Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2020

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1272

Pagina 54 di 128

Posizione in classifica: 531

A Casa Di Jane Austen

Lucy Worsley

Biografie - Artisti

A Casa Di Jane Austen
Lucy worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata. Il mondo dei romanzi di jane austen è domestico, ordinato, intimo. I suoi personaggi abitano in villini deliziosi, residenze di campagna principesche ed eleganti palazzi cittadini. Si è tentati perciò di credere che anche la vita della grande scrittrice si sia svolta in ambienti analoghi. Nulla di più lontano dalla realtà. L'esistenza di jane, in apparenza tanto tranquilla, fu segnata da porte chiuse, strade che non le fu consentito imboccare, scelte che non poté compiere. La piccola somma guadagnata a fatica grazie ai suoi libri non bastava a consentirle di avere una casa tutta sua, e la morte del padre la costrinse a peregrinare tra abitazioni in affitto o presso parenti che le riservavano il destino proprio delle zie nubili: badare ai bambini. Leggendo i suoi romanzi, così pieni di case amate, perdute, sognate, si comprende bene come il desiderio struggente di una casa vera, di un luogo protetto dove mettere al sicuro i propri manoscritti e scrivere senza il peso delle faccende domestiche, non l'abbia mai abbandonata. Dalla modesta canonica di steventon, circondata da castagni e abeti e da «uno di quei giardini vecchio stile nei quali convivono verdure e fiori», in cui jane nacque e crebbe, fino al cottage di campagna di chawton, nell'hampshire, dove trascorse gli ultimi anni della sua breve vita, lucy worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata, mostrando le sue giornate buone e quelle storte, i piaceri privati e le incombenze, quelle «piccole cose dalle quali dipende la felicità quotidiana della vita domestica», e che lei elevò ad arte.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 532

La Felicità Sulla Porta Di Casa

Jason F. Wright

Narrativa estera - Recente

La Felicità Sulla Porta Di Casa
Una storia vera che ha portato la felicità nella vita di molte persone «un romanzo commovente che affronta una tematica forte e attuale: l'importanza della solidarietà» - publishers weekly «un libro sul potere della generosità» - library journalÈ il 25 dicembre quando hope jensen riceve un dono inaspettato: sulla porta di casa trova un barattolo di vetro pieno di monete, avvolto in un grande fiocco rosso. Nessuna traccia del mittente, nessun biglietto. Il regalo, però, riesce a strapparle un sorriso, dopo tanto tempo. Questo, per lei, è un natale particolarmente difficile, perché ha appena perso la donna che l'ha cresciuta come una figlia. Quando, grazie al suo talento di giornalista, hope scopre di non essere l'unica persona ad aver ricevuto un «barattolo di natale» da parte di un benefattore anonimo, non riesce a crederci. Si trova di fronte a una vera e propria gara di solidarietà, un'iniziativa ispirata da sentimenti di amore e gentilezza. Un piccolo gesto, capace di cambiare la vita di persone che attraversano un momento di sofferenza. Per questo, ognuno di loro decide di farlo proprio e di ricambiarlo. Hope deve scoprire dove tutto ha avuto inizio, perché trovare quel barattolo le ha aperto gli occhi sulla magia delle luci che addobbano la città. Ha fatto crescere dentro di lei un senso di speranza che credeva perduto. Ancora non riesce a immaginare dove la porterà quella ricerca, ma in fondo il desiderio più bello è quello che non abbiamo mai espresso. Il libro che ha dato vita al fenomeno dei barattoli di natale, sempre più diffuso e apprezzato. Perché basta poco per fare del bene e rendere gli altri felici. E quell'amore tornerà indietro, custodito in un vaso di vetro o in altre mille forme. Ma sempre pronto a cambiarci la vita.
Punteggio: 856
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2023

