Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1155

Pagina 56 di 116

Posizione in classifica: 551

Rosso Istanbul

Ferzan Ozpetek

Biografie - Artisti

Rosso Istanbul
Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a roma decide di prendere un aereo per istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata 'principessa ottomana'; delle 'zie', amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati. Del profumo di tigli e delle estati languide, che non finiscono mai, sul mar di marmara. E, ovviamente, del primo amore, proibito, struggente e perduto. Ma istanbul sa cogliere ancora una volta il protagonista di sorpresa. E lo trattiene, anche se lui vorrebbe ripartire. Perché se il passato, talvolta, ritorna, il presente ha spesso il dono di afferrarci: basta un incontro, una telefonata, un graffito su un muro. I passi del regista si incrociano con quelli di una donna. Sono partiti insieme da roma, sullo stesso aereo, seduti vicini. Non si conoscono. Non ancora. Lei è in viaggio di lavoro e di piacere, in compagnia del marito e di una coppia di giovani colleghi. Ma a istanbul accadrà qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Tra caffè e hamam, amori irrisolti e tradimenti svelati, nostalgia e voluttà, i destini del regista e della donna inesorabilmente si sfiorano e, alla fine, convergono. Questo libro è una dichiarazione d'amore a una città, istanbul.
Punteggio: 749
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2023

Posizione in classifica: 552

Casi Umani
Uomini Che Servivano A Dimenticare, Ma Che Hanno Peggiorato Le Cose

Selvaggia Lucarelli

Biografie - Artisti

Casi Umani<br>Uomini Che Servivano A Dimenticare, Ma Che Hanno Peggiorato Le Cose
Una galleria di uomini che, prima ancora di poter essere definiti ex, sono evidenti, cristallini casi umani. E che selvaggia lucarelli racconta con maestria unica, con spietata (auto)ironia, con il sollievo e la benevolenza della sopravvissuta.
Punteggio: 749
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 553

Il Tempo Di Vivere Con Te

Giuseppe Culicchia

Biografie - Autobiografie

Il Tempo Di Vivere Con Te
Giuseppe culicchia tiene in serbo queste pagine da più di quarant'anni. Perché la morte di walter alasia, al cui nome è legata la colonna milanese delle brigate rosse, è una storia dolorosa che lo tocca molto da vicino: per il paese è un fatto pubblico, uno dei tanti episodi che negli anni di piombo finivano tra i titoli dei quotidiani e dei notiziari televisivi; per lui e la sua famiglia è una ferita che non guarirà mai. «a quarant'anni di distanza, culicchia ha scritto un libro, il tempo di vivere con te, che è insieme memoria, ricostruzione storica, elaborazione del lutto, lontano da ogni forma di giustificazione o indulgenza verso i crimini delle brigate rosse» - cristina taglietti, la lettura walter alasia, di anni venti, era figlio di due operai di sesto san giovanni. Giovanissimo aveva cominciato la sua militanza in lotta continua, ma poi era entrato nelle fila delle brigate rosse. Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 1976 la polizia fece un blitz a casa dei suoi genitori per arrestarlo. Lui aprì il fuoco, e nel giro di pochi istanti persero la vita il maresciallo dell'antiterrorismo sergio bazzega e il vicequestore di sesto san giovanni vittorio padovani. Subito dopo tentò di scappare, ma venne raggiunto dai proiettili della polizia. Giuseppe all'epoca ha undici anni e walter è suo cugino. Ma in realtà è molto di più: è il fratello maggiore con cui non vede l'ora di passare le vacanze estive, che gli insegna a giocare a basket, che lo carica sul manubrio della bicicletta e disegna per lui i personaggi dei fumetti che ama. È un ragazzo affettuoso, generoso, paziente, e agli occhi di giuseppe incarna un esempio. In questo memoir asciutto e allo stesso tempo accorato culicchia ricostruisce ciò che da bambino sapeva di walter, scavando nei propri ricordi alla ricerca dei germi di ciò che sarebbe stato, e lo confronta con quello che crescendo ha appreso di lui dalla sua famiglia, ma anche dai giornali e dai libri di storia. E così facendo racconta gli anni della lotta armata e del terrorismo da una prospettiva assolutamente unica. Non c'è vittimismo, non c'è retorica, c'è il dolore di un bambino che a undici anni perde in una sola notte un affetto immenso e tutte le certezze che credeva di avere, unito alla lucidità di un grande scrittore che ha cercato per oltre quarant'anni la giusta distanza per raccontare questa storia.
Punteggio: 748
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2025

