Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1067

Pagina 53 di 107

Posizione in classifica: 521

La Tentazione Di Esistere

Emil M. Cioran

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Tentazione Di Esistere
«quando abbiamo finito di leggere la tentazione di esistere, ci rendiamo conto che non potremo mai raccontare i fitti, intensissimi, brillantissimi pensieri con i quali e. M . Cioran ci ha incatenato per qualche giorno. I suoi pensieri non si possono riassumere, perché sdegnano di essere pensieri. Sono schegge, frantumi, irradiazioni di luce, che disegnano una città irreale della mente, una musica lieta, sfavillante e demoniaca dello spirito». (pietro citati)
Punteggio: 773
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2025

Posizione in classifica: 522

Il Canone Occidentale
I Libri E Le Scuole Delle Età

Harold Bloom

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Canone Occidentale<br>I Libri E Le Scuole Delle Età
Quali sono i testi e gli scrittori su cui la civiltà occidentale ha edificato la sua letteratura? Come conciliare il gusto personale con il bisogno di condividere un patrimonio comune? Da dante a shakespeare, da molière a goethe, da cervantes a tolstoj, harold bloom ha individuato ventisei autori, prosatori e drammaturghi che non si può non conoscere e dedica loro pagine di studio diventate un patrimonio straordinario. Opera profondamente personale, controversa, discussa, letta in tutto il mondo,
Punteggio: 773
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 523

Danubio

Claudio Magris

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Danubio
Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, racconti di un viaggiatore sterniano che ripercorre con pietas e humor il vecchio fiume, dalle sorgenti al mar nero, ripercorrendo insieme la propria vita e le stagioni della cultura contemporanea, le sue fedi e le sue inquietudini. Un itinerario fra romanzo e saggio che racconta la cultura come esperienza esistenziale e ricostruisce a mosaico le civiltà dell'europa centrale, rintracciandone il profilo nei segni della grande storia e nelle effimere tracce della vita quotidiana.
Punteggio: 771
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2023

Posizione in classifica: 524

Lettori Selvaggi
Dai Misteriosi Artisti Della Preistoria A Saffo A Beethoven A Borges La Vita Vera è Altrove

Giuseppe Montesano

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lettori Selvaggi<br>Dai Misteriosi Artisti Della Preistoria A Saffo A Beethoven A Borges La Vita Vera è Altrove
Vincitore del premio viareggio rèpaci 2017 nella sezione saggistica vincitore del premio napoli 2017 nella sezione saggistica. Giuseppe montesano attraversa il tempo, lo spazio, le culture, i generi: scopre la 'vita vera' nel silenzio del pensiero e nella vibrazione della musica, nelle parole di scrittori, poeti e mistici, nelle immagini del cinema, dell'arte. Leggere per vivere ci risveglia dalla noia, dalla sconfitta, dalla rassegnazione. Non abbiamo sempre avuto questa vita qui, da servi e da infelici. Abbiamo avuto giorni e sogni favolosi, quando l'avventura ci ha soffiato in viso il mare delle partenze. Possiamo accettare l'esistenza falsa che hanno scelto per noi, e chiudere porte e finestre ai giorni che ci chiamano: ma possiamo ancora spalancare porte e finestre, e vivere tutte le vite che si possono vivere. Leggere per esistere fa zampillare in ogni istante la possibilità di essere noi stessi, di respirare in un perpetuo innamoramento. Non viviamo una vita vera, e demoni meschini ci tengono sepolti nelle nostre paure. Ma giorno dopo giorno, smarriti tra rabbie e tremori, visitati da amori e stupori, forse possiamo diventare vivi. Giuseppe montesano attraversa il tempo, lo spazio, le culture, i generi: scopre la 'vita vera' nel silenzio del pensiero e nella vibrazione della musica, nelle parole di scrittori, poeti e mistici, nelle immagini del cinema, dell'arte. La scopre e ce la indica, in un racconto fatto di ritratti e impressioni che accendono il desiderio dell'incontro.
Punteggio: 769
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2023

Posizione in classifica: 525

Lessico Femminile

Sandra Petrignani

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lessico Femminile
La ricerca di un senso della vita indagato da una prospettiva femminile. «sandra petrignani riesce a costruire un lessico femminile che restituisce le sfumature che il pensiero delle donne è stato capace di assumere quando, traducendosi in parole, ha raccontato il mondo» – robinson «straordinario» – il venerdì inseguendo ombre, impronte, tracce volontarie, opere e fatti della vita, in mezzo a libri squadernati, annotati, la scrittrice sandra petrignani svela l'essenza dell'essere donne, portandone alla luce il lessico profondo: casa, abbandono, amore, cura, desiderio, dolore, passione. È la ricerca di un senso della vita indagato da una prospettiva femminile, questo viaggio fra le parole di scrittrici e filosofe: virginia woolf, elsa morante, natalia ginzburg, marguerite duras e moltissime altre.
Punteggio: 769
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2023

