Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1256

Pagina 53 di 126

Posizione in classifica: 521

L' Altra Eszter

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

L" Altra Eszter
È un lungo sfogo, crudele e pieno di astio, quello con cui eszter, fra le più affermate attrici teatrali nell'ungheria del secondo dopoguerra, si rivolge a lórinc, il grande amore della sua vita. Astio che ha motivazioni antiche perché eszter è figlia di due persone legate da una passione profonda, ma proprio per questo esclusiva ed escludente; perché pur di origini aristocratiche e di vecchia cultura mitteleuropea la famiglia è poverissima e lei subisce tutte le frustrazioni legate a questa condizione; perché, infine, la sua compagna di scuola e di giochi è angela graff, incarnazione di tutto ciò che lei non è - bella, amabile e soave - e di tutto ciò che non può avere: una famiglia ricca e armoniosa, un fratello eroe, vestiti decenti, scarpe comode (non quelle tagliate in punta ereditate dalla zia irma). E su angela che si concentrano l'odio e la gelosia di eszter: sentimenti tanto radicati da indurla a compiere azioni moralmente inaccettabili, come quando dal giardino della compagna porta via un giovane capriolo da lei teneramente amato e ne provoca - chi sa quanto inavvertitamente - la morte. Sarà cosi per tutta la vita: perché quando eszter, ormai famosa, si innamora, lo farà proprio del marito della candida angela che non comprende niente, non vede niente, non si accorge neanche per un istante come la sua 'amica' provi l'incessante bisogno di vederla soffrire e non riesca a reprimere il desiderio di ucciderla.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2017

Posizione in classifica: 522

Signoria

Jaume Cabré

Narrativa estera - Gialli storici

Signoria
L'undici novembre 1799 in una barcellona immersa nella nebbia e sferzata da una pioggia incessante viene ritrovato il cadavere della cantante francese marie de l'aube desflors. Su pressione del nuovo capitano generale, che considera l'assassinio dell'illustre cittadina straniera un
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 523

Un Luogo Incerto

Fred Vargas

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Luogo Incerto
Adamsberg, con l'impagabile danglard, si trova, un po' annoiato, in inghilterra per una riunione della grande europa poliziesca: si tratta nientemeno che di 'armonizzare i flussi migratori' con i colleghi di ventitré paesi. Ma dove c'è adamsberg tutto può accadere. E il ritrovamento delle diciassette scarpe - o come dice il preciso danglard, 'diciassette piedi, otto paia e un piede singolo' - spinge il nostro 'spalatore di nuvole' a percorrere un'altra europa: quella dove dopo quasi trecento anni la stirpe di dracula non ha smesso di infestare il mondo. Tra londra, i dintorni dell'hauts-de-seine e la serbia, attraverso il 'nero tunnel' che conduce alla tomba di peter plogojowitz, riesumato nel 1725 col sospetto di essere un vampiro, l'indagine poliziesca si intreccia all'esplorazione di quel continente ignoto che è la follia umana. Humour, fantasia visionaria, erudizione, colpi di scena, dialoghi strepitosi, capacità di indagare nelle pieghe più profonde dell'anima si fondono in un intreccio in cui adamsberg fa i conti con il mito e la realtà del vampiro. E con un passato che sembra tornato per rovinargli la vita.
Punteggio: 768
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 524

Il Segreto Di Lydia

Finn Zetterholm

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Il Segreto Di Lydia
Se è proibito toccare i quadri nei musei, un motivo c'è. Forse lydia non avrebbe allungato la mano oltre il cordone di sicurezza, se avesse saputo in quali guai sarebbe finita. Ma non avrebbe incontrato né rembrandt, né leonardo da vinci, né dali; non avrebbe appreso i segreti della loro arte passando letteralmente di quadro in quadro; e non avrebbe assaporato la vita nella firenze del rinascimento, nella corte spagnola del seicento, o nella parigi di fine ottocento. Fortunatamente, però, certi divieti sono fatti per essere infranti, certe cose devono accadere. Lydia era destinata a toccare quel dipinto e questo libro doveva essere scritto. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2023

