Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1309

Pagina 52 di 131

Posizione in classifica: 511

Se Siamo Ancora Vivi

Marilù S. Manzini

Narrativa estera - Recente

Se Siamo Ancora Vivi
Alex è uno scrittore albino che ha raggiunto un enorme successo con storie d'amore banali e costruite a tavolino per incontrare il gusto del pubblico. Nevrotico e tormentato da istinti violenti (che sfoga in sogni a occhi aperti in cui immagina di torturare e uccidere), un giorno alex incontra in ascensore lexa. Insieme rappresentano un catalogo delle fobie dei nostri tempi: lui ha paura degli spazi chiusi, lei teme il contatto con ogni altro essere umano; lui si infligge tagli e ferite, lei non riesce a mangiare al ristorante perché chissà come sono stati cucinati i piatti. Una storia d'amore nevrocomica.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2024

Posizione in classifica: 512

I Cento Giorni

Patrick O'Brian

Narrativa estera - Avventura storica

I Cento Giorni
Gibilterra, 1815: il porto è un'immensa distesa deserta, nessun segno della vita di un paese in tempo di guerra. Tutti gli occhi sono puntati all'orizzonte, sulla media distanza, dove una nave ammiraglia inglese ha appena virato, mettendosi con mure a dritta. Un'insegna familiare sventola sull'albero maestro: quella del comandante jack aubrey. In città lo attende un nuovo incarico, qualcosa che metterà a dura prova lui e il suo equipaggio. Napoleone è da poco fuggito dall'elba e sta raccogliendo consensi, vuole tornare al potere. Si parla di trecentosessantamila uomini, cinque corpi d'armata lungo la frontiera settentrionale, trentamila soldati su quella meridionale. E non solo. Anche nelle remote terre arabe qualcosa sembra covare nell'ombra: forse un'alleanza musulmana che pare spalleggiare bonaparte, e che coinvolge gli stati della barberia, algeri, tunisi, persino il marocco e il piccolo regno di azgar. Non c'è che dire, il quadro è a dir poco disastroso: l'inghilterra deve correre ai ripari, se non vuole essere travolta. Ma come? A aubrey non resta che partire per una nuova missione sull'amata surprìse, con l'aiuto dell'amico di sempre, il chirurgo di bordo stephen maturin, e del nuovo arrivato, il dottor jacob, un giovane che vanta una perfetta conoscenza del turco e dell'arabo, oltre ad amicizie altolocate. Cosa gli riserverà, questa volta, il destino?
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 513

Gli Uccelli E Altri Racconti

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Narrativa horror

Gli Uccelli E Altri Racconti
Considerata per anni una scrittrice romantica, daphne du maurier è oggi ritenuta una maestra dell'attesa, dell'irresolutezza oltre che un'autrice letteraria a tutti gli effetti. A rendere indimenticabili le sue storie contribuiscono la profondità delle analisi psicologiche, la continua suspense, la maestria con cui descrive personalità ossessive e atmosfere inquietanti. Il celebre racconto reso immortale dal film di alfred hitchcock, è qui riproposto con altri cinque racconti come nell'edizione del 1952. Esempi miliari dello sviluppo del racconto gotico contemporaneo che rappresentano e definiscono il concetto moderno dello straniamento.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2023

Posizione in classifica: 514

I Cento Giorni

Patrick O'Brian

Narrativa estera - Avventura storica

I Cento Giorni
Gibilterra, 1815: il porto è un'immensa distesa deserta, nessun segno della vita di un paese in tempo di guerra. Tutti gli occhi sono puntati all'orizzonte, sulla media distanza, dove una nave ammiraglia inglese ha appena virato, mettendosi con mure a dritta. Un'insegna familiare sventola sull'albero maestro: quella del comandante jack aubrey. In città lo attende un nuovo incarico, qualcosa che metterà a dura prova lui e il suo equipaggio. Napoleone è da poco fuggito dall'elba e sta raccogliendo consensi, vuole tornare al potere. Si parla di trecentosessantamila uomini, cinque corpi d'armata lungo la frontiera settentrionale, trentamila soldati su quella meridionale. E non solo. Anche nelle remote terre arabe qualcosa sembra covare nell'ombra: forse un'alleanza musulmana che pare spalleggiare bonaparte, e che coinvolge gli stati della barberia, algeri, tunisi, persino il marocco e il piccolo regno di azgar. Non c'è che dire, il quadro è a dir poco disastroso: l'inghilterra deve correre ai ripari, se non vuole essere travolta. Ma come? A aubrey non resta che partire per una nuova missione sull'amata surprìse, con l'aiuto dell'amico di sempre, il chirurgo di bordo stephen maturin, e del nuovo arrivato, il dottor jacob, un giovane che vanta una perfetta conoscenza del turco e dell'arabo, oltre ad amicizie altolocate. Cosa gli riserverà, questa volta, il destino?
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2024

Posizione in classifica: 515

Il Libraio

Michael D. O'Brien

Narrativa estera - Recente

Il Libraio
Varsavia, 1942. Un giovane ebreo fugge dal ghetto, inseguito dai tedeschi. A salvarlo da morte sicura è un anonimo libraio, solitario ed ombroso, che gli offre riparo nella sua casa e bottega. Entrambi gli uomini sono destinati ad alti incarichi nel piano salvifico di dio: il fanciullo diverrà il monaco sapiente e fedele che sfiderà il nemico; l'anziano sarà chiamato al sacrificio per proteggere la vita del giovane eletto. Prologo de
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2025

