Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2020

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1272

Pagina 52 di 128

Posizione in classifica: 511

La Misura Delle Nostre Vite
Parole Di Toni Morrison

Toni Morrison

Narrativa estera - Recente

La Misura Delle Nostre Vite<br>Parole Di Toni Morrison
Per chi conosce tony morrison questo libro rappresenta un memento: una raccolta di brani che esprimono tutta la sua poetica attraverso i suoi libri. Per chi ne ha sentito parlare e non la conosce ancora, è un modo per avvicinarsi allo stile, alla potenza e ai temi che ne hanno fatto un punto di riferimento della cultura internazionale negli ultimi quarant'anni. Agli autori che amiamo, ai quali siamo affezionati per le loro idee, per i loro libri, per la loro umanità fuori dal comune, spesso dedichiamo un tempo particolare. Quello di sottolineare e raccogliere quelle frasi tratte dai loro testi che ci colpiscono in modo particolare, perché rappresentano con poche parole il pensiero e l'arte di chi scrive, il pensiero e il cuore di chi legge. Per chi la conosce, dunque, questo libro rappresenta un memento: una raccolta di brani che esprimono tutta toni morrison, attraverso i suoi libri, da amatissima fino a l'importanza di ogni parola. Per chi ne ha sentito parlare e non la conosce ancora, è un modo per avvicinarsi allo stile, alla potenza e ai temi - le diseguaglianze di genere, di razza, di ricchezza - che ne hanno fatto un punto di riferimento della cultura internazionale negli ultimi quarant'anni. A raccontare bene chi era, in una prefazione rivelatoria, affettuosa e commovente, è zadie smith, una delle scrittrici che hanno saputo meglio raccoglierne l'eredità. Compresa l'idea che qualunque essere umano ha infinite possibilità.
Punteggio: 863
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 512

Il Fermaglio Di Perla
La Grazia Di Rafffaello
Il Secolo Dei Giganti
Vol
3

Antonio Forcellino

Narrativa estera - Storica

Il Fermaglio Di Perla<br>La Grazia Di Rafffaello<br>Il Secolo Dei Giganti<br>Vol<br>3
Guerre, amori, sesso, intrighi, opere d'arte: dopo leonardo e michelangelo, l'ultimo romanzo della saga racconta la grazia di raffaello febbraio 1519. Mentre la morsa del gelo sta allentando la sua presa su roma, raffaello sanzio cammina lungo il tevere di buon mattino. Ammira l'azzurro del cielo, che sembra una tela, e come sempre cerca di immaginare che pigmenti userebbe per riprodurre quel tono particolare di colore. Smalto, lapislazzuli e una punta di viola. Sta dipingendo la loggia del palazzo di trastevere di agostino chigi, il banchiere più ricco di roma. Ha chiamato a lavorare per lui le migliori maestranze d'italia per consegnare in tempo la loggia di psiche sotto la quale dovrà svolgersi il matrimonio fra il banchiere chigi e la duchessa di urbino. Una cerimonia che deve mostrare questa importante unione a tutta l'europa. Ma il lavoro non è l'unica attività di raffaello: le sue amanti, prima fra tutte la fornarina, e le cortigiane di roma sono le protagoniste delle notti dell'artista e della festa continua in cui vive l'urbe.
Punteggio: 863
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2025

Posizione in classifica: 513

Io Dentro Gli Spari

Silvana Gandolfi

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Io Dentro Gli Spari
Santino vive in un piccolo paese in provincia di palermo. Il padre lo porta spesso con sé quando incontra certi amici, dice che la sua presenza può fargli comodo, ma non lo lascia mai scendere dalla macchina mentre sta fuori a parlare con loro. Suo papà ha dei segreti. Lucio vive nella periferia di livorno con la madre e la sorellina. È lui l'uomo di casa, anche se ha solo undici anni. La piccola ilaria non ha mai conosciuto il padre, che lavora in venezuela. Ma perché non scrive e non telefona mai? Lucio ne conosce il motivo, è il suo segreto. Ci sono tante cose che santino non capisce, mentre lucio ne capisce fin troppe per la sua età. Qual è il punto d'incontro tra queste due vite, così diverse da quelle di tutti gli altri ragazzi? Ispirato a una storia vera, un romanzo che affronta uno dei problemi più grandi del nostro paese, e che racconta di vittime innocenti, colpevoli solo di essere nate dalla parte sbagliata. Ma questo non è un romanzo d'inchiesta o una biografia: è una storia vissuta ad altezza di bambino. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 863
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2024

Posizione in classifica: 514

Una Grande Storia Damore

Susanna Tamaro

Narrativa estera - Recente

Una Grande Storia Damore
Edith e andrea, una giovane un po' trasgressiva e un capitano molto rigoroso, si incontrano per caso su un traghetto, tra venezia e la grecia. Un evento minimo dei tanti di cui è fatta la vita. Ma la loro cambia per sempre. Dapprima c'è il rifiuto: come possono, loro così diversi, sentirsi attratti una dall'altro? Poi le fasi alterne di un amore dapprima clandestino, le avventure di una lunga separazione, il pericolo di un segreto, una felicità inattesa e una grande prova. E infine l'isola, piena di vento e di luce, dove i due vanno ad abitare ristrutturando una vecchia casa abbandonata. L'isola dove ora andrea si ritrova solo. I dialoghi veramente importanti, però, non si esauriscono mai: mentre la cura quotidiana del giardino e delle api dell'amata moglie lo aiuta a tornare alla vita, andrea continua a parlare con lei. Le racconta, con tenerezza e passione, la loro grande storia d'amore. E le promette che ritroverà la figlia, amy, che da troppo tempo ha interrotto i rapporti con i genitori. Forse è possibile ricominciare, riscoprirsi famiglia, nonostante i dispiaceri e le scomode verità? Una storia che ci pone domande fondamentali: sui legami che forgiamo tra le anime, sulla nostra capacità di cambiare, sul destino che unisce e separa. Quando ci sembra di aver perso la capacità di stupirci, cercare la luce, prenderci cura, è il cuore che tace o solo noi che non lo sappiamo ascoltare?
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2024

Posizione in classifica: 515

Per Ricominciare Guarda Tra Le Pagine Di Un Libro

Ali Berg

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Per Ricominciare Guarda Tra Le Pagine Di Un Libro
La vita inizia quando trovi il libro giusto è stato il romanzo rivelazione del 2018. Ora le autrici tornano con il seguito ideale di una storia che ha affascinato migliaia di lettori. Un nuovo romanzo in cui i libri sono i protagonisti indiscussi. In cui le parole riescono a cambiare il destino. In cui l'amore arriva, ma solo se è una storia bella da raccontare.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 516

Ma Perché Siamo Ancora Fascisti? Un Conto Rimasto Aperto

Francesco Filippi

Società - Ideali politici

Ma Perché Siamo Ancora Fascisti? Un Conto Rimasto Aperto
Dopo il grande successo di mussolini ha fatto anche cose buone, francesco filippi è ormai riconosciuto come una voce importante nel dibattito sul fascismo in italia. Avendo effettuato il suo meticoloso e definitivo lavoro di «debunking» sulle numerose e ostinate leggende relative al ventennio fascista e alla figura del duce, ancora così diffuse nel nostro paese, filippi dirige ora la sua affilata analisi verso i motivi che hanno portato tanti nostri concittadini a cadere vittime, ancora oggi, di una propaganda iniziata oltre due generazioni fa. Com'è possibile – ci si chiede in molti – che dopo tutto quello che è successo – dopo una guerra disastrosa, milioni di morti, l'infamia delle leggi razziali, la vergogna dell'occupazione coloniale, una politica interna economicamente fallimentare, una politica estera aggressiva e criminale, un'attitudine culturale liberticida, una sanguinosa e lunga guerra civile. –, oggi ci guardiamo intorno, ben addentro al terzo millennio, e ci scopriamo ancora fascisti? Ma cos'altro avrebbe dovuto succedere per convincere gli italiani che il fascismo è stato una rovina? Eppure ancora si moltiplicano le svastiche sui muri delle città, cresce l'antisemitismo, un diffuso sentimento razzista permea tutti i settori della società e il passare del tempo sembra aver edulcorato il ricordo del periodo più oscuro e violento d'italia: a quanto pare la storia non ci ha insegnato abbastanza, non ci ha resi immuni. Per aiutarci a capire perché, filippi in questo libro ci racconta molte cose: ci racconta com'è finita la guerra, cosa è stato fatto al termine del conflitto e cosa non è stato fatto, quali provvedimenti sono stati presi nei confronti dei responsabili, quali invece non sono stati presi, cosa hanno scritto gli intellettuali e gli storici e cosa non hanno scritto, cosa è stato insegnato alle nuove generazioni e cosa invece è stato omesso e perché. Soprattutto, ci mostra come noi italiani ci siamo raccontati e autoassolti nel nostro immaginario di cittadini democratici, senza mai fermarci a fare davvero i conti col passato. Che, infatti, non è passato.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2021

