Quella che state per leggere è la mia storia, quella di andrea stefani, un ragazzo di diciassette anni, studente, che vive sull'isola di procida. Ho due amiche del cuore con le quali condivido il mio tempo libero perché siamo così diversi da completarci alla perfezione, riuscendo ad alleggerirci a vicenda i pesi della nostra età, che porta con sé tante frustrazioni e disagi esistenziali. Poi c'è lui, antonio, il mio faro illuminante, sempre disposto ad ascoltarmi, incoraggiarmi e, se mi vede troppo triste e deluso, difendermi attraverso quello che resta il gesto più avvolgente e protettivo che conosca: l'abbraccio! Non posso però, lasciarvi alla lettura senza prima prepararvi al mocio, un mio coetaneo perfido e spregevole, che mi sta rendendo la vita un vero inferno dal quale non riesco a scappare e rischio di bruciarmi per sempre. La mia storia è quella di tanti, troppi altri ragazzi come me, che vivono la propria esistenza a stretto contatto con il bullismo, che lascia segni dolorosi sul cuore e nell'anima… incancellabili a vita!
Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a nigger island, senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. E ora sono lì, su quell'isola che sorge dal mare, simile a una gigantesca testa, che fa rabbrividire soltanto a vederla. Non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli. Ma hanno trovato una poesia incorniciata e appesa sopra il caminetto di ciascuna camera. E una voce inumana e penetrante che li accusa di essere tutti assassini. Per gli ospiti intrappolati è l'inizio di un interminabile incubo. Con 'dieci piccoli indiani', scritto nel 1939, agatha christie ha sfidato se stessa: dieci assassini, isolati, vittime a loro volta di un assassino invisibile. Età di lettura: da 11 anni.
Il campo del vasaio è uno dei libri più belli di andrea camilleri, il maestro siciliano scomparso nel 2019. Si tratta del diciassettesimo romanzo della serie dedicata al commissario montalbano, pubblicato nel 2008 da sellerio.
La trama si svolge a vigàta, la cittadina immaginaria in cui il celebre poliziotto si trova a indagare su una serie di omicidi che sembrano collegati tra loro da un misterioso filo rosso. Il primo cadavere è quello di un noto avvocato, ucciso con un colpo di pistola in testa. Il secondo è quello di un giovane pregiudicato, trovato impiccato in una casa abbandonata. Il terzo è quello di un anziano contadino, assassinato con una fucilata nel suo podere.
Montalbano scopre che i tre morti avevano in comune una relazione con una donna, la bellissima e ambigua dolores alfano, moglie di un potente imprenditore edile. La donna sembra essere il punto di congiunzione tra le vittime e il mandante degli omicidi, un personaggio oscuro e spietato che si fa chiamare 'il vasaio'.
Il commissario dovrà fare i conti con la sua attrazione per dolores, con le pressioni della politica e della mafia, e con le sue crisi esistenziali che lo portano a dubitare del suo ruolo e del suo futuro.
Il campo del vasaio è un romanzo giallo avvincente e coinvolgente, scritto con lo stile inconfondibile di andrea camilleri. Il linguaggio mescola sapientemente l'italiano e il siciliano, creando una voce narrativa originale e suggestiva. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, sia quelli principali che quelli secondari. Il ritmo è serrato e la suspense è mantenuta fino alla fine.
Il libro è anche una riflessione sul potere, sulla corruzione, sulla giustizia e sulla morale. Camilleri non si limita a raccontare una storia, ma offre al lettore una visione critica e ironica della società contemporanea, in cui il bene e il male si confondono e si sfidano.
Il campo del vasaio è uno dei libri di camilleri che dovresti leggere se ami i romanzi gialli, i personaggi indimenticabili e la sicilia. Un libro che ti terrà incollato alle pagine e ti farà apprezzare il talento e la saggezza di uno dei più grandi scrittori italiani.
Leggendo questo libro si fa un'esperienza decisiva. S'impara a rispondere a se stessi. Sapere qual è il primo (e vero) amore. Liberarsi del passato. Non aver bisogno dell'altrui approvazione. Eliminare le emozioni inutili. Non essere schiavi delle convenzioni e dei giudizi umani (negativi). Smettere oggi di rimandare a domani. Conquistare l'indipendenza di giudizio e di comportamento. Non lasciarsi andare ai cattivi umori. Insomma s'impara, una volta per sempre, a eliminare tutte le
Se siete alla ricerca di un libro che vi tenga con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, non potete perdervi 'i cerchi nell'acqua' di alessandro robecchi, uno dei libri più belli di questo autore italiano contemporaneo. Si tratta di un romanzo giallo che mescola elementi di storia, società e politica, con una trama intricata e avvincente che vi porterà dentro un'indagine che coinvolge il mondo della finanza e della criminalità organizzata.