Posizione in classifica: 533

Ma Perché Siamo Ancora Fascisti? Un Conto Rimasto Aperto

Francesco Filippi

Archeologia - Storia della guerra

Ma Perché Siamo Ancora Fascisti? Un Conto Rimasto Aperto
Dopo il grande successo di mussolini ha fatto anche cose buone, francesco filippi è ormai riconosciuto come una voce importante nel dibattito sul fascismo in italia. Avendo effettuato il suo meticoloso e definitivo lavoro di «debunking» sulle numerose e ostinate leggende relative al ventennio fascista e alla figura del duce, ancora così diffuse nel nostro paese, filippi dirige ora la sua affilata analisi verso i motivi che hanno portato tanti nostri concittadini a cadere vittime, ancora oggi, di una propaganda iniziata oltre due generazioni fa. Com'è possibile – ci si chiede in molti – che dopo tutto quello che è successo – dopo una guerra disastrosa, milioni di morti, l'infamia delle leggi razziali, la vergogna dell'occupazione coloniale, una politica interna economicamente fallimentare, una politica estera aggressiva e criminale, un'attitudine culturale liberticida, una sanguinosa e lunga guerra civile. –, oggi ci guardiamo intorno, ben addentro al terzo millennio, e ci scopriamo ancora fascisti? Ma cos'altro avrebbe dovuto succedere per convincere gli italiani che il fascismo è stato una rovina? Eppure ancora si moltiplicano le svastiche sui muri delle città, cresce l'antisemitismo, un diffuso sentimento razzista permea tutti i settori della società e il passare del tempo sembra aver edulcorato il ricordo del periodo più oscuro e violento d'italia: a quanto pare la storia non ci ha insegnato abbastanza, non ci ha resi immuni. Per aiutarci a capire perché, filippi in questo libro ci racconta molte cose: ci racconta com'è finita la guerra, cosa è stato fatto al termine del conflitto e cosa non è stato fatto, quali provvedimenti sono stati presi nei confronti dei responsabili, quali invece non sono stati presi, cosa hanno scritto gli intellettuali e gli storici e cosa non hanno scritto, cosa è stato insegnato alle nuove generazioni e cosa invece è stato omesso e perché. Soprattutto, ci mostra come noi italiani ci siamo raccontati e autoassolti nel nostro immaginario di cittadini democratici, senza mai fermarci a fare davvero i conti col passato. Che, infatti, non è passato.
Punteggio: 855
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Posizione in classifica: 534

Vardø
Dopo La Tempesta

Kiran Millwood Hargrave

Narrativa estera - Storica

Vardø<br>Dopo La Tempesta
Romanzo che trae ispirazione dai processi alle streghe di vardø del 1620, vardø. Dopo la tempesta «getta luce su uno spaventoso spaccato di storia, raccontando la brutale sottomissione delle donne, la superstizione che aleggia nei luoghi isolati e le atrocità compiute in nome della religione. Un romanzo davvero potente» ('publishers weekly'). «un romanzo avvincente, basato sulla storia vera di una caccia alle streghe. Straordinario e agghiacciante» – madeline miller«kiran millwood hargrave illumina uno dei capitoli più oscuri della nostra storia. Con 'vardø. Dopo la tempesta' ci conduce in un luogo dove il cuore delle donne ruggisce più forte del mare in tempesta» – samantha shannon«un formidabile romanzo storico. Che ci mostra la paura patriarcale nei confronti della forza e della ragione delle donne» – guardian1617, norvegia nordorientale. In una funesta vigilia di natale, il mare a vardø si è improvvisamente sollevato e una folgore livida ha sferzato il cielo. Quando la tempesta si è acquietata in uno schiocco di dita, così com'era arrivata, le donne si sono raccolte a riva per scrutare l'orizzonte. Degli uomini usciti in barca non vi era, però, nessun segno. Quaranta pescatori, dispersi nelle gelide acque del mare di barents. Alla ventenne maren magnusdatter, che ha perso il padre e il fratello nella burrasca, e a tutte le donne di vardø non resta dunque che un solo compito: mettere a tacere il dolore e cercare di sopravvivere. Quando l'inverno allenta la presa e le provviste di cibo sono quasi esaurite nelle dispense, le donne non si perdono d'animo: rimettono le barche in mare, riprendono la pesca, tagliano la legna, coltivano i campi, conciano le pelli. Spinte dalla necessità, scoprono che la loro unità può generare ciò che serve per continuare a vivere. L'equilibrio faticosamente conquistato è destinato, però, a dissolversi il giorno in cui a vardø mette piede il sovrintendente absalom cornet, un fosco e ambiguo personaggio distintosi, in passato, per aver mandato al rogo diverse donne accusate di stregoneria. Absalom è accompagnato dalla giovane moglie norvegese, ursa, inesperta della vita e terrorizzata dai modi sbrigativi e autoritari del marito. A vardø, però, ursa scorge qualcosa che non ha mai visto prima: donne indipendenti. Absalom, al contrario, vede solo una terra sventurata, abitata dal maligno. Un luogo ai margini della civiltà, dove la popolazione barbara dei lapponi si mescola liberamente con i bianchi e dove una comunità di sole donne pretende di vivere secondo regole proprie.
Punteggio: 855
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 535

