Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2018

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 2126

Pagina 55 di 213

Posizione in classifica: 541

Fame
Senzanima

Luca Enoch

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Fame<br>Senzanima
Tornano le avventure di ian aranill e della spietata compagnia di mercenari dei senzanima. Una vicenda tesa, cruda e sanguinaria, che pone il giovane dragonero di fronte alla disumana realtà dei saccheggi e delle razzie che accompagnano i movimenti di un esercito. Ian dovrà fare i conti con la propria coscienza, mentre intorno a lui il mondo sembra avvampare in una fiamma d'odio!
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2024

Posizione in classifica: 542

Obbligo O Verità
Che Barba, L'amore!

Penny Reid

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Obbligo O Verità<br>Che Barba, L"amore!
Jessica james, laureata da poco ma da sempre con la testa sulle spalle, è pronta a fare ritorno nella sua piccola città natale del tennesse per prepararsi alla vita di viaggi che sogna da sempre. Ad attenderla ci sarà la sua eterna cotta infantile, beau winston, il cui sorriso amichevole non ha mai smesso di farle cedere le ginocchia e annodare la lingua, ma soprattutto il suo avversario di sempre, duane winston, il gemello di beau. Due uomini che potranno anche condividere lo stesso cognome e un viso dal fascino devastante, ma mentre beau è affabile ed estroverso, duane è silenzioso e riflessivo. Complice un simpatico equivoco e un'interessante partita a obbligo o verità, jessica si ritroverà a chiedersi se dietro alla rivalità con duane non si nasconda molto di più. Scoprire l'eterna e insaziabile cotta del gemello burbero la lascerà decisamente impreparata, per non parlare della scoperta delle sue mani bollenti, della sua bocca bollente, e del suo aspetto. Ancora più bollente. Ora che l'infatuazione per beau è svanita, jessica si ritrova sempre più attirata dal suo avversario di infanzia. Se poi a questa gran confusione si aggiungono un gatto assassino, i guai con una banda di motociclisti e i sogni di una vita, quanto sarà disposta a rischiare una ragazza con la testa sulle spaile e il cuore sottochiave?
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2021

Posizione in classifica: 543

La Debuttante

Leonora Carrington

Narrativa estera - Recente

La Debuttante
Donna dall'eccentricità indomabile, leonora carrington fu una delle «muse inquietanti » del surrealismo, dal quale però non smise mai di tenersi a debita distanza, anche negli anni in cui viveva con max ernst. «hai l'ingenuità di credere che il passato muoia? ». «sì», disse margaret «se il presente gli taglia la gola». I suoi quadri, enigmatici e beffardi, sono oggi celebrati e ricercati, ma non meno rivelatrice è la sua opera in prosa – e in particolare questi racconti, nei quali già breton riconosceva un vertice dello «humour nero» (definizione che a lui risale). Qui il lettore potrà incontrare per la prima volta le sue creature predilette, esseri dalla natura sempre mutevole e indecifrabile, oscillanti tra l'aria ingannevole della nursery – deposito di sogni e relitti infantili – e l'orrore puro. Come nel racconto da cui prende il titolo la raccolta, dove una giovane debuttante, per evitare di partecipare al ballo organizzato dalla madre in suo onore, chiede a una iena il favore di sostituirla: con conseguenze feroci e esilaranti. Tutti «fantasmi di famiglia», su cui sentiamo aleggiare la risata rauca e affettuosamente crudele della carrington. Per lei, ciò che per altri fu la scoperta della surrealtà, era la normalità stessa – come constatò sin dall'infanzia passata in una magione goticheggiante, che si poteva trasformare facilmente in un'allucinazione.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 544

