Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 50 di 1274

Posizione in classifica: 491

Il Vecchio Leone

Elena Nicolai

Narrativa estera - Recente

Il Vecchio Leone
La ritualità apparentemente immobile delle giornate in un piccolo centro italiano protegge il ricordo di un amore totalizzante forse ormai perduto, custodito ancora da un leone di peluche e dal suo ciondolo argenteo a forma di delfino. Senza falsi eroismi, sospinto da una vitalità spontanea e quasi indifferente a se stesso, un uomo è complice e compagno di altre vite interrotte che scorrono parallele alla sua, eccezionali nei piccoli eventi del quotidiano. Sembra sospeso nel tempo, in una cosciente negazione del cambiamento: la realtà è commista di ricordi, puntellata nei gesti sempre uguali, risolta nelle novità minute di qualche giornata un po' diversa. Tenta di sfuggire al tempo perché non gli sottragga il suo grande amore: un tempo che invece è corso avanti, l'ha sopravanzato, e che solo si arresta quando prende tra le mani il leone, e ritrova il suo amore.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2022

Posizione in classifica: 492

I Pesci Non Hanno Gambe

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

I Pesci Non Hanno Gambe
Un romanzo corale in cui tanta voce hanno le donne e la stessa natura parla per raccontare l'anima di un paese, e quel potere delle parole di dare corpo ai desideri e decidere destini, di farci affrontare le acque più insidiose, anche se non sappiamo nuotare, anche se i pesci non hanno gambe. A keflavík ci sono tre punti cardinali: il vento, il mare e l'eterno. Tutto comincia con l'amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì. È allora che ari, poeta di vocazione ed editore di successo, manda tutto in frantumi, tradisce sua moglie e i tre figli e fugge dall'islanda. È allora che sua nonna margrét, un secolo prima, ritorna dal canada piena di sogni e libertà, si toglie il suo vestito americano per il marito che si è scelta, ma si ritrova soffocata da un villaggio di pescatori che destina l'uomo al mare e la donna a un'inerte solitudine. Ed è l'urgente ricerca di se stessi e della felicità a guidare questa insolita storia famigliare, che procede a flashback nel tempo e attraverso i due angoli opposti d'islanda, da un arcaico fiordo dell'est alla piana di keflavík, «il posto più nero del paese», che ha avuto il suo unico periodo di splendore all'epoca della controversa base americana, quando navi cariche di prodotti mai visti venivano accolte come messaggere di nuovi tempi, ponti verso il mondo e la modernità. Una storia di pescatori che vogliono navigare fino alla luna e di astronauti americani che si addestrano all'allunaggio nei campi di lava, di giovani sognatori che scoprono i beatles e i pink floyd e di monelli che assaltano i camion usa per fare scorta di m&m's. Un romanzo corale in cui tanta voce hanno le donne e la stessa natura parla per raccontare l'anima di un paese, e quel potere delle parole di dare corpo ai desideri e decidere destini, di farci affrontare le acque più insidiose, anche se non sappiamo nuotare, anche se i pesci non hanno gambe.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 493

Dieci Dicembre

George Saunders

Narrativa estera - Recente

Dieci Dicembre
Vincitore dello story prize vincitore del folio prize finalista al national book award da anni, george saunders è riconosciuto come una delle voci più originali e influenti della narrativa americana contemporanea, e un maestro indiscusso nell'arte del racconto. Giunto alla sua quarta raccolta, ha definitivamente raggiunto anche il grande successo di pubblico. Dieci dicembre è la sua opera che, senza rinunciare alla vena surreale e immaginifica, si avvicina di più al realismo. Accanto a racconti ambientati in laboratori dove si creano improbabili psicofarmaci, o in sobborghi residenziali dove donne moldave o filippine in abiti bianchi penzolano da fili tesi fra gli alberi come decorazioni, ci sono storie di famiglie comuni la cui normalità è turbata dal ritorno di un figlio dalla guerra o dall'irruzione di un malintenzionato: in tutti i casi, i personaggi si trovano a dover scegliere fra l'egoismo e la compassione, l'orgoglio e il sacrificio. Commoventi e sorprendenti, mai banali o buoniste, queste dieci storie sono originalissime parabole per il nostro tempo.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Posizione in classifica: 494

