Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1073

Pagina 58 di 108

Posizione in classifica: 571

Il Cammino Dellarco

Paulo Coelho

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Cammino Dellarco
Un libro, illustrato da christoph niemann, che ispira la vita di ciascuno di noi per superare le difficoltà attraverso l'impegno quotidiano, la determinazione e il coraggio di prendere decisioni importanti. Tetsuya è il miglior arciere del paese, ma si è ritirato a vivere come un umile falegname in una valle remota. Un giorno, un altro arciere venuto da lontano lo rintraccia e si presenta a lui per confrontarsi col migliore di tutti. Tetsuya raccoglie la sfida, in cui dimostra allo straniero che non basta l'abilità tecnica per avere successo, con l'arco e nella vita. Un giovane del villaggio ha assistito al confronto, e implora tetsuya di insegnargli il cammino dell'arco di cui ha tanto sentito parlare. Il maestro cede all'entusiasmo del giovane e decide di rivelargli i suoi segreti, che non faranno di lui soltanto un bravo arciere, ma soprattutto un grande uomo. Il ragazzo, attraverso una serie di consigli ed esempi, impara così a scegliere con cura gli alleati, a concentrarsi sul giusto obiettivo, a lavorare su di sé con costanza per migliorarsi, trovando la serenità anche nei momenti burrascosi. Vent'anni dopo il successo mondiale del manuale del guerriero della luce, paulo coelho regala ai suoi lettori una nuova intensa storia di formazione.
Punteggio: 726
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2025

Posizione in classifica: 572

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre

Gio Evan

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre
Gio evan, classe 1988, in rete è un mito e per le strade pure. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta europa e in sud america solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama 'filosofia comica', veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Questo è il suo quarto libro dopo la bella maniera, teorema di un salto e passa a sorprendermi.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2024

Posizione in classifica: 573

Senza Un Soldo A Parigi E A Londra

George Orwell

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Senza Un Soldo A Parigi E A Londra
'il lavoro all'albergo m'insegnò il vero valore del sonno, come la fame mi aveva insegnato il vero valore del cibo. ' ispirato a un periodo della vita nel quale conobbe 'i margini della miseria', senza un soldo a parigi e a londra (1933) racconta, sulle orme del jack london del popolo dell'abisso , la discesa di un imperturbabile protagonista nel mondo sordido e disperato dei proletari metropolitani dell'una e dell'altra capitale, dove è possibile incontrare l'umanità più varia, contraddittoria e disperata e i suoi eccessi di ferocia e tenerezza. È l'opera prima di george orwell, quella che segna la nascita dello scrittore. Si delineano già la sua duplice vocazione, narrativa da una parte e di testimonianza sociale dall'altra, e i temi dei libri futuri: il prevalere degli interessi sociali su quelli letterari, la matrice vissuta e sofferta delle posizioni ideologiche.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 574

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre

Gio Evan

Classici, poesia, teatro e critica

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre
Gio evan, classe 1988, in rete è un mito e per le strade pure. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta europa e in sud america solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama 'filosofia comica', veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Questo è il suo quarto libro dopo la bella maniera, teorema di un salto e passa a sorprendermi.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Posizione in classifica: 575

Il Cappotto Di Proust
Storia Di Un'ossessione Letteraria

Lorenza Foschini

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Cappotto Di Proust<br>Storia Di Un"ossessione Letteraria
'mi avvicino lentamente a piccoli passi, sorridendo per l'imbarazzo e mi accosto al tavolo. Davanti a me c'è il cappotto, adagiato sul fondo della scatola, posato su di un grande foglio come su di un lenzuolo: irrigidito dall'imbottitura di carta che lo riempie, sembra davvero rivestire un morto. ' parigi, lorenza foschini sfiora emozionata il liso cappotto appartenuto all'amato scrittore marcel proust. È arrivata a scovarlo tra i fondi del musée carna-valet. Non è una reliquia qualsiasi: proust vi era particolarmente affezionato, ma è soprattutto la storia del suo ritrovamento ad affascinare la foschini, che, partendo da questo primo indizio e affidandosi alla potente e molto proustiana capacità evocativa degli oggetti, ricostruisce le vicende di alcuni dei personaggi che hanno gravitato intorno alla vita dell'autore. A cominciare da jacques guérin, industriale del profumo, ma anche raffinato bibliofilo e collezionista. C'è poi il fratello medico di proust, robert, iracondo e sospettoso, costretto a misurarsi con editori esigenti, nell'impari impresa di pubblicare postumi gli inediti di quello che è ormai uno scrittore famoso; e l'acida moglie di questi, marthe. Storia di un'ossessione, 'il cappotto di proust' è al tempo stesso una rievocazione della società parigina di inizio secolo e un sentito omaggio ai particolari più umili dell'esistenza: dettagli minimi, 'oggetti senza valore, mobili di dubbio gusto, persino un vecchio cappotto'.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2021