Città Sola

Olivia Laing

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Città Sola
Bisogna aver toccato l'abisso per saperlo raccontare. Per descrivere il vuoto avvolgente di una ferita che diventa uno stigma o l'angosciante cantilena che rimbomba in una casa di cui si è da sempre l'unico inquilino. Per restituire con la sola forza della voce certi angoli della metropoli, dove la suburra si fa rifugio e l'esclusione sollievo; per dire il loro improvviso, tragico trasformarsi da giardino delle delizie in inferno musicale. Olivia laing rompe le pareti dell'ordinario e edifica all'interno della new york reale una seconda città, fatta di buio e silenzio: un'onirica capitale della solitudine, cresciuta nelle zone d'ombra lasciate dalle mille luci della grande mela e attraversata ogni giorno dalle storie di milioni di abitanti senza voce. Un luogo in cui coabitano le esperienze universali di isolamento e i traumi privati di personaggi come andy warhol, edward hopper e david wojnarowicz; in cui ogni narrazione è allo stesso tempo evocazione e confessione. Quella tracciata da olivia laing è una visionaria mappa per immagini del labirinto dell'alienazione. Un flusso narrativo che investe le strade di new york e nel quale si mescolano la morte per aids del cantante klaus nomi e l'infanzia dell'autrice, cresciuta da una madre omosessuale costretta a trasferirsi di continuo per sfuggire al pregiudizio; gli esperimenti sociali di josh harris che anticiparono facebook e i silenzi dell'inserviente-artista henry darger che dipinse decine di quadri meravigliosi e inquietanti senza mai mostrarli a nessuno; l'inconsistente interconnessione umana dell'era digitale e l'arida gentrificazione di luoghi simbolici come times square.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2024

Posizione in classifica: 545

Sola Sull'oceano

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sola Sull"oceano
Una crociera esclusiva. Una lady troppo ricca. Un nuovo delitto per la regina della suspense. «mary higgins clark è la regina dei romanzi gialli. » - io donna 'la magnifica nave da crociera queen charlotte stava per lasciare l'ormeggio sul fiume hudson per intraprendere il suo viaggio inaugurale. Uno dopo l'altro, i passeggeri salivano, si registravano e venivano invitati ad accomodarsi nel grand lounge, dove camerieri in guanti bianchi li accoglievano offrendo champagne. Quando i passeggeri cominciarono ad allontanarsi dalla sala, augurandosi l'un l'altro bon voyage, non potevano sapere che almeno uno di loro non sarebbe arrivato vivo a southampton. ' costruita per una clientela esclusiva, la queen charlotte sta salpando dal porto sul fiume hudson per la sua crociera inaugurale. A bordo della bellissima nave salgono personaggi famosi, ricche signore, fortunati vincitori di biglietti premio e alcuni brillanti speaker che allieteranno le giornate dei viaggiatori con le loro conferenze. L'atmosfera è sfarzosa, come in certi romanzi alla agatha christie, e la traversata promette di essere splendida. Anche perché si dice che una delle passeggere, lady emily haywood, indosserà per la prima volta l'inestimabile collana di smeraldi che pare sia appartenuta a cleopatra. E che, secondo la leggenda, reca con sé una maledizione: chi la porta in mare non vivrà abbastanza da tornare a riva. Naturalmente, nessuno crede a quella vecchia storia. Sennonché, a tre giorni dalla partenza, lady em è ritrovata cadavere e la collana è scomparsa. La lista dei sospetti è lunga, ma chi è il vero colpevole? L'assistente devota? Il giovane avvocato che voleva convincere lady em a rendere il collier all'egitto, suo proprietario legittimo? O celia kilbride, l'esperta di pietre preziose amica della vecchia signora? Per fortuna, a indagare sono due infallibili quanto fortunati investigatori, che si trovano lì per festeggiare il loro quarantacinquesimo anniversario di matrimonio: alvirah e will meehan, questa volta, dovranno districare una matassa più intricata che mai.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2021

Posizione in classifica: 546

Marocco

Jessica Leer

Turismo pratico - Guide turistiche

Marocco
Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: la medina di marrakech nel dettaglio; guida a trekking ed escursioni; itinerari a piedi nelle città.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 547

