Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12675

Pagina 55 di 1268

Posizione in classifica: 541

Full Of Life

John Fante

Narrativa estera - Recente

Full Of Life
'È la storia di un uomo e di sua moglie, di come diventano genitori di un bellissimo bambino': questa - per usare le parole di fante in una lettera alla madre - l'idea portante di 'full of life'. Ma, come in tutti i romanzi del grande narratore americano, è molto difficile riassumere le invenzioni, l'ironia, le meraviglie della sua scrittura: si può solo goderne il divertimento e la forza che la ispirano. Pubblicato nel 1952 e qualche anno dopo adattato per il cinema (con tanto di nomination all'oscar per la migliore sceneggiatura), è il libro più comico e autobiografico scritto da john fante, il suo ultimo romanzo prima del lungo silenzio durato oltre venticinque anni. E dunque ecco john e sua moglie joyce alle prese con l'arrivo del loro primo figlio, l'improvviso attacco di una schiera di voraci termiti alla loro casa di los angeles, il soccorso di papà nick, il 'più grande muratore della california', e ancora una serie interminabile di piccole disavventure e litigate, tra lacrime, sorrisi, crisi mistiche e formidabili bevute di vino.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Posizione in classifica: 542

Pachinko
La Moglie Coreana

Min Jin Lee

Narrativa estera - Recente

Pachinko<br>La Moglie Coreana
Essere coreani nel giappone del xx secolo è come giocare al gioco giapponese proibito, il pachinko: un azzardo, una battaglia contro forze più grandi che solo uno sfacciato, imprevedibile colpo di fortuna può ribaltare. «una storia travolgente che parla di resilienza e compassione umana» – barack obama«in questo romanzo travolgente nessuna storia individuale è troppo piccola per essere illuminata» – the new york timescorea, anni trenta. Quando sunja sale sul battello che la porta in giappone, il suo paese, la corea, è colpito a morte dall'occupazione giapponese. Tradita dall'uomo che l'ha fatta innamorare e da cui aspetta un figlio, per non coprire di vergogna la locanda che dà da vivere a sua madre, sunja lascia la sua casa, al seguito di un giovane pastore che si offre di sposarla. Ma anche il giappone si rivelerà un tradimento: quello di un paese dove non c'è posto per chi, come lei, viene dalla penisola occupata. Perché essere coreani nel giappone del xx secolo è come giocare al gioco giapponese proibito, il pachinko: un azzardo, una battaglia contro forze più grandi che solo uno sfacciato, imprevedibile colpo di fortuna può ribaltare.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 543

L Isola Degli Animali

Gerald Durrell

Narrativa estera - Recente

L Isola Degli Animali
Sono gli anni che precedono la seconda guerra mondiale e l'eccentrica famiglia inglese dei durrell vive oziosamente sull'isola greca di corfù. Gerald, il più piccolo, è un bambino di dieci anni con uno spirito di osservazione acuto e ricco di arguzia. Ha un'immensa passione per il mondo naturale e soprattutto per ogni genere di animali, e dal suo punto di vista la fertile grecia assomiglia a un paradiso terrestre. La natura entusiasma gerry molto più di quanto facciano mamma e fratelli, l'altra singolare fauna che il ragazzo non manca di osservare con disincanto e ironia. Margo, la sorella, è in perenne lotta con il suo aspetto fisico e cerca strampalate vie per curare sovrappeso e acne. Il fratello leslie è un patito delle armi da caccia e, sdraiato all'ombra, passa il suo tempo a leggere trattati di balistica, senza grandi velleità di concretizzare alcunché. Larry, il fratello maggiore e futuro scrittore di successo, trascorre le sue giornate a deridere i famigliari con caustiche battute, salvo poi invitare a casa gli amici più stravaganti e improbabili. E mamma è una svampita vedova che adora i suoi figli e governa con levità e tolleranza in quella grande villa piena di stanze. Attorno ai durrell c'è il mondo dei greci, quel mondo fatto di dura fatica tra gli ulivi, le viti e il mare sotto il cocente sole mediterraneo, e la piccola comunità degli espatriati per i quali il rombo dei cannoni che si stanno preparando nel cuore dell'europa è lontano anni luce.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2024

Posizione in classifica: 544

Il Puzzle Di Alice

Manuela Poveromo

Narrativa estera - Recente

Il Puzzle Di Alice
Alice è una giovane studentessa, presa dai mille impegni della vita sociale e universitaria. La ricezione di una misteriosa lettera, proveniente da uno studio legale inglese, irrompe nella routine cambiando il percorso della sua esistenza. Il viaggio alla ricerca di indizi per individuare il mittente la coinvolgerà nelle magiche e nebbiose atmosfere londinesi dove vive e lavora il maturo avvocato sir arthur. Un uomo ancorato al passato da vecchi ricordi di gioventù, che lo rendono prigioniero dell'ombra di richard, un amico prepotente e arrogante, e delle ferite di una remota delusione d'amore. Spensieratezza, superficialità, illusione e mancanza di scrupoli intrecciano i destini dei protagonisti che sembrano arrendersi al ritmo degli eventi. Il percorso di ognuno pare definito, ma il gioco della vita rivela sorprese per tutti, per i vinti e per chi non si arrende, fino a comporre un puzzle completo, in cui i protagonisti possono trovare l'incastro perfetto. L'italia, l'inghilterra e una magnifica isola irlandese sono le tappe di un'avventura che avvolge le loro esistenze, in un'altalena di coinvolgenti emozioni.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 545

Genio

Patrick Dennis

Narrativa estera - Recente

Genio
Per i membri della comunità di hollywood mentire, truffare, millantare sono diritti acquisiti, ma leander starr ne abusa. E mentre il pubblico perdonerebbe quasi tutto all'autore di rut nel grano altrui (un kolossal biblico che nessuno ha dimenticato), e di negretti (il breve documentario che ha cambiato per sempre la percezione comune dei pigmei), ex mogli, direttori d'albergo e agenti del fisco sono per definizione meno condiscendenti. Al punto che starr, come altri grandi (e grossi) registi americani di quegli anni, ha dovuto riparare in messico, dove vive in un ex convento sognando di girare ii paese degli avvoltoi, il film che lo riscatterà. Ora gli servirebbero solo un po' di soldi e uno sceneggiatore. I primi sta per estorcerli ad alcuni affaristi locali, e quanto al secondo, pare che da quelle parti viva un uomo che potrebbe fare al caso suo. Si tratta di uno scrittore a suo tempo abbastanza noto, ma che da un po' ha un problema con la pagina bianca, e con vari altri nemici dell'ispirazione: patrick dennis. Il risultato del loro incontro è questo libro, dove si racconta il making di un film che sembra concepito da orson welles in stato di ebbrezza, girato da ed wood in stato di grazia, e scritto - qui non ci si sbaglia - semplicemente da patrick dennis. Bene, in quale razza di inferno questa somma di talenti precipiti i personaggi - e in quale paradiso trascini i lettori - si può anche immaginare. Anzi, a dirla tutta, assolutamente no.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/09/2023

Posizione in classifica: 546

La Bambina Che Raccontava I Film

Hernán Rivera Letelier

Narrativa estera - Recente

La Bambina Che Raccontava I Film
Questa è la storia di maria margarita, una bambina, figlia di un invalido. La sua e quella dei suoi quattro fratelli è una vita povera e durissima, nella quale l'unica distrazione è il cinema, che fa giungere nel miserabile villaggio di minatori nel deserto di atacama film con le stelle dell'epoca: da marilyn monroe a josé alfredo jiménez, re della musica e del cinema messicano. Ma in casa non ci sono soldi e soltanto uno dei figli potrà assistere agli spettacoli. Il fortunato verrà scelto in base a una caratteristica specifica: chi riuscirà a narrare meglio il film conquisterà il diritto a vedere tutte le proiezioni, raccontandole poi alla famiglia. Inaspettatamente è la bambina a dimostrare una bravura straordinaria nel narrare i film, immedesimandosi nei personaggi, riuscendo a coinvolgere gli ascoltatori, mimando, cantando ma soprattutto non trascurando neanche il dettaglio più insignificante. Il talento della piccola raccontatrice di film fa velocemente il giro dei villaggi e delle miniere vicine e la sua fama corre in fretta. È talmente brava che il padre decide di trasformare la povera casa attrezzandola alla meglio come una sorta di sala cinematografica, alla quale si accede non pagando il biglietto ma lasciando un'offerta a piacere. Ben presto maria margarita viene chiamata anche a casa d'altri, e raccontare un film diventa alla fine per lei un modo di regalare attimi di felicità. Ma tutto questo è destinato a finire quando nel villaggio fa la sua comparsa la televisione.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 547

