Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1067

Pagina 57 di 107

Posizione in classifica: 561

Mutandine Di Chiffon
Memorie Retribuite

Carlo Fruttero

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Mutandine Di Chiffon<br>Memorie Retribuite
'perché 'retribuite', queste memorie? Perché, salvo due o tre eccezioni, sono state scritte su richiesta di vari giornali, settimanali, riviste, libri bisognosi di prefazione, e naturalmente pagate. Non si tratta quindi di un'autobiografia o di una confessione alla maniera di alfieri o rousseau. Mi chiedevano qualcosa sulla mia prima sigaretta, sul turpiloquio dei bambini, sui castelli piemontesi, perché mai avessi lasciato l'alta cultura per andarmi a occupare di fantascienza e fumetti, quali fossero stati i miei rapporti con italo calvino, franco lucentini, pietro citati, e così via. Tutto molto occasionale, casuale e, come accade nella vita di tutti, con milioni di cose non dette, lasciate fuori. Ma non ho certo dimenticato le tante amiche e i tanti amici che mi hanno aiutato e confortato nel corso degli anni e che considero la mia più grande fortuna. Quanto alle mutandine, figurano solo nel titolo, cui non ho saputo rinunciare. Nel libro non ce ne sono, non c'è gossip, non ci sono rivelazioni piccanti né ricordi maliziosi (anche se, volendo. )'.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2021

Posizione in classifica: 562

Il Cammino Dell'arco

Paulo Coelho

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Cammino Dell"arco
Un libro, illustrato da christoph niemann, che ispira la vita di ciascuno di noi per superare le difficoltà attraverso l'impegno quotidiano, la determinazione e il coraggio di prendere decisioni importanti. Tetsuya è il miglior arciere del paese, ma si è ritirato a vivere come un umile falegname in una valle remota. Un giorno, un altro arciere venuto da lontano lo rintraccia e si presenta a lui per confrontarsi col migliore di tutti. Tetsuya raccoglie la sfida, in cui dimostra allo straniero che non basta l'abilità tecnica per avere successo, con l'arco e nella vita. Un giovane del villaggio ha assistito al confronto, e implora tetsuya di insegnargli il cammino dell'arco di cui ha tanto sentito parlare. Il maestro cede all'entusiasmo del giovane e decide di rivelargli i suoi segreti, che non faranno di lui soltanto un bravo arciere, ma soprattutto un grande uomo. Il ragazzo, attraverso una serie di consigli ed esempi, impara così a scegliere con cura gli alleati, a concentrarsi sul giusto obiettivo, a lavorare su di sé con costanza per migliorarsi, trovando la serenità anche nei momenti burrascosi. Vent'anni dopo il successo mondiale del manuale del guerriero della luce, paulo coelho regala ai suoi lettori una nuova intensa storia di formazione.
Punteggio: 734
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2021

Posizione in classifica: 563

Il Cammino Dellarco

Paulo Coelho

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Cammino Dellarco
Un libro, illustrato da christoph niemann, che ispira la vita di ciascuno di noi per superare le difficoltà attraverso l'impegno quotidiano, la determinazione e il coraggio di prendere decisioni importanti. Tetsuya è il miglior arciere del paese, ma si è ritirato a vivere come un umile falegname in una valle remota. Un giorno, un altro arciere venuto da lontano lo rintraccia e si presenta a lui per confrontarsi col migliore di tutti. Tetsuya raccoglie la sfida, in cui dimostra allo straniero che non basta l'abilità tecnica per avere successo, con l'arco e nella vita. Un giovane del villaggio ha assistito al confronto, e implora tetsuya di insegnargli il cammino dell'arco di cui ha tanto sentito parlare. Il maestro cede all'entusiasmo del giovane e decide di rivelargli i suoi segreti, che non faranno di lui soltanto un bravo arciere, ma soprattutto un grande uomo. Il ragazzo, attraverso una serie di consigli ed esempi, impara così a scegliere con cura gli alleati, a concentrarsi sul giusto obiettivo, a lavorare su di sé con costanza per migliorarsi, trovando la serenità anche nei momenti burrascosi. Vent'anni dopo il successo mondiale del manuale del guerriero della luce, paulo coelho regala ai suoi lettori una nuova intensa storia di formazione.
Punteggio: 734
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2023

Posizione in classifica: 564

La Scrittrice Abita Qui

Sandra Petrignani

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Scrittrice Abita Qui
Un po' pellegrinaggio e un po' seduta spiritica, questo libro porta dalla sardegna di grazia deledda all'america di marguerite yourcenar, dalla francia di colette all'oriente di alexandra david-néel, dall'africa alla danimarca di karen blixen, all'inghilterra di virginia woolf. Un lungo viaggio in case-museo che, attraverso mobili e suppellettili, stanze e giardini raccontano la storia sentimentale delle più significative scrittrici del novecento. Da parigi alla provenza, dal kenya al maine, da copenhagen al tibet, sandra petrignani le cerca nei loro oggetti, interroga i loro diari, la poltrona in cui si sedevano, il portafortuna da cui non si separavano, ma anche le persone che ancora conservano un ricordo vivo di loro. Così il viaggio, concretissimo, diventa favoloso, un giro del mondo dove a ogni tappa è come se le protagoniste in persona aprissero la porta e svelassero sottovoce i segreti della loro vita. Le mele nel tinello della yourcenar e il suo cane ancora vivo, il tempio tibetano ricreato a digne dalla david-néel o la stanza chiusa che fu sua nel monastero del sikkim dove si ritirò in meditazione, la barbagia della deledda con le fate e i folletti che influenzarono la sua fantasia, il grammofono della blixen portato con sé dalla sua africa in ricordo dell'uomo che aveva amato e perduto per sempre: sandra petrignani ascolta 'la voce delle cose' e la traduce nelle affascinanti storie di questo libro.
Punteggio: 733
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2023

