Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 50 di 192

Posizione in classifica: 491

Il Ladro Di Tatuaggi

Alison Belsham

Narrativa estera - Thriller

Il Ladro Di Tatuaggi
Lascia sulle sue vittime un tatuaggio che segna la loro fine. «se vi mancava qualcosa di forte alla stieg larsson, l'autrice alison belsham è un'intrigante scoperta» – libero la città di brighton pullula di vicoli, segreti e sussurri. C'è un intero mondo sommerso che sfugge al controