Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12675

Pagina 56 di 1268

Posizione in classifica: 551

L Ultimo Tango Di Salvador Allende

Roberto Ampuero

Narrativa estera - Recente

L Ultimo Tango Di Salvador Allende
È l'alba dell'11 settembre 1973. È ancora buio quando salvador allende, presidente del cile, viene svegliato da una telefonata con cui i suoi uomini lo avvisano che tutte le forze militari stanno attaccando la capitale. Il dottore accende la luce e si infila gli occhiali con la convinzione che quel giorno morirà: è ormai chiaro che il golpe a lungo minacciato dai suoi avversari sta ora per compiersi davvero. 2008. David kurtz, ex ufficiale della cia, torna dagli stati uniti a santiago trentacinque anni dopo aver partecipato alla cospirazione che condusse al colpo di stato in cui allende venne destituito da capo del governo e perdette la vita. Sua figlia victoria, prima di morire, gli ha affidato una lettera e un diario scritto in spagnolo strappandogli una promessa: consegnare le sue ceneri a héctor aníbal, un ragazzo che lei aveva frequentato durante gli anni trascorsi con la famiglia in cile. Con la disperazione e la tenacia proprie di un padre che ha perso prematuramente la figlia e vuole portare a termine quella che è forse l'unica missione
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2024

Posizione in classifica: 552

Contro-passato Prossimo
Unipotesi Retrospettiva

Guido Morselli

Narrativa estera - Recente

Contro-passato Prossimo<br>Unipotesi Retrospettiva
Questo romanzo, forse il più sottilmente paradossale e ragionato di guido morselli, invece che a un possibile futuro ci guida a un «contro-passato prossimo» pieno di sorprese. Come avvenne che la prima guerra mondiale fu vinta, non già dalle potenze dell'intesa, e con esse dall'italia, ma da quelle degli imperi centrali? E come si svolse la sconcertante edelweiss expedition, fulminea, ingegnosissima operazione militare con cui gli austriaci conquistarono nel giro di poche ore l'italia settentrionale, dando così una svolta decisiva a tutta la guerra? E attraverso quali travagliate vicende sorse, negli anni immediatamente successivi, e sotto la guida di rathenau, la unod (in italiano, comunità europea democratica)? Prendendo le mosse dalle private elucubrazioni strategiche di un oscuro ufficiale nella vienna del 1910, facendoci passare attraverso «una galleria di feluche, galloni, spalline, decorazioni», attraverso aule di parlamenti e corridoi di ministeri, colpi di mano militari, equivoci, sviste, inganni, manovre, astuzie, attentati, morselli risponde a questi interrogativi, che certo faranno fremere i devoti del «fatto, questo sacro mostro», ricostruendo davanti ai nostri occhi un passato ipotetico che ha un'allucinante concretezza, una tranquilla plausibilità, tale da indurci a concordare con lui che «il paradosso sta dalla parte dell'accaduto: dall'altra parte se ne sta, sconfitta, quella che chiamiamo (sebbene con ottimismo) ‘logica delle cose'». Il puntiglioso accanimento nell'inseguire il dettaglio – di cui si ha una prova sbalorditiva nella prima parte, dedicata alla descrizione della edelweiss expedition –, la trascinante vena ironica e polemica, la lucidità nel percepire i rapporti fra le forze politiche ed economiche e nell'inserirvi l'azione dei singoli, da rathenau a hindenburg, da giolitti a lenin, rendono continuamente provocante la lettura di questo romanzo, che è insieme una macchina fantastica nutrita da un sottile estro teatrale e un rovente pamphlet contro la superstiziosa ossequienza alla storia, che tanto spesso ha impedito e impedisce di vedere come la storia di fatto avviene.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 553

