Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 58 di 143

Posizione in classifica: 571

Manoscritti Economico-filosofici Del 1844
E Altre Pagine Su Lavoro E Alienazione

Karl Marx

Società - Ideali politici

Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 572

Qualcosa Di Personale

James Patterson

Società

Qualcosa Di Personale
Per alex cross, i casi più difficili sono sempre quelli che coinvolgono le persone a lui care. Dopo più di trent'anni, cross torna a starksville, la sua città natale nel north carolina. Ma quella che dovrebbe essere una vacanza si trasforma in un incubo. Suo cugino stefan è coinvolto in un crimine terribile: insegnante di educazione fisica, è accusato di aver seviziato e ucciso uno studente, rashawn turnbull. Lui si proclama innocente, ma le prove sono schiaccianti. A peggiorare le cose si aggiunge la dichiarazione di un'altra studentessa di stefan, che lo accusa di stupro. Mentre cerca di dimostrare l'innocenza di suo cugino in una città ancora molto ostile ai neri, dove tutte le autorità sembrano essere corrotte, cross scopre un segreto di famiglia che lo costringe a mettere in discussione ogni sua convinzione. Inseguendo il fantasma di una persona che credeva morta ormai da tempo, il detective rimane coinvolto in un caso per il quale la polizia sembra non trovare soluzione: un'orribile serie di omicidi nell'alta società locale. Dovrà quindi seguire le tracce di un brutale assassino, cercando allo stesso tempo la verità sul proprio passato, ma le risposte potrebbero essere drammatiche.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 573

Vampiri
Nuova Inchiesta Sulle Pensioni D'oro

Mario Giordano

Società - Documenti giornalistici

Vampiri<br>Nuova Inchiesta Sulle Pensioni D"oro
Questo libro è dedicato ad aurora b. , 27 anni, parrucchiera a pisa: secondo i calcoli dell'inps, dovrà andare in pensione il 1° marzo 2064, quando avrà lavorato 58 anni. Si può andare in pensione ancora oggi a 55 anni con 5000 euro al mese? Si può riscuotere un assegno per 66 anni pur avendo lavorato soltanto 3 anni? Si può ricevere un vitalizio da 1. 317. 805 euro intascando pure il sussidio di disoccupazione? Si possono cumulare tre pensioni ed essere nominati presidente delle autostrade? Ma certo, che si può: basta appartenere a una delle fortunate categorie che mese dopo mese continuano a prosciugare le nostre tasche e il futuro del paese. Dal 1° gennaio 2017 è saltato anche il piccolo contributo di solidarietà introdotto nel 2014. Così ora le pensioni d'oro scorrono di nuovo in tutto il loro splendore, dai 90. 000 euro al mese di mauro sentinelli in giù. E la nuova inchiesta di mario giordano rivela che negli ultimi anni i privilegi non solo sono rimasti, si sono moltiplicati: per i politici, ovviamente, ma anche per i giornalisti, i 17. 318 sindacalisti favoriti da speciali leggi-vergogna, i banchieri, i magistrati, gli alti papaveri e i prelati. Pensate che il fondo clero dell'inps ha accumulato un buco di oltre 2 miliardi. E 60 miliardi di buco li ha invece accumulati il fondo delle ferrovie dello stato, che con i nostri soldi generosamente paga pensioni da 13. 000 euro al mese. Perché tutto ciò non cambia? Semplice: perché i vampiri sono nei posti che contano. Comandano loro. E, per di più, continuano ad accumulare altri incarichi e altro potere. Così fanno quello che vogliono: in puglia è stata approvata una legge regionale che di fatto aumenta gli assegni pagati agli ex consiglieri. In molise il vitalizio era morto ed è stato fatto risorgere. A perugia c'è un ex dipendente del comune che è riuscito ad andare in pensione con 49. 000 euro al mese e quando nel luglio 2016 l'inps gliel'ha tagliata ha fatto ricorso: «come faccio a vivere sennò? ». Questo libro è dedicato ad aurora b. , 27 anni, parrucchiera a pisa: secondo i calcoli dell'inps, dovrà andare in pensione il 1° marzo 2064, quando avrà lavorato 58 anni. Percepirà meno di 1000 euro netti al mese. Ecco: pensare che il paese di aurora possa continuare a pagare la pensione a vedove di parlamentari che non hanno fatto nemmeno un'ora in aula; o alla figlia di un deputato monarchico in carica dal 1947 al 1951; o a un ex consigliere regionale della calabria che prende 7490 euro da quando aveva 44 anni e adesso è in carcere con gravissime accuse, è uno scandalo che non si può accettare. Anche perché, come questo libro vi svelerà, aurora b. E gli altri non assistono solo all'ingiustizia: la pagano di tasca propria. Infatti, con i loro soldi stanno finanziando i privilegi dei nababbi. Sembra assurdo, ma è così. E per questo i folli vitalizi non sono un diritto, ma un furto. Un furto di equità e di futuro, che si ripete ogni giorno e diventa sempre meno accettabile. Bisogna impedirlo. Tutto qui.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 574