Il protagonista è carlo monterossi, un autore televisivo e detective per caso, che si ritrova a collaborare con i due poliziotti ghezzi e carella, già incontrati in altri libri di robecchi. I tre dovranno seguire due casi apparentemente distinti: la scomparsa di un esperto scassinatore e l'omicidio di uno studente modello. Ma ben presto scopriranno che i due fatti sono legati da un filo rosso che li condurrà a scoprire una verità sconvolgente e pericolosa.
Robecchi scrive con uno stile diretto e tagliente, capace di creare atmosfere da noir e di inserire dettagli precisi che riportano alla vita la città di milano. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, con una spiccata umanità e un tocco di humor nero che li rende simpatici al lettore. Il ritmo è serrato e i colpi di scena sono sempre inaspettati, mantenendo alta la tensione e l'interesse.
'i cerchi nell'acqua' è un libro che consiglio a tutti gli appassionati di thriller e noir, ma anche a chi cerca una buona lettura capace di intrattenere e emozionare. Un libro che dimostra la grande abilità di alessandro robecchi nella scrittura di romanzi crime, e che vi farà venire voglia di leggere anche gli altri libri della saga di carlo monterossi. Non perdetevelo!
Se siete alla ricerca di un libro avvincente, educativo e divertente per i vostri figli, non potete perdervi zhero. Il segreto dell'acqua, il romanzo d'esordio per ragazzi di marco alverà, edito da salani. Si tratta di una storia ambientata nella magica venezia, dove tre giovani amici si ritrovano coinvolti in una misteriosa avventura legata alla scomparsa del loro vicino di casa, il professor bepi galvano, un geniale fisico che aveva inventato un macchinario rivoluzionario per produrre energia verde a partire dall'acqua. I ragazzi dovranno seguire le tracce lasciate dal professore nel suo diario cifrato, sfuggire ai pericoli di una società segreta chiamata la lunar society e salvare il futuro dell'umanità dalla minaccia del cambiamento climatico.
Zhero. Il segreto dell'acqua è un libro che appassiona e coinvolge i lettori di tutte le età, grazie al suo ritmo serrato, ai suoi personaggi simpatici e coraggiosi e ai suoi colpi di scena. Ma è anche un libro che insegna e sensibilizza sui temi dell'energia rinnovabile, dell'idrogeno, della decarbonizzazione e della salvaguardia del pianeta. L'autore, marco alverà, è infatti un esperto di questi argomenti, come dimostra anche nel suo saggio rivoluzione idrogeno. La piccola molecola che può salvare il mondo, pubblicato da mondadori electa. Con uno stile chiaro e coinvolgente, alverà riesce a trasmettere la sua passione e la sua visione per un mondo più pulito e sostenibile.
Zhero. Il segreto dell'acqua è uno dei libri più belli di marco alverà, un autore che sa coniugare fantasia e scienza, avventura e didattica, divertimento e impegno. Un libro da leggere e da regalare a chi ama le storie emozionanti e i messaggi positivi. Un libro che fa bene al cuore e alla mente.
Il corcoran state prison non è il tipo di carcere da cui si esce con le proprie gambe. Eppure per jorge ochoa, sepolto là dentro per un omicidio che non ha commesso, è arrivato quel momento: tra i flash dei fotografi, dopo quattordici anni, eccolo compiere il primo passo da uomo libero. E se è tornato nel regno dei vivi lo deve soltanto a una persona: mickey haller. Geniale e rocambolesco come sempre, l'avvocato più famoso di los angeles è riuscito nell'impossibile. In men che non si dica haller si ritrova inondato di lettere di detenuti che giurano di essere innocenti e vogliono lui. Soltanto lui. In suo soccorso arriva il fratellastro, l'ex detective harry bosch, con l'ingrato compito di scovare, in quella montagna di fogli coperti di grafie incerte ed errori grammaticali, un possibile caso vincente. E quando il detective s'imbatte nella lettera di lucinda sanz, in carcere per l'omicidio dell'ex marito poliziotto, qualcosa gli dice che è proprio il caso che cercava.
