Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 59 di 138

Posizione in classifica: 581

Utili Consigli Per Il Buon Investigatore

Alexander McCall Smith

Narrativa estera - Narrativa gialla

Utili Consigli Per Il Buon Investigatore
La signora ramotswe e la sua assistente grace makutsi, gli unici due investigatori in gonnella di tutto il botswana, hanno modi ben diversi di prendere la vita. Conciliante l'una e permalosissima l'altra, difficilmente troverebbero l'equilibrio con cui gestiscono la ladies' detective agency n. 1 se non avessero un mentore: quel clovis andersen, autore dei principi dell'indagine privata, che fornisce soprattutto considerazioni spicciole. Stavolta però è dura. Un'amica nei guai ricorre al loro aiuto: come dirle che il manuale suggerisce di non accettare incarichi da conoscenti e famigliari? Tuttavia, precious ramotswe ha una regola che vince su ogni altra: ascolta sempre quel che le dice il cuore. Eccola allora invischiata in una storia di tradimenti e insoddisfazioni coniugali. L'infelicità però serpeggia anche tra le persone che le sono più vicine. L'occhialuta ed efficiente signorina makutsi subisce un grave affronto, e per distrarla la signora ramotswe la porta con sé in un irresistibile viaggio nel selvaggio nord. Le due donne partono in un'avventura on the road da cui torneranno sempre più amiche.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 582

Disperanza

Junio Rinaldi

Narrativa estera - Recente

Disperanza
Un medico è perseguitato da un profondo senso di colpa. La sparizione volontaria di sua figlia lo getta nella disperazione: il segreto che si porta dietro da tempo potrebbe essere il motivo dell'allontanamento della ragazza. Ma come è possibile che lei sia a conoscenza del suo tormento? E come mai non ne ha mai parlato con lui? Testimone di questa forte tensione famigliare una portinaia, il cui padre fu deportato in germania e per questo particolarmente sensibile all'umano soffrire. Nel triangolo tracciato dai tre protagonisti attorno al quale gravitano tutti gli altri personaggi - si snoda una vicenda fatta di reticenze e silenzi. Il romanzo, nel dipanarsi della ricerca ora goffa ora ansiosa del padre sulle tracce labili della figlia scomparsa, esplora quelle zone grigie dell'anima e della società, gli umiliati e offesi, per le quali il nostro tempo ha sempre meno attenzioni.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2022

Posizione in classifica: 583

Un Mondo Sinistro

Vladimir Nabokov

Narrativa estera - Classica

Un Mondo Sinistro
Non si era mai concesso il lusso di soffermarsi sulla ricerca della vera essenza, dell'uno, dell'assoluto, del diamante appeso all'albero di natale del cosmo. Aveva sempre avvertito il lieve ridicolo di una mente finita che scruta l'iridescenza dell'invisibile attraverso le sbarre della prigione dei numeri primi. Nabokov amava scrivere introduzioni ai propri libri. Sia che si trattasse di prime edizioni che di successive, nabokov amava più di ogni altra cosa parlare dei propri libri e soffermarsi sui simboli, i giochi di specchi e i continui richiami che legano le opere una all'altra. Questo amore per l'autoesegesi, che si accompagna a una buona dose di ironia, probabilmente va di pari passo con il suo odio verso le interviste. Nabokov non sopportava che anche solo una virgola venisse pubblicata senza il suo consenso. 'sono sempre stato un pessimo parlatore. Il mio lessico alberga nelle profondità dello spirito e ha bisogno della carta per emergere faticosamente nella sfera fisica. Per me l'eloquenza spontanea è un miracolo. Ho riscritto – spesso parecchie volte – ogni singola parola che ho pubblicato. Le mie matite durano più a lungo della loro gomma', affermava in un'intervista del 1962. Per questo motivo, forse, preferiva chiosare i suoi libri, fornire al lettore percorsi già tracciati attraverso la sua opera. Ma senza prendersi mai troppo sul serio: ovunque, nell'opera di nabokov, realtà e finzione si mescolano e si confondono. Le introduzioni di nabokov sono, quindi, ottimi punti di partenza per addentrarsi nella selva simbolica dei suoi romanzi e collocare la scrittura all'interno di alcuni principali periodi della sua vita. Un mondo sinistro è il primo romanzo di nabokov scritto interamente in america in un periodo che l'autore stesso definisce nell'introduzione 'sereno e vigoroso'. Il nucleo iniziale del romanzo è rintracciabile nella satira politica solus rex composta in russo a parigi tra il 1939 e il 1940 e rimasta incompiuta. In solus rex nabokov affronta un tema che poi svilupperà successivamente in varie forme in invito a una decapitazione (1938), la vera vita di sebastian knight (1941), un mondo sinistro e infine in fuoco pallido (1962). Un mondo sinistro arriva in italia nel 1967 per rizzoli nella traduzione di bruno oddera con il titolo i bastardi, ma era stato pubblicato in america esattamente venti anni prima, nel 1947. I temi affrontati nel romanzo, ambientato in un paese dittatoriale di fantasia collocabile in europa orientale, sono facilmente riconducibili al clima storico dell'epoca, alle follie dei totalitarismi novecenteschi. Nel paese di padukgrad è salito al potere il partito dell'uomo comune, che ha instaurato un regime poliziesco dittatoriale fondato su un'ideologia che celebra l'ignoranza e la mediocrità dell'
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 584