Vampiri
Nuova Inchiesta Sulle Pensioni Doro

Mario Giordano

Società - Documenti giornalistici

Vampiri<br>Nuova Inchiesta Sulle Pensioni Doro
Questo libro è dedicato ad aurora b. , 27 anni, parrucchiera a pisa: secondo i calcoli dell'inps, dovrà andare in pensione il 1° marzo 2064, quando avrà lavorato 58 anni. Si può andare in pensione ancora oggi a 55 anni con 5000 euro al mese? Si può riscuotere un assegno per 66 anni pur avendo lavorato soltanto 3 anni? Si può ricevere un vitalizio da 1. 317. 805 euro intascando pure il sussidio di disoccupazione? Si possono cumulare tre pensioni ed essere nominati presidente delle autostrade? Ma certo, che si può: basta appartenere a una delle fortunate categorie che mese dopo mese continuano a prosciugare le nostre tasche e il futuro del paese. Dal 1° gennaio 2017 è saltato anche il piccolo contributo di solidarietà introdotto nel 2014. Così ora le pensioni d'oro scorrono di nuovo in tutto il loro splendore, dai 90. 000 euro al mese di mauro sentinelli in giù. E la nuova inchiesta di mario giordano rivela che negli ultimi anni i privilegi non solo sono rimasti, si sono moltiplicati: per i politici, ovviamente, ma anche per i giornalisti, i 17. 318 sindacalisti favoriti da speciali leggi-vergogna, i banchieri, i magistrati, gli alti papaveri e i prelati. Pensate che il fondo clero dell'inps ha accumulato un buco di oltre 2 miliardi. E 60 miliardi di buco li ha invece accumulati il fondo delle ferrovie dello stato, che con i nostri soldi generosamente paga pensioni da 13. 000 euro al mese. Perché tutto ciò non cambia? Semplice: perché i vampiri sono nei posti che contano. Comandano loro. E, per di più, continuano ad accumulare altri incarichi e altro potere. Così fanno quello che vogliono: in puglia è stata approvata una legge regionale che di fatto aumenta gli assegni pagati agli ex consiglieri. In molise il vitalizio era morto ed è stato fatto risorgere. A perugia c'è un ex dipendente del comune che è riuscito ad andare in pensione con 49. 000 euro al mese e quando nel luglio 2016 l'inps gliel'ha tagliata ha fatto ricorso: «come faccio a vivere sennò? ». Questo libro è dedicato ad aurora b. , 27 anni, parrucchiera a pisa: secondo i calcoli dell'inps, dovrà andare in pensione il 1° marzo 2064, quando avrà lavorato 58 anni. Percepirà meno di 1000 euro netti al mese. Ecco: pensare che il paese di aurora possa continuare a pagare la pensione a vedove di parlamentari che non hanno fatto nemmeno un'ora in aula; o alla figlia di un deputato monarchico in carica dal 1947 al 1951; o a un ex consigliere regionale della calabria che prende 7490 euro da quando aveva 44 anni e adesso è in carcere con gravissime accuse, è uno scandalo che non si può accettare. Anche perché, come questo libro vi svelerà, aurora b. E gli altri non assistono solo all'ingiustizia: la pagano di tasca propria. Infatti, con i loro soldi stanno finanziando i privilegi dei nababbi. Sembra assurdo, ma è così. E per questo i folli vitalizi non sono un diritto, ma un furto. Un furto di equità e di futuro, che si ripete ogni giorno e diventa sempre meno accettabile. Bisogna impedirlo. Tutto qui.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2024

Posizione in classifica: 575

Sotto Il Sole Giaguaro

Italo Calvino

Società

Sotto Il Sole Giaguaro
«un libro che sto scrivendo parla dei cinque sensi, per dimostrare che l'uomo contemporaneo ne ha perso l'uso. Il mio problema scrivendo questo libro è che il mio olfatto non è molto sviluppato, manco d'attenzione auditiva, non sono un buongustaio, la mia sensibilità tattile è approssimativa, e sono miope. Per ognuno dei cinque sensi devo fare uno sforzo che mi permetta di padroneggiare una gamma di sensazioni e sfumature. Non so se ci riuscirò, ma in questo caso come negli altri il mio scopo non è tanto quello di fare un libro quanto quello di cambiare me stesso, scopo che penso dovrebbe essere quello d'ogni impresa umana. Voi potete obiettare che preferite i libri che convogliano una vera esperienza, posseduta fino in fondo. Ebbene, anch'io. Ma nella mia esperienza la spinta a scrivere è sempre legata alla mancanza di qualcosa che si vorrebbe conoscere e possedere, qualcosa che ci sfugge. » (italo calvino)
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 576

La Parola Contraria

Erri De Luca

Società - Militanti politici

La Parola Contraria
'sul banco degli imputati mi piazzano da solo, ma solo lì potranno. Nell'aula e fuori, isolata è l'accusa. ' il 28 gennaio 2015 avrà luogo a torino la prima udienza del processo in cui erri de luca è chiamato a rispondere di istigazione al sabotaggio a favore della protesta no tav in val di susa. Lo scrittore ha rifiutato il rito abbreviato, che si sarebbe svolto a porte chiuse.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/04/2025