La Stanza Dei Racconti

Martino Sgobba

Narrativa estera - Recente

La Stanza Dei Racconti
Sul limitare della sua età più matura, un uomo sceglie di chiudersi in una stanza d'albergo a belluno. Quella stessa città, fredda e tagliente, lo aveva accolto molto tempo prima, quando, insegnante alle prime armi, si era trasferito dal sud, e lentamente aveva dischiuso al nuovo arrivato una particolare familiarità pulsante di storie e di individui. Nella solitudine della stanza 125, l'uomo intraprende una coraggiosa indagine retrospettiva sul proprio vissuto. Agli appuntamenti con la sua memoria si presentano tanti personaggi: i colleghi, gli incontri casuali, gli amici, gli amori, catturati in episodi quotidiani o straordinari, adesso lontani e perduti, ma narrati con una squillante vividezza capace di renderli presenza ancora attuale. Pensieri e fantasie si intrecciano in maniera inestricabile, rendendo indistinguibile la separazione tra ciò che è ed è stato reale e ciò che invece appartiene all'immaginazione, al desiderio o al rimpianto. E poi, superata la dimensione di ricordo e acquisita una nuova coscienza di sé, giunge la scelta di riprendersi il presente e di affrontare un tormentato percorso per riappropriarsi di un difficile ruolo di padre.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2023

Posizione in classifica: 495

Cronaca Familiare

Vasco Pratolini

Narrativa estera - Recente

Cronaca Familiare
Piccolo classico che tratteggia con sofferta onestà la complessità degli affetti familiari, questo romanzo è al tempo stesso un canto all'innocenza spezzata e la straordinaria prova d'autore di un maestro del novecento. «qui tutto è ridotto all'osso, ai sentimenti, alle emozioni. Alle contraddizioni che agitano ogni famiglia» – clara sereni«questo libro non è un'opera di fantasia. È un colloquio dell'autore con suo fratello morto. L'autore, scrivendo, cercava consolazione. » inizia così l'opera più intima di pratolini, dedicata al difficile rapporto con il fratello perduto. Orfani di madre, i due bambini vengono presto separati: vasco resta nell'umile casa paterna, dante cresce nella dimora del barone dove, ribattezzato ferruccio, vive come «in un acquario – senza sbucciature ai ginocchi, senza segreti né scoperte». Ancorati a mondi troppo distanti, divisi da rancori sempre più indicibili, i fratelli restano due estranei. Finché, alla morte del barone, ferruccio deve lasciare il mondo dorato che lo aveva risucchiato per capriccio, e l'argine che ha tenuto separati lui e vasco crolla. Con esiti imprevedibili e drammatici. Piccolo classico che tratteggia con sofferta onestà la complessità degli affetti familiari, il romanzo è al tempo stesso un canto all'innocenza spezzata e la straordinaria prova d'autore di un maestro del novecento.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2025

Posizione in classifica: 496

Distanza Ravvicinata
Storie Del Wyoming
Vol
1

E. Annie Proulx

Narrativa estera - Recente

Distanza Ravvicinata<br>Storie Del Wyoming<br>Vol<br>1
Era il 1995 quando annie proulx, reduce dal grandissimo successo di «avviso ai naviganti» culminato con il premio pulitzer, si stabiliva nel wyoming, attratta dalla maestosa ferocia dei paesaggi, tra praterie deserte e picchi scoscesi, tempeste di neve e una fauna selvaggia. Da allora, le badlands celebrate in tante canzoni di bruce springsteen, le loro leggende e i loro personaggi – uomini e donne forgiati alla durezza della vita, pronti al compromesso e alla fatica ma anche a lasciarsi travolgere dalle ventate imprevedibili della passione – sono divenuti la materia prima della sua scrittura, e il racconto la forma perfetta per narrarne le storie. Con «a distanza ravvicinata», minimum fax dà il via alla pubblicazione integrale delle «storie del wyoming», affidandone la traduzione alla penna raffinata e partecipe di alessandra sarchi. E in questa prima raccolta, salutata dalla critica come una delle vette della narrativa contemporanea, risalta già il delicato alternarsi di realismo e incanto, quieta disperazione e deflagrante poesia, del quale annie proulx ha saputo fare la propria cifra, e che ha nel magnifico «brokeback mountain», trasposto per il cinema da ang lee, un esempio insuperato.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2024