Posizione in classifica: 517

L Esercizio

Claudia Petrucci

Narrativa estera - Recente

L Esercizio
Giorgia incontra filippo a una festa di laurea: lui si innamora della sua fragilità, lei si sente rassicurata dalla normalità di quel ragazzo laureato in lettere, che ha dovuto rinunciare al giornalismo per dedicarsi al bar dei genitori. Come molti coetanei, la loro vita di coppia si scontra con ambizioni negate e costanti problemi economici, così giorgia non riesce più a trattenere la sua inquietudine, che esplode quando ritrova per caso mauro, il suo vecchio maestro di teatro. La recitazione era già stata per lei l'ancora di salvezza nei momenti più bui del suo passato, e il palco ora sembra finalmente riaccenderla. Ma incendiare un'anima irrequieta può diventare un esercizio rischioso se l'attrice protagonista perde di vista il confine tra realtà e finzione. Filippo e mauro si troveranno complici e avversari al tempo stesso, sedotti da un gioco pericoloso per riconquistare giorgia: scrivere il copione per la sua vita perfetta.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Posizione in classifica: 518

Guida Ai Vizi E Alle Virtù Per Giovani Gentiluomini-Guida Ai Pizzi E Alla Pirateria Per Giovani Gentildonne

Mackenzi Lee

Young Adult

Guida Ai Vizi E Alle Virtù Per Giovani Gentiluomini-Guida Ai Pizzi E Alla Pirateria Per Giovani Gentildonne
Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini. Henry 'monty' montague è nato per essere un gentiluomo, ma né i collegi più esclusivi d'inghilterra né la disapprovazione del padre sono riusciti a imbrigliare le sue passioni: il gioco, il buon vino, e l'amore di una donna. O di un uomo. Monty si è infatti innamorato perdutamente del suo migliore amico, percy, con il quale parte per il grand tour: un ultimo anno di fuga e di follie edonistiche prima di assumersi le sue responsabilità di lord. Ma un'incauta decisione trasformerà quel viaggio in una caccia all'uomo attraverso l'europa, mettendo in discussione tutto il mondo di monty. Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne. Felicity montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con callum doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c'è: l'eccentrico dottor alexander platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 519

Il Mondo D'acqua
Alla Scoperta Della Vita Attraverso Il Mare

Frank Schätzing

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Mondo D"acqua<br>Alla Scoperta Della Vita Attraverso Il Mare
Frank schätzing ci accompagna sopra e sotto i mari per scoprire la relazione che lega gli esseri umani allo straordinario «mondo d'acqua» che occupa i sette decimi del nostro pianeta. Una strana relazione, fatta di odio e amore, di romanticismo e d'ignoranza, di curiosità e di mistero. Come funziona questo enorme «sistema» da cui tutti proveniamo e di cui sappiamo ancora pochissimo? Com'è stato possibile che abbia dato origine alla vita? Perché l'evoluzione ha imboccato la strada che ha portato all'uomo e non quella che ci avrebbe reso simili a un materassino gonfiabile pieno d'acqua? E ancora: da dove viene tutta quest'acqua? Cosa succede quando il mare decide di ribellarsi all'uomo? Qual è il futuro del mare e perché è così legato al nostro? Con competenza scientifica, ironia e semplicità, schätzing risponde a tutte queste domande (e a molte altre), ci fa attraversare miliardi di anni, ci stupisce e ci fa capire, ci diverte e ci fa riflettere.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 520

C'è Nessuno?

Jostein Gaarder

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

C"è Nessuno?
Joakim, otto anni, in attesa di un fratellino, è rimasto solo in casa. Sua madre, colta dalle prime doglie, è corsa in ospedale accompagnata dal padre. Joakim guarda fuori dalla finestra: a un tratto si accorge che c'è un bambino appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. È una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo quasi inavvertitamente col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 861
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]