Posizione in classifica: 554

Il Prigioniero Degli Asburgo
Storia Di Napoleone II Re Di Roma

Alessandra Necci

Biografie - Personaggi

Il Prigioniero Degli Asburgo<br>Storia Di Napoleone II Re Di Roma
Questo libro narra la storia del figlio di napoleone bonaparte e della sua seconda moglie, maria luisa d'austria. Nato nella porpora il 20 marzo 1811 e destinato a essere l'erede e il continuatore del padre, il piccolo napoleone ii diventa invece, all'età di soli tre anni, ostaggio delle potenze ostili alla francia. Con la caduta dell'impero napoleonico infatti, viene condotto dalla madre in austria, alla corte del nonno francesco i imperatore, e lì abbandonato, sacrificato alla
Punteggio: 746
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 555

L Arte Di Correre

Haruki Murakami

Biografie - Artisti

L Arte Di Correre
Quando, nel 1981, murakami chiuse peter cat, il jazz bar che aveva gestito nei precedenti sette anni, per dedicarsi solo alla scrittura, ritenne che fosse anche giunto il momento di cambiare radicalmente abitudini di vita: decise di smettere di fumare sessanta sigarette al giorno, e - poiché scrivere è notoriamente un lavoro sedentario e murakami per natura tenderebbe verso una certa pinguedine - di mettersi a correre. Da allora, di solito scrive quattro ore al mattino, poi il pomeriggio corre dieci o più chilometri. Qualche anno più tardi si recò in grecia dove per la prima volta percorse tutto il tragitto classico della maratona. L'esperienza lo convinse: da allora ha partecipato a ventiquattro di queste competizioni, ma anche a una ultramaratona e a diverse gare di triathlon. Scritto nell'arco di tre anni,
Punteggio: 746
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 556

La Tomba Di Alessandro
Lenigma

Valerio Massimo Manfredi

Biografie - Personaggi

La Tomba Di Alessandro<br>Lenigma
La storia della tomba di alessandro è la storia di un'avventura. Con l'affermarsi del cristianesimo, infatti, il sepolcro di alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione per sette secoli, in pochi anni cadde nell'oblio e se ne perse ogni traccia. Tuttavia su alessandria continuò ad aleggiare il fantasma del suo fondatore, che riprese vigore a partire dalla campagna napoleonica in egitto: archeologi, avventurieri e tante persone comuni hanno cercato, invano, di ritrovare il corpo del più grande condottiero di tutti i tempi. Valerio massimo manfredi ci conduce in questo viaggio nel cuore dell'enigma unendo l'esperienza e la competenza dell'archeologo alla narrazione coinvolgente e appassionata del grande romanziere, mostrandoci luoghi e reperti dell'antichità per ricostruire su di essi un mondo brulicante di vita, di sterminata ambizione e grandi sogni.
Punteggio: 745
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 557

Malerba

Carmelo Sardo

Biografie - Autobiografie

Malerba
'malerba', erba cattiva: lo chiamavano così a porto empedocle, dove è nato nel 1965. La sua storia comincia quando, ragazzino, viene spedito in germania a lavorare. La sicilia sembra lontanissima, ma il destino lo richiama. Di passaggio al paese, resta ferito nella strage con cui cosa nostra comincia lo sterminio dei suoi parenti per regolare vecchi conti. E presto scopre che a un suo amico è stato affidato il compito di uccidere anche lui. È il momento di passare al contrattacco, rinunciando a tutto, anche all'amore, per sopravvivere. E la totale sfiducia nello stato lo spinge a fare da solo. Questa è la storia di giuseppe grassonelli, arrestato a 26 anni e da allora rinchiuso in carcere senza speranza di uscirne. È condannato per omicidi commessi tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90. Nelle sentenze i giudici scrivono che 'l'imputato ha ucciso persone che avevano sterminato la sua famiglia', riconoscendogli di aver agito per vendetta. Grassonelli non ha mai negato la propria colpevolezza né accettato di collaborare con la giustizia, per questo la condanna all'ergastolo ostativo non gli consente di beneficiare di alcun permesso. In carcere è entrato semi-analfabeta, oggi è laureato in lettere e filosofia all'università federico ii di napoli, con 110 e lode. Quando ha deciso di raccontare la sua storia, si è affidato al giornalista siciliano che, fin da quand'era un giovane cronista, aveva seguito la sua vicenda.
Punteggio: 745
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2021