Posizione in classifica: 497

La Foresta Dacqua

Kenzaburo Oe

Narrativa estera - Recente

La Foresta Dacqua
Kenzaburo Ōe, premio nobel per la letteratura nel 1994, ci consegna un romanzo visionario che rappresenta la summa della sua esperienza autoriale: un'acuta riflessione sulla forza della narrazione e dei modi in cui può ricomporre fratture emotive, personali e collettive. «un romanzo epico in cui Ōe si confronta con i grandi temi della paternità e dei doveri di famiglia» – elle «uno dei romanzi di Ōe meglio riusciti: provocatorio, profondo ed elegante» – kirkus «in la foresta d'acqua, Ōe, con grande maestria, guida il lettore in una densa foresta di storie e reminiscenze e riflette sul valore inestimabile della memoria» – the guardian «il fiume più lungo scorre dentro di noi. Solo risalendo la corrente, possiamo conoscere la verità. »la tempesta imperversa sul fiume, ma la luna buca la coltre di nubi e illumina a giorno la figura di un uomo inghiottito dalle onde. È questo il sogno che tormenta choko kogito da quando suo padre è annegato, anni prima, proprio in quelle acque. Da allora, ha cercato di affidare alle pagine di un romanzo il senso di smarrimento che ancora prova, ma non ci è mai riuscito. Finché sua sorella asa lo invita a tornare nella valle natia dello shikoku: ad attenderlo c'è una valigia rossa che contiene alcuni documenti del padre che potrebbero aiutarlo a sciogliere i nodi del suo passato e a mettere fine a una crisi d'ispirazione durata troppo a lungo. Kogito non esita un istante a lasciare tokyo per tornare nel luogo in cui è cresciuto. Qui, giorno dopo giorno, cerca di trovare un senso a eventi che la sua immaginazione ha ormai trasfigurato e di mettere ordine dentro sé stesso. Ma si rende conto che da solo non può riuscirci. Ha bisogno di qualcuno con cui condividere le difficoltà e che sia in grado di guidare il suo sguardo nella giusta direzione. Ed è nella giovane unaiko che trova l'aiuto desiderato. Come lui, l'aspirante attrice nasconde profonde fragilità e sa cosa significhi passare la vita alla ricerca di un finale che tarda ad arrivare. Dopo il loro fortuito incontro, kogito e unaiko iniziano a collaborare alla stesura di una complessa sceneggiatura teatrale. Perché sono convinti che unendo le forze potranno ritrovare la linfa creativa necessaria a dar voce a ciò che finora è stato solo silenzio.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2024

Posizione in classifica: 498

Efemeridi
Storie, Amori E Ossessioni Di 27 Grandi Scrittori

Cesare Catà

Narrativa estera - Recente

Efemeridi<br>Storie, Amori E Ossessioni Di 27 Grandi Scrittori
Ventisette racconti, nati da una rubrica dell'huffington post e dal format teatrale magical afternoon, scrutano nella vita e nel cuore di altrettanti scrittori moderni, in un istante preciso di un giorno qualsiasi delle loro esistenze. Hemingway circondato dai fantasmi delle sue cento donne, mishima pensieroso sulle rive del mar ionio, kafka che disegna mani spezzate nel sanatorio dei monti tatra, jane austen mentre osserva le colline del surrey dall'interno di una carrozza: autori che diventano personaggi, amori e ossessioni che diventano letteratura nel gioco di specchi fra arte e vita. Incontri apparentemente casuali ma, a ben vedere, determinati da rotte di significati stellari, da sincronicità che mostrano la misteriosa morfologia di un destino.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2024

