Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 53 di 143

Posizione in classifica: 521

Prendila Con Filosofia
Manuale Di Fioritura Personale

Maura Gancitano

Società

Prendila Con Filosofia<br>Manuale Di Fioritura Personale
Il primo manuale che racconta, ispirandosi alla filosofia antica e usando esercizi pratici, come trovare il cuore di noi stessi. E così fiorire. Si tratta di fertilizzare con lo sguardo quello che accade nella tua vita quotidiana, nella tua routine. Si tratta di imparare immediatamente a coltivare la meraviglia e reincantare il mondo. Si tratta di sentire più intensamente questa vita qui, che è già infinita di suo. Questo è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci. È un metodo ma anche un gioco; un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma anche una successione fluida di capitoli, infilati l'uno dopo l'altro come perle in una collana. È una mappa incompleta per inoltrarti nel labirinto del mondo. Una bussola che non punta al nord. Una strada che non conduce da nessuna parte. Una serie di pagine rilegate e tenute insieme da una copertina, ma anche un insieme di istruzioni botaniche e un esercizio di immaginazione. Tutto con un unico scopo: insegnarti a fiorire. Prendendo spunto dalle scuole più antiche, questo saggio multiforme ci mostra come la filosofia possa ancora potentemente impattare sulle nostre vite. Non filosofia intesa come trastullo intellettuale, ma come gioco serio condotto sulla nostra esistenza e il nostro percorso. Una filosofia come ponte da attraversare e non casa da abitare, come arte di vivere armoniosamente, come educazione e addestramento di se stessi a sbocciare nel nostro io più composito e vero, per trovare il nostro posto nel mondo. Dopo il grande successo di liberati della brava bambina, andrea colamedici e maura gancitano ci accompagnano, con un approccio moderno e a tratti volutamente dissacrante, su una strada libera o accidentata, lunghissima o molto breve, intensamente pratica ma necessariamente teorica, sempre personale, sempre unica.
Punteggio: 833
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 522

Papi
Uno Scandalo Politico

Peter Gomez

Società - Militanti politici

Papi<br>Uno Scandalo Politico
Così si sceglie la nuova classe politica italiana. Prima nelle residenze del cavaliere, poi al parlamento europeo o negli enti locali. Tra escort, ballerine, modelle e tanta musica. Dal vivo. Uno spettacolo come in tv, quella che piace al premier. Con l'aggiunta di personaggi alla gianpi tarantini, grande navigatore nel mare della politica truccata a colpi di mazzette e party da jet set, tra cocaina e frequentazioni pericolose. Telefonate su telefonate e testimonianze dirette. A partire da quella di patrizia d'addario, la squillo all'ultimo momento esclusa dalle elezioni europee. Questo libro ricostruisce fatti privati che diventano pubblici ed espongono papi-silvio a ogni sorta di ricatto, trascinando l'italia al punto più basso del suo discredito internazionale.
Punteggio: 833
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2021

Posizione in classifica: 523

Impronte Degli Dei
Alla Ricerca Dell'inizio E Della Fine

Graham Hancock

Società - Filosofia della religione

Impronte Degli Dei<br>Alla Ricerca Dell"inizio E Della Fine
L'autore intraprende una ricerca ad ampio raggio per mettere insieme i pezzi dell'enorme e misterioso puzzle della dimenticata preistoria dell'umanità. Nelle antiche rovine di diverse popolazioni, vengono alla luce non solo le impronte di un popolo sconosciuto che prosperò durante l'ultima glaciazione, ma anche i segni di un'intelligenza superiore. Mettendo insieme i miti e leggende universali, hancock scopre tracce di uno specifico linguaggio scientifico decodificando i risultati di millenni di accurate osservazioni astronomiche. Utilizza poi le tecniche più evolute di geologia e astronomia per dimostrare che la datazione di molti siti archeologici potrebbe essere molto più antica di quanto creduto.
Punteggio: 833
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2021

Posizione in classifica: 524

L' Amore

Maurizio Maggiani

Società

L" Amore
Un romanzo cantabile come una canzone. «in questa canzone in forma di romanzo nell'arco di un giorno rivive una vita intera» – concita de gregorio, la repubblica«È notte, ci sono due sposi. » inizia così, dalla notte, il racconto della giornata di uno sposo, che ventiquattr'ore ripercorre i suoi amori, tenendo però sempre fermo – come punto di partenza e di arrivo – l'ultimo, quello incontrato in età matura. È alla sua sposa che la sera racconta un 'fatterello', e a lei piace che quel fatterello riguardi uno dei suoi amori passati. Quando si fa mattino, la sposa esce di casa per andare a insegnare e lui, rimasto solo, non smette di ricordare e di chiedersi: «dove ho imparato a dire ti amo? ». Riemergono dal passato gli altri amori. È attraverso di loro che lo sposo ripercorre il suo lungo «allenamento a dire ti amo ti amo ti amo» in questa giornata che sembra qualunque, e si scopre invece particolare.
Punteggio: 833
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2022

Posizione in classifica: 525

Liberati Della Brava Bambina
Otto Storie Per Fiorire

Maura Gancitano

Società - Fenomeni sociologici

Liberati Della Brava Bambina<br>Otto Storie Per Fiorire
Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Ma dal nuovo racconto delle storie di era, medea, daenerys, morgana, malefica, difred, elena, dina, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano. Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire. Fare filosofia aiuta a piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi. Non più 'donna', ma 'donna? ', non più 'si fa così', ma 'si fa così? ' . Non più 'è sempre stato così', ma 'è sempre stato così? ' . In questo modo ogni preconcetto esplode, e si aprono passaggi segreti impensabili e altrimenti invisibili.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2019