La Proposta Di Un Gentiluomo
Serie Bridgerton
Vol
3

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

La Proposta Di Un Gentiluomo<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>3
Sophie beckett discende da una nobilissima famiglia, ma non ha mai avuto una vita facile. Niente feste, coccole, agi per lei: è infatti la figlia illegittima del conte di penwood ed è sempre stata trattata come una domestica, soprattutto dopo che il padre, morendo, l'ha lasciata sola con la matrigna e le sorellastre. Mai e poi mai avrebbe immaginato di partecipare un giorno al celebre ballo in maschera di lady bridgerton. Né tanto meno di incontrarvi un principe azzurro che stesse aspettando proprio lei. Eppure, mentre volteggia leggera tra le forti braccia del bellissimo benedict, secondogenito della famiglia, le sembra quasi impossibile che quell'incantesimo debba dissolversi allo scoccare della mezzanotte. Non dimenticherà mai quella serata, ne è sicura. Neanche benedict potrà scordare la sensazione provata danzando con quella sconosciuta. Chi si celava dietro quella maschera? Il giovane ha giurato a se stesso che l'avrebbe scoperto, per poi sposarla. Ma quando, anni dopo, conosce casualmente sophie, che crede una cameriera, il suo proposito vacilla: è giunta l'ora di porre fine alla ricerca della misteriosa ragazza che gli ha rapito il cuore e abbandonarsi a un nuovo sentimento? Perché certo sophie non poteva essere al ballo. Oppure sì?
Punteggio: 854
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 536

Oriente E Occidente
Massa E Individuo

Federico Rampini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Oriente E Occidente<br>Massa E Individuo
Da una parte il collettivismo, la spiritualità, il potere silenzioso di una civiltà antichissima. Dall'altra l'individualismo, il materialismo, la democrazia con tutto il suo rumore. Un nomade globale, che vive tra asia e america, sonda le radici culturali del binomio oriente-occidente. Accompagnandoci in un viaggio nella storia indispensabile per capire l'oggi con tutte le sue contraddizioni. «oriente, occidente. Quale vi fa sognare? Quale vi ispira inquietudine? » È dai tempi di alessandro magno che l'incontro-scontro fra est e ovest ispira la nostra visione del mondo. «noi» siamo concentrati sui valori e sui diritti del singolo, «loro» abitano un universo comunitario. Il dispotismo orientale, teorizzato da marx e da altri pensatori dell'ottocento, lo ritroviamo al multiplo nelle sue reincarnazioni contemporanee, da erdogan a xi jinping. C'è poi il «loro» spiritualismo contro il «nostro» materialismo: un mito che si complica sempre piú nella modernità. Siamo passati attraverso le fasi dell'emulazione, talvolta dell'omologazione, del rifiuto, della rincorsa e del sorpasso, della riscoperta delle radici. È probabile che un punto di equilibrio non lo troveremo mai. Ora che la pandemia ci ha abbattuti entrambi, resta da scoprire chi si risolleverà per primo, quale modello risulterà vincitore.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 537

Il Cielo è Dei Violenti

Flannery O'Connor

Narrativa estera - Recente

Il Cielo è Dei Violenti
Francis marion tarwater è stato costretto a crescere fin dall'età di quattro anni con il prozio mason, un fanatico religioso che vive come un eremita nei boschi, è convinto di essere un profeta e ha sottratto il bambino al nipote ryber, un maestro elementare che vive seguendo i dettami della ragione e della scienza. Quando mason muore, francis, ormai quattordicenne, torna a casa di ryber, ma con una missione da compiere. Deve battezzare a ogni costo bishop, il figlio del maestro, che a detta del prozio è nato «deficiente» per grazia divina. Comincia così una guerra senza esclusione di colpi, nella quale ryber cerca in ogni modo di riportare francis alla ragione e alla «normalità», mentre nella mente del ragazzo continuano a risuonare gli insegnamenti di mason, e il richiamo di una fede tanto brutale quanto potente e liberatoria. Riproposto da minimum fax in una nuova traduzione a sessant'anni dalla sua pubblicazione, nel 1960, il cielo è dei violenti è considerato una pietra miliare della letteratura americana: un esempio della sensibilità gotica e della potenza satirica che convergono nell'opera di flannery o'connor.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Posizione in classifica: 538

