Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 51 di 1274

Posizione in classifica: 501

Agnes Browne Nonna

Brendan O'Carroll

Narrativa estera - Recente

Agnes Browne Nonna
Il pub di foley, al centro di dublino, è famoso per molte cose, ma per i browne soprattutto per una: è la sede tradizionale da ventisette anni a questa parte di tutti i loro festeggiamenti. Ora perciò che l'ultimo dei browne, aaron, il figlio di mark, ha deciso di venire al mondo, agnes e i suoi pargoli si sono dati appuntamento da foley subito dopo il battesimo. Al bancone del bar agnes, il bicchiere in mano, fa scorrere lo sguardo attraverso la sala. Sono tutti lì, i suoi piccoli orfani, tutti adulti ormai. La sua nidiata al completo, tranne il povero frankie, il figlio derelitto e sfortunato. Mark si è sistemato, è sposato con betty e ha un figlio meraviglioso; rory e il suo amico dino sono tra i più rinomati hair stylist della wash & blow; a trevor manca solo un anno per completare il corso universitario di arte e diventare subito dopo un qualificato artista grafico; simon è ora portantino-capo al st. Patrick's hospital; cathy è con il fidanzato mick o'leary e dermot. Dermot è con mary carter, tossica e forse anche spacciatrice, ma ancora per poco, dato che agnes ha deciso di porre fine alla tresca. Andrebbe tutto bene per agnes se a pierre non venisse in mente di sollevare il calice e di dire davanti agli ospiti del pub di foley e alla gente del jarro: 'alla bellissima agnes browne. Benvenuta, nonna! '
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2023

Posizione in classifica: 502

La Messa Dell'uomo Disarmato

Luisito Bianchi

Narrativa estera - Recente

La Messa Dell"uomo Disarmato
Luisito bianchi scrive questo romanzo negli anni settanta, rappresentando con i mezzi della letteratura un'esperienza per lui profonda e cruciale, seppur vissuta in giovanissima età: la resistenza italiana. Nel 1989 - dopo una profonda revisione da parte dell'autore - gli stessi amici ne curano la prima pubblicazione, autofinanziata e ora esaurita. Il libro inizia così a diffondersi 'da mano a mano, da amicizia ad amicizia', secondo le stesse parole dell'autore. L'editore sironi, imbattutosi come tanti altri in quest'opera e convinto della sua forza, la propone ora al grande pubblico.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2020

Posizione in classifica: 503

Vite Vulnerabili

Pablo Simonetti

Narrativa estera - Recente

Vite Vulnerabili
Il libro d'esordio, finora inedito in italia, di uno dei maggiori scrittori cileni contemporanei. «la prima volta che ho letto un suo racconto l'ho fatto per curiosità, e non ho potuto abbandonarlo fino alla fine. La tensione ti cattura sin dall'inizio. Era da tempo che non leggevo racconti così ben narrati da uno scrittore cileno. » - roberto bolaño «dire che siamo vulnerabili significa che possiamo essere feriti, che possono farci del male e danneggiarci facilmente. Questo è in contrasto con la tendenza, così tipica della nostra epoca, a presentarci sicuri di noi stessi anche se in realtà non lo siamo. Questi racconti parlano di questo tipo di debolezza. I loro protagonisti rischiano in ogni momento che gli succeda la cosa più terribile: scoprire quello che sono davvero. La forza di simonetti è la tensione che sa accumulare nei suoi personaggi, una tensione che contagia il lettore, il quale, divenuto come un loro sosia, si spoglia di ogni pregiudizio e di ogni difesa fino a rimanere anch'egli nudo. Si tratta di un libro perturbante, che smaschera le tacite intese che preservano la nostra facciata d'ordine. » - alfredo jocelyn-holt i personaggi dei racconti di simonetti vengono coinvolti in situazioni o avvenimenti – alcuni drammatici, altri apparentemente banali – che hanno la capacità di far emergere fragilità, emozioni e sentimenti repressi, aspetti della propria vita che le persone tengono nascosti, forse anche a sé stesse. Ecco qualche esempio delle storie che narra. Il protagonista di nozze d'oro si presenta non invitato all'anniversario di matrimonio dei genitori deciso a fronteggiare il padre che lo aveva ripudiato, accusandolo di avergli rubato del denaro. La dignità e l'orgoglio con cui è deciso ad affrontare la situazione si trasformano in rabbia, in senso di umiliazione e in impotenza. In santa lucia, un uomo cede a un desiderio che lo rode ed entra in un parco dove ha un rapporto sessuale con un altro uomo. Quando la moglie lo scopre e minaccia di abbandonarlo portandosi via la figlia ancora bambina, si sente perduto e miserabile. In nevada, una donna sposata e non più giovane si lascia sedurre da un ragazzo e acconsente a recarsi a casa sua. Lusingata dal fatto di risultare ancora attraente ed intrigata dalla possibilità di un'avventura extraconiugale, si sente ridicola e umiliata quando scopre il vero motivo dell'invito. In peter faraday un giovane traduttore sviluppa un'autentica ossessione per lo scrittore inglese che traduce, tanto da perdere il controllo e da mettersi in ridicolo di fronte a quest'ultimo a un festa. La vergogna e la disperazione lo porteranno a una fine tragica.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2023

