Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28323

Pagina 579 di 2833

Posizione in classifica: 5781

Quello Che Non Ti Dicono

Mario Calabresi

Società - Documenti giornalistici

Quello Che Non Ti Dicono
«mi aiuti a scoprire chi era mio padre? Non l'ho mai conosciuto, ma è sempre con me. »«nell'intenso incontro con aldo cazzullo nell'ambito di bookcity milano, mario calabresi ha svelato particolari inediti della sua vita e della genesi del suo ultimo libro, quello che non ti dicono, incentrato sulla tragica vicenda di carlo saronio, rampollo dell'alta borghesia milanese e simpatizzante dei movimenti di sinistra più estremisti degli anni settanta» - paolo virtuani, corriere della sera per mesi questa richiesta, arrivata alla fine di una presentazione de la mattina dopo, è rimasta sepolta nei miei pensieri. Poi, la mail di un missionario che vive nel deserto algerino mi ha convinto a mettermi in viaggio. Il padre di marta scomparve nel 1975 quando lei non era ancora nata, risucchiato nel gorgo del terrorismo che aveva cominciato a insanguinare l'italia. Carlo saronio, figlio di una delle famiglie più benestanti di milano, non aveva ancora ventisei anni quando venne tradito dagli amici con cui condivideva ideali rivoluzionari. Marta per anni non ha mai fatto domande, immersa in un faticoso silenzio. Ma non si può vivere in eterno con i fantasmi, arriva sempre il giorno in cui dobbiamo fare i conti con le memorie, anche le più dolorose. Così le ho detto di sì, e ho cominciato un viaggio alla ricerca delle tracce di quel ragazzo che viveva sospeso tra due mondi inconciliabili, che trovò il coraggio di scegliere la sua strada quando era troppo tardi. Scavando nei ricordi di una milano in cui il passato è ancora presente tra noi, sono riuscito a riannodare i fili di una storia mai raccontata, che appartiene anche a me.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 5782

La 25ª Ora

David Benioff

Narrativa estera - Recente

La 25ª Ora
Con la sua corvette, caricata a dovere di 'roba' dagli uomini di uncle blue, monty scorazza per new york, accolto come una rock star nelle scuole bene di manhattan, negli infimi locali dei gangster russi di downtown e negli attici lussuosi dei brokers e degli attori pieni di grana. Ora, però, ha chiuso per sempre. Entro 24 ore salirà sul bus per oti-sville e domani mattina cederà il suo nome in cambio di un numero. 24 ore soltanto, una sola misera notte da passare ancora con i suoi amici: frank slattery, un tipo svitato che lavora a wall street e sa tutto di tasso d'inflazione, rilevazioni statistiche, condizioni meteorologiche e oscillazioni di mercato; e jakob elinsky, un insegnante di inglese che passa il tempo a fantasticare sulle sue giovani allieve. Un'ultima notte per fare casino, un'ultima notte di libertà, a meno che da uncle blue. La 25ª ora ci svela il lato oscuro della new york di o ggi, tra i club privati di downtown e i freddi locali di wall street, dove si aggirano non soltanto brokers e uomini d'affari, ma gangster senza scrupoli e giovani senza illusioni.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2024

Posizione in classifica: 5783

Ristorante Al Termine Dell'Universo

Douglas Adams

Narrativa estera - Fantascienza

Ristorante Al Termine Dell"Universo
«al principio fu creato l'universo. Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato considerato dai più come una cattiva mossa. »una gigantesca autostrada cosmica sta per essere costruita nei pressi del sistema solare. Un'uscita secondaria è prevista nei pressi di un piccolo pianeta azzurro-verde, abitato da primitive forme di vita intelligenti, discendenti dalle scimmie. Un pianeta vecchio e inutile, insomma, che va rimosso. Viene a saperlo ford prefect, un alieno in incognito sulla terra. Che fare? Abbandonare al più presto il pianeta in demolizione alla ricerca di lidi più sicuri. E così, in compagnia dell'amico umano arthur dent, dell'ex presidente della galassia zaphod beeblebrox, del lunatico androide marvin e della sensuale profuga trillian, ford inizia le sue peregrinazioni attraverso l'universo.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 5784