Posizione in classifica: 525

Biscotti Al Malto Fiore Per Un Mondo Migliore

Laura Sandi

Narrativa estera - Recente

Biscotti Al Malto Fiore Per Un Mondo Migliore
Chi di voi ricorda il momento della propria nascita? Nessuno, probabilmente. Invece leda rothko sì. È circondata da medici e infermiere bellissime, e bellissimo è il giovane papa che senza smettere mai di sorridere la depone tra le braccia della mamma più radiosa che ci sia. Fino a che tutti, incantati da quella neonata straordinaria, prendono a sgranocchiare uno squisito biscotto color del miele. Crescendo dovrà rendersi conto che la famiglia in cui si è trovata a nascere è diversa da quella del suo primo, singolare ricordo. Chiusi in una grande villa in mezzo alla campagna vivono con lei: il padre, che fa lo scultore; la madre, silenziosa e sfuggente; la nonna, una famosissima ex cantante lirica; e i fratelli maggiori - due gemelli - che passano l'intera giornata a menarsi. La sola persona con i piedi per terra, nella villa, pare essere maria, la governante, che però a sua volta nasconde un segreto: all'insaputa di tutti integra il proprio stipendio affittando la villa. E la stessa leda, ai produttori di spot televisivi. A casa rothko la televisione è un oggetto sconosciuto, e solo da grande leda potrà finalmente scoprire che quel primo scintillante ricordo risale alla sua partecipazione alla pubblicità dei biscotti al malto di marca fiore. Ma questa è solo una delle tante, difficili rivelazioni che la attendono dal momento in cui, compiuti sei anni, inizia la scuola e deve avventurarsi fuori dal suo grande giardino.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2024

Posizione in classifica: 526

Penelope Alla Guerra

Oriana Fallaci

Narrativa estera - Recente

Penelope Alla Guerra
La prima opera narrativa di oriana fallaci: la storia di una donna che, straniera a new york, non esita a sfidare le convenzioni (e le ingiustizie) di una società maschilista. Penelope che non si rassegna al ruolo domestico di chi tesse la tela aspettando il ritorno di ulisse, ma, ulisse lei stessa, giò viaggia alla ricerca della sua identità e della sua libertà. Si disfa con freddezza della sua verginità, si innamora con ribellione di un uomo debole e incerto che si rivela omosessuale, affronta con coraggio il triangolo in cui si trova coinvolta da richard (l'uomo che ama) e bill (l'uomo amato da richard). Dieci anni dopo, il volto di giò, la protagonista di questo romanzo, potrebbe essere quello dell'io narrante di 'lettera a un bambino mai nato'.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2024

Posizione in classifica: 527

Profondo Nero
Mattei, De Mauro, Pasolini
Un'unica Pista All'origine Delle Stragi Di Stato

Giuseppe Lo Bianco

Società - Criminologia e reati

Profondo Nero<br>Mattei, De Mauro, Pasolini<br>Un"unica Pista All"origine Delle Stragi Di Stato
Erano gli anni settanta. Il giornalista de mauro stava preparando la sceneggiatura del film di francesco rosi sulla morte di enrico mattei, il presidente dell'eni che osò sfidare le compagnie petrolifere internazionali. Lo scrittore pasolini stava scrivendo il romanzo 'petrolio', una denuncia contro la destra economica e la strategia della tensione, di cui il poeta parlò anche in un famoso articolo sul 'corriere della sera'. De mauro e pasolini furono entrambi ammazzati. Entrambi avrebbero denunciato una verità che nessuno voleva venisse a galla: e cioè che con l'uccisione di mattei prende il via un'altra storia d'italia, un intreccio perverso e di fatto eversivo che si trascina fino ai nostri giorni. Sullo sfondo si staglia il ruolo di eugenio cefis, ex partigiano legato a fanfani, ritenuto dai servizi segreti il vero fondatore della p2. Il 'sistema cefis' (controllo dell'informazione, corruzione dei partiti, rapporti con i servizi segreti, primato del potere economico su quello politico) mette a nudo la continuità eversiva di una classe dirigente profondamente antidemocratica, così come aveva capito e cercato di raccontare pasolini in 'petrolio'. Le carte dell'inchiesta del pm vincenzo calia, gli atti del processo de mauro in corso a palermo, nuove testimonianze e un'approfondita ricerca documentale hanno permesso agli autori di mettere insieme i tasselli di questo puzzle che attraversa la storia italiana fino alla seconda repubblica.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2020