Posizione in classifica: 504

L' Ombra Del Silenzio

Kate Morton

Narrativa estera - Recente

L" Ombra Del Silenzio
1961. È una splendida giornata d'estate e la famiglia della sedicenne laurel è in partenza per un picnic sulle rive del fiume che scorre vicino alla sua fattoria, nel suffolk. Mentre tutti sono indaffarati nei preparativi, la ragazza si rifugia nella casa sull'albero della sua infanzia, e inizia a sognare. Sogna di billy, il ragazzo che le fa battere il cuore, e di trasferirsi a londra, dove è sicura che la aspetti un futuro straordinario. Ma prima che il sole tramonti su quel pomeriggio idilliaco laurel assiste, non vista, a un crimine terribile. Un segreto che custodirà per anni e anni. 2011. Come aveva spesso fantasticato, laurel è diventata un'attrice famosa e amatissima. Nemmeno il successo, però, ha potuto dissipare le ombre lunghe di quel passato lontano. Ossessionata dagli oscuri ricordi di ciò che accadde cinquant'anni prima, laurel ritorna alla casa nel suffolk per ricomporre i frammenti di una storia rimasta sepolta troppo tempo. La storia di un uomo e due donne, cominciata per caso nella londra semidistrutta dalle bombe della seconda guerra mondiale. Una storia di passioni fatali che segnerà tragicamente i destini di quei tre giovani tanto diversi eppure uniti da un indicibile mistero. Quello che solo laurel, testimone innocente di un delitto nell'estate della sua adolescenza, è in grado di svelare.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/09/2020

Posizione in classifica: 505

Olga

Bernhard Schlink

Narrativa estera - Recente

Olga
Una donna che lotta e si ritrova. Un uomo che sogna e si perde. Il nuovo romanzo dell'autore de il lettore. «schlink è considerato il bardo della sua generazione, come günter grass lo era della precedente» - new york times per la prima volta era tutto reale: la perdita, l'addio, il dolore, il lutto. Olga iniziò a piangere, senza riuscire più a smettere. Da breslavia, magnifica città polacca, a un piccolo villaggio della pomerania in germania: l'infanzia di olga è segnata da un brusco trasferimento in seguito alla prematura scomparsa dei suoi genitori. Una stagione vissuta in compagnia di una nonna dura e scostante e dei sogni propri dei bambini poveri: voler imparare, sapere di più. I libri ricevuti dal maestro di scuola e dal parroco, le lezioni di musica da parte dell'organista della chiesa non le bastano, tuttavia, a non sentirsi del tutto estranea a quella terra e a quel mondo. Un giorno, però, ecco l'incontro fatale. Olga si imbatte in un ragazzo diverso come lei, estraneo al mondo come lei. In quegli anni tra la fine del xix e l'inizio del xx secolo, herbert è orgoglioso della germania, del giovane imperatore guglielmo ii, come pure della tenuta di famiglia, del suo considerevole patrimonio, della sua bella casa, ma è attraversato da un'irrefrenabile inquietudine. Il suo sogno è correre in compagnia del sole, andare alla conquista di grandi spazi, vivere giornate destinate a non finire mai. Diventati una giovane donna e un giovane uomo, herbert e olga si innamorano. Inevitabilmente, fatalmente, di un amore che non si nega niente, che non si perde dietro alla paura, che si dona senza ritegno. I pregiudizi del mondo e i folli eventi della storia congiurano però, si sa, spesso contro l'amore così fatto. La famiglia di herbert, che considera olga non all'altezza del suo rango, riesce a far trasferire la donna, divenuta nel frattempo insegnante, nella prussia orientale, e a insinuare nel ragazzo il tarlo del dubbio sul suo destino e sui suoi doveri. Herbert si arruola dapprima nelle truppe coloniali in sanguinosa guerra contro gli herero nell'africa tedesca del sud-ovest e poi parte per una pericolosa avventura: la conquista del polo nord attraverso il passaggio a nord-est. Una spedizione che, ai suoi occhi, è il perfetto coronamento dell'idea per la quale è meglio essere stroncato nel fiore degli anni per inseguire i propri sogni che appoggiato a un bastone dopo una vita totalmente priva di ambizioni. Mentre herbert si avventura nei ghiacci di quella terra inospitale, olga continua a rivendicare con tenacia il suo amore in un tempo in cui l'avventura imperiale e, negli anni a venire, la sconfitta in guerra e l'avvento della barbarie nazista determineranno il naufragio della nazione.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 506

Nell'antro Dell'alchimista
Tutti I Racconti
Vol
1

Angela Carter

Narrativa estera - Recente

Nell"antro Dell"alchimista<br>Tutti I Racconti<br>Vol<br>1
Scomparsa al culmine della sua carriera, dotata di un estro narrativo magico e irraggiungibile, angela carter ha scritto romanzi e racconti, e sono stati proprio questi ultimi a consacrarla come una delle autrici più talentuose del ventesimo secolo. «il meglio della produzione della scrittrice inglese» – il venerdì «una scrittrice raffinata dallo stile bizzarro, originale, barocco» – margaret atwood «talentuosa e fantasiosa scrittrice. L'immaginazione di angela carter non ha confini» – joyce carol oates nell'antro dell'alchimista – diviso in due volumi di cui questo è il primo – raccoglie la produzione migliore di un'autrice fondamentale. La camera di sangue, secondo salman rushdie il capolavoro per cui verrà sempre ricordata, è una serie di bellissime fiabe in chiave moderna, libere riscritture di quelle classiche, in cui l'autrice sbeffeggia gli stereotipi di genere affidando alla figura femminile le redini della storia, donandole un erotismo inedito e conducendola verso un finale vincente rimaneggiato in chiave ironica. Fuochi d'artificio nasce invece dall'esperienza dell'autrice in giappone ed è il punto di svolta nella sua produzione, nonché il momento in cui il tema del femminismo diventa centrale: «in giappone ho imparato cosa significa essere donna e mi sono radicalizzata». Ai tesori custoditi all'interno di questa magistrale raccolta angela carter ha affidato il proprio testamento stilistico, servendosi di una scrittura raffinata, barocca, a tratti ermetica e costruendo una nuova mitologia femminista con cui condurre un'acuta analisi della società che supera le barriere del tangibile e penetra i meandri dell'immaginazione. Queste pagine, semplicemente, sono la testimonianza di una perdita incolmabile per la letteratura.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2020

Posizione in classifica: 507

Acqua Salata

Jessica Andrews

Narrativa estera - Recente

Acqua Salata
Brillante, ispirato, poetico, acqua salata esplora la complessità dei desideri, la voglia di affermarsi e l'impossibilità di farlo rinunciando alle proprie radici; è il diario intimo e sincero di una giovane donna che si è persa inseguendo i sogni degli altri e che decide di fermarsi a recuperare i propri, cercando in se stessa la forza di ricominciare, senza rimpianti. 'quando il presente comincia a sgretolarsi, c'è spazio per scrivere il futuro' la vita di lucy è cambiata molte volte: con le sfuriate e le assenze del padre alcolizzato, con l'ansia e la pena per il fratello sordo, con la bellezza dei viaggi in irlanda a casa del nonno. E sembra cambiare definitivamente quando si trasferisce a londra, per studiare e per vivere lontana dalla provincia, libera da ogni legame. Ma appena laureata, lucy volta le spalle a tutto: va in irlanda, nel donegal, nella vecchia casa che il nonno le ha lasciato. Si affida al cielo, al vento, al mare per ritrovare se stessa, e intanto la sua memoria si snoda in racconti brevi e impetuosi come corsi d'acqua. Rivive l'infanzia, il rapporto profondo che la unisce alla madre, gli amori sbadati, le grandi, fameliche ambizioni della giovinezza. Nella sua corsa verso l'età adulta lucy ha scoperto ciò che non vuole essere. E sceglie di ricostruirsi altrove, su fondamenta fatte di ricordi.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 508

Splendi Più Che Puoi

Sara Rattaro

Narrativa estera - Recente

Splendi Più Che Puoi
Sara rattaro ha una sensibilità che si infila tra le pieghe dei racconti - elle l'amore non chiede il permesso. Arriva all'improvviso. Travolge ogni cosa al suo passaggio e trascina in un sogno. Così è stato per emma, quando per la prima volta ha incontrato marco che da subito ha capito come prendersi cura di lei. Tutto con lui è perfette. Ma arriva sempre il momento del risveglio. Perché marco la ricopre di attenzioni sempre più insistenti. Marco ha continui sbalzi d'umore. Troppi. Marco non riesce a trattenere la sua gelosia. Che diventa ossessione. Emma all'inizio asseconda le sue richieste credendo siano solo gesti amorevoli. Eppure non è mai abbastanza. Ogni occasione è buona per allontanare da lei i suoi amici, i suoi genitori, tutto il suo mondo. Emma scopre che quello che si chiama amore a volte non lo è. Può vestire maschere diverse. Può far male, ferire, umiliare. Può far sentire l'altra persona debole e indifesa. Emma non riconosce più l'uomo accanto a lei. Non sa più chi sia. E non sa come riprendere in mano la propria vita. Come nascondere a sé stessa e agli altri quei segni blu sulla sua pelle che nessuna carezza può più risanare. Fino a quando nasce sua figlia, e il sorriso della piccola martina che cresce le dà il coraggio di cambiare il suo destino. Di dire basta. Di affrontare la verità. Una verità difficile da accettare, da cui si può solo fuggire. Ma il cuore, anche se è spezzato, ferito, tormentato, sa sempre come tornare a volare. Come tornare a risplendere. Più forte che può.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Posizione in classifica: 509

La Morte Della Pizia

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Recente

La Morte Della Pizia
«stizzita per la scemenza dei suoi stessi oracoli e per l'ingenua credulità dei greci, la sacerdotessa di delfi pannychis xi, lunga e secca come quasi tutte le pizie che l'avevano preceduta, ascoltò le domande del giovane edipo, un altro che voleva sapere se i suoi genitori erano davvero i suoi genitori, come se fosse facile stabilire una cosa del genere nei circoli aristocratici, dove, senza scherzi, donne maritate davano a intendere ai loro consorti, i quali peraltro finivano per crederci, come qualmente zeus in persona si fosse giaciuto con loro». Con queste parole spigolose e beffarde ha inizio la morte della pizia e subito il racconto investe alcuni dei più augusti miti greci, senza risparmiarsi irriverenze e furia grottesca. Ma dürrenmatt è troppo buono scrittore per appagarsi di una irrisione del mito. Procedendo nella narrazione, vedremo le storie di delfi addensarsi in un «nodo immane di accadimenti inverosimili che danno luogo, nelle loro intricatissime connessioni, alle coincidenze più scellerate, mentre noi mortali che ci troviamo nel mezzo di un simile tremendo scompiglio brancoliamo disperatamente nel buio». L'insolenza di dürrenmatt non mira a cancellare, ma a esaltare la presenza del vero sovrano di delfi: l'enigma.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2022

Posizione in classifica: 510

Il Cognome Delle Donne

Aurora Tamigio

Narrativa estera - Recente

Il Cognome Delle Donne
All'origine c'è rosa. Nata nella sicilia di inizio novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra sebastiano quaranta, che 'non aveva padre, madre o sorelle, perciò rosa aveva trovato l'unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle'. È un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. Rosa scappa con lui, si sposano e insieme aprono un'osteria, che diventa un punto di riferimento per la gente dei quattro paesi tutt'intorno. A breve distanza nascono il bel fernando, donato, che andrà in seminario, e infine selma, dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra. Semplice e mite, selma si fa incantare da santi maraviglia, detto santidivetro per la pelle diafana, sposandolo contro il parere materno. È quando lui diventa legalmente il capofamiglia che cominciano i guai, e un'eredità che era stata coltivata con cura viene sottratta. A farne le spese saranno le figlie di selma e santi: patrizia, delle tre sorelle la più battagliera, lavinia, attraente come virna lisi, e marinella, la preferita dal padre, che si fa ragazza negli anni ottanta e sogna di studiare all'estero. Su tutte loro veglia lo spirito di sebastiano quaranta, che torna a visitarle nei momenti più duri.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]