La vita di jillian è perfetta e patinata come le numerose (forse troppe) riviste che divora compulsivamente. Ha arredato la casa seguendo i consigli di elle decor; cucina solo piatti raffinati che prepara seguendo le sofisticate ricette di gourmet, e la sua cabina armadio è perfettamente ordinata secondo le regole auree indicate da vanity fair. È sposata a un uomo elegante con un prestigioso posto in banca e ha un'adorabile bimba di diciotto mesi, che assomiglia come una goccia d'acqua a un angioletto. La sua è una famiglia da pubblicità. Eppure. Quando riceve la notizia dell'imminente matrimonio del suo ex rimane turbata e non riesce a evitare di porsi una domanda molto pericolosa: come sarebbe la mia vita se avessi fatto una scelta diversa? Careful what you wish for; attenzione a quel che desideri, perché potresti non esserci preparata. Ed è proprio quel che capita a jillian quando si sveglia nel suo vecchio appartamento di manhattan, pronta a recarsi al suo divertente lavoro di un tempo. E soprattutto a incontrare il fidanzato di allora, jackson, l'uomo che qualunque ragazza sogna la notte. Con il senno di poi, dicono, ci si vede benissimo, e jillian è finalmente libera di cambiare tutta la sua vita. Può ritrovare la madre che l'ha abbandonata, può sfruttare la sua conoscenza del futuro per con quistare nuovi clienti, può risolvere i conflitti che l'hanno allontanata da jackson. Ma è proprio quello che vuole davvero?
Quando tutto sembra finito, rebecka riceve una preziosa seconda possibilità. Che dovrà usare per imparare a dire addio. Una scogliera davanti alla città di stoccolma, una donna si spinge sull'orlo del baratro. Si lascia dietro carriera, matrimonio, successo, denaro. Non è più tempo per i rimpianti, rebecka è decisa e salta. Ma in quel preciso istante se ne pente e lancia un grido di aiuto. Qualcuno lo sente: arayan, l'angelo custode del quale all'inizio la donna nega l'esistenza, fa di tutto perché lei riesca a riconciliarsi con se stessa, la sua vita e ciò che l'ha condotta a compiere quel gesto. A rebecka viene data una preziosa, seconda occasione per rimanere ancora accanto al marito mikael. Ma non si può mai davvero tornare indietro, e lentamente rebecka capirà che, a volte, il modo più intenso di amare è lasciare andare.
Amy nicolson, una giovane vedova, lascia le luci e i rumori di londra per trasferirsi con il figlioletto nella tranquilla campagna del suffolk. Qui viene calorosamente accolta dalla comunità di never-morewell: il vecchio harry, con le sue perle di saggezza imbevute nel whisky; saffron, che si destreggia tra maternità, lavoro e una vita sessuale poco frizzante; caroline, la femme fatale del paese, capace di trafiggere i cuori con i suoi tacchi a spillo. E proprio quando amy crede di potersi lasciare i dolori del passato alle spalle e iniziare un'esistenza di rasserenante routine, ecco irrompere nella sua vita l'enigmatico, supersexy dottor martin.
Dall'autrice bestseller del sunday times, campionessa di vendite in italia, arriva la storia d'amore più romantica di natale «colta, capace di gestire la propria immaginazione con la lucida professionalità di un orologiaio svizzero, karen swan sa bene come creare un bestseller. » - il messaggero «uno scrigno che è un mix di leggerezza e sentimento. » - la repubblicail maestoso castello di lorne, arroccato sulle scogliere nel sud dell'irlanda, appartiene alla famiglia di ottie, pip e willow da secoli. Nessuno avrebbe potuto aspettarsi che, alla morte di sir declan, nella spartizione dell'eredità il castello sarebbe stato destinato a willow, la più piccola. Ottie e pip sono senza parole: perché proprio a lei? Tre anni prima, infatti, per un motivo che nessuno conosce, willow ha lasciato la città per trasferirsi a dublino, giurando che non sarebbe mai più tornata. Come se non bastasse, willow ha intenzione di vendere il castello, cosa che rattrista ottie e pip. Per fortuna l'acquirente, connor shaye, ha intenzione di convincere le tre sorelle a dare una festa di addio. E, in una notte magica sulla scogliera, persino i segreti più misteriosi possono tornare alla luce. Ottie, pip e willow saranno in grado di lasciarsi il passato alle spalle?
Se è tanto sbagliato, perché ti fa stare così bene? Cosa succede quando una ragazza si innamora proprio dell'ultimo uomo al mondo che dovrebbe desiderare? Jordan non aveva un posto in cui andare quando pike l'ha accolta in casa. E pike è stato sempre gentile e premuroso. Per la prima volta dopo tanto tempo, lei si è sentita al sicuro. Jordan sa bene che lui, anche se non lo dice, vuole proteggerla. Lo vede nei suoi occhi la mattina, a colazione. E quando lui rientra, la sera, jordan sente il cuore battere più forte. Ma sa che deve smetterla di pensare a lui. Perché pike è libero, ma lei è impegnata. Pike l'ha accolta nella sua casa, cercando di rendersi utile. Ma non poteva immaginare che le cose sarebbero diventate così complicate. Pensa continuamente a lei e ogni volta che si incrociano in corridoio rimane senza fiato. Ma non può avvicinarsi, dovrebbe togliersi quel pensiero dalla testa. Eppure più passa il tempo e più jordan diventa parte di lui. Una parte che non sarà mai libero di amare. Non perché ha solo diciannove anni. Ma perché è la ragazza di suo figlio.
