Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2006

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1133

Pagina 52 di 114

Posizione in classifica: 511

Tutti I Santi Giorni

Michele Serra

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Tutti I Santi Giorni
Scrivere tutti i giorni, per anni, usando il materiale che la cronaca, la politica, il costume ci rovesciano addosso a ritmo forsennato. Scrivere cercando di rifare un poco di ordine, di ridare un minimo di significato alle notizie, agli umori pubblici e privati, alle proprie reazioni. Scrivere come se scrivere fosse una misura di igiene mentale, una ginnastica emotiva, uno sgranchire la ragione, cercando di riattivare se stessi, ogni mattina, per non lasciarsi sopraffare dal troppo che accade. È quanto fa da anni michele serra su
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2025

Posizione in classifica: 512

La Catena Di Fuoco

Terry Goodkind

Narrativa estera - Fantasy

La Catena Di Fuoco
Richard rahl, signore del d'hara, portatore della spada della verità, è gravemente ferito in battaglia. Grazie alle cure della maga nicci riprende conoscenza, ma scopre ben presto che sua moglie kahlan è scomparsa. Ad aumentare il suo senso di smarrimento si aggiunge il fatto che nessuno sembra ricordare l'esistenza della donna, né gli crede quando parla di lei. Nel frattempo le truppe dell'imperatore jagang, capo del brutale ordine imperiale, minacciano il d'hara. Turbato dall'assenza di kahlan, richard si rifiuta di guidare il proprio esercito contro le forze nemiche, sostenendo che la sua gente deve difendersi da sola. Decide di barattare la spada della verità in cambio di notizie di kahlan con maga shota e scopre la 'catena di fuoco'.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2021

Posizione in classifica: 513

Il Medioevo
Alle Origini Dellidentità Europea

Jacques Le Goff

Archeologia - Dalla preistoria

Il Medioevo<br>Alle Origini Dellidentità Europea
Un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia medievale, con particolare attenzione a quegli elementi che da allora hanno costituito l'identità europea. Jacques le goff (1924) è tra i massimi storici del medioevo.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 514

La Formula Dell'Arcanum

Livio Macchi

Narrativa estera - Gialli storici

La Formula Dell"Arcanum
Napoli, 1754. La splendida città distesa all'ombra del vesuvio cela un prezioso segreto, un tesoro custodito con gelosa premura. Si tratta della formula dell'arcanum, la chiave alchemica capace di dare vita a piccoli capolavori di inestimabile valore: le porcellane della real fabbrica di capodimonte. Un tesoro che fa gola a molti, soprattutto a chi è abituato a ottenere sempre ciò che vuole. Una complessa trama di furti e rapimenti varcherà i confini della città partenopea per approdare nella gelida san pietroburgo, alla corte della capricciosa zarina elisabetta, disposta a tutto pur di strappare alla manifattura borbonica il segreto di tanto splendore. Toccherà al capitano ferrante chilivesto indagare su quello che nell'arco di breve tempo si tramuterà in un intricatissimo affaire internazionale.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 515

La Mia Vita Al Limite
Conversazioni Autobiografiche Con Thomas Hüetlin

Reinhold Messner

Biografie - Artisti

La Mia Vita Al Limite<br>Conversazioni Autobiografiche Con Thomas Hüetlin
Grazie alle domande spesso incalzanti di un interlocutore, il libro fa emergere l''uomo messner', quella personalità complessa che è diventata l'alpinista più noto di tutta la storia dell'alpinismo, grazie non solo alle doti fisiche ma soprattutto a una filosofia di vita e a una fede incrollabile nella sua capacità di vincere con tenacia e fantasia sfide sempre più ardue, in ambito alpinistico, così come in tutti gli ambiti.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 516

Il Sangue Dello Scorpione

Massimo Marcotullio

Narrativa estera - Gialli storici

Il Sangue Dello Scorpione
Dall'osservatorio sul tetto del collegio romano, notte dopo notte padre athanasius kircher scruta il cielo. A chi la sa leggere, la volta celeste svela segreti e capovolgimenti che sfuggono all'occhio profano. E quando vede delinearsi, dopo quarant'anni, una rara configurazione astrale, il gesuita non ha dubbi: eventi funesti stanno per abbattersi su roma, in quell'anno che già porta in sé il segno del male, il 1666. L'era dello scorpione è tornata. Di li a poco una serie di barbari omicidi sconvolge la città. Le vittime sono tutte gesuiti, tutti decapitati, e lasciati sconciamente con le gambe scoperte. Dietro i delitti sembra celarsi la mano di uno spietato e temibile sicario, lo scorpione. Nessuno lo ha mai visto, nessuno sa chi sia. Nessuno tranne giovanni battista sacchi, detto il fuiminacci, irascibile e squattrinato pittore, che senza saperlo lo ha ritratto sul luogo del primo omicidio. Da questo momento, la sua vita è in pericolo e, per salvarsi, dovrà gettarsi in una caccia senza respiro all'assassino e scoprire il movente degli omicidi. Aiutato dall'affascinante beatrice, cartomante e indovina, da padre kircher, che anni prima aveva assistito ai primi delitti dello scorpione, dal vescovo de simara, fulminacci dovrà affrontare agguati e processi inquisitoriali, duelli e inseguimenti per le vie e i palazzi di una roma barocca e inquietante. E il quadro che si delinea assume dimensioni sempre più vaste, fino a coinvolgere uomini in tonaca e teste coronate.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2024

Posizione in classifica: 517

Segreta Penelope

Alicia Giménez-Bartlett

Narrativa estera - Recente

Segreta Penelope
Per chiunque abbia fatto parte della generazione che fu giovane negli anni settanta del novecento, la generazione dell'autrice, sara è un essere molto familiare. C'era una sara, più o meno vicina al modello, quasi in ogni gruppo, nota, conosciuta o mitizzata in ogni compagnia di amici e di colleghi di studio. Magnetica incarnazione dello spirito del tempo; prova apparente che il buon selvaggio non fosse un mito ma il futuro liberato dalla corruzione del potere civile. E l'incarnazione si realizzava nella libertà sessuale: naturale, autentica, mai esibita, antiideologica, eros trionfante su thanatos, dioniso su apollo, l'innocenza infantile del piacere sulla malizia del vizio. E naturalmente tale identificazione della libertà con la sessualità doveva apparire ancora più naturale ed anticonformista nella spagna da poco uscita dal bigottismo del franchismo della sara di questo libro. Ma nessuno sapeva cosa ne sarebbe stato di una sara dopo il tragico inevitabile; dopo il trauma di scoprire che anche quella libertà era solitaria e illusoria, e obbligatorio il ritorno ai ruoli donneschi di madre e di moglie. Il romanzo di alicia giménez-bartlett invece parte da qui. E mira a ricostruire che cosa successe a sara nel corso del tempo del dopo. Lo rievocano, i giorni successivi al suicidio di sara, le amiche che formavano il suo gruppo, il bolso personaggio che ne divenne il marito, la figlia che mai poteva amarla, fino alla scoperta del più intimo ultimo segreto, dell'ultimo inaccettabile amore.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 518

Viva La Muerte! Mito E Realtà Della Guerra Civila Spagnola 1936-39

Arrigo Petacco

Archeologia - Storia della guerra

Viva La Muerte! Mito E Realtà Della Guerra Civila Spagnola 1936-39
Questo libro si propone di raccontare la guerra civile spagnola sfrondandola per quanto possibile dalle sovrastrutture ideologiche che ancora la costellano, a partire dall'assedio all'alcazar fino al bombardamento di guernica, dalla battaglia di guadalajara alla resistenza di madrid. Il testo vuole essere anche un'obiettiva ricostruzione delle operazioni militari e si sofferma in particolare sulla partecipazione degli italiani che combatterono sui due fronti, con tutte le implicazioni politiche e ideologiche che questo comportò.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 519

Il Contesto
Una Parodia

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Il Contesto<br>Una Parodia
In un paese non nominato eppure a tutti familiare, una successione di assassinii e di funerali ufficiali scandisce la vita pubblica. Con assoluta chiarezza, ma su un fondo tenebroso, si disegna in questa storia la fisionomia di un anonimo protagonista, quel potere che - nelle parole di sciascia 'sempre più digrada nella impenetrabile forma di una concatenazione che approssimativamente possiamo dire mafiosa. '
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 520

Il Codice Svelato
Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica

Marco Fasol

Classici, poesia, teatro e critica - Guide

Il Codice Svelato<br>Le Fantasie Del Codice Da Vinci E La Realtà Storica
Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo 'il codice da vinci' e confronto con i dati storici. La storicità dei vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di brown sul matrimonio di gesù e maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'opus dei in particolare.
Punteggio: 761
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]