Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1309

Pagina 51 di 131

Posizione in classifica: 501

Lesatta Sequenza Dei Gesti

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

Lesatta Sequenza Dei Gesti
Marta ha 12 anni; quando arriva nella comunità alloggio dove lavorano ascanio ed elisa, la sua vita ha già preso una piega difficile: una madre alcolizzata e un padre che se ne è andato. L'esistenza di corrado non è più semplice. Ha 16 anni, guarda il mondo facendo il duro e, nella stessa comunità, aspetta che la madre esca finalmente dal carcere. Nella vita quotidiana della casa le esistenze dei due ragazzi si intrecciano a quelle degli educatori che si prendono cura di loro, tra rabbia, delusioni e piccole felicità, fino a quando marta e corrado decidono di prendere in mano il proprio destino.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2025

Posizione in classifica: 502

La Rivincita Di Capablanca

Fabio Stassi

Narrativa estera - Recente

La Rivincita Di Capablanca
Il nuovo romanzo di fabio stassi è la storia di josé raùl capablanca, che fu bambino prodigio e conquistò il titolo di campione del mondo nel 1921. Amato dalle donne e rispettato dagli avversari, almeno fino a quando non fu scaraventato giù dal trono troppo presto per mano di un suo ex amico, aleksandr aljechin, il miglior giocatore di russia: uno disposto a tutto per gli scacchi, fuggito dalla rivoluzione d'ottobre e approdato in seguito alla corte dei gerarchi nazisti. La storia di capablanca è la storia del loro duello. L'offesa di una seconda occasione sempre rinviata, come spesso è la vita.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2024

Posizione in classifica: 503

I Re Di Sabbia

George R. R. Martin

Narrativa estera - Fantasy

I Re Di Sabbia
George r. R . Martin è ormai universalmente riconosciuto, grazie alle 'cronache del ghiaccio e del fuoco', come uno dei grandi maestri del fantasy. Ma la sua multiforme opera si estende ben al di là dei confini dei sette regni. Questa raccolta offre uno sguardo completo sul lavoro di uno scrittore che sa esplorare ogni genere, dall'horror alla fantascienza al racconto più classicamente fantastico, mantenendo il medesimo, personalissimo stile e riuscendo ad affrontare in modo originale e profondo tematiche sorprendentemente complesse. Oltre a 'i re della sabbia', racconto tra fantascienza e horror, gli appassionati di martin troveranno in questa raccolta alcuni dei suoi più noti testi brevi: 'nelle terre perdute', favola nera che narra di un desiderio dalle conseguenze terribili, 'i passeggeri della night-flier', cronaca del lungo viaggio di un'astronave dal variegato e misterioso equipaggio, 'il fiore di vetro', quello donato a una fanciulla più vecchia del suo corpo, 'ii drago di ghiaccio', nel quale una bambina si trova a cavalcare la più potente tra le creature, e 'ii cavaliere errante', una sorta di prologo alle 'cronache del ghiaccio e del fuoco' ambientato un secolo prima della celeberrima saga.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2024

Posizione in classifica: 504

I Racconti Delle Bacche Rosse

Maria Giovanna Luini

Narrativa estera - Recente

I Racconti Delle Bacche Rosse
Incomunicabilità, leggerezza, semplicità e limpida perfezione della mente dei bambini, questi sono i temi affrontati dall'autrice nella raccolta 'i racconti delle bacche rosse'. La parola scritta, disegnata, cantata non sempre è sufficiente per comunicare davvero, ed esistono anime che non possono o non vogliono recepire il messaggio: è la sofferenza, oppure il terrore che l'emozione sia troppo intensa a bloccare o impedire la comprensione tra persone. I bambini e gli animali con la loro natura semplice e diretta riescono invece a trovare passaggi segreti che gli adulti non sanno vedere: una fiaba raccontata da un libro viene accettata per ciò che è solo da un bambino, ed è ancora un bambino a mettere una piccola rondine azzurra di fronte al proprio sciocco egoismo. Un bambino, di nuovo, muove a commozione una gelida montagna che rifiuta l'amore, o rivela a un vecchio cappellaio la verità sulla vita e la morte, usando parole che nessun adulto può ricordare. Queste fiabe insegnano che nascondersi, rifiutare il contatto con gli altri per sfuggire l'incomprensione è inutile, come inutile è inventare canali di comunicazione alternativi poiché vivere è anche scontrarsi con la difficoltà di relazione umana. I luoghi di sogno rappresentano un rifugio in queste fiabe: che siano boschi incantati popolati da fate oppure fari arroccati su isole immaginarie, o ancora castelli di sabbia che custodiscono desideri.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2024

Posizione in classifica: 505

Il Mastino Dei Baskerville

Arthur Conan Doyle

Narrativa estera - Gialli

Il Mastino Dei Baskerville
La prematura e improvvisa scomparsa di sir charles baskerville, ultimo occupante di baskerville hall, induce il dottore james mortimer a ricorrere ai servigi del più grande investigatore d'inghilterra: sherlock holmes. Ma non si tratta di un semplice omicidio, questa volta c'è qualcosa di più a movimentare le indagini degli occupanti di baker street. Una strana e arcana maledizione che attanaglia la famiglia baskerville da tempo quasi immemore: un cane nero, un mastino con occhi infernali che, di notte, fende la brughiera alla ricerca dell'ultimo erede di turno. Aiutato dal fedele watson, sherlock holmes si mette sulle tracce di questo mistero tentando con la sua ineguagliabile logica di districare la delicata matassa che avvolge i caso, sospeso tra realtà e soprannaturale. Il capolavoro di sir arthur conan doyle, l'impresa definitiva di sherlock holmes a metà tra racconto del terrore e giallo classico.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2024

Posizione in classifica: 506

In Acque Profonde
Meditazione E Creatività

David Lynch

Esoterismo - Meditazione

In Acque Profonde<br>Meditazione E Creatività
Un libro che unisce autobiografia storia del cinema, spiritualità e appunti sulla meditazione. In queste pagine il celebre regista david lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creatività e consapevolezza. Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacità di concentrazione e creatività.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2021

Posizione in classifica: 507

In Sardegna Non C'è Il Mare

Marcello Fois

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

In Sardegna Non C"è Il Mare
'la barbagia d'inverno dunque. Per un barbaricino l'inverno è quasi una condizione naturale. Certo per chi è abituato a pensare alla sardegna 'smeraldizzata', alla sardegna come regione monostagionale, può sembrare una stranezza pensare alla montagna, al clima alpino, al freddo secco, alla neve. Eppure basta voltarsi dal mare alla terra e si possono vedere le montagne che si gettano nell'acqua. Dentro a quelle montagne abita la sostanza di un territorio molto folklorizzato, ma ancora sconosciuto nella sostanza. Il territorio barbaricino rifiuta, direi quasi geneticamente, il concetto di 'divertimentificio', la costa barbaricina rifiuta la condizione di 'caraibi del mediterraneo', che tanto piace ai tour operators improvvisati e ai turisti da gossip. Chi navigasse da posada ad arbatax lo capirebbe al volo. Chi cioè passasse per mare dalla costa gallurese, quella dove è sempre estate, a quella barbaricina dove le stagioni si alternano, vedrebbe a occhio nudo la differenza. È proprio l'inverno che dà alla barbagia quella profondità di territorio vivo, che differenzia il viaggiatore dal vacanziere. Perché come l'estate sostanzia il mare, l'inverno sostanzia i monti a nuoro, in barbagia, d'inverno. Se veniste da queste parti, dunque, dove sono nato io, dovreste affrontare il tratto più straordinario dell'intera strada statale 131, dal mare fino all'interno, salendo appena sareste gratificati nella vista e nell'olfatto. Da olbia a nuoro tutto profuma'.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2021

Posizione in classifica: 508

Ashenden O Lagente Inglese

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

Ashenden O Lagente Inglese
Benché a differenza di molti suoi colleghi non ne abbia mai fatto mistero, pochi sanno che w. Somerset maugham è stato a lungo un agente segreto al servizio di sua maestà britannica, e non di secondo piano, se lo scopo del suo viaggio nella russia del 1917 era, lo dice lui stesso,
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 509

L' Età Dell'innocenza

Edith Wharton

Narrativa estera - Classica

L" Età Dell"innocenza
'un romanzo sulla libertà che non ha mai esaurito il suo potere sovversivo, perché la libertà di cui parla la wharton non è affatto legata alla società, ormai tramontata, che lei racconta. Ellen olenska, rarissimo esempio di un grande personaggio femminile positivo, ci insegna che la vera libertà è la consapevolezza e si conquista attraverso la capacità di guardare le cose come sono. L'amaro che ne consegue è senza tempo. ' caterina bonvicini
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 510

Cascasse Il Mondo

Matteo Maffucci

Narrativa estera - Recente

Cascasse Il Mondo
Di cosa è fatto un uomo? E un maschio? Come si deve comportare un maschio (ad esempio il nostro riccardo) quando, dopo una notte di sesso con l'ennesima sconosciuta, viene trattato come un calzino spaiato e messo alla porta senza rimpianti né strascichi sentimentali? Ma non erano le donne a volere le coccole? Ed è forse un maschio francesco, fidanzato da sempre con benedetta in una stretta monogamica implacabile che si trova a essere chiesto in sposo? Ma non funzionava diversamente? Non c'era il delitto d'onore nei casi, come quello di andrea, in cui una donna ti prendeva e ti lasciava e ti riprendeva per poi mollarti definitivamente mentre tu - maschio - stavi pensando ai dico, ai pacs, alla convivenza basata sulla libera scelta di due individui che si amano senza bisogno di sovrastrutture? Certo, c'è l'amicizia, quella spietata e vera, da uomini, quella dove se si litiga furiosamente si fa la pace senza bisogno di spiegazioni, quella che cascasse il mondo il mercoledì sera si sta insieme e non ci sono donne che tengano, e diventa la radice che tiene unita l'infanzia all'età (si fa per dire) adulta. I nostri 'amici maschi' sono riccardo, afflitto dalla sindrome di casanova, ricco senza aver lavorato un solo giorno in vita sua; francesco, forse il peggior ballerino al mondo che non ha sfiorato donna prima di benedetta - e nemmeno dopo. ; e infine andrea, praticante avvocato sfruttato e quasi non pagato, fratello della diciassettenne più sexy di roma.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]