Questa storia comincia con un finale. Un finale che sarà solo l'iniziotrovi la tua anima gemella. Alcune persone non si accorgono di essere in presenza dell'amore della loro vita neanche quando se lo ritrovano proprio davanti agli occhi. Per ed e zoe è stato così: si sono incontrati il primo giorno di università, hanno condiviso anni bellissimi come coinquilini nello stesso appartamento, si sono innamorati. Si sono persi di vista. Poi le loro strade si sono incrociate più volte ma, per motivi sempre diversi, sembrava che non fosse mai il momento giusto. Solo anni più tardi, dopo che entrambi si sono lasciati alle spalle varie esperienze, il loro amore è finalmente sbocciato. . E poi succede qualcosa di inimmaginabile. Un giorno, mentre stava andando al lavoro in bicicletta, ed viene coinvolto in un incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Non è pronta a lasciare andare i ricordi. Come può dimenticare tutti i momenti felici, dal loro primo bacio a tutta una vita costruita insieme? Ma, soprattutto, zoe è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a ed. Ma forse non è troppo tardi.
Singolare femminile è una vibrante, orgogliosa affermazione della maternità. Il personaggio intorno al quale ruota l'intera storia è martina, una figura 'singolare', pienamente consapevole della vocazione più autentica della donna: quella di generare la vita. Esprimerà questa vocazione che supera il femminismo per seguire la via della femminilità: metterà al mondo tre figlie con tre uomini diversi e non sposerà nessuno di loro. La sua vicenda insolita inizia negli anni quaranta e arriva ai nostri giorni, intrecciandosi con quelle di sua madre vienna e della nonna ines. Ne scaturisce un 'ritratto di signore' davvero catturante per la sua originalità. Questo romanzo è un'opera corale, intensa, commovente. Sveva casati modignani ce la offre con la sua consueta sensibilità, affrontando un tema che riguarda le donne molto da vicino.
Non si aspettava di trovare il luogo perfetto per scrivere il suo lieto fine. «questo libro è l'intrattenimento perfetto per un pomeriggio di lettura. Un romanzo splendido che rievoca le sorelle brontë» – the lady «trisha ashley ci porta nelle brughiere inglesi e riesce a farci sentire a casa. Una lettura straordinaria» – writing magazine «una delle più brave autrici in circolazione» – katie fforde alice rose ha trascorso la sua vita desiderando di scoprire chi fossero i suoi genitori naturali. Quando era in fasce, infatti, è stata ritrovata nelle brughiere dello yorkshire, vicino alla cittadina di haworth. Dopo un'adozione finita male si è dovuta prendere cura di sé stessa, cercando un luogo che la facesse sentire a casa. E in effetti un luogo simile esiste: è la sua cucina. Quando annusa gli aromi di cannella e di limone o affonda le mani nella farina, ha la certezza di essere finalmente nel posto giusto. E così decide di aprire una piccola sala da tè a haworth, sicura che questo passo segnerà l'inizio di una nuova vita. Gli amici infatti non tardano ad arrivare e tra loro c'è anche l'affascinante vicino di casa, che si offre di aiutarla a risolvere il mistero che coinvolge la sua famiglia. Ma la verità richiede spesso una buona dose di coraggio. Alice non vuole di certo sottrarsi alle prove che la aspettano, e sa che farà di tutto per conquistare il lieto fine che merita.
Si può essere amiche per la pelle senza mai rivelarsi completamente, ma anzi celando una parte essenziale di sé? È quello che succede a maggie, roxanne e candice. Più o meno coetanee, le tre amiche lavorano in un'importante rivista di londra e sono molto legate. Il loro rapporto si fonda su un rito irrinunciabile: una volta al mese si ritrovano al manhattan bar dove, tra un cocktail e l'altro, si confrontano in un frizzante teatrino di chiacchiere e confidenze. Ma dietro le apparenze - maggie, roxanne e candice sembrano davvero realizzate, così padrone di sé nel lavoro e nel privato - ognuna di loro recita in qualche modo una parte, nascondendo alle altre aspetti importanti della propria vita. 'la compagna di scuola' è uno dei romanzi scritti da madeleine wickham, meglio nota con lo pseudonimo di sophie kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie 'i love shopping'.
Jeremy è il newyorkese modello: bello, vive a manhattan, fa il redattore in una nota rivista, ha una potenziale carriera televisiva all'orizzonte. Ma come la maggior parte degli uomini quasi perfetti, è disilluso sull'amore, preferisce dedicarsi anima e corpo al lavoro. Finché un viaggio nel north carolina, alla ricerca delle inspiegabili luci che baluginano nei pressi di un cimitero e che una lettera giunta in redazione descrive, gli fa incontrare lo spirito stesso dell'amore.