Posizione in classifica: 528

Le Avventure Di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Le Avventure Di Sherlock Holmes
Una raccolta di casi in cui il celeberrimo detective, vera e propria icona del giallo, mette all'opera il suo singolare metodo di lavoro, basato sull'osservazione e sulla deduzione. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 529

La Nostra Guerra

Enrico Brizzi

Narrativa estera - Recente

La Nostra Guerra
Nel 1942 l'italia fascista, fino a quel momento neutrale, si schiera con gli alleati nel conflitto contro il terzo reich. In questo scenario storico, vertiginoso ma raccontato con impressionante realismo, il dodicenne lorenzo pellegrini passa dalla rassicurante vita borghese - comprensiva di studi ginnasiali, adunate balilla e vacanze a riccione - alla dura esperienza della vita da sfollato. Nel borgo che accoglie la sua famiglia, autentico spicchio dell'italia più verace e conformista, lorenzo si lascia l'infanzia alle spalle: è testimone della distanza che si crea fra i suoi genitori allorché la madre comincia a lavorare, partecipa come avanguardista alla vita della nazione in guerra, e combatte in prima persona le battaglie fra ragazzini sullo sfondo di quelle, affascinanti e terribili, degli adulti. Passare indenne attraverso i bombardamenti e le esperienze iniziatiche della prima adolescenza sarà la sua più grande vittoria. 'la nostra guerra' ha il registro agrodolce dei classici della cinematografia nostrana, da 'tutti a casa' a 'il federale', coniugato a una verve narrativa in grado di produrre il primo kolossal sulla (fanta)storia d'italia. Dopo 'l'inattesa piega degli eventi', è il secondo capitolo della saga che enrico brizzi ambienta nell'italia del xx secolo. Un'italia immaginaria, beninteso, ma fra una risata e un sospiro capita spesso di domandarsi se questa stralunata nazione in camicia nera non rispecchi tratti, fascinazioni e difetti inemendabili del nostro paese.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2023

Posizione in classifica: 530

Thérèse Desqueyroux

François Mauriac

Narrativa estera - Recente

Thérèse Desqueyroux
Sin dalle prime pagine di questo libro - quando vediamo thérèse, il piccolo volto 'livido e inespressivo', uscire dal palazzo di giustizia dopo essere stata prosciolta dall'accusa di omicidio premeditato - ci appare chiaro per quale ragione questo memorabile personaggio non abbia mai smesso di ossessionare mauriac. E non potremo che essere anche noi soggiogati dal fascino ambiguo di quella che l'autore non esitava a definire 'una creatura ancora più esecrabile' di tutte quelle uscite dalla sua penna. La seguiremo, questa scellerata eppure irresistibile creatura, nel viaggio verso argelouse: un pugno di fattorie oltre il quale ci sono solo i viottoli sabbiosi che si inoltrano verso l'oceano in mezzo a paludi, lagune, brughiere, 'dove, alla fine dell'inverno, le pecore hanno il colore della cenere'. Là thérèse ritroverà quel marito che ha tentato di avvelenare, ma che l'ha scagionata per salvare 'l'onorabilità del nome': un ragazzone di campagna amante della caccia e del buon cibo, che lei ha sposato nella speranza di trovare rifugio da se stessa e da un pericolo oscuro. Ma neanche mettersi una maschera, cercare di vivere come anestetizzata, inebetita dall'abitudine, è servito: le 'sbarre viventi' di una famiglia ottusa e conformista non sono riuscite a impedire che si compisse ciò che era scritto.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]