Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 51 di 147

Posizione in classifica: 501

I Ragazzi Di Via Pál

Ferenc Molnár

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

I Ragazzi Di Via Pál
Un classico della letteratura per l'infanzia. Questo libro, regalo obbligato in occasione di influenze e morbilli, riletto oggi potrebbe essere dedicato a tutti i ragazzi che non hanno un posto dove stare e giocare. Le storie di nemecsek, il gracile figlio del sarto; di boka, il piú forte del gruppo, e degli altri compagni divisi tra camicie rosse e via pál, ci conquistano forse proprio per la loro inattualità. La guerra a colpi di sacchi di sabbia, tra rischiosi appostamenti, eroismi autentici e piccole rivalità, propone un'epos autentica e per questo cosí lontana dalla sensibilità del nostro mondo di giochi virtuali. E mostra nel drammatico finale come la dura legge della vita prevalga su qualsiasi contesa. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2024

Posizione in classifica: 502

Troppo Bello Per Essere Vero

Kristan Higgins

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Troppo Bello Per Essere Vero
C'è chi guarda le vetrine desiderando cose che non potrà mai permettersi. Chi invece ammira le foto di alberghi di lusso in cui non andrà mai. Io mi sono spesso immaginata di aver incontrato un ragazzo carinissimo e perfetto quando invece non esisteva. Come quel giorno in cui avrei preferito restarmene a casa anziché partecipare a un matrimonio. Non era tanto la cerimonia a disturbarmi, quanto il fatto che ci sarebbe stato quel bastardo del mio ex, al braccio di mia sorella, per giunta, mentre io sarei arrivata da sola. L'unica soluzione era inventarsi un fidanzato, un tipo meraviglioso e affascinante con sex appeal da vendere e un tagliente senso dell'umorismo. Uno di quelli per cui le altre sbavano di invidia e sarebbero disposte a tutto pur di rubartelo. Di sicuro uno così non è l'uomo della porta accanto, sarebbe troppo bello per essere vero.
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 503

Addio Alle Armi

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

Addio Alle Armi
«non credo più alla vittoria. » «neanch'io. Ma non credo alla sconfitta. Anche se sarebbe meglio. » «a che cosa crede? » «al sonno. »guerra, amore e morte, temi fondamentali della narrativa di hemingway, si intrecciano in questo romanzo tra i più celebri e amati della letteratura di ogni tempo. Ispirato all'esperienza dello scrittore sul fronte italiano nella prima guerra mondiale, addio alle armi narra la diserzione di un giovane ufficiale americano durante la ritirata di caporetto e la sua indimenticabile storia d'amore con una crocerossina. La viva percezione sia dell'incanto sia dell'estrema precarietà dell'esistenza, insieme al sentimento di rivolta contro il sangue versato ingiustamente, dà voce a una vibrata condanna della disumanità della guerra.
Punteggio: 862
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 504

Una Casa Di Petali Rossi

Kamala Nair

Narrativa estera - Recente

Una Casa Di Petali Rossi
«una lettura indimenticabile: le protagoniste – con i loro errori, i loro rimpianti, le loro paure e i loro segreti – lasciano il segno. » – elleÈ mattina presto quando rakhee esce di casa, diretta all'aeroporto. Dietro di sé, lascia un uomo addormentato, un anello di fidanzamento e una lunga lettera. Ma soprattutto lascia un segreto. Un segreto che lei e la sua famiglia hanno custodito per anni. Un segreto che sembrava ormai sepolto sotto la polvere del tempo. Il segreto di rakhee ha radici lontane ed è legato all'estate del suo primo viaggio in india, a un mondo illuminato da un sole accecante oppure annerito da cortine di pioggia, a una vecchia casa quasi troppo grande da esplorare, a cibi intensamente saporiti e colorati, a zie vestite con sari sgargianti, a cugine chiassose e ficcanaso, e a un giardino lussureggiante, nascosto dietro un alto muro di cinta. Allora rakhee era troppo giovane per sopportare il peso della sua scoperta, ma non è mai riuscita a dimenticarla e adesso, proprio mentre la vita le regala promesse di gioia, comprende che è arrivato il momento di dire la verità, anche se ciò significa perdere tutto, compreso l'amore. Tocca a lei abbattere le mura di quel giardino che la sua famiglia ha così caparbiamente difeso. Tocca a lei trovare la chiave per aprire la casa di petali rossi. Come un prisma che riflette i colori, gli odori e i sapori delle emozioni, questo romanzo dispiega le infinite sfumature dei sentimenti umani e le ricompone nella storia di rakhee, per rivelare come sia sempre possibile spezzare le catene del passato e aprirsi con slancio a ciò che il futuro può offrire.
Punteggio: 862
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2022

Posizione in classifica: 505

Isis
I Terroristi Più Fortunati Del Mondo E Tutto Ciò Che è Stato Fatto Per Favorirli

Alessandro Orsini

Società - Fenomeni sociologici

Isis<br>I Terroristi Più Fortunati Del Mondo E Tutto Ciò Che è Stato Fatto Per Favorirli
L'isis stringe l'occidente nella morsa del terrore. È ormai una banalità dirlo; quel che non è banale è comprendere che genere di fenomeno sia e, di conseguenza, come potremmo contrastarlo o almeno contenerlo. Dopo aver studiato approfonditamente le vite e i profili degli autori di tutti gli attentati in nord america e in europa, da quello della metropolitana di londra ai fatti recenti di parigi, alessandro orsini, uno dei massimi esperti in materia, ci offre una visione lucidissima e destinata a rovesciare molte idee consolidate. Parte da una tesi sconvolgente: l'isis è l'organizzazione terroristica più fortunata al mondo. Perché? Quanto a forza militare, non è in grado di competere con l'occidente. Eppure è potuta diventare man mano più temuta e pericolosa perché le potenze che avrebbero dovuto combatterla sono venute a trovarsi in una sorta di paralisi, dovuta alla paura o a miopi giochi di equilibrio politico. L'altro grande punto di forza dell'isis è il fenomeno, sempre più pervasivo, della radicalizzazione: come può accadere che tanti giovani, di diversa estrazione, in medio oriente e nel ricco occidente, si trasformino in inafferrabili, sanguinari soldati della jihad? Illuminandoci i loro oscuri percorsi biografici, svelandoci i veri volti di individui come i fratelli kouachi che hanno massacrato la redazione di «charlie ebdo», orsini ci permette di entrare negli schemi mentali che muovono l'isis. Solo così possiamo tentare di dare una risposta alle domande che più ci turbano: dobbiamo avere paura? Ci sono dei modi per placare l'ondata terroristica? L'occidente e il suo benessere saranno inesorabilmente spazzati via?
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2022

Posizione in classifica: 506

La Vita Sessuale Delle Gemelle Siamesi

Irvine Welsh

Narrativa estera - Recente

La Vita Sessuale Delle Gemelle Siamesi
Nell'america di oggi, ossessionata dal successo, dalla celebrità mediatica, dalla perfezione del corpo, può accadere che una personal trainer di miami beach finisca sotto i riflettori della televisione per aver disarmato e immobilizzato un uomo, grazie a una testimone che ha avuto la prontezza di riprendere tutto con il telefonino. Le due donne sono lucy brennan, l'eroina sportivissima e salutista, e lena sorenson, artista bulimica in crisi d'ispirazione. Dopo quell'incontro fortuito, l'obesa lena si affida a lucy per tornare in forma, non perché lo desideri ma solo perché non riesce a togliersela dalla testa. Sviluppano così un attaccamento morboso, una dipendenza psicologica tinta di sadomasochismo non dissimile dal legame tra le gemelle siamesi quindicenni dell'arkansas che impazzano su tutti i canali tv: una rivendica il diritto di avere una vita sessuale e l'altra si rifiuta di assecondarla, mentre il grande pubblico, mascherandosi dietro il dibattito morale, segue la vicenda con interesse voyeuristico. Ma in questo nostro mondo così volubile ci vuol poco perché le vittime diventino carnefici, i magri ingrassino e le star improvvisate vengano affossate dalle malelingue. Tra violenze, ritorsioni, depravazione e manipolazione, tra sesso e cibo a volontà, irvine welsh affronta le grandi contraddizioni della società attuale.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 507

Le Cose Crollano

Chinua Achebe

Narrativa estera - Recente

Le Cose Crollano
Le cose crollano intreccia due storie, entrambe legate al personaggio principale, okonkwo, 'uomo forte', lottatore, nativo di un villaggio ibo, in nigeria. La prima disegna la parabola di okonkwo da leader indiscusso e rispettato all'interno della comunità, a eroe oltraggiato; la seconda storia, nella trasparenza della prima, racconta lo scontro tra due culture, l'irruzione degli europei, e il crollo della civiltà in cui okonkwo era cresciuto. Nella vicenda personale di okonkwo riconosciamo l'ancestrale, tragico conflitto tra l'individuo e la collettività che vivifica tutta la grande tradizione letteraria; e nella denuncia del conflitto tra due culture rintracciamo le radici di percorso storico che, ora, in questi anni, sta stravolgendo la nostra cultura.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2025

Posizione in classifica: 508

Il Tiranno

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Il Tiranno
Dionisio, poco più che ventenne, combattente dell'esercito siracusano, è costretto ad assistere allo spaventoso massacro di selinunte, splendida città greca al confine con la provincia cartaginese, a causa delle titubanze del governo democratico. Lo sdegno e la rabbia alimentano in lui tre ferree convinzioni: le democrazie sono inefficienti; i cartaginesi sono i mortali nemici dell'ellenismo e devono essere sradicati dalla sicilia; l'unico uomo in grado di condurre a termine una tale impresa è lui stesso. Dionisio vuole trasformare la sicilia in un'isola greca, e per realizzare il suo progetto è disposto a travolgere qualunque ostacolo. Inizia così l'avventura di un uomo che costituì il più grande esercito dell'antichità.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 509

Guida Pratica All'italiano Scritto (senza Diventare Grammarnazi)

Vera Gheno

Lingue, dizionari, enciclopedie - Dizionari

Guida Pratica All"italiano Scritto (senza Diventare Grammarnazi)
L'intento di questo testo è fornire una guida pratica alla scrittura. Si parte dai ferri del mestiere, ossia una lista di fonti, cartacee e digitali, a cui ricorrere in caso di necessità; in seguito, si analizza la struttura del lessico italiano, in modo da impiegarlo con maggiore consapevolezza. Si discute del concetto di norma in ambito linguistico per passare poi, attraverso un capitolo sull'ortografia, uno sulla punteggiatura e uno sulla costruzione del testo, alla pratica. Gli ultimi capitoli sono infatti dedicati alla lettura consapevole, alle tecniche per prendere appunti, alla stesura effettiva del testo e alla sua revisione.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021

Posizione in classifica: 510

Mia Nonna Saluta E Chiede Scusa

Fredrik Backman

Narrativa estera - Recente

Mia Nonna Saluta E Chiede Scusa
Fredrik backman, con l'ironia tenera e commovente che aveva fatto amare l'uomo che metteva in ordine il mondo ai lettori di più di trenta paesi, ha scritto un altro romanzo dagli indimenticabili protagonisti. Avere una nonna è come avere un esercito. Quando a scuola dicono che elsa è diversa, come se questa fosse una cosa brutta, quando torna a casa con gli occhi neri e il preside dice che 'deve cambiare atteggiamento' e che 'ha provocato la reazione degli altri bambini', la nonna è al suo fianco. Le impedisce di chiedere scusa. Le impedisce di prendersi la colpa. La nonna non dice mai a elsa di 'fregarsene, perché a quel punto per loro non sarà più così divertente prenderla in giro', o che 'deve soltanto far finta di niente'. La nonna lo sa bene, lo capisce perfettamente. La nonna è una di quelle persone che ci si porta in guerra. Elsa ha sette anni, ma non le riesce granché bene avere sette anni. A scuola dicono che è 'molto matura per la sua età' e lei sa che significa 'parecchio disturbata per la sua età'. Sua nonna ha settantasette anni, e neanche a lei riesce granché bene avere la sua età. Dicono che è 'arzilla', ma elsa sa che vogliono dire 'pazza'. La nonna è anche il suo miglior amico, il solo, e insieme loro due hanno inventato un mondo alternativo dove non ci sono genitori che si separano, compagni di classe che fanno scherzi cattivi, un luogo dove tutti possono essere diversi e non c'è bisogno di essere normali. Ma un rivolgimento del destino sorprende elsa lasciandola da sola con una lunga serie di lettere in cui la nonna chiede scusa a molte persone della sua vita. Elsa ha un compito, consegnare ciascuna lettera al suo destinatario. È l'inizio di una grande avventura: lettera dopo lettera, facendo la conoscenza di vicini di casa alcolizzati e vecchietti innamorati e cani isterici, elsa conoscerà la vera (e sorprendente) vita di sua nonna. Fredrik backman, con l'ironia tenera e commovente che aveva fatto amare l'uomo che metteva in ordine il mondo ai lettori di più di trenta paesi, ha scritto un altro romanzo dagli indimenticabili protagonisti. Una storia sul più importante dei diritti umani: il diritto di essere diversi, a tutte le età.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]