Posizione in classifica: 526

Breve Storia Della Vita Privata

Bill Bryson

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Breve Storia Della Vita Privata
«bryson scrive racconti molto eleganti. Si imparano un sacco di cose e si sorride spesso. » - alessandro baricco «dopo questo libro guarderete casa vostra con occhi diversi. » - financial times uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l'esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del norfolk. La sfida è quella di posare su quanto ci circonda - ambienti, pezzi d'arredamento, utensili e dettagli all'apparenza insignificanti - uno sguardo diverso, attento e capace di svelarci la loro più intima natura di stratificati e misteriosi depositi di storia. Perché, avverte bryson, anche se non ce ne rendiamo conto, a casa nostra, in un modo o nell'altro, finisce in realtà 'qualunque cosa succeda nel mondo, qualsiasi cosa venga scoperta, creata o aspramente contesa'. Il nostro microcosmo domestico, fatto di sale da pranzo, camere da letto, bagni, ma anche di dispense, ripostigli, saliere, trappole per topi, interruttori della luce, diventa così un accesso privilegiato per capire com'è cambiato, negli ultimi centocinquant'anni, il nostro rapporto con il sonno, il cibo, il sesso, le malattie, la vita di coppia e l'educazione dei figli. E da letti, divani e giardini di casa fino allo scorbuto, la torre eiffel, le invenzioni paesaggistiche di capability brown o i viaggi avventurosi del capitano cook, il passo è assai più breve di quanto avremmo mai immaginato, e il percorso non privo di qualche rapida incursione in tempi assai remoti - ricco di sorprese e di continue scoperte.
Punteggio: 767
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 527

#Ti Amo
#poesie

Francesco Sole

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

#Ti Amo<br>#poesie
#tiamo è un libro di vita e soprattutto d'amore. Un percorso per amare senza paure né rimpianti. «dove non c'è amore è tempo perso. » 'sono stato in silenzioper troppo tempo. Ora aprirò la bocca del mio cuoree lascerò parlare i sentimenti. Preparatiperché hanno tante cose da dirti. ' È il racconto di luna, che concede a un giovane scrittore incontrato nel mezzo di una triste notte, i segreti dell'amore e le sue #poesie. Un racconto per chi si sta innamorando, per chi ama da tempo, o per chi, per amore, sta soffrendo. Ha una tecnica di lettura particolare: in che stagione di senti? Estate? Autunno? Inverno? Primavera? A seconda della risposta, inizia da lì e percorri il libro nel susseguirsi delle stagioni. Le stagioni dell'amore servono per guidare i nostri sentimenti e farci ascoltare maggiormente il nostro cuore, ricordandoci sempre che: dove non c'è amore, è tempo perso.
Punteggio: 766
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2023

Posizione in classifica: 528

Senza Fine
La Meraviglia Dellultimo Amore

Gabriele Romagnoli

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Senza Fine<br>La Meraviglia Dellultimo Amore
Il primo amore è un mito, l'inizio dell'avventura, la prima della più lunga serie di incertezze che ci accompagneranno lungo il cammino, dando a ogni tratto il loro nome. L'ultimo amore è una possibile salvezza: riaccende la gioia, riscatta la sofferenza, dà un senso perfino agli errori precedenti. Come è possibile individuare questo approdo, la fine del viaggio, la certezza di essere
Punteggio: 766
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2024

Posizione in classifica: 529

Il Codice Svelato
Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica

Marco Fasol

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

Il Codice Svelato<br>Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica
Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 530

La Verità Sul Codice Da Vinci

Bart D. Ehrman

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

La Verità Sul Codice Da Vinci
'il codice da vinci' di dan brown è stato in vetta alle classifiche dei libri in tutto il mondo per molti mesi e ancora oggi, nonostante i milioni di copie vendute, il suo successo non sembra esaurirsi. L'aspetto sorprendente di questo romanzo è che l'autore ha costruito la trama intessendo vicende frutto della sua fantasia con rivelazioni storiche sconvolgenti che, se confermate, cambierebbero in modo radicale il nostro rapporto con la religione cristiana. In questo libro, bart d. Ehrman, studioso del cristianesimo delle origini, separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vita di gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti del libro.
Punteggio: 763
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]