Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43469

Pagina 57 di 4347

Posizione in classifica: 561

Dragon Ball Super
Vol
6

Akira Toriyama

Young Adult

Dragon Ball Super<br>Vol<br>6
Il torneo voluto dal grande zen'o si farà! Terminato l'incontro dimostrativo degli dei della distruzione vengono stabilite le regole, in base alle quali tutti gli universi 'inferiori' verranno cancellati, fatta eccezione per quello del vincitore. Alla luce di tutto ciò, goku si mette d'impegno per selezionare i dieci campioni che si batteranno per salvare il settimo universo. Diverso tempo è trascorso dalla grandiosa battaglia tra goku e majin bu, e ora una nuova minaccia incombe sul mondo che ha ritrovato la pace. Questa volta il nemico arriva dal 'sesto universo'! Comincia un «dragon ball» completamente nuovo, che riprende le avventure dei saiyan da dove si erano interrotte!
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 562

L' Invenzione Di Morel

Adolfo Bioy Casares

Narrativa estera - Recente

L" Invenzione Di Morel
Un romanzo estremamente moderno e denso, che in poche pagine cattura il lettore invogliandolo ad addentrarsi nei labirinti della trama e a decifrarne gli enigmi. «a quasi ottant'anni dalla sua pubblicazione, l' invenzione di morel riserva ulteriori sorprese per il suo carattere anticipatore dell'immaginario contemporaneo. » - alias, il manifesto 'l'invenzione di morel' è il romanzo più celebre di adolfo bioy casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del novecento. Pubblicato nel 1940, esce oggi in una nuova traduzione di francesca lazzarato, che ne ha curato anche la postfazione. Fortemente ispirato all''isola del dottor moreau' di h. G . Wells e ai racconti di e. A . Poe, questo romanzo visionario narra le avventure di un fuggiasco che, sbarcato su un'isola deserta per evitare la condanna all'ergastolo, scopre di non essere solo come credeva. In bilico tra il terrore di essere identificato e la frustrazione per il desiderio di essere riconosciuto, il protagonista si ritrova sospeso tra realtà e irrealtà e inizia a seguire, osservare e spiare gli altri isolani. Sarà infine il misterioso morel a fornirgli le chiavi di lettura di un mondo allucinatorio costituito da pura forma.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 563

Potere Alle Parole
Perché Usarle Meglio

Vera Gheno

Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguaggio

Potere Alle Parole<br>Perché Usarle Meglio
Ognuno di noi è le parole che sceglie: conoscerne il significato e saperle usare nel modo giusto e al momento giusto ci dà un potere enorme, forse il piú grande di tutti. Che cosa penseremmo del proprietario di una maserati che la lasciasse sempre parcheggiata in garage pur avendo la patente? E di una persona che, possedendo un enorme armadio di vestiti bellissimi, indossasse per pigrizia sempre lo stesso completo? Queste situazioni appaiono improbabili; eppure, sono esempi dell'atteggiamento che molti hanno nei confronti della propria lingua: hanno accesso a un patrimonio immenso, incalcolabile, che per indolenza, o paura, o imperizia, usano in maniera assolutamente parziale. Anche se l'italiano non ha bisogno di venire salvato, né tantomeno preservato, è pur vero che dovremmo amarlo di piú, perché è uno strumento raffinatissimo, ed è un peccato limitarsi a una frequentazione solamente superficiale. Perché conoscerlo meglio può essere, prima di tutto, di grande giovamento a noi stessi: piú siamo competenti nel padroneggiare le parole, piú sarà completa e soddisfacente la nostra partecipazione alla società in cui viviamo. Vera gheno si fa strada nel grande mistero della lingua italiana passando in rassegna le nostre abitudini linguistiche e mettendoci di fronte a situazioni in cui ognuno di noi può ritrovarsi facilmente. E ci aiuta a comprendere che la vera libertà di una persona passa dalla conquista delle parole.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2022