Posizione in classifica: 558

La Forza Di Un Sogno

Silvio Berlusconi

Biografie - Personaggi

La Forza Di Un Sogno
Nella storia d'italia, dal risorgimento in poi, la spinta verso il cambiamento è sempre stata come un fiume carsico che in alcuni periodi pare estinguersi per poi riaffiorare quando il paese avverte l'esigenza di un rinnovamento morale e intellettuale. Far riemergere questo fiume è il sogno - concreto - di silvio berlusconi. 'la forza di un sogno' ricostruisce attraverso i discorsi della campagna elettorale per le elezioni del 2001 le idee, i progetti, i programmi e i valori della casa delle libertà.
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 559

Troppo Fiera, Troppo Fragile
Il Romanzo Della Callas

Alfonso Signorini

Biografie - Artisti

Troppo Fiera, Troppo Fragile<br>Il Romanzo Della Callas
Il 16 settembre 1977 maria callas moriva a parigi per un collasso cardiocircolatorio. Paranoica e sola, dopo una vita e una carriera sfolgoranti, in cui era diventata in tutto il mondo la divina, si era ritirata in una triste clausura. A trent'anni esatti dalla sua morte ecco il primo romanzo sulla sua avventurosa e travagliata esistenza firmato da alfonso signorini, nelle inedite vesti di appassionato melomane e documentato biografo. La passione per la callas ha condotto l'autore a visionare amorevolmente centinaia di lettere autografe che la divina vergava in brutta copia prima di inviarle agli amici più cari o, in numerosi casi, a se stessa, in una sorta di intimo diario. Partendo da questo materiale inedito e di grande rilevanza, signorini abbandona i consueti sentieri della biografia per avventurarsi nella ricostruzione della vita della leggendaria cantante, estrapolandola direttamente dal suo emozionante epistolario: un romanzo in cui accanto alla callas rivivono icone senza tempo come marilyn monroe, grace kelly, marlene dietrich. Una storia tragica di amore e di morte, spesso segnata da presenze inquietanti e invisibili che prendono corpo per la prima volta in queste pagine. Un romanzo in cui la callas assume le sembianze delle eroine a cui, per tutta la sua vita artistica, prestò voce, anima e sentimenti.
Punteggio: 743
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 560

Un Calcio Nel Cuore

Luciano Moggi

Biografie - Autobiografie

Un Calcio Nel Cuore
Luciano moggi ha deciso di dire la sua. E l'ha fatto con un libro in cui, senza reticenze e anche con orgoglio ricostruisce i fatti di 'calciopoli' rilegge e spiega le intercettazioni telefoniche e racconta la storia che l'ha visto trasformarsi, agli occhi dell'opinione pubblica e di milioni di tifosi, da direttore generale di una squadra capace di vincere tutto a big boss di un'organizzazione in grado di gestire schiere di arbitri, decidere a tavolino risultati e pilotare interi campionati. Ricco di rivelazioni, il racconto di una vicenda che ha sconvolto e fatto discutere tutti gli italiani è l'occasione anche per ripercorrere la storia personale di moggi nel mondo del calcio, dai primi passi come osservatore di giovani promesse ai grandi successi: con la roma, il torino, il napoli e soprattutto con la juventus. Scritto con enzo bucchioni, e la collaborazione di mario d'ascoli, è un racconto che merita di essere ascoltato da tutti quelli che, senza pregiudizi, vogliono cercare di capire cosa è successo: 'più il tempo passa e più cresce dentro di me la sensazione che tutto quello che è successo dal maggio del 2006 in poi abbia prodotto soltanto una finta rivoluzione. Alla folla dei perbenisti, dei benpensanti e degli ingenui sono state date in pasto alcune teste, soprattutto la mia, hanno fatto credere di aver ripulito il calcio dai grandi corruttori per poter ricominciare in modo diverso. Non è così. '
Punteggio: 741
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]