La Dama Delle Isole
The Bitterbynde

Cecilia Dart-Thornton

Narrativa estera - Fantasy

La Dama Delle Isole<br>The Bitterbynde
Dopo la fuga dalla torre di isse e le mille avventure che l'hanno coinvolta, imrhien decide di recarsi a corte per riferire al re notizie di vitale importanza e per reincontrare thorn, il cavaliere di cui è innamorata. Ma, per non destare sospetti, assume una nuova identità e si spaccia per lady rohain, la dama delle isole sorrows. Purtroppo, appena giunta a corte, scopre che il re e le sue guardie sono partiti per affrontare le orde degli unseelie, esseri soprannaturali che hanno dichiarato guerra agli uomini. Così, mentre attende il ritorno del re, imrhein/rohain si ritrova schiava della sua stessa copertura e viene coinvolta nei giochi di potere di nobili corrotti e senza scrupoli, che possono essere anche più pericolosi dei malvagi unseelie.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2022

Posizione in classifica: 5785

L Urlo Della Notte

Jeaniene Frost

Narrativa estera - Narrativa horror

L Urlo Della Notte
Dovrebbe essere il momento migliore della vita della mezza vampira cat crawfield: la storia d'amore con bones, il non-morto supersexy ritrovato dopo anni di lontananza, le riserva brillanti sorprese, e finalmente con lui accanto riesce a sentirsi protetta dagli attacchi dei suoi acerrimi nemici privi di battito cardiaco. Ma i travestimenti usati dalla mietitrice rossa per celare ai succhiasangue che la vorrebbero morta la sua vera identità saltano sempre più spesso, mettendola in grave pericolo. Come se non bastasse, una donna del passato di bones, potente e pericolosa, è decisa a farlo fuori una volta per tutte. Bones è finito nel mirino di una vamp vendicativa, ma ciononostante cat è determinata a salvare il suo amato da una faida letale che coinvolge l'intero mondo dei non-morti. Le toccherà scoprire a sue spese quanto possono essere spietati i succhiasangue, anche perché i trucchi che ha imparato come agente speciale non le saranno di alcun aiuto. Per salvarsi da un destino peggiore della morte, avrà bisogno di abbracciare senza riserve il suo istinto vampiro.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/06/2023

Posizione in classifica: 5786

Quaderno Proibito

Alba De Céspedes

Narrativa estera - Recente

Quaderno Proibito
Valeria cossati acquista, in un impulso irragionevole, un lucente quaderno nero per scrivervi il proprio diario. Superato il turbamento per questo gesto irrazionale e apparentemente immotivato, la donna riporta minuziosamente sulle sue pagine la routine quotidiana (i figli alle prese con i primi amori che vogliono rendersi indipendenti, il denaro che non basta mai, le difficoltà con il marito, il lavoro in ufficio e l'amicizia speciale con il proprio direttore) dando sfogo alla pacata tristezza che prova vedendo crollare le impalcature tradizionali della famiglia. Tutti i problemi da lei affrontati trascendono i limiti della vicenda personale: valeria diventa il simbolo di una società in via di trasformazione.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2022

Posizione in classifica: 5787

Tutti I Nomi

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Tutti I Nomi
Due sono i luoghi attorno a cui ruota la vicenda del romanzo: l'anagrafe e il cimitero generale di una città senza nome. Nel primo sono ospitati tutti, vivi e morti, i cui nomi sono lì raccolti assieme, rispettivamente negli schedari dei viventi e dei defunti. Trasferire i nomi da un archivio all'altro in caso di trapasso è compito degli impiegati dell'anagrafe, nei cui uffici tutto viene fatto ancora a mano e il lavoro è organizzato secondo una rigida burocrazia e gerarchia. Al cimitero, invece, stanno i soli defunti con tutti i loro nomi incisi sulle lapidi. Protagonista della storia è il signor josé, l'unica persona ad avere un nome proprio nel romanzo, uno scapolo cinquantenne che lavora come scritturale ausiliario della conservatoria generale dell'anagrafe. Oscuro impiegato ligio al dovere, ama collezionare articoli o schede anagrafiche di personaggi famosi, ma un giorno si imbatte nella scheda di una donna sconosciuta che cattura la sua attenzione e gli muta radicalmente la vita. Il signor josé inizia infatti a indagare sul conto di lei, mosso dall'oscura ossessione di saperne tutto. In questa sobria e lucida descrizione di una parabola esistenziale, saramago si serve dell'allegoria e dell'assurdo per dare corpo e consistenza a identità sfuggenti, imprigionate nei ruoli e sospese tra passato e presente, tra vita e morte.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 5788