Posizione in classifica: 577

I Simpson E La Filosofia

William Irwin

Società - Analisi dei mass media

I Simpson E La Filosofia
È possibile che bart simpson rappresenti l'incarnazione dell'ideale nichilista di friedrich nietzsche? Che il comportamento di marge sia la realizzazione della classificazione aristotelica della virtù? Che la mentalità di springfield sia frutto di un approccio decostruzionista al reale? Secondo gli autori, per capire l'epopea dei simpson è più utile rivolgersi a kant, marx o barthes che non ai sociologi o ai critici televisivi. Diciotto possibili percorsi interpretativi che offrono letture originali dei personaggi, dei linguaggi e della scorrettezza politica della serie. Uno studio che applica le armi della dialettica alla cultura pop, fondendo il rigore espositivo della filosofia all'ironia di un insolito oggetto d'indagine.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2024

Posizione in classifica: 578

L' Aula Vuota
Come L'Italia Ha Distrutto La Sua Scuola

Ernesto Galli Della Loggia

Società

L" Aula Vuota<br>Come L"Italia Ha Distrutto La Sua Scuola
Tra memoria personale e analisi storica, ernesto galli della loggia rilegge e racconta la parabola discendente di quello che per anni è stato un sistema d'istruzione invidiabile. Paragonare la scuola di qualche decennio fa a quella di oggi è uno sterile esercizio di nostalgia? O è forse l'unico vero modo per capire la più grande crisi della mediazione, la scomparsa dei corpi intermedi, che il nostro paese abbia mai attraversato? Come si collega il declino di ogni autorevolezza alla deriva delle istituzioni? Tra i più illustri storici italiani, ernesto galli della loggia ricostruisce le vicende della scuola dall'unità a oggi, smontando le interpretazioni più retrive su cosa fecero o dissero veramente personaggi chiave come giovanni gentile e don milani, seguendo i salti mortali della politica da berlinguer a renzi, aiutandoci a distinguere tra ideologia e realtà, storia e invenzioni. Sullo sfondo, la modernità di un paese che ha scelto di distruggere la sua risorsa principale. E che oggi più che mai ha bisogno di rigenerarla.
Punteggio: 803
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 579

U-Boot
Storie Di Uomini E Di Sommergibili Nella Seconda Guerra Mondiale

Sergio Valzania

Società - Tecniche militari

U-Boot<br>Storie Di Uomini E Di Sommergibili Nella Seconda Guerra Mondiale
Dal 1940 al 1943 le acque dell'atlantico furono il teatro di una delle battaglie più lunghe e sanguinose della seconda guerra mondiale, che vide scontrarsi gli u-boote tedeschi con la flotta e l'aviazione alleate. L'obiettivo dell'ammiraglio karl donitz, esperto comandante della unterseewaffe, era ambizioso: distruggere con i suoi sommergibili la flotta mercantile anglo-americana e bloccare il traffico navale tra il nordamerica e l'europa in modo da privare di rifornimenti l'inghilterra e costringerla alla resa. Un disegno che, nelle sue aspettative, avrebbe potuto volgere l'esito del conflitto a favore delle potenze dell'asse. Donitz si illuse che la dedizione, lo spirito di sacrificio e la disciplina dei suoi marinai potessero ribaltare il consolidato dominio anglo-americano sugli oceani. Un errore di valutazione che, dopo i primi tempi favorevoli, si rivelò in tutta la sua portata: otto sommergibilisti tedeschi su dieci persero la vita nel corso del conflitto e un'unità su tre venne affondata durante la sua prima missione. Sergio valzania, oltre a ricostruire gli aspetti tecnici e militari della grande battaglia dell'atlantico, ci racconta le storie degli uomini, spesso giovanissimi che combatterono a bordo degli u-boote, descrivendone le terribili condizioni di vita in quelle scatole d'acciaio.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 580

Grandi Gialli Della Storia
Un'indagine Storica E Scientifica Da Jack Lo Squartatore Ai Delitti Del Mostro Di Firenze

Massimo Polidoro

Società - Criminologia e reati

Grandi Gialli Della Storia<br>Un"indagine Storica E Scientifica Da Jack Lo Squartatore Ai Delitti Del Mostro Di Firenze
Londra, 1888. Un enigmatico serial killer terrorizza i quartieri degradati di whitechapel, avvicinando prostitute che poi sventra senza pietà. Dallas, 1963. Li presidente kennedy viene ucciso mentre la sua auto attraversa la città. Dopo soli tre giorni anche il suo assassino viene eliminato. Parigi, 1703. Alla bastiglia muore un prigioniero costretto da trent'anni a indossare una maschera che gli nasconde il volto. Ekaterinburg, 1918. Nicola il e la sua famiglia vengono trucidati e sepolti in un luogo misterioso. Due anni dopo una ragazza sostiene di essere anastasia, la figlia dello zar miracolosamente scampata al massacro. Un'indagine storica e scientifica che analizza alcuni dei casi di 'nera' più inquietanti e clamorosi della storia.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]