmente divertente l'andare avanti del mondo. Eccola trattare il suo piccolo né da adulto né da bambino, ma come un personaggio da romanzo. Un romanzo che lei ama molto e nel quale s'immerge in ogni momento.
Punteggio: 956
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]