L' agnese va a morire è un romanzo di renata viganò, scrittrice, poetessa e partigiana italiana, che narra le vicende della resistenza in emilia-romagna attraverso gli occhi di una donna semplice e coraggiosa. Agnese, una contadina vedova, si unisce ai partigiani dopo aver assistito all'eccidio di alcuni civili da parte dei nazifascisti. Tra mille peripezie e difficoltà, agnese si innamora di un giovane combattente, ma il destino le riserverà una tragica fine.
Il libro, pubblicato nel 1949, vinse il secondo premio al premio viareggio e fu tradotto in quattordici lingue. Fu anche portato sul grande schermo da giuliano montaldo nel 1976. L' agnese va a morire è considerato uno dei libri più belli di renata viganò e della narrativa neorealista ispirata alla guerra di liberazione. La scrittrice, che partecipò attivamente alla lotta partigiana assieme al marito e al figlio, racconta con onesta semplicità e spirito di sincera adesione agli eventi le sofferenze e le speranze di un popolo oppresso. Il suo stile è sobrio e diretto, ma anche capace di creare immagini poetiche e suggestive.
L' agnese va a morire è un libro che commuove e fa riflettere sul valore della libertà e della dignità umana. È un libro che non può mancare nella biblioteca di chi ama la storia e la letteratura italiana. È un libro che testimonia il ruolo delle donne nella resistenza, tema a cui renata viganò dedicò anche altre opere, come donne della resistenza e matrimonio in brigata. L' agnese va a morire è un libro da leggere e rileggere, per non dimenticare mai.
L'ordine del tempo è un libro affascinante e provocatorio che ci sfida a ripensare il concetto di tempo nella fisica e nella nostra vita quotidiana. Carlo rovelli, uno dei maggiori esperti di gravità quantistica, ci guida in un viaggio attraverso le scoperte e le teorie che hanno rivoluzionato la nostra comprensione dello spazio-tempo, dalla relatività generale alla meccanica quantistica, dalla termodinamica alla gravità a loop. Lungo il percorso, rovelli ci mostra come il tempo sia una costruzione della nostra mente, un'illusione che nasce dalla nostra limitata prospettiva sul mondo. Il tempo non scorre, non ha una direzione, non esiste nel presente. Il tempo è solo un ordine degli eventi che dipende dal punto di vista dell'osservatore.
L'ordine del tempo è un libro che stimola la curiosità e l'immaginazione, scritto con una prosa chiara e coinvolgente, arricchita da illustrazioni e citazioni letterarie. Rovelli riesce a rendere accessibili e appassionanti concetti complessi e astratti, senza rinunciare alla rigore scientifico e alla profondità filosofica. L'ordine del tempo è uno dei libri più belli di carlo rovelli, un autore che ha saputo comunicare al grande pubblico la bellezza e il mistero della fisica moderna. Un libro da leggere e rileggere per scoprire nuove sfumature e domande su uno dei temi più affascinanti della scienza e della cultura.
Se siete alla ricerca di un thriller avvincente, ricco di colpi di scena e mistero, non potete perdervi come uccidono le brave ragazze, il primo romanzo della giovane scrittrice britannica holly jackson. Si tratta di uno dei libri più belli di holly jackson, che ha conquistato i lettori con la sua scrittura fluida e coinvolgente, e con la sua protagonista pip fitz-amobi, una studentessa appassionata di criminologia che decide di indagare su un caso irrisolto per la sua tesina di fine anno.
Il caso riguarda la scomparsa e l'omicidio di andie bell, una delle ragazze più popolari della scuola, avvenuto cinque anni prima. Tutti credono che il colpevole sia sal singh, il suo fidanzato, che si è suicidato poco dopo. Ma pip non è convinta e inizia a scavare nel passato, scoprendo segreti inquietanti e mettendosi in pericolo. Chi ha ucciso davvero andie? E perché? Pip dovrà usare tutto il suo intuito e il suo coraggio per arrivare alla verità.
Come uccidono le brave ragazze è un libro che vi terrà incollati alle pagine, facendovi vivere le emozioni e le tensioni dell'indagine di pip. Il romanzo è il primo di una trilogia che prosegue con brave ragazze, cattivo sangue e non uccidere le brave ragazze, in cui pip affronta nuovi casi e nuovi pericoli. Se amate i gialli e i thriller psicologici, non potete perdere questa serie di libri di holly jackson, una delle autrici più promettenti del genere.