Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1910

Pagina 56 di 191

Posizione in classifica: 551

L' Armata Perduta

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

L" Armata Perduta
Premio bancarella 2008. Una delle più epiche avventure dell'età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano ciro, sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello artaserse alle porte di babilonia - compiono per tornare in patria. È l'impresa gloriosa e tragica documentata nel iv secolo a. C . Da senofonte nell'anabasi, che proprio valerio massimo manfredi ha studiato e tradotto negli anni '80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l'eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana abira, che per amore di xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei diecimila. Attraverso gli occhi di abira, le donne diventano le protagoniste della grande storia.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 552

Figlie Di Una Nuova Era

Carmen Korn

Narrativa estera - Storica

Figlie Di Una Nuova Era
Quattro donne, un secolo di storia: figlie di una nuova era è il primo capitolo di una nuova, avvincente trilogia tutta al femminile. «carmen korn, giornalista e scrittrice di gialli e romanzi per ragazzi, ha dato vita a una vera e epopea femminile attraverso l'instabilità politica degli anni venti, il nazismo e la seconda guerra mondiale sullo sfondo di una città che con i suoi quartieri, le strade e i locali diventa essa stessa protagonista. » – luigi forte, ttl uno strano destino, quello delle donne nate nel 1900: avrebbero attraversato due guerre mondiali, per due volte avrebbero visto il mondo crollare e rimettersi in piedi, stravolgersi per sempre sotto i loro occhi. Sono proprio loro le protagoniste di questa storia, quattro donne che incontriamo per la prima volta da ragazze, ad amburgo, alle soglie degli anni venti. Hanno personalità e provenienze molto diverse: henny, di buona educazione borghese, vive all'ombra della madre e ama il suo lavoro di ostetrica più di ogni cosa; l'amica di sempre käthe, di estrazione più modesta, emancipata e comunista convinta, è un'appassionata militante; ida, rampolla di buona famiglia, ricca e viziata, nasconde un animo ribelle sotto strati di convenzioni; e lina, indipendente e anticonformista, deve tutto ai suoi genitori, che sono letteralmente morti di fame per garantirle la sopravvivenza. Insieme crescono e vedono il mondo trasformarsi, mentre le loro vicende personali s'intrecciano in una rete intricata di relazioni clandestine, matrimoni d'interesse, battaglie politiche e sfide lavorative, lutti e perdite, eventi grandi e piccoli tenuti insieme dal filo dell'amicizia. Pagine che ci fanno respirare il fascino d'epoca di un mondo che non c'è più: i cocktail al vermut, i cappelli a bustina, gli orologi da tasca e gli sfarzosi locali da ballo, ma anche le case d'appuntamenti, i ristoranti cinesi e le fumerie d'oppio del quartiere di st pauli. E poi la lenta, inesorabile disgregazione di tutto, la fine di ogni libertà, il controllo sempre più pressante delle ss, la minaccia nazista…
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2019

Posizione in classifica: 553

La Ricamatrice Di Winchester

Tracy Chevalier

Narrativa estera - Storica

La Ricamatrice Di Winchester
A vent'anni dalla pubblicazione de la ragazza con l'orecchino di perla, tracy chevalier torna con un impeccabile romanzo, capace di evocare meravigliosamente l'atmosfera dell'inghilterra degli anni trenta e di offrire al lettore una storia senza tempo che «renderebbe orgogliosa jane austen» usa today «tracy chevalier dimostra ancora una volta la sua capacità di illuminare la vita di persone comuni». - sunday times «tracy chevalier evoca meravigliosamente il clima sociale degli anni trenta. Questa è la storia di una giovane donna che si batte contro le convenzioni e i pregiudizi della sua epoca, raccontata con maestria e dovizia di dettagli storici». - penelope lively «tracy chevalier non sbaglia un colpo». - wall street journal winchester, 1932. A trentotto anni violet speedwell sembra ormai inesorabilmente destinata a un'esistenza da zitella. La grande guerra ha preteso il suo tributo: il suo fidanzato, laurence, è caduto a passchendaele insieme a migliaia di altri soldati, e ora le «donne in eccedenza» come lei, donne rimaste nubili e con scarse probabilità di convolare a nozze, sono ritenute una minaccia, se non una vera e propria tragedia per una società basata sul matrimonio. Dopo essersi lasciata alle spalle la casa di famiglia di southampton, e le lamentele della sua soffocante madre, ferma all'idea che dovere di una figlia non sposata sia quello di servire e riverire i genitori, violet è più che mai intenzionata a vivere contando sulle proprie forze. A winchester riesce in breve tempo a trovare lavoro come dattilografa per una compagnia di assicurazione, e ad aver accesso a un'istituzione rinomata in città: l'associazione delle ricamatrici della cattedrale. Fondata dalla signorina louisa pesel e diretta con pugno di ferro dall'implacabile signora biggins, l'associazione, ispirata a una gilda medievale, si richiama a un'antica tradizione: il ricamo di cuscini per i fedeli, vere e proprie opere d'arte destinate a durare nei secoli. Sebbene la grande guerra abbia mostrato a violet come ogni cosa sia effimera, l'idea di creare con le proprie mani qualcosa che sopravviva allo scorrere del tempo rappresenta, per lei, una tentazione irresistibile. Mentre impara la difficile arte del ricamo, violet stringe amicizia con l'esuberante gilda, i capelli tagliati alla maschietta, la parlantina svelta e un segreto ben celato dietro i modi affabili, e fa la conoscenza di arthur, il campanaro dagli occhi azzurri e luminosi come schegge di vetro. Due incontri capaci di risvegliare in lei la consapevolezza che ogni destino può essere sovvertito se si ha il coraggio di sfidare i pregiudizi del tempo. Due incontri che insegnano anche che basta a volte un solo filo per cambiare l'intera trama di una vita.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2021