Posizione in classifica: 564

Sexting O Amore? Educare Ai Sentimenti Nell'era Dei Social Network

Andrea Bilotto

Salute - Relazioni

Sexting O Amore? Educare Ai Sentimenti Nell"era Dei Social Network
Le nuove tecnologie e i social network hanno mutato il modo in cui gli adolescenti di oggi vivono le relazioni sentimentali: lo sguardo sempre fisso sullo smartphone preclude ogni possibilità di incontro e contatto con l'altro, spingendo i ragazzi sempre più spesso a relazionarsi con i loro coetanei attraverso lo schermo di un pc o del telefono. Come far quindi sapere all'altra persona che c'è attrazione? Niente di più semplice che attraverso i messaggi, se non fosse che trovare le parole giuste per descrivere i propri sentimenti è nell'adolescenza altrettanto complicato perché, di fatto, i giovani comunicano molto con foto e video. Allora, se si fa fatica a scrivere e descrivere il sentimento che si prova, la scelta di molti è una foto ammiccante o provocante. Questo è il 'sexting', pericoloso fenomeno ormai diffusissimo in tutto il mondo che coinvolge fasce di ragazzi sempre più giovani, che si espongono, così, anche alle intenzioni non sempre innocenti di altri. Il volume di iacopo casadei e andrea bilotto vuole essere uno strumento per entrare in queste questioni e, in particolare, nel disorientamento emotivo degli adolescenti. Un libro per educatori e genitori, per fornire loro chiavi di lettura e proposte concrete per accompagnare i ragazzi a riflettere sulla natura dei sentimenti, sulle dinamiche di relazione di coppia e su una sana educazione alle emozioni ai tempi dei social.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2021

Posizione in classifica: 565

Noi Abbiamo Futuro

Michele Ferrari

Narrativa estera - Recente

Noi Abbiamo Futuro
Sette adolescenti di radioimmaginaria vogliono incontrare greta thunberg. Partono con una vecchia apecar soprannominata aperadio per raggiungere stoccolma e scoprire l'europa. Questo libro sarà la cronaca di questo viaggio di scoperta. Radioimmaginaria è l'unica radio che non può invecchiare. Ai suoi microfoni, sono ammessi solo adolescenti. Fanno sentire la loro voce, raccontano la realtà dal loro punto di vista. Hanno una rete per nulla virtuale, fatta di cinquanta antenne che risuonano per il mondo. Amano inventare soluzioni, esplorare territori palmo a palmo. Con un ape piaggio hanno attraversato l'italia, e poi, tre mesi fa, l'europa. 26 giorni, 4852 km fatti di strada, incontri, difficoltà, risate e scoperte. Undici adolescenti da castel guelfo di bologna a stoccolma per capire quanto è ecologica l'europa in cui sono nati. Questo romanzo racconta la loro passione e la loro bellissima avventura.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2023

Posizione in classifica: 566

I Pellerossa Che Liberarono L'Italia

Matteo Incerti

Biografie - Autobiografie

I Pellerossa Che Liberarono L"Italia
La vera storia di cinquanta volontari dalle tribù native del canada e la loro battaglia per libertà, diritti e ambiente. Discriminati nelle riserve, tremila nativi delle tribù irochesi, oijbwa, cree, secpwepemc, metis, si arruolarono da volontari nell'esercito canadese per combattere in europa. Chi per denaro, chi per un sogno di giustizia e libertà che sognavano per i loro popoli. Il 10 luglio del 1943 a decine sbarcarono in sicilia nelle file degli alleati. Eroi dimenticati da tutti, caddero sui campi di battaglia d'italia. Dalla sicilia a ortona, passando per cassino e lo sfondamento della linea gotica orientale nelle marche e in romagna. Sconfitto il nazifascismo, al ritorno dal fronte per i sopravvissuti iniziò una nuova lotta condotta fino ai giorni nostri per conquistare diritti negati, difendere le loro terre dalla devastazione ambientale e tramandare ai posteri una millenaria cultura di pace. Questa è la vera storia di cinquanta uomini che si batterono per la liberazione d'italia.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 567

Il Capro Espiatorio

René Girard

Società - Filosofia della religione

Il Capro Espiatorio
Il perno del pensiero di rené girarddice heidegger che ogni vero pensatore pensa un solo pensiero: nel caso di rené girard è quello del «capro espiatorio». In questo saggio egli prende per mano il lettore e, passo per passo, illumina in modo definitivo quel meccanismo della persecuzione e del sacrificio a cui già aveva dedicato la violenza e il sacro. Ed è impossibile sottrarsi alla luce cruda e netta che in queste pagine viene gettata su alcuni temi che per forza ci riguardano tutti. In particolare, colpiranno per la loro radicale novità le interpretazioni di parabole ed episodi dei vangeli, dove secondo girard si compie quell'oscillazione decisiva per cui la vittima sacrificale non consente più alla colpa che le viene attribuita, ma diventa l'innocente che come tale si rivendica: così il capro espiatorio si trasforma nell'agnello di dio.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2021

Posizione in classifica: 568

L' Onda

Suzy Lee

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 5 anni

L" Onda
Quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa! Questo libro è la storia dell'incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall'esterno, poi sfiorato timidamente e infine 'giocato' fra spruzzi e scherzi, con la compagnia di un buffo gruppo di gabbiani. Fino a quando i loro mondi si incontrano con un'onda che colora tutto di azzurro, e si possono raccogliere le conchiglie come il regalo di un nuovo amico. Le illustrazioni di questo libro sono state realizzate con carboncino e colori acrilici, e rielaborate digitalmente. Età di lettura: da 5 anni.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 569