Cosa Si Prova

Sophie Kinsella

Narrativa estera - Recente

Cosa Si Prova
Eve, una famosa scrittrice, un giorno si sveglia in un letto di ospedale senza ricordare come ci sia finita. Il marito, sempre presente, le spiega che è stata sottoposta a un intervento chirurgico per rimuovere un grosso tumore al cervello. Mentre impara nuovamente a camminare, parlare e scrivere, eve deve fare i conti con la sua diagnosi e affrontare la malattia trovando anche il modo di spiegare quanto le sta accadendo ai suoi amati figli. Inizia a rendersi conto di cosa per lei sia più importante: le lunghe camminate mano nella mano con il marito, le serate passate a fare giochi da tavolo in famiglia e quel vestito scintillante in vetrina che non rinuncerà mai a comprare.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2025

Posizione in classifica: 554

Gli Occhiali D'oro

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Gli Occhiali D"oro
In una ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di athos fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l'italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti. E gli occhiali d'oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l'appartenenza all'ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.
Punteggio: 960
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2021

Posizione in classifica: 555

Veronika Decide Di Morire

Paulo Coelho

Narrativa estera - Recente

Veronika Decide Di Morire
Veronika, pur avendo una vita normale, non è felice. Ecco perché decide di morire, ingerendo una dose eccessiva di sonniferi. Ma il tentativo fallisce, e veronika viene internata in una clinica psichiatrica dove il suo cuore ammalato conosce una realtà di cui non sospettava l'esistenza. Il romanzo si ispira a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando, nel 1965, a diciotto anni, venne ricoverato in una clinica psichiatrica. Paulo coelho scrive una profonda riflessione sul tema della normalità e della diversità, trasformando il dramma dell'infelicità nella pienezza dell'accettazione della vita e della sua bellezza.
Punteggio: 960
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2025

Posizione in classifica: 556

Le Menzogne Della Notte

Gesualdo Bufalino

Narrativa estera - Recente

Le Menzogne Della Notte
Premio strega 1988
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 557

Mary Read Di Guerra E Mare

Michela Piazza

Narrativa estera - Recente

Mary Read Di Guerra E Mare
Mi chiamo mary read. È strano come con un nome, con due semplici parole, si possa delimitare una persona la cui identità rimane, per tutto il resto, così ambigua. Dentro di me sento di essere troppe cose per potermi definire in uno spazio tanto breve. Mi hanno chiamata bambina, mozzo, soldato, moglie, pirata, assassina. Ho avuto due sessi e due nomi. Per questo, forse, la mia vita fa tanta paura.
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Posizione in classifica: 558

In Una Sola Persona

John Irving

Narrativa estera - Recente

In Una Sola Persona
'sono i nostri desideri a plasmarci. In un minuto scarso di accese, inconfessabili fantasie ho desiderato di diventare scrittore e di fare sesso con miss frost, non necessariamente in quest'ordine. ' quando billy, a tredici anni, entra per la prima volta nella biblioteca della sua cittadina del vermont, è in cerca di libri su ragazzi che si sono presi 'una cotta per la persona sbagliata': nel suo caso il futuro patrigno richard, il crudele compagno di scuola kittredge e la stessa bibliotecaria miss frost, statuaria, con le spalle larghe, i bicipiti robusti e un seno da adolescente. Figlio di un crittografo da cui la madre si era subito separata, cresciuto in una famiglia di uomini eccentrici e donne puritane, circondato da un cast di amici, amiche, amanti, travestiti, transgender che rifiutano di farsi incasellare in una categoria o in uno schema, billy racconta oltre mezzo secolo di avventure tragicomiche alla ricerca di sé (e del padre). Attraverso le sue parole, john irving mette in scena una toccante epopea sul terrore di essere diversi, sulla profonda verità delle passioni che ci abitano, sulla felice impossibilità di essere altro da sé.
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 559

Le Braci

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

Le Braci
Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei carpazi. Uno ha passato quei decenni in estremo oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava per loro. Perché? Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare:
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 560

I Sette Mariti Di Evelyn Hugo

Taylor Jenkins Reid

Narrativa estera - Recente

I Sette Mariti Di Evelyn Hugo
La vecchia hollywood degli ultimi divi, la città dei sogni, rivive in un racconto ammaliante sulla ricerca della verità. Chi è stato il vero amore della sua vita? È quella la madre di tutte le domande. L'esca del libro. Sette mariti. Quale ha amato di più? Qual è stato il suo vero amore? Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]