Posizione in classifica: 554

Fu Sera E Fu Mattina

Ken Follett

Narrativa estera - Storica

Fu Sera E Fu Mattina
Ken follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove i pilastri della terra hanno inizio. «lo scrittore britannico aggiunge un altro pilastro ai pilastri della terra. Trent'anni dopo quel capolavoro, l'autore torna nell'immaginaria cittadina inglese di kingsbridge, prima di kingsbridge, al'alba dell'anno mille e alle radici di quella narrazione epica e della sua stessa fama di romanziere storico con un prequel di 800 pagine» - la lettura17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a combe, sulla costa sudoccidentale dell'inghilterra, il giovane costruttore di barche edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama. Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo da una feroce incursione dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco la sua cittadina, distruggendo ogni cosa e uccidendo chiunque capiti loro a tiro. Edgar sarà costretto a partire con la sua famiglia per ricominciare tutto da capo nel piccolo e desolato villaggio di dreng's ferry. Dall'altra parte della manica, in terra normanna, la giovane contessa ragna, indipendente e fiera, si innamora perdutamente del nobile inglese wilwulf e decide impulsivamente di sposarlo e seguirlo nella sua terra, contro il parere di suo padre, il conte hubert di cherbourg. Si accorgerà presto che lo stile di vita al quale era abituata in normandia è ben diverso da quello degli inglesi, la cui società arretrata vive sotto continue minacce di violenza e dove ragna si ritroverà al centro di una brutale lotta per il potere. In questo contesto, il sogno di aldred, un monaco colto e idealista, di trasformare la sua umile abbazia in un centro di erudizione e insegnamento entra in aperto conflitto con le mire di wynstan, un vescovo abile e spietato pronto a tutto pur di aumentare le sue ricchezze e il suo potere. Le vite di questi quattro indimenticabili personaggi si intersecano, in un succedersi di continui colpi di scena, negli anni più bui e turbolenti del medioevo. Questo formidabile romanzo è il prequel della magnifica saga di kingsbridge amata da milioni di lettori nel mondo. Ken follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove i pilastri della terra hanno inizio.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Posizione in classifica: 555

M
L'uomo Della Provvidenza

Antonio Scurati

Narrativa estera - Storica

M<br>L"uomo Della Provvidenza
Il cammino di m. Il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell'autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell'oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell'epoca. «una prosa del genere nella produzione letteraria corrente, curata con potenti antibiotici, è da medaglia al valore» - antonio d'orrico, la letturaall'alba del 1925 il più giovane presidente del consiglio d'italia e del mondo, l'uomo che si è addossato la colpa dell'omicidio di matteotti come se fosse un merito, giace riverso nel suo pulcioso appartamento-alcova. Benito mussolini, il 'figlio del secolo' che nel 1919, rovinosamente sconfitto alle elezioni, sedeva nell'ufficio del popolo d'italia pronto a fronteggiare i suoi nemici, adesso, vincitore su tutti i fronti, sembra in punto di morte a causa di un'ulcera che lo azzanna da dentro. Così si apre il secondo tempo della sciagurata epopea del fascismo narrato da scurati con la costruzione e lo stile del romanzo. M . Non è più raccontato da dentro perché diventa un'entità distante, 'una crisalide del potere che si trasforma nella farfalla di una solitudine assoluta'. Attorno a lui gli antichi camerati si sbranano tra loro come una muta di cani. Il duce invece diventa ipermetrope, vuole misurarsi solo con le cose lontane, con la grande storia. A dirimere le beghe tra i gerarchi mette augusto turati, tragico nel suo tentativo di rettitudine; dimentica ogni riconoscenza verso margherita sarfatti; cerca di placare gli ardori della figlia edda dandola in sposa a galeazzo ciano; affida a badoglio e graziani l'impresa africana, celebrata dalla retorica dell'immensità delle dune ma combattuta nella realtà come la più sporca delle guerre, fino all'orrore dei gas e dei campi di concentramento. Il cammino di m. Il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell'autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell'oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell'epoca. Fino al 1932, decennale della rivoluzione: quando m. Fa innalzare l'impressionante, spettrale sacrario dei martiri fascisti, e più che onorare lutti passati sembra presagire ecatombi future.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 556