Posizione in classifica: 565

Istruzioni Per Diventare Fascisti

Michela Murgia

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Istruzioni Per Diventare Fascisti
«essere democratici è una fatica immane. Allora perché continuiamo a esserlo quando possiamo prendere una scorciatoia piú rapida e sicura? » «essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone possibile gli strumenti per decodificare e interpretare il presente, garantire spazi e modalità di partecipazione a chiunque voglia servirsene per migliorare lo stare insieme. Inoltre non a tutti interessa essere democratici. A dire il vero, se guardiamo all'italia di oggi, sembra che non interessi piú a nessuno, tanto meno alla politica. Allora perché continuiamo a perdere tempo con la democrazia quando possiamo prendere una scorciatoia piú rapida e sicura? Il fascismo non è un sistema collaudato che garantisce una migliore gestione dello stato, meno costosa, piú veloce ed efficiente? » dando prova di un'incredibile capacità dialettica, michela murgia usa sapientemente la provocazione, il paradosso e l'ironia per invitarci ad alzare la guardia contro i pesanti relitti del passato che inquinano il presente. E ci mette davanti a uno specchio, costringendoci a guardare negli occhi la parte piú nera che alberga in ciascuno di noi.
Punteggio: 732
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2024

Posizione in classifica: 566

Ai Piani Bassi

Margaret Powell

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Ai Piani Bassi
Il mondo diviso tra i saloni sfolgoranti e i piani bassi della servitù, la lotta di classe a colpi di tazze di tè, i pettegolezzi e le tragedie nel racconto sulfureo di una cuoca a servizio dell'aristocrazia inglese negli anni trenta. La voce ironica e acutissima di margaret, già aiuto-cuoca a soli quindici anni, racconta il mondo di 'loro' e 'noi'. Dei ricchi aristocratici degli anni trenta e dei domestici che lavorano nelle case dei facoltosi signori e i loro frivoli salotti e stanze da letto.
Punteggio: 731
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 567

Una Vita Da Lettore

Nick Hornby

Classici, poesia, teatro e critica

Una Vita Da Lettore
Quando ci aggiriamo confusi e disorientati in una libreria traboccante di novità e classici, è confortante ricordarsi di un titolo che ci è stato consigliato da una persona fidata. Spesso tali pareri sono più efficaci di una recensione prestigiosa, e fornircene alcuni è proprio l'intento di questo libro di nick hornby, un diario di letture alquanto informale, che diventa una travolgente avventura dentro i libri. Delle «non recensioni» che, in poche, felicissime righe, ci raccontano un romanzo o un saggio e ci fanno riscoprire i motivi per cui vale ancorala pena di leggere.
Punteggio: 728
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 568

Bisogno Di Libertà

Björn Larsson

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Bisogno Di Libertà
'non si nasce liberi, lo si diventa, e non basta né desiderarlo, né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una conquista continua, e precaria, che dura tutta una vita. Ed è la sua vita che bjorn larsson sceglie questa volta di raccontarci ad exemplum, il suo apprendistato di quella libertà che è poi il tema di fondo di tutti i suoi romanzi e il filo rosso che unisce i suoi multiformi personaggi, che siano il pirata long john silver, macduff; inga o il capitano marcel. Se già nella 'saggezza del mare' ci ha rivelato quanto un'esistenza nomade e vagabonda a bordo di una barca, lontana dafle convenzioni e dal superfluo, possa essere un antidoto alla schiavitù della routine e dei condizionamenti, qui larsson si spinge ancora più in là e più a fondo nella sua riflessione. Dal bambino che non piange la morte del padre, al ragazzo che marina la scuola per seguire un suo percorso di studi, al giovane che preferisce la prigione alla cieca disciplina del servizio militare, allo scrittore combattuto tra il vivere e lo scrivere, attraverso i continui viaggi tra terra e mare, amicizie vere e amori che mettono a repentaglio la sua viscerale indipendenza, ci offre il suo vissuto, non per darci di sé un ritratto ideale, anzi con un'onestà e un rigore che sono già di per sé una lezione di libertà intellettuale, ma per passarci quanto la vita gli ha insegnato sul cammino.
Punteggio: 727
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2020

Posizione in classifica: 569

Senza Un Soldo A Parigi E A Londra

George Orwell

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Senza Un Soldo A Parigi E A Londra
'il lavoro all'albergo m'insegnò il vero valore del sonno, come la fame mi aveva insegnato il vero valore del cibo. ' ispirato a un periodo della vita nel quale conobbe 'i margini della miseria', senza un soldo a parigi e a londra (1933) racconta, sulle orme del jack london del popolo dell'abisso , la discesa di un imperturbabile protagonista nel mondo sordido e disperato dei proletari metropolitani dell'una e dell'altra capitale, dove è possibile incontrare l'umanità più varia, contraddittoria e disperata e i suoi eccessi di ferocia e tenerezza. È l'opera prima di george orwell, quella che segna la nascita dello scrittore. Si delineano già la sua duplice vocazione, narrativa da una parte e di testimonianza sociale dall'altra, e i temi dei libri futuri: il prevalere degli interessi sociali su quelli letterari, la matrice vissuta e sofferta delle posizioni ideologiche.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 570

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre

Gio Evan

Classici, poesia, teatro e critica

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre
Gio evan, classe 1988, in rete è un mito e per le strade pure. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta europa e in sud america solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama 'filosofia comica', veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Questo è il suo quarto libro dopo la bella maniera, teorema di un salto e passa a sorprendermi.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]