Lettera Damore A Una Ragazza Di Una Volta

Enzo Biagi

Narrativa estera - Recente

Lettera Damore A Una Ragazza Di Una Volta
Questo libro è una lunga e appassionata lettera di enzo biagi a lucia, una lettera d'amore a una ragazza di una volta e le parole rivolte alla compagna scomparsa si trasformano in una dolce e commossa rievocazione del tempo perduto, di anni lontani in cui il futuro brillava davanti a entrambi, in cui tutto appariva possibile. Il nascere dell'amore nell'italia del secondo conflitto mondiale, le prime esperienze professionali, l'approdo a milano, la chiamata alla rai, il lavoro nei grandi giornali. E poi gli amici (uno per tutti: federico fellini), i genitori, pianaccio - il paese natale quasi fuori dal tempo -, i viaggi, gli incontri, i potenti e la gente comune. Sessantadue anni di vita schiva, lontana per scelta di entrambi dai salotti alla moda.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2023

Posizione in classifica: 548

Una Famiglia Turca

Irfan Orga

Narrativa estera - Recente

Una Famiglia Turca
Autobiografia che va dal 1913 al 1940, il libro ripercorre la vita familiare e sociale di una famiglia dell'alta borghesia che con la grande guerra e la caduta dell'impero ottomano perde i privilegi economici e sociali della propria posizione sino a ridursi in uno stato di estrema povertà, e sino alla sua faticosa risalita verso un accettabile tenore di vita. Protagonisti di questo racconto, oltre alla famiglia dello scrittore, sono la stessa istanbul e tutta la variegata società di notabili, piccoli borghesi e popolani che la abitano, così che il libro presenta vari piani di lettura che vanno dalla vicenda privata del protagonista alla cultura e ai costumi di un paese che è sempre stato un ponte tra oriente e occidente in un periodo cruciale della sua storia: dalla caduta del sultano e dell'impero ottomano alla rivoluzione di kemal ataturk.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2025

Posizione in classifica: 549

Fango

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Fango
«ammaniti ci fa vedere tutto; ma contemporaneamente ci fa un cenno con la testa: sí, è tutto vero ma, badate, bisogna che guardiate meglio. E chi se ne accorge, si diverte ancora di piú». Dall'introduzione di alberto asor rosa. Dall'apocalissi festosa de l'ultimo capodanno dell'umanità alle peripezie del picciotto albertino protagonista di fango, i racconti di niccolò ammaniti mettono in scena i nuovi eroi di un'umanità borderline e metropolitana, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a un efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi, dall'horror alla commedia all'italiana, trovando infine in una grottesca vena comica il vero elemento comune. Storie nelle quali una minuziosa osservazione della realtà si fonde con una scatenata fantasia, per cui anche la morte si trasforma in uno scintillante spettacolo. Grande bravura e superbo senso del ritmo fanno il resto, dando a questo libro l'aspetto di un autentico, irripetibile gioiello.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 550

Il Problema Di Aladino

Ernst Jünger

Narrativa estera - Recente

Il Problema Di Aladino
Un giovane prussiano fin de race, ancora mosso da qualche residuo impulso aristocratico-militare, cresce nell'esercito della polonia comunista. E un giorno passa all'occidente. Non si aspetta né «più libertà», né un mondo a lui affine. Sa di essere solo: è un «anarca», uno spirito stirneriano mimetizzato nel regno della macchina. E proprio qui trova l'impresa adatta a lui: una multinazionale delle pompe funebri, che gestisce la morte come un problema industriale su vasta scala. Con freddezza e praticità, si dedica al progetto di uno sterminato cimitero centrale del pianeta, da situare in turchia. Là, in cunicoli senza fine, nascerà un immane club dei morti, che affluiscono a migliaia da ogni paese. Talvolta sono intere sette che si prenotano, nella speranza di una quiete indisturbabile accanto al loro guru. Nella sua creativa vecchiaia, jünger è rimasto non meno temibile e provocatorio di quando, adolescente, fuggì di casa per arruolarsi nella legione straniera. Questo suo recente romanzo (1982) è un apologo beffardo e penetrante su un mondo, il nostro, che non sa bene cosa fare della morte. E tanto basta a svelare la sua inconsistenza. Come sempre, con demonica percettività, jünger non si oppone frontalmente a ciò che lo circonda ma vuole spingerlo all'estremo. La sua formula è quella di svellere le basi del mondo nichilista con una carica di nichilismo ancora maggiore. Non è forse il mondo segretamente ossessionato dall'immagine di scavatrici che sventrano le tombe? Non è forse vero che «il terreno si muove verso la capitale» e nessun luogo di riposo è garantito per sempre? A questo risponde il sogno di «terrestra», la multinazionale delle pompe funebri di cui qui si racconta la lugubre ed esilarante avventura.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]