La Dama E L'unicorno

Tracy Chevalier

Narrativa estera - Storica

La Dama E L"unicorno
È un giorno della quaresima del 1490 a parigi, un giorno davvero particolare per nicolas des innocents, pittore di insegne e miniaturista conosciuto a corte per la sua mano ferma nel dipingere volti grandi come un'unghia, e al coq d'or e nelle altre taverne al di qua della senna per la sua mano lesta con le servette di bell'aspetto. Jean le viste, il signore dagli occhi come lame di coltello, il gentiluomo le cui insegne sono ovunque tra i campi e gli acquitrini di saint-germain-des-prés, proprio come lo sterco dei cavalli, l'ha invitato nella grande salle della sua casa al di là della senna e in quella sala disadorna, nonostante il soffitto a cassettoni finemente intagliato, gli ha commissionato non stemmi imponenti o vetrate colorate o miniature delicate ma arazzi per coprire tutte le pareti. Arazzi immensi che raffigurino la battaglia di nancy, con cavalli intrecciati a braccia e gambe umane, picche, spade, scudi e sangue a profusione. Una commissione da parte di jean le viste significa cibo sulla tavola per settimane e notti di bagordi al coq d'or, e nicolas, che può resistere a tutto fuorché alle delizie della vita, non ha esitato un istante ad accettare. Non ha esitato, però, nemmeno ad annuire davanti alla proposta di geneviève de nanterre, moglie di jean le viste e signora di quella casa.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2021

Posizione in classifica: 557

L' Ultima Fuggitiva

Tracy Chevalier

Narrativa estera - Storica

L" Ultima Fuggitiva
È il 1850 quando honor e grace bright si imbarcano sull'adventurer, un grande veliero in partenza dal porto inglese di bristol per l'america. L'aria smarrita di chi non è avvezza ai viaggi, il bel volto offuscato dal mal di mare, honor bright sa che non rivedrà mai più bridport, il paese in cui è nata, nell'istante in cui la nave si allontana dalle verdi colline del dorset. Troppo grande è il mare e troppo lontano è faithwell, il villaggio dell'ohio in cui adam cox, un uomo anziano e piuttosto noioso, attende sua sorella per prenderla in sposa. L'irrequieta grace ha allacciato una corrispondenza epistolare con lui, culminata poi con la proposta di matrimonio, con l'intento di lasciarsi alle spalle l'angusta vita della piccola comunità di quaccheri in cui è cresciuta e abbracciare così nuove avventure. Honor bright non condivide lo spirito temerario di grace, ma samuel, il suo promesso sposo, ha rotto il fidanzamento e la prospettiva di vivere in mezzo all'altrui compassione l'ha spinta a seguire la sorella al di là del mare. Una volta giunte in ohio, tuttavia, a un passo da faithwell, grace si ammala di febbre gialla e, tra le misere mura di un albergo, muore. Honor bright si ritrova così sola in una nazione enorme ed estranea, divisa da un immenso oceano dall'amato dorset. Non le resta perciò che adam cox come unica ancora di salvezza. A faithwell, tuttavia, viene accolta con freddezza dall'uomo e dalla cognata vedova.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2021