La Verità, Vi Prego, Sul Neoliberismo
Il Poco Che Cè, Il Tanto Che Manca

Alberto Mingardi

Economia e diritto - Economia e ambiente

La Verità, Vi Prego, Sul Neoliberismo<br>Il Poco Che Cè, Il Tanto Che Manca
In un mondo in cui ogni giorno si alzano nuovi muri e lo scontro politico si fa sempre più acceso, un nemico comune unisce destra e sinistra, populisti e democratici, reazionari e progressisti. Che siano le aziende a delocalizzare, l'«immigrazione selvaggia», la precarietà del lavoro o il diffondersi del virus ebola, il libero mercato, il capitalismo o, nella sua definizione più abusata, il «neoliberismo» è il capro espiatorio perfetto per tempi confusi, l'elefante nella stanza che tutti, quando ce n'è bisogno, additano. A livello sia mediatico sia politico, il pregiudizio verso questo presunto ordine mondiale dipinge una realtà governata in segreto da una spectre di economisti responsabile della distruzione di ogni garanzia sociale e di aver arricchito una ristretta cerchia di speculatori senza scrupoli, a scapito del novantanove percento del mondo. La soluzione per ovviare a queste tragedie sarebbe sempre la stessa: più leggi, più controlli, e quindi più stato. Per sfatare la presunzione di chi pretende di saperne di più di milioni di persone che ogni giorno comprano e vendono beni e servizi, alberto mingardi ridimensiona il mito del mercato pervasivo e tirannico, e ripercorrendone la sua vera storia mostra come in realtà, nell'ultimo decennio, di politiche neoliberiste ce ne siano state meno di quanto si crede. Il che è paradossalmente un problema: è a quel poco di neoliberismo, infatti, che dobbiamo crescita e prosperità.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 5789

Piccole Donne
I Quattro Libri Piccole Donne-Piccole Donne Crescono-Piccoli Uomini-I Ragazzi Di Jo

Louisa May Alcott

Narrativa estera - Classica

Piccole Donne<br>I Quattro Libri Piccole Donne-Piccole Donne Crescono-Piccoli Uomini-I Ragazzi Di Jo
Ormai adulti, i ragazzi di jo ritorneranno dalle strade del mondo su cui si erano dispersi alla loro mai dimenticata scuola di vita. La storia di una famiglia sullo sfondo dell'america scossa dalla guerra di secessione. Le quattro sorelle march - la giudiziosa meg, l'impertinente jo, la dolce beth, la vanitosa amy - si preparano alla vita vivendo sogni e speranze dell'adolescenza. Le piccole donne crescono e gli svaghi infantili vengono via via sostituiti dai legami del cuore e dai primi dolori che il destino riserva loro. E a questo punto che la storia di jo balza in primo piano. Impulsiva, irrequieta e geniale la secondogenita incarna lo spirito progressista della alcott educatrice: fonda la casa-scuola di plumfield, aperta a studenti di età ed estrazione sociale diversa, protesa a un'educazione che stimoli la libertà, l'amore per la natura, la solidarietà, e dove i giovani ospiti diventano
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2024

Posizione in classifica: 5790

Bucoliche

Publio Virgilio Marone

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Bucoliche
Opera prima di virgilio, le bucoliche mostrano già un'incredibile maturità e una perfezione formale che le hanno rese uno dei modelli imprescindibili della poesia occidentale. Nate durante i sanguinosi anni delle guerre civili che seguirono l'assassinio di cesare, sono lo specchio di un virgilio alla ricerca di un difficile equilibrio interiore. Un equilibrio che riuscì a trovare in una poesia che celebra il dolce abbandono allo spettacolo della natura e alla soavità del canto come rifugio contro i drammi dell'esistenza. Le bucoliche sono qui presentate nella bellissima traduzione di luca canali. L'introduzione di antonio la penna chiarisce le novità stilistiche e lessicali virgiliane e la complessa architettura sottesa alla raccolta.
Punteggio: 915
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]