Il Mondo Dacqua
Alla Scoperta Della Vita Attraverso Il Mare

Frank Schätzing

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Mondo Dacqua<br>Alla Scoperta Della Vita Attraverso Il Mare
Frank schätzing ci accompagna sopra e sotto i mari per scoprire la relazione che lega gli esseri umani allo straordinario «mondo d'acqua» che occupa i sette decimi del nostro pianeta. Una strana relazione, fatta di odio e amore, di romanticismo e d'ignoranza, di curiosità e di mistero. Come funziona questo enorme «sistema» da cui tutti proveniamo e di cui sappiamo ancora pochissimo? Com'è stato possibile che abbia dato origine alla vita? Perché l'evoluzione ha imboccato la strada che ha portato all'uomo e non quella che ci avrebbe reso simili a un materassino gonfiabile pieno d'acqua? E ancora: da dove viene tutta quest'acqua? Cosa succede quando il mare decide di ribellarsi all'uomo? Qual è il futuro del mare e perché è così legato al nostro? Con competenza scientifica, ironia e semplicità, schätzing risponde a tutte queste domande (e a molte altre), ci fa attraversare miliardi di anni, ci stupisce e ci fa capire, ci diverte e ci fa riflettere.
Punteggio: 851
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 539

Purgatorio

Dante Alighieri

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Purgatorio
Con la splendida introduzione di alessandro d'avenia. Ancora una volta, franco nembrini trova le parole più semplici e toccanti per avvicinarci al testo di dante e farci sentire quanto esso abbia a che fare con la nostra quotidianità. 'il purgatorio' racconta nembrini 'è la cantica del cambiamento. Si comincia in un modo e si finisce in un altro. Come nella vita di ogni giorno. Dante ci fa capire che il problema non è cadere, ma rialzarsi, afferrare la mano che ogni volta ci viene offerta. ' ad accompagnare il testo di dante e l'eccezionale commento di nembrini ci sono le illustrazioni di gabriele dell'otto, che compie un'impresa titanica e trova una cifra unica ed emozionante nel tratto e nelle scelte cromatiche, contribuendo a rendere concreta per i lettori l'esperienza di dante.
Punteggio: 850
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2023

Posizione in classifica: 540

L' Ombra Di Iside

Marco Buticchi

Narrativa estera - Avventura

L" Ombra Di Iside
L'ultimo grande enigma dell'antico egitto: il mistero della regina cleopatra nel grande ritorno di un autore da un milione e mezzo di copie oggi. Ci sono enigmi che una sola persona al mondo può sciogliere: sara terracini, esperta archeologa e moglie dell'inafferrabile oswald breil. Proprio lei, infatti, riceve l'incarico di tradurre le decine di tavolette d'argilla affiorate dalle sabbie d'egitto, rivelatrici di una storia rimasta fino a ora piena di enigmi. Ma i due coniugi ben sanno che dietro ogni enigma si nasconde una minaccia, stavolta più subdola e infernale di quanto fosse immaginabile… primo secolo avanti cristo. Teie è la guardia del corpo assegnata a cleopatra. La sua ombra, anzi. È la donna responsabile dell'incolumità della regina sin dalla sua nascita. Teie osserverà la sovrana d'egitto crescere, sfidare gli intrighi di corte, conquistare il trono, innamorarsi pericolosamente di un condottiero romano, recarsi nell'insidiosa capitale dell'impero più potente del mondo. E la vedrà morire, diventando la sola testimone e custode dell'ultimo segreto di cleopatra. 9 giugno 1815. Un uomo dalle fattezze di un gigante arriva ad alessandria d'egitto, ma non sa ancora che quella terra e i suoi misteri gli entreranno nel cuore e nell'anima, come un dolce veleno. Giovanni battista belzoni, di origini italiane ma con cittadinanza inglese, è a caccia di tesori, di testimonianze del passato, di scoperte. Il suo ingegno lo porta a compiere imprese incredibili che gli procurano ricchezze e riconoscimenti, ma anche crescenti rivalità, antipatie e numerosi nemici, pronti a tutto pur di appropriarsi del più prezioso dei tesori rinvenuti da belzoni: una tavoletta d'argilla che probabilmente indica il luogo di sepoltura della leggendaria regina d'egitto, cleopatra, e del suo grande amore, il condottiero romano antonio.
Punteggio: 850
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]