La Morte Mi è Vicina

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Morte Mi è Vicina
Un nuovo mistero tra le mani dell'ispettore morse, una giovane, attraente donna è morta, uccisa con un colpo di pistola esploso attraverso la finestra del soggiorno di casa sua. Due indizi lo instradano inizialmente: un criptico messaggio che cela data, ora e luogo di un appuntamento, e una foto con uno sconosciuto dai capelli grigi. «'non mi ha ancora detto che cosa pensa di questo owens, il vicino della donna assassinata'. 'la morte ci è sempre vicina' disse morse con espressione seria. 'ma adesso lasci perdere e pensi a guidare, lewis'» una giovane, attraente donna è morta, uccisa con un colpo di pistola esploso attraverso la finestra del soggiorno di casa sua, una delle poche costruzioni di un breve viale in cui i vicini si conoscono tutti e sanno tutto di tutti. Due indizi instradano inizialmente l'ispettore capo morse: un criptico messaggio che cela data, ora e luogo di un appuntamento, e una foto con uno sconosciuto dai capelli grigi. Un terzo indizio che si aggiunge in seguito appare più promettente: un possibile errore di percorso dell'assassino. Poiché tutto è vago e fuori posto in questo nuovo mistero tra le mani dell'ispettore della thames valley police. Non sembra esserci un motivo solo per cui rachel james, la vittima, sia stata eliminata. Il modo in cui è stato fatto è distorto e sproporzionato ma sembra quello di un professionista. L'indiziato numero uno manca del movente e i suoi tempi non si incastrano con quelli del delitto. I testimoni sono drammaticamente reticenti in quel breve viale, quasi un cortile, della morte. E tutto, soprattutto, sembra perdere i propri chiari contorni dentro la melassa di buone maniere, ipocrisie, complotti e trappole della upper class intellettuale di oxford: il vecchio rettore di uno dei maggiori college sta, infatti, per «appendere la toga al chiodo» e deve essere eletto il suo successore, così le mogli, gli amici, le amanti e i sostenitori dei due candidati non si negano colpi micidiali. Che stia nascosta in quel nido di serpenti la verità? Naturalmente, morse alla prima non ci prende. Ma «quasi sempre la mente di morse raggiungeva l'apice della creatività quando una delle sue ipotesi astruse e improvvisate veniva rasa al suolo». Inoltre sempre vigile a sostenerlo c'è il suo vice lewis. Il rapporto tra i due è il motore dell'azione: morse è un persecutore inventivo e malinconico, lewis è paziente e dotato di un robustissimo principio di realtà. Colin dexter è il maestro del poliziesco inglese di stampo classico, cioè deduttivo. Alla tipicità del genere e alla caratteristica intelligenza dell'intrico, aggiunge un andamento del racconto fatto di ironie eleganti e sottintesi che rendono complice il lettore e lo divertono, il più delle volte alle spalle del principale bersaglio dell'umorismo dell'autore: la classe agiata e le sue maniere. Titolo originale: death is now my neighbour (1996).
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 548