Chi Sa Fare La Torta Di Mele Trova Marito

Valentina Santini

Narrativa estera - Recente

Chi Sa Fare La Torta Di Mele Trova Marito
Eva ha la testa tra le nuvole ed è alla perenne ricerca dell'amore. Vive a glasgow nonostante la nostalgia della mamma rimasta in italia. Tutto sembra andare storto, ma, armata di umorismo e del ciondolo tramandatole dalla mamma, si barcamena nella vita alla ricerca di un po' di equilibrio e di felicità. Lavora come tutto fare per una cinese dedita al lavoro e come dog-sitter di una cagnolina viziata e con rituali orinatori ossessivi. Nessuno di questi lavori ha a che fare con la sua vera passione: preparare dolci. Ha due grandi amicizie: daniel, che sta progettando il matrimonio più zebrato che si sia mai visto, e agata, una misteriosa e stravagante signora proprietaria di una pasticceria che prepara dolci per l'anima e legge i fondi di caffè. Tra un impasto e una delusione, sarà proprio agata ad insegnarle la ricetta che darà il via alla sua storia. Convinta che prima o poi il suo karma le riserverà qualcosa di buono, eva non si dà per vinta e districandosi tra fraintendimenti, colpi di fortuna e piccoli indizi riuscirà a trovare l'amore tanto sognato e risolverà abilmente il mistero familiare rimasto insoluto per tanti anni.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Posizione in classifica: 585

Il Bordo Vertiginoso Delle Cose

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Il Bordo Vertiginoso Delle Cose
Un caffè al bar, una notizia di cronaca nera sul giornale, un nome che riaffiora dal passato e toglie il respiro. Enrico vallesi è un uomo tradito dal successo del suo primo romanzo, intrappolato in un destino paradossale, che ha il sapore amaro delle occasioni mancate. Arriva però il giorno in cui sottrarsi al confronto con la memoria non è più possibile. Enrico decide allora di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto, e dalla quale è scappato molti anni prima. Comincia in questo modo un avvincente viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. Un tempo fragile, struggente e violento segnato dall'amore per celeste, giovane e luminosa supplente di filosofia, e dalla pericolosa attrazione per salvatore, compagno di classe già adulto ed esperto della vita, anche nei suoi aspetti più feroci. Con una scrittura lieve e tagliente, con un ritmo che non lascia tregua, gianrico carofiglio ci guida fra le storie e nella psicologia dei personaggi, indaga le crepe dell'esistenza, evoca, nella banalità del quotidiano, 'quel senso di straniamento che ci prende quando viaggiamo per terre sconosciute e lontane'. Romanzo di formazione alla vita e alla violenza, racconto sulla passione per le idee e per le parole, storia d'amore, implacabile riflessione sulla natura sfuggente del successo e del fallimento, 'il bordo vertiginoso delle cose' può essere letto in molti modi.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 586

Il Sangue Dei Vinti
Quello Che Accadde In Italia Dopo Il 25 Aprile

Giampaolo Pansa

Archeologia - Dalla preistoria

Il Sangue Dei Vinti<br>Quello Che Accadde In Italia Dopo Il 25 Aprile
La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede giampaolo pansa confrontarsi con livia, una brillante funzionaria della biblioteca nazionale di firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 587

L' Ipotesi Del Male

Donato Carrisi

Narrativa estera - Thriller

L" Ipotesi Del Male
C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Forse per questo mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2021