Posizione in classifica: 516

L' Esatta Sequenza Dei Gesti

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

L" Esatta Sequenza Dei Gesti
Marta ha 12 anni; quando arriva nella comunità alloggio dove lavorano ascanio ed elisa, la sua vita ha già preso una piega difficile: una madre alcolizzata e un padre che se ne è andato. L'esistenza di corrado non è più semplice. Ha 16 anni, guarda il mondo facendo il duro e, nella stessa comunità, aspetta che la madre esca finalmente dal carcere. Nella vita quotidiana della casa le esistenze dei due ragazzi si intrecciano a quelle degli educatori che si prendono cura di loro, tra rabbia, delusioni e piccole felicità, fino a quando marta e corrado decidono di prendere in mano il proprio destino.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2021

Posizione in classifica: 517

Viva La Muerte! Mito E Realtà Della Guerra Civile Spagnola 1936-1939

Arrigo Petacco

Società - Ideali politici

Viva La Muerte! Mito E Realtà Della Guerra Civile Spagnola 1936-1939
Questo libro si propone di raccontare la guerra civile spagnola sfrondandola per quanto possibile dalle sovrastrutture ideologiche che ancora la costellano, a partire dall'assedio all'alcazar fino al bombardamento di guernica, dalla battaglia di guadalajara alla resistenza di madrid. Il testo vuole essere anche un'obiettiva ricostruzione delle operazioni militari e si sofferma in particolare sulla partecipazione degli italiani che combatterono sui due fronti, con tutte le implicazioni politiche e ideologiche che questo comportò.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Posizione in classifica: 518

Il Vampiro Marius
Le Cronache Dei Vampiri

Anne Rice

Narrativa estera - Narrativa horror

Il Vampiro Marius<br>Le Cronache Dei Vampiri
Risvegliatosi da un sonno millenario, il vampiro thorne è in cerca di una guida che lo reintroduca nel mondo attuale. Il fato lo porta a incontrare marius, antico mentore di lestat e amante di pandora, il quale soddisfa la sua avida curiosità narrandogli la propria vita, un resoconto che diviene appassionata cronaca dei suoi amori, delle sue sofferenze e dei segreti finora mai svelati. La voce intima e profonda di marius ci accompagna così attraverso i secoli, testimone diretta degli eventi cruciali della storia. È tuttavia nel presente, nella giungla più intricata, che marius andrà incontro al proprio destino reclamando giustizia per il vampiro più vecchio dell'universo.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2023

Posizione in classifica: 519

La Strana Guerra
1939-1940 Quando Hitler E Stalin Erano Alleati E Mussolini Stava A Guardare

Arrigo Petacco

Archeologia - Storia della guerra

La Strana Guerra<br>1939-1940 Quando Hitler E Stalin Erano Alleati E Mussolini Stava A Guardare
Al principio la definirono 'strana guerra'. Era cominciata il 1° settembre 1939, dopo che francia e inghilterra avevano aperto le ostilità contro la germania, impadronitasi di mezza polonia, non contro l'urss, che si era presa l'altra metà. L'esercito francese, considerato il più forte del mondo, cui si era aggiunto il corpo di spedizioni britannico, era schierato dietro la linea maginot (anch'essa la più forte del mondo). Quello tedesco, molto più debole poiché il grosso era impegnato in polonia, stava dietro la linea sigfrido. Ma per mesi non si sparò un solo colpo: entrambi gli schieramenti facevano il possibile per non irritare il nemico. Evidentemente aspettavano qualcosa. Ma cosa? A dicembre il cannone cominciò a tuonare, ma molto più lontano, nel profondo nord: era scoppiato il conflitto russo-finnico, che si rivelò subito una guerra 'vera'. Tutti i corrispondenti accorsero in quelle gelide terre, e per qualche tempo si ebbe l'impressione che il destino del mondo fosse in gioco lassù e non lungo la linea maginot. Accadde cosi che gli occidentali fecero più sforzi per salvare la finlandia che non l'alleata polonia. Anche l'italia, con grande dispetto di hitler si unì alla crociata antibolscevica. Cosa stava dunque accadendo? Erano diventati tutti pazzi? Arrigo petacco torna a occuparsi di storia contemporanea in un saggio che svela come in quei mesi in molti ambienti politici ed economici occidentali il nemico da battere era stalin, e non hitler.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 520

I Delitti Della Settimana Santa

Santiago Roncagliolo

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Delitti Della Settimana Santa
Perù, la città di ayacucho ha appena festeggiato l'ultimo giorno del carnevale quando si levano le grida di terrore del contadino mayta: nella stalla della sua fattoria c'è il cadavere di un uomo. Il corpo è deformato dal fuoco, ma sulla fronte si riconosce distintamente il segno di una croce. A indagare viene chiamato félix chacaltana saldivar, pubblico ministero di lima. Chacaltana è uomo ligio ai regolamenti e fiducioso nelle istituzioni ma, non appena inizia a investigare, si trova proiettato in una situazione oscura, che gli sfugge di mano. A comandare sono i capi militari determinati a chiudere il caso come un incidente, per non suscitare preoccupazioni in vista delle elezioni imminenti. Ma chacaltana non può tirarsi indietro: a imporglielo è non solo la sua coscienza, ma un'ondata di morte che sembra non aver fine. Prima un detenuto di sendero luminoso, poi lo stesso mayta, poi un sacerdote. Tutti uccisi orribilmente, seguendo un percorso ideale che lascia sui loro corpi simboli che riconducono alla quaresima e alla settimana santa. Barcamenandosi tra potere militare e giudiziario, popolazione inerte e ostile, chacaltana scaverà nel passato torbido della regione, svelando torture e atti di violenza. Fino alla inimmaginabile verità.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]