Il Marketing Della Paura
Donald Trump E Il Codice Della Comunicazione Politica

Fabio Di Nicola

Società - Militanti politici

Il Marketing Della Paura<br>Donald Trump E Il Codice Della Comunicazione Politica
Che cosa vuol dire usare la paura come mezzo di comunicazione politica? Lo stato permanente di squilibrio e di minaccia è da sempre lo strumento principe di chi detiene il potere, così da creare il problema e allo stesso tempo fornire le soluzioni a masse facilmente manipolabili. Le scienze cognitive, fin dal celebre esperimento dell'università di stanford sull''effetto lucifero', hanno svelato molti dei meccanismi connessi alla paura, codificati successivamente attraverso il neuromarketing strategico, che fanno uso di linguaggi ipnotici, posture, gestemica ed elementi paralinguistici. Donald trump è certamente il politico che più di ogni altro segue una strategia precisa, scientifica, che si avvale delle tecniche e dei meccanismi specifici del marketing della paura. Una lezione che si rivelerà utile a chiunque voglia guardare alla politica e ai politici con spirito critico, per non cadere nei tranelli e individuare tempestivamente i tentativi di manipolazione. Prefazione di massimo arcangeli.
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2023

Posizione in classifica: 570

La Felicità Degli Altri

Carmen Pellegrino

Narrativa estera - Recente

La Felicità Degli Altri
Libro candidato da alessandra tedesco al premio strega 2021«tra piccoli borghi e venezia un professore e un'allieva si ritrovano nella solitudine e nella fragilità. Tessono insieme un sorprendete codice dell'anima, che merita ascolto» - alberto sinigaglia, la stampa «con una scrittura elegante e raffinata, con riferimenti alla cultura dell'antica grecia, al mito e alla religione, carmen pellegrino racconta la storia di una donna che deve fare i conti con l'abbandono» - alessandra tedesco, radio24, il cacciatore di libri «carmen pelllegrino conserva la speranza che la letteratura possa aiutarci a recuperare lo spirito più autentico dei luoghi, intonando quel canto di consolazione successivo al lutto che interrompe la 'processione del tempo'. È la tensione a ricostruire la propria casa dopo il crollo, il più persistente dei fil rouge che attraversano i suoi libri» - chiara fenoglio, la lettura «la felicità degli altri non è un romanzo ma un capolavoro» - gian paolo serino, satisfiction«sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A dieci anni fui allontanata dal villaggio per pura crudeltà, ma i fantasmi non rimasero a casa. » cloe è una donna che ha imparato a parlare con le ombre. Un'anima in ascolto, alla ricerca di una voce che la riporti al luogo accidentato della sua origine, al trauma antico di quando, bambina, cercava di farsi amare da chi l'aveva messa al mondo. Nel suo cammino costellato di fragorosi insuccessi e improvvisi passi avanti, cloe attraversa città, cambia case, assume nuove identità, accompagnata da voci, ricordi, personaggi sfuggenti: emanuel, il fratello amatissimo; il professor t. , docente di estetica dell'ombra; madame e il generale, guardiani della casa dei timidi, dove la donna era stata accolta a dieci anni. Cloe è uno sguardo che cerca attenzione e verità, il suo viaggio coraggioso è il racconto di un amore e di una speranza che non si spengono, anche quando dentro e fuori di noi non c'è che rovina. Proposto da alessandra tedesco al premio strega 2021 con la seguente motivazione: «un romanzo sull'infanzia negata, sulle ombre che ci camminano accanto, sulla voglia di essere riconosciuti e amati. Con una scrittura elegante e raffinata, con riferimenti alla cultura dell'antica grecia, al mito e alla religione, carmen pellegrino racconta la storia di cloe, una donna che deve fare i conti con l'abbandono dopo essere cresciuta in una casa-famiglia. Ma deve anche fare i conti con la rabbia verso la madre (responsabile, ai suoi occhi, di tutta la sofferenza) e con il senso di colpa verso il fratellino scomparso da piccolo. Come dice la stessa voce narrante, è la storia di un'anastilosi, di un restauro di sé a partire dalle macerie seminate nel corso dell'esistenza. Raccontare il dolore dei bambini è tema delicato, si potrebbe cedere a una narrazione cupa e straziante e, invece, carmen pellegrino ha avuto la sapienza di agire per sottrazione dando vita a una storia in cui i 'non detti' pesano più degli eventi narrati. »
Punteggio: 1006
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]