Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1753

Pagina 58 di 176

Posizione in classifica: 571

Nel Profondo Della Foresta

Holly Black

Young Adult

Nel Profondo Della Foresta
Fiaba moderna dalle sfumature dark, appassionante e ricca di colpi di scena, nel profondo della foresta segna il ritorno di holly black ai romanzi delle origini che l'hanno fatta conoscere, e amare, dai lettori. Nel profondo della foresta c'era una bara di vetro che giaceva sulla nuda terra. Dentro vi riposava un ragazzo con le corna in testa e orecchie affilate come coltelli. Hazel e il fratello ben sono cresciuti a fairfold, una piccola città dove, da tempo, gli umani hanno imparato a convivere pacificamente con le creature fatate della vicina foresta. Un posto diventato meta di tanti turisti curiosi, attratti dalle magie che qui hanno luogo ma in particolare dal ragazzo con le corna che riposa dentro una bara di vetro, la meraviglia più grande di tutte. Affascinati fin da bambini da questa presenza misteriosa, hazel e ben hanno provato più e più volte a immaginarne la storia. Nelle loro fantasie il giovane era a volte un principe dal cuore nobile e dalla natura buona e generosa, e altre un essere crudele e spietato. Ora che è cresciuta, però, hazel pensa che sia arrivato il momento di accantonare tutte quelle fantasie infantili accettando il fatto che, per quanto lo abbia desiderato a lungo con tutta se stessa, il ragazzo con le corna non si sveglierà mai. Un giorno, però, quello che sembrava impossibile accade. Sconvolgendo la vita della ragazza, di suo fratello e della loro città.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2020

Posizione in classifica: 572

Per Sempre In Blu
Quattro Amiche E Un Paio Di Jeans

Ann Brashares

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Per Sempre In Blu<br>Quattro Amiche E Un Paio Di Jeans
La serie bestseller che ha ispirato l'omonimo film con alexis bledel, america ferrera, blake lively e amber tamblyn. Dopo un primo anno di college trascorso (quasi) senza intoppi, ecco tornare l'estate. Lena vive un appassionante flirt estivo, ma non riesce a dimenticare kostos. Tibby si lascia alle spalle il ragazzo che ama, convinta - sbagliando - che lui l'aspetterà. Bridget si unisce a un gruppo di archeologi al lavoro in turchia e lì rischia di commettere un grave errore. Carmen scopre che le amicizie non sono tutte uguali. L'ultimo capitolo della fortunata serie, in cui le ragazze perdono i loro jeans magici. Per scoprire che, anche senza, l'amicizia che le lega è forte e supera tutte le distanze. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 573

I Colori Dopo Il Bianco

Nicola Lecca

Narrativa estera - Recente

I Colori Dopo Il Bianco
Con una scrittura semplice ma elegante, nicola lecca realizza l'indimenticabile affresco di una marsiglia travolgente: e, con uno sguardo pieno d'amore per la vita, rende eterna l'ostinata ricerca di una ragazza desiderosa di un destino che finalmente le assomigli. «il destino non esiste. Non c'è. È un'invenzione. Il destino sei tu. È ciò che vuoi: ciò che desideri. »staccarsi dal passato farà male? Silke ancora non lo sa, ma è stanca di innsbruck: una città gelida e perfetta in cui il destino, ostaggio dell'abitudine, domato dalla disciplina e ammansito dalla ricchezza, se ne sta quasi sempre in letargo. Per vivere a pieno sceglie marsiglia. Ha voglia di novità, di mare e di colori, e non importa se tutto questo comporterà mille sfide: silke è finalmente pronta ad affrontarle. Ragazza, ma non ancora donna, rinuncerà al benessere della sua vita privilegiata per trasferirsi in un micro appartamento vicino al porto, lasciandosi alle spalle lo sfarzo della villa di famiglia e il soffocante controllo di genitori ossessionati dalle regole, ancorati alle tradizioni e devoti al culto della reputazione più che all'amore o alla verità. Fin dal primo istante, marsiglia coinvolgerà silke nel suo alveare di esistenze complicate, curandola dalla solitudine e accogliendola con una moltitudine che turba e spaventa, rallegra e commuove. Se a innsbruck il tempo pareva sospeso in un'illusione asettica e le giornate si susseguivano con la grazia innaturale del nuoto sincronizzato, a marsiglia tutto scorre, governato da un'imprevedibilità che mette a dura prova ma offre, in cambio, vivacità e calore umano. Come accade con murielle: una vicina di casa chiacchierona che, armata di torte e di prelibatezze africane, aiuterà silke ad abbandonare la sua riservatezza per unirsi al flusso della città e imparare il valore dell'accoglienza, l'importanza dell'ascolto e l'arte di non prendersi troppo sul serio. Nel fitto reticolato delle stradine marsigliesi, silke si incontrerà col mondo e si renderà conto che ogni labirinto può trasformarsi in un gioco: un rompicapo da risolvere per dimostrare di essere all'altezza della vita. E quando incontrerà la vecchia gattara di rue de la palud e il giovane didier – ladro, atleta e mangiatore di fuoco –, si accorgerà che il destino, capace di togliere tanto, è spesso pronto a dare: proprio quando meno ce lo aspettiamo.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 574