Posizione in classifica: 526

Fratelli Di Sangue
La 'ndrangheta Tra Arretratezza E Modernità: Da Mafia Agro-pastorale A Holding Del Crimine
La Storia, La Struttura, I Codici, Le

Nicola Gratteri

Società - Criminologia e reati

Fratelli Di Sangue<br>La "ndrangheta Tra Arretratezza E Modernità: Da Mafia Agro-pastorale A Holding Del Crimine<br>La Storia, La Struttura, I Codici, Le
La 'ndrangheta è ricca, forse più ricca di cosa nostra. Ha un volume di affari che si aggira intorno ai 36 miliardi di euro. È potente, pervasiva, ha ramificazioni internazionali, ma non fa notizia. Nicola gratteri e antonio nicaso fanno notizia. E ci si immergono fino al collo a raccontare la potenza e le possanza della 'ndrangheta. E non a caso. Nicola gratteri è sostituto procuratore della repubblica di reggio calabria, da sempre in prima linea contro mafie e fenomeni malavitosi. Antonio nicaso parte dalla 'ndrangheta e alla 'ndrangheta arriva con la scrittura , la perizia giornalistica, la ricerca scientifica e l'inchiesta. A quattro mani stilano in questo volume il fascinoso racconto della camaleontica metamorfosi di un'organizzazione che, felpata e quasi impercettibile, giganteggia ovunque riuscendo bene ad adeguarsi alle nuove esigenze del mercato, senza mai venire meno alle proprie caratteristiche, alle proprie regole e ai propri valori, come il silenzio e il vincolo di sangue. Da qualche decennio, è leader incontrastata nel traffico di cocaina dal sud america verso l'europa, ma per molti continua ad essere una versione stracciona, casareccia della mafia siciliana, un fenomeno tipico dell'arretratezza, rinchiuso in calabria nella monocultura delle faide.
Punteggio: 829
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 527

Delitti Imperfetti
Sei Casi Per Il Ris Di Parma

Luciano Garofano

Società - Criminologia e reati

Delitti Imperfetti<br>Sei Casi Per Il Ris Di Parma
Il duplice omicidio di novi ligure per mano dei giovanissimi erika e omar e il caso carretta sono alcuni dei casi drammatici riportati in questo volume. Intento principale dell'autore è mostrare come i progressi della scienza possano contribuire alla soluzione di delitti apparentemente insolubili. Grazie alle analisi del dna, a microrilievi ottici a luci alternate sul luogo del delitto e ad altre rivoluzionarie tecnologie, oggi è possibile riscontrare l'evidenza di una prova senza lasciare alcun margine di dubbio. Un resoconto incentrato sul rigore del lavoro d'indagine della polizia scientifica.
Punteggio: 829
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2023

Posizione in classifica: 528

Rovesciare Il 68
Pensieri Contromano Su Quarantanni Di Conformismo Di Massa

Marcello Veneziani

Società - Militanti politici

Rovesciare Il 68<br>Pensieri Contromano Su Quarantanni Di Conformismo Di Massa
Il '68 ha fatto i figli e perfino i nipoti. È andato al potere ed è diventato conformismo di massa, anzi, sostiene marcello veneziani, canone di vita. Ha creato luoghi comuni e nuovi pregiudizi, codici ideologici, da rispettare implacabilmente per essere ammessi al proprio tempo, come il politically correct. Ma nel 2008, quarant'anni dopo, i sessantottini cominciano a farsi sessantottenni, ed è forse giunto il momento di fare i conti con la loro opera e la loro eredità. Questo viaggio nella
Punteggio: 829
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2022

Posizione in classifica: 529

Rovesciare Il '68
Pensieri Contromano Su Quarant'anni Di Conformismo Di Massa

Marcello Veneziani

Società

Rovesciare Il "68<br>Pensieri Contromano Su Quarant"anni Di Conformismo Di Massa
Il '68 ha fatto i figli e perfino i nipoti. È andato al potere ed è diventato conformismo di massa, anzi, sostiene marcello veneziani, canone di vita. Ha creato luoghi comuni e nuovi pregiudizi, codici ideologici, da rispettare implacabilmente per essere ammessi al proprio tempo, come il politically correct. Ma nel 2008, quarant'anni dopo, i sessantottini cominciano a farsi sessantottenni, ed è forse giunto il momento di fare i conti con la loro opera e la loro eredità. Questo viaggio nella 'piccola preistoria' degli attuali pregiudizi è compiuto con spirito omeopatico: un veloce insieme di schizzi e frammenti, di flash e immagini, foto di gruppo e istantanee di pensiero. Uno zapping lampeggiante animato da un triplice progetto: descrivere in breve cosa fu il '68, narrare cosa resta e quali sono le sue rovine oggi ingombranti e, infine, capovolgere il '68 attraverso l'uso creativo e trasgressivo della tradizione.
Punteggio: 829
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2022

Posizione in classifica: 530

Salvato Dal Nemico

Riccardo Chiaberge

Società - Ideali politici

Salvato Dal Nemico
Il 3 aprile 1944, in un piccolo borgo della provincia di torino, si consumò una delle numerose stragi perpetrate dai nazisti durante i diciotto mesi d'occupazione di gran parte della penisola seguita all'armistizio dell'8 settembre 1943. I morti furono cinquantuno, tutti civili. L'autore rivisita questi tragici avvenimenti in chiave narrativa, ricostruendoli senza ignorarne le pieghe più nascoste. Indaga la memoria di quel giorno percorrendone le zone grigie, come ad esempio quelle di chi cercò semplicemente di sopravvivere. Una vicenda misteriosa, in cui la verità è meno scontata di quanto potrebbe apparire.
Punteggio: 829
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]