L Aroma Nascosto Del Tè

Jamie Ford

Narrativa estera - Recente

L Aroma Nascosto Del Tè
Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all'amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto. «un romanzo che con delicatezza ci trasporta indietro nel tempo e illumina un capitolo ancora sconosciuto della storia. Jamie ford è senza dubbio una delle voci contemporanee più talentuose. » - library journal «una storia indimenticabile che coglie con precisione tutte le emozioni racchiuse nel primo bacio e celebra l'amore che resta nonostante tutto. » - kirkus review «intenso e commovente. » - booklist seattle, 1962. Per ernest young la storia sembra destinata a ripetersi. Sono passati più di cinquant'anni dall'ultima volta che ha visitato l'esposizione universale, ma nulla è cambiato. Oggi come allora c'è il padiglione della lotteria, su cui svetta una bandiera gialla e viola. A ernest basta vederla stagliarsi nel cielo azzurro per sentirsi di nuovo nel lontano 1909. Per lui, appena sbarcato in america dalla cina a soli dodici anni, quella bandiera è un simbolo di speranza e libertà. Ma conquistarle non sarà facile. Venduto come premio della lotteria, finisce servitore nella casa di una stravagante signora. Fino a quando, proprio qui, nel più insospettabile dei luoghi, incrocia lo sguardo di una ragazzina pura e innocente: è fehn e il suo viso dagli inconfondibili tratti giapponesi non gli è nuovo. L'ha incontrata sulla nave che l'ha condotto negli stati uniti e se n'è subito innamorato. Perché negli occhi smarriti di fehn, ernest legge il suo stesso dolore. Le stesse difficoltà, nate dall'essere diversi. Giorno dopo giorno, avvolti dall'aroma del tè che preparano per gli ospiti della casa, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. Un amore profondo reso impossibile da quel sogno americano in cui entrambi credevano e che, invece, li ha delusi non mantenendo le promesse. Ernest e fehn sono costretti a separarsi e a prendere strade diverse. Eppure sono sicuri che il loro sentimento, più forte di tutto, riuscirà a sopravvivere e li aiuterà a ritrovarsi. Ora, a più di cinquant'anni di distanza, ernest torna là dove tutto è cominciato, nella speranza di ritrovare la sua fehn, il primo amore che, a dispetto del tempo, sente così vicino da poterlo quasi toccare, e di riprendere la loro storia da dove l'avevano lasciata. Tornano le atmosfere del suo più grande successo con l'aroma nascosto del tè, incluso dalla stampa internazionale tra i migliori libri dell'anno. Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all'amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2023

Posizione in classifica: 549

Il Dono Di Humboldt

Saul Bellow

Narrativa estera - Recente

Il Dono Di Humboldt
Vincitore premio pulitzer per la narrativa 1976 charlie citrine è un commediografo di successo ossessionato dal ricordo di von humboldt fleisher, un poeta depresso che lo aveva aiutato quando non era ancora famoso. Citrine si mette sulle tracce della preziosa eredità di humboldt, il soggetto per una nuova commedia. Caduto in miseria e abbandonato da tutti, accetterà di sfruttare economicamente l'idea lasciatagli da humboldt solo per pagare una nuova sepoltura al poeta, come gesto di devozione capace di riscattare l'inerzia e il fallimento esistenziale della sua vita. Duplice ritratto dell'artista, il maledetto e l'integrato, il dono di humboldt è una parabola umoristica scandita con leggerezza voltairiana, che lo stesso bellow definiva «un romanzo comico sulla morte».
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Posizione in classifica: 550

Il Sogno Della Macchina Da Cucire

Bianca Pitzorno

Narrativa estera - Recente

Il Sogno Della Macchina Da Cucire
Una galleria di donne di ogni età, raccontate in tutte le loro sfaccettature. La nonna di bianca pitzorno le ha insegnato a ricamare, e vedendola ostinata a non usare il ditale pronosticava che sarebbe diventata una donna ingovernabile. Quella nipotina talentuosa e indisciplinata ha continuato così, cucendo le sue storie con anticonformismo e senza paura di pungersi con le spine dell'animo umano. In questo romanzo la voce narrante è quella di una sartina a giornata nata a fine ottocento in una cittadina di provincia non lontano dal mare. Rimasta presto sola al mondo, difende quel lavoro che la rende autonoma anche se implica ore e ore spese nelle case dei signori, cavandosi gli occhi per cucire abiti e biancheria. Vorrebbe poter leggere i giornaletti di cui ogni tanto le fanno dono le sue padrone; ma imparerà presto che proprio nelle stanze del cucito giungono gli echi dei segreti inconfessabili di ogni famiglia, più appassionanti di ogni feuilleton. La sartina ascolta in disparte: ma un giorno la scatola di latta dove chiude i desideri più preziosi si aprirà, e anche a lei toccherà vivere da protagonista. La marchesina ester, che veste come un maschio e ama andare a cavallo; miss lily rose, l'americana, e il suo corsetto imbottito di banconote; le sorelle provera e lo scandalo dei tessuti francesi; donna licinia delsorbo, centenaria decisa a tutto pur di difendere la purezza del suo sangue; assuntina, la bimba selvatica. Una galleria di donne di ogni età, raccontate in tutte le loro sfaccettature.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]