La Sposa Era Vestita Di Bianco

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sposa Era Vestita Di Bianco
Tra il testimone, la damigella d'onore e l'ex fidanzato, laurie dovrà districare una matassa molto complicata. «un sequel scintillante. La collaborazione tra mary higgins clark e alafair burke funziona benissimo: aspettiamo il prossimo romanzo! » - publishers weekly 'ecco venire la sposa, tutta vestita di luce raggiante e bella, risplende davanti a lui. ' laurie moran, la produttrice televisiva che ha inventato il programma under suspicion, può ben dirsi soddisfatta: grazie alla sua trasmissione, due omicidi irrisolti hanno trovato un colpevole e il suo successo ha dato nuovo lustro all'emittente per cui lavora. Laurie si sta quindi preparando alla riunione con il suo capo, pronta a presentargli tre cold case da investigare tra i quali scegliere il nuovo soggetto di under suspicion. Quando però arriva in ufficio, carica dei dolci della nuova pasticceria francese del rockefeller center per i suoi assistenti, ad accoglierla c'è solo il loro imbarazzo. Infatti, i due non sono riusciti a fermare la donna che ha chiesto di incontrarla senza appuntamento e che si è infilata nel suo studio con la forza della convinzione e delle lacrime. Laurie sarebbe decisa a liberarsene, ma la storia che sandra, la bellissima signora che trova seduta sul suo divano, le racconta, la convince di avere per le mani il suo nuovo caso. Sandra le chiede di cercare la figlia amanda, sparita cinque anni prima alla vigilia del matrimonio, senza lasciare alcuna traccia. La stampa l'ha ribattezzata la sposa fuggitiva, liquidando la sua scomparsa in modo frettoloso. Troppo frettoloso, secondo sandra, che rivela a laurie inquietanti dettagli sulla vita di amanda, riportando alla luce vecchi rancori e gelosie che covavano da tempo sotto la cenere. Tra il testimone, la damigella d'onore e l'ex fidanzato, laurie dovrà districare una matassa molto complicata.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2020

Posizione in classifica: 575

Il Sogno Del Drago
Dodici Settimane Sul Cammino Di Santiago Da Torino A Finisterre

Enrico Brizzi

Turismo pratico - Viaggi

Il Sogno Del Drago<br>Dodici Settimane Sul Cammino Di Santiago Da Torino A Finisterre
Un'avventura a passo d'uomo, un atto d'amore verso il cammino più frequentato d'europa «camminando ruggisci e preghi, mediti e impari a conoscere, ripercorri orme vecchie di secoli e apri la strada per chi verrà dopo di te. » camminare è un modo di respirare e di conoscere, uh ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per enrico brizzi, scrittore, padre, viaggiatore, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo. Libera la mente dall'inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi. Con lo zaino carico di curiosità, di pazienza , di libertà, si pone sempre nuovi obiettivi, unico rimedio alla nostalgia che si prova quando si arriva alla meta. Così, dopo essere stato da canterbury a roma, dalla vetta d'italia a capo passero, da roma a gerusalemme, si incammina con i buoni cugini partendo dalla sua amata torino alla volta di santiago. E lungo il percorso - che valica le alpi e i pirenei correndo come un filo rosso attraverso storie e miti dell'occidente, da annibale a carlo magno, dal cid campeador a d'artagnan, dai giacobini ai miliziani spagnoli - si interroga sulle radici del nostro vecchio continente, cucendole insieme nel magico idioma dei viandanti.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2023

Posizione in classifica: 576

De Rerum Natura
Testo Latino A Fronte
Con Ebook

Tito Lucrezio Caro

Classici, poesia, teatro e critica - Classici greci e latini

De Rerum Natura<br>Testo Latino A Fronte<br>Con Ebook
Scomparso per secoli dalle biblioteche di letterati e sapienti ostili alle tesi epicuree, e riscoperto solo in pieno rinascimento grazie a un umanista che ne rinvenne una copia in un monastero tedesco, il
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2023

Posizione in classifica: 577

La Verità

Melanie Raabe

Narrativa estera - Thriller

La Verità
Tu non lo conosci. Ma lui sa tutto di te «la risposta tedesca alla ragazza del treno» - allegria «il romanzo di melanie raabe unisce suspense e raffinata capacità di introspezione psicologica» - für sie philip petersen, brillante uomo d'affari, è scomparso da sette anni senza lasciare traccia durante un viaggio di lavoro in sudamerica. Da allora la moglie sarah vive sola prendendosi cura del loro bambino. Fino a quando, improvvisamente, viene annunciato il ritorno di philip, lasciato libero dopo essere rimasto per sette anni nelle mani di una banda di rapitori. La notizia diventa un caso mediatico. Sarah è frastornata, non sa cosa aspettarsi, ma di sicuro non immagina che l'uomo che le si presenterà davanti dopo essere sceso dall'aereo non sia il marito. Eppure è così. È un estraneo, ne è certa, un estraneo che sostiene di essere philip. Sarah è sconvolta, nessuno le crede, e lei ha il terrore di perdere tutto: suo figlio, la sua casa, la sua vita.
Punteggio: 879
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2018

Posizione in classifica: 578

Qualcosa

Chiara Gamberale

Narrativa estera - Recente

Qualcosa
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un'originalissima riflessione sul dolore, l'amicizia, l'amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé. «qualcosa di troppo, più che il nome della principessa del nuovo libro di chiara gamberale, è un ruggito a un mondo che viaggia con il pilota automatico. La sintesi più bella che potevano mettere insieme qualcuno di importante (il padre) e una di noi (la madre). Per lei non esistono pit-stop. Bisogna correre persino quando le ruote sono sgonfie. E fa niente se gli altri non ti capiscono. » - carlo baroni, corriere della sera«il romanzo di chiara gamberale è una favola per adulti dagli echi calviniani. » - paola dezi, corriere adriatico«la principessa qualcosa di troppo crescerà attraversando il dolore e scoprendo che l'amore, a volte, è questione di niente. » - vanity fair«una favola leggera, che interseca i significati profondi dell'amore, dell'amicizia, del dolore, degli intrighi che fanno dell'esistenza uno spazio terremotato. » - mariapia bonanate, famiglia cristiana«chiara gamberale indaga sul dolore, sulla ricerca dell'amore che sconfina nell'ossessione e ironizza sui social network. » - francesco musolino, il fatto quotidiano«poetico, vero, non retorico, cristallino. Da leggere. » - gabriele ottaviani, convenzionali«i toni sono lievi e surreali, le parole viaggiano in coppia con le illustrazioni di tuono pettinato, e i concetti sono tosti. Il lieto fine c'è ed è filosoficamente immenso. » - marie claire«chiara gamberale ha messo nel suo nuovo romanzo l'intero mondo delle nostre ossessioni, del tormento e delle corse affannate nelle mani di una ragazzina di tredici anni con gli occhi gialli e spalancati che cerca di imparare a vivere. » - il foglio«chiara gamberale spiega l'automatismo per cui molti passano puntualmente dall'esultanza per aver trovato la presunta metà della mela alla delusione per essersi sbagliati. » - donna moderna«un romanzo che è anche una fiaba. E che 'suona' come una canzone. » - il venerdì di repubblica«chiara gamberale, sulla scia della grande tradizione dei calvino e dei rodari e senza tradire la sua storia letteraria, costruisce fiabescamente una lettura lucida ed efficacissima dell'oggi. » - il messaggero«una favola da leggere a diverse età. » - l'espresso'. E le prese, all'improvviso, una grande nostalgia di niente. ' la principessa qualcosa di troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Com'è possibile che proprio lei, abituata a emozioni tanto forti, improvvisamente non ne provi più nessuna? Smarrita, qualcosa di troppo prende a vagare per il regno e incontra così il cavalier niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui è abituata a fuggire. Tanto che, presto, qualcosa di troppo si ribella. E si tuffa in smorfialibro, il nuovo modo di comunicare per cui tutti nel regno sembrano essere impazziti, s'innamora di un principe sempre allegro, di un conte sempre triste, di un duca sempre indignato e, pur di non fermarsi e di non sentire l'insopportabile «nostalgia di niente» che la perseguita, vive tante, troppe avventure… fino ad arrivare in un misterioso luogo color pistacchio e capire perché «è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura». Chiara gamberale, abituata a dare voce alla nostra complessità, questa volta si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo. Grazie a un tono sognante e divertito, e al tocco surreale delle illustrazioni di tuono pettinato, qualcosa ci aiuta così a difenderci dal troppo. Ma, soprattutto, ci invita a fare pace col niente.
Punteggio: 878
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2024

Posizione in classifica: 579

Quiet
Il Potere Degli Introversi In Un Mondo Che Non Sa Smettere Di Parlare

Susan Cain

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Identità personale

Quiet<br>Il Potere Degli Introversi In Un Mondo Che Non Sa Smettere Di Parlare
Raccontando anni di esperienza come consulente e il suo passaggio da una timidezza riluttante a una timidezza orgogliosa, susan cain accende un riflettore sugli introversi che sono fra di noi, spiegandone la forza e il ruolo nella nostra società. Ne nasce un libro unico, diventato un caso editoriale negli stati uniti e in tutto il mondo il mondo è pieno di introversi: li vediamo, anche se non li sentiamo. A volte ci disturbano, con la loro reticenza. Altre volte ci affaticano, perché cedono sempre il passo a noi. Altre volte ancora li apprezziamo, perché sembrano innocui. Sono almeno un terzo delle persone che conosciamo: sono quelli che preferiscono ascoltare, invece che parlare; che preferiscono leggere invece che fare vita sociale; quelli che creano e inventano, ma che non ostentano la loro opinione. A molti di loro dobbiamo alcuni dei più grandi progressi dell'umanità: dalla teoria della gravità all'invenzione del computer, da harry potter a google. Ma come trovano spazio gli introversi in una società che sembra premiare solo le personalità estroverse, competitive ed egocentriche?
Punteggio: 878
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2024

Posizione in classifica: 580

Nostalgia

Eshkol Nevo

Narrativa estera - Recente

Nostalgia
Noa, studentessa di fotografia a gerusalemme e amir, studente di psicologia a tel aviv, decidono per convenienza di spostamenti di trasferirsi in un villaggio a metà strada tra le due città. Castel - questo è il nome del villaggio - è un'ex enclave araba abbandonata nel 1948 e da allora divenuta dimora di una comunità ebraica proveniente dal kurdistan. I due ragazzi sviluppano da subito un rapporto di caldo vicinato con i padroni di casa, gli zakian e con una famiglia che vive nei dintorni, segnata dalla tragedia della morte di uno dei figli, ucciso in libano e il cui secondogenito stringerà un'amicizia fraterna con amir. Questo intreccio di sentimenti e drammi privati si complicherà quando un operaio palestinese di nome saddiq che sta svolgendo dei lavori nei paraggi riconoscerà nella casa dove abitano noa e amir l'abitazione da cui la propria famiglia era stata scacciata all'arrivo dei coloni ebrei. Di quella casa saddiq possiede ancora la chiave, e si fa forte in lui, giorno dopo giorno, il desiderio di entrare furtivamente nell'appartamento della sua infanzia. Il giorno in cui cede alla tentazione, ritrovando tra l'altro un gioiello che sua madre aveva nascosto dietro a un mattone, verrà arrestato come sospetto terrorista. Intanto, sulle esistenze di noa, amir e degli altri abitanti del quartiere, si stende il velo nero di una tragedia collettiva: è il 4 novembre del 1995 e yitzak rabin, capo del governo, viene assassinato.
Punteggio: 878
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]