Posizione in classifica: 588

Splendore

Margaret Mazzantini

Narrativa estera - Recente

Splendore
'avremo mai il coraggio di essere noi stessi? ' si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due destini. Uno eclettico e inquietto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi legami, ma il bisogno dell'altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l'amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio. L'iniziazione sentimentale di guido e costantino attraversa le stagioni della vita l'infanzia, l'adolescenza, il ratto dell'età adulta. Mettono a repentaglio tutto, ogni altro affetto, ogni sicurezza conquistata, la stessa incolumità personale. Ogni fase della vita rende più struggente la nostalgia per l'età dello splendore che i due protagonisti, guerrieri con la lancia spezzata, attraversano insieme. Un romanzo che cambia forma come cambia forma l'amore, un viaggio attraverso i molti modi della letteratura, un caleidoscopio di suggestioni che attraversa l'archeologia e la contemporaneità. E alla fine sappiamo che ognuno di noi può essere soltanto quello che è. E che il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 589

L' Ombra Del Sicomoro

John Grisham

Narrativa estera - Legal thriller

L" Ombra Del Sicomoro
Con l'ombra del sicomoro john grisham ritorna venticinque anni dopo all'ambientazione e alle atmosfere del suo primo romanzo, il momento di uccidere clanton, ford county, 1988. Seth hubbard è un uomo molto ricco che sta morendo di cancro ai polmoni. Non si fida di nessuno ed è molto attento alla sua vita privata e ai suoi segreti. Ha due ex mogli, due figli con cui non ha rapporti e un fratello sparito nel nulla da moltissimi anni. Il giorno prima di impiccarsi a un sicomoro, seth scrive di suo pugno un nuovo testamento nel quale esclude la sua famiglia dall'eredità e lascia tutto ciò che possiede a lettie, l'ignara domestica di colore che lo ha assistito prima e durante la malattia. Spedisce il testamento all'avvocato jake brigance, che si ritrova per le mani un caso davvero scottante. Molte sono infatti le domande cui lui ora deve dare una risposta: perché seth ha lasciato le sue ingenti fortune alla sua donna di servizio? Forse le cure per il cancro hanno offuscato la sua mente? E tutto questo cosa ha a che fare con quel pezzo di terra un tempo noto come sycamore row? Ha così inizio una drammatica controversia tra coloro che si considerano i legittimi eredi, lettie e un'intera comunità segnata da pregiudizi e tensioni mai sopite. Con l'ombra del sicomoro john grisham ritorna venticinque anni dopo all'ambientazione e alle atmosfere del suo primo romanzo, il momento di uccidere, considerato ormai un classico, di cui questo nuovo legal thriller è il seguito, e al suo battagliero protagonista, l'avvocato jake brigance, di nuovo alle prese con una vicenda caratterizzata da discriminazione razziale, ingiustizia, avidità. Intrigo, suspense e una trama davvero appassionante sono gli ingredienti di questo successo annunciato che conferma ancora una volta lo straordinario talento narrativo di john grisham, da un quarto di secolo sempre in testa alle classifiche.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2021

Posizione in classifica: 590

Lo Spettro

Jo Nesbø

Narrativa estera - Thriller

Lo Spettro
Sono passati tre anni da quando harry hole è andato via. Via da oslo, via dalla centrale di polizia, via dalla donna che ha amato e ferito troppo, e troppe volte. Ma dai suoi fantasmi no, da quelli non è riuscito a fuggire: l'hanno inseguito a hong kong e ora lo reclamano, e harry non può non rispondere, non può non tornare. Oleg, il figlio di rakel, il ragazzo che lui ha cresciuto come fosse anche figlio suo, è in carcere. Accusa: l'omicidio di gusto hanssen, il suo migliore amico. Movente: secondo gli investigatori, un regolamento di conti nel mondo della droga. Ma harry non ci crede. Oleg, il suo oleg, il bambino che lo teneva per mano e lo chiamava papà, può essere diventato un tossicodipendente, ma non un assassino. E a lui non resta che correre a casa, correre contro il tempo, in cerca di una verità diversa da quella già decretata. Una verità che si nasconde tanto nelle maglie dei sentimenti più profondi che legano le persone, quanto nei quartieri dello spaccio, con l'ombra misteriosa di un nemico inafferrabile che lo vuole morto.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]