Posizione in classifica: 558

L' Inverno Del Mondo
The Century Trilogy
Vol
2

Ken Follett

Narrativa estera - Storica

L" Inverno Del Mondo<br>The Century Trilogy<br>Vol<br>2
Cinque famiglie legate l'una all'altra il cui destino si compie durante la metà del ventesimo secolo, in un mondo funestato dalle dittature e dalla guerra. Berlino nel 1933 è in subbuglio. L'undicenne carla von ulrich, figlia di lady maud fitzherbert, cerca con tutte le forze di comprendere le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia, nei giorni in cui hitler inizia l'inesorabile ascesa al potere. In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena ethel leckwith, la formidabile amica di lady maud ed ex membro del parlamento inglese, e suo figlio lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista. Lloyd entra in contatto con un gruppo di tedeschi decisi a opporsi a hitler, ma avranno davvero il coraggio di tradire il loro paese? A berlino carla s'innamora perdutamente di werner franck, erede di una ricca famiglia, anche lui con un suo segreto. Ma il destino lì metterà a dura prova, così come le vite e le speranze di tanti altri verranno annientate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell'umanità, che si scatenerà con violenza da londra a berlino, dalla spagna a mosca, da pearl harbor a hiroshima, dalle residenze private alla polvere e al sangue delle battaglie che hanno segnato l'intero secolo. 'l'inverno del mondo', secondo romanzo della trilogia 'the century', prende le mosse da dove si era chiuso il primo libro, ritrovando i personaggi de 'la caduta dei giganti', ma soprattutto i loro figli.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2021

Posizione in classifica: 559

L' Eredità Di Agneta
Le Signore Di Löwenhof

Corina Bomann

Narrativa estera - Storica

L" Eredità Di Agneta<br>Le Signore Di Löwenhof
Una nuova saga piena di passione, intrighi, sogni inconfessati, che ha già conquistato milioni di lettori. Quando mi alzai, avvertii il tocco delicato della sua mano sul mio braccio. «agneta, rimanga ancora un po'. Almeno finché non spunterà la prima stella. » indugiai un istante. Ma qui la notte era così tranquilla e tiepida, che non potei fare a meno di cedere all'invito di max. «oggi mi hanno fatto una proposta di matrimonio» gli annunciai con la massima disinvoltura. Stoccolma, 1913. Dall'ultimo violento litigio con i genitori a natale, agneta ha chiuso ogni rapporto con la famiglia di origine, rinunciando al titolo nobiliare di contessa di löwenhof e trasferendosi in un piccolo appartamento nel quartiere studentesco della capitale. A venticinque anni, il suo sogno non è certo sposarsi con un buon partito, ma studiare per diventare pittrice, lottare per il diritto di voto insieme alle amiche femministe e, soprattutto, vivere liberamente le sue passioni, compresa quella per michael, aspirante avvocato. Finché una mattina un telegramma le porta una notizia destinata a cambiare completamente il corso della sua vita: il padre e il fratello sono rimasti coinvolti in un incendio, e la madre le chiede di tornare subito a löwenhof. Inaspettatamente, i verdi prati, i boschi imponenti, i recinti dei cavalli e la bianca villa padronale suscitano in lei una strana malinconia. Ancora non sa che la situazione è molto più grave del previsto e che sarà posta di fronte a una scelta: prendere la guida della tenuta o continuare a inseguire i suoi sogni di libertà. Dilaniata dal dubbio che l'incendio sia stato doloso, tormentata dalla madre che vorrebbe vederla sposata con un aristocratico, agneta troverà sostegno solo in max, il giovane amministratore delle scuderie da cui si sente pericolosamente attratta.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2021

Posizione in classifica: 560

L Inverno Del Mondo
The Century Trilogy
Vol
2

Ken Follett

Narrativa estera - Storica

L Inverno Del Mondo<br>The Century Trilogy<br>Vol<br>2
Nel secondo capitolo della century trilogy, ken follett ci accompagna lungo gli anni centrali del ventesimo secolo attraverso le vicende delle cinque famiglie già protagoniste de la caduta dei giganti, catapultando il lettore nei drammi sempre più complessi di un mondo che sta subendo incredibili sconvolgimenti. «una storia ritmata come un film d'azione. Intrighi e intrecci, la materia di cui sono fatti i romanzi, che follett manovra con estrema abilità» – corriere della seranel 1933 berlino è in subbuglio. L'undicenne carla von ulrich, figlia di lady maud fitzherbert, fatica a comprendere le tensioni che lacerano la sua famiglia nei giorni in cui hitler inizia l'ascesa al potere. In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena ethel leckwith, la formidabile amica di lady maud, e suo figlio lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista. E poi volodja peškov, destinato a un brillante futuro nei servizi segreti sovietici, e sua cugina daisy, grande frequentatrice dell'alta società, e i due fratelli americani woody e chuck dewar. Vite, passioni, speranze che verranno divorate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell'umanità, fra londra e berlino, la spagna e mosca, pearl harbor e hiroshima, nelle residenze private come sui campi di battaglia che hanno segnato il novecento. «il novecento è stato il secolo più drammatico nella storia dell'umanità, segnato da due grandi guerre e dall'invenzione della bomba atomica. È una storia inquietante, ma è la nostra storia. Come sempre, per me la sfida è stata calare la storia nella vita quotidiana della gente comune. » (ken follett)
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]