Posizione in classifica: 576

Omero Nel Baltico
Le Origini Nordiche Dell'Odissea E Dell'Iliade

Felice Vinci

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Omero Nel Baltico<br>Le Origini Nordiche Dell"Odissea E Dell"Iliade
Il reale scenario dell'iliade e dell'odissea è identifìcabile non nel mar mediterraneo, dove da adito ad innumerevoli incongruenze (un clima sistematicamente freddo e perturbato, battaglie che proseguono durante la notte, eroi biondi intabarrati in pesanti mantelli di lana, fiumi che invertono il loro corso, il peloponneso pianeggiante, isole e popoli introvabili. ), ma nell'europa settentrionale. Le saghe che hanno dato origine ai due poemi provengono dal baltico e dalla scandinavia, dove nel ii millennio a. C . Fioriva una splendida età del bronzo e dove sono tuttora identificabili molti luoghi omerici, fra cui troia e itaca; le portarono in grecia, in seguito al tracollo dell'optimum climatico, i grandi navigatori che nel xvi secolo a. C . Fondarono la civiltà micenea: essi ricostruirono nel mediterraneo il loro mondo originario, in cui si erano svolte la guerra di troia e le altre vicende della mitologia greca, e perpetuarono di generazione in generazione, trasmettendolo poi alle epoche successive, il ricordo dei tempi eroici e delle gesta compiute dai loro antenati nella patria perduta. La messa per iscritto di questa antichissima tradizione orale, avvenuta in seguito all'introduzione della scrittura alfabetica in grecia, attorno all'viii secolo a. C . , ha poi portato alla stesura dei due poemi nella forma attuale.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 577

Memorie Intime, Seguite Dal Libro Di Marie-Jo

Georges Simenon

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Memorie Intime, Seguite Dal Libro Di Marie-Jo
Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, marie-jo, la figlia venticinquenne di georges simenon, si uccide nel suo appartamento di parigi. È un suicidio annunciato, e del resto più volte tentato: dopo essere stata una bambina difficile, marie-jo era entrata sin dall'adolescenza in un ciclo infernale di cliniche, fughe, ospedali psichiatrici. Simenon non raggiunge parigi, ma si preoccupa che siano eseguite le estreme volontà della giovane, contenute in una lettera straziante trovata accanto al cadavere. Nel 1980 lo scrittore compone queste
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2024

Posizione in classifica: 578

Il Manoscritto
Come La Riscoperta Di Un Libro Perduto Cambiò La Storia Della Cultura Europea

Stephen Greenblatt

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Manoscritto<br>Come La Riscoperta Di Un Libro Perduto Cambiò La Storia Della Cultura Europea
Nel 1417, in un'epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l'umanista poggio bracciolini scoprì in un monastero tedesco l'unica copia sopravvissuta del poema filosofico di lucrezio, 'de rerum natura'. Oggi 'il manoscritto' racconta l'impatto delle idee di lucrezio - intorno agli atomi, agli dèi e alla loro assenza, alla felicità umana - su artisti e pensatori come botticelli e giordano bruno, montaigne e shakespeare, freud e einstein. Con il passo e la felicità del narratore greenblatt dimostra in queste pagine che i grandi libri cambiano la storia del mondo.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2023

Posizione in classifica: 579

Una Stagione All'inferno
Testo Francese A Fronte

Arthur Rimbaud

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Una Stagione All"inferno<br>Testo Francese A Fronte
'una stagione all'inferno', stampata nel 1873, è la sola opera pubblicata a cura di rimbaud. L'opera, che si compone di nove sezioni, parte in poesia e parte in prosa, è una specie di diario autobiografico immerso in un'atmosfera demoniaca nella quale i momenti fondamentali della vita si trasfigurano nei simbolismi della magia, dell'odio, della veggenza.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 580

Opera Sull'acqua E Altre Poesie

Erri De Luca

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Opera Sull"acqua E Altre Poesie
'per chi scrive storie all'asciutto della prosa - scrive erri de luca l'azzardo dei versi è il mare aperto. è che a cinquant'anni un uomo sente di doversi staccare dalla terraferma e andarsene al largo. ' l'acqua è l'elemento che domina, visivamente e allegoricamente, la prima metà del libro, ponendo le premesse per la più tellurica consistenza della seconda. Un'acqua che si presenta innanzitutto come elemento primordiale.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]