Posizione in classifica: 499

Dove Unombra Sconsolata Mi Cerca

Andrea Molesini

Narrativa estera - Recente

Dove Unombra Sconsolata Mi Cerca
La guerra, il tradimento, la prova, sono questi i temi del romanzo, temi cari a molesini e già presenti in non tutti i bastardi sono di vienna. Una lingua limpida, potente, accompagna la drammatica storia di guerra e resistenza, di giustizia e di morte. «anche in quest'ultimo romanzo andrea molesini non smentisce la caratteristica più propria del suo narrare: una fedeltà a temi, motivi, luoghi e personaggi che si riaffacciano però sempre sotto forme differenti, dando vita a nuove interrogazioni» - ermanno paccagnini, la lettura si svolge fra il 1943 e il 1945 il nuovo romanzo di andrea molesini, con digressioni nel passato prossimo e incursioni in avanti, sparse qua e là. Un romanzo di formazione ambientato in quell'arcipelago incantato che è la laguna di venezia, dove fra i canneti, le acque buie dei canali, le paludi d'acqua salata e fango, si muovono vincitori e vinti. Protagonista e narratore è il tredicenne guido, colto negli anni della presa di coscienza. Guido vive nella laguna con il padre, il «comandante», un ufficiale della regia marina che ha lavorato nel servizio informazioni e sicurezza ma che poi è caduto in disgrazia perché legato a dino grandi. Dopo l'8 settembre il comandante si ritrova a capo di un gruppo che riunisce antifascisti, contrabbandieri, sbandati, partigiani, guidato da una vecchia zingara autorevole e autoritaria. Si chiama sussurro perché «sa le cose prima che succedano», da bambina è sopravvissuta a una strage in montenegro contro la comunità di zingari. Il gruppo si sposta tra le isolette della laguna dove neanche i tedeschi osano addentrarsi, fanno azioni di sabotaggio, di resistenza, di contrabbando. Guido, che da pochi mesi ha perso la madre, ha stretto amicizia con un compagno di classe, il pluriripetente scola, che però sa remare, pescare e la laguna la conosce bene. I due diventano davvero amici: guido in barca legge ad alta voce guerra e pace, scola gli insegna la vita. I due ragazzi vengono utilizzati anche come staffette per portare messaggi tra un'isola e l'altra. Poi alcuni del gruppo vengono fermati e il sospetto di un traditore si fa certezza quando gli arresti si ripetono. L'implacabile giustizia dei giorni di guerra farà il suo corso, e solo il tempo restituirà la verità. La guerra, il tradimento, la prova, sono questi i temi del romanzo, temi cari a molesini e già presenti in non tutti i bastardi sono di vienna. Una lingua limpida, potente, accompagna la drammatica storia di guerra e resistenza, di giustizia e di morte. L'autore ha una grazia speciale nel raccontare l'età più incerta, quella in cui a volte a forza si diventa uomini. Personaggi di spessore fanno da cornice alla vicenda: tobia, il nostromo; maria, la ragazza somala che è rientrata in italia con la famiglia del comandante; don rino; la spregiudicata contessa; il maestro gorlato, antifascista internato in germania.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 500

La Casa Sul Lago

David James Poissant

Narrativa estera - Recente

La Casa Sul Lago
Dopo il paradiso degli animali, david james poissant torna con un romanzo sull'america di oggi, e con uno sguardo lucido e compassionevole osserva una famiglia capace di ferire ma anche di perdonare senza riserve. La casa sul lago non racconta l'amore come una materia cristallizzata e immutabile, ma come un sentimento che si trasforma nel tempo, impetuoso e imprevedibile, a cui affidarsi senza opporre resistenza. «scarnificata, appuntita, tanto bene aderente alla ruvidezza dei racconti, la scrittura, complice il narratore onniscente, a tratti molto invasivo - si carica qui di una leziosità che spoglia i personaggi della veste sporca e stropicciata con cui si mostrano» – elvira grassi, il manifesto«la prosa di poissant è sempre sicura e intelligente. Scene emozionanti sono impregnate di momenti di grazia e di triste nostalgia. I segreti di famiglia sono svelati, prima lentamente, poi all'improvviso» – internazionale«scrive con onestà e sincerità, poissant di ciò che conosce: una famiglia middleclass, bianca, liberal. I genitori docenti universitari, i figli due millennial (o poco più) smarriti nella mancanza di opportunità di un'america – forse di un mondo – in crisi, in ogni caso diverso da quello in cui si sono realizzati i genitori. Poissant mette in scena, con abilità, questa famiglia e poi, con precisione, ne mette a nudo le ferite, ne mostra le crepe profonde che la tramano, utilizzando la crisi come momento rivelatore» – huffington postquesto libro è per chi riconosce d'istinto un nodo ben fatto, per chi guarda la luna scalare il cielo, una notte dopo l'altra, per chi vorrebbe raccontare il futuro in anticipo, e per chi ha capito che un lungo amore non è una danza verso vite divise, ma un pianeta raro che resiste al tempo solo se chi lo abita sa dire la verità. Come molte famiglie americane, gli starling vivono ai quattro lati del paese, ma d'estate si ritrovano nell'amata casa sul lago, in north carolina. I genitori, lisa e richard, stanno per andare in pensione dopo una lunga carriera alla cornell university, e vogliono vendere la casa per pensare al loro futuro. Questa decisione spiazza i due figli, michael, commesso in un negozio, e thad, aspirante poeta. Insieme alla moglie diane e al fidanzato jake, i due fratelli raggiungono i genitori per l'ultimo weekend nel luogo del cuore della loro infanzia. Ma quando un bambino annega davanti agli occhi di michael, che tenta con tutte le forze di salvarlo, ogni personaggio si trova costretto a esplorare l'abisso delle proprie paure e debolezze. In soli tre giorni, segreti, dipendenze, infedeltà e rancori erompono e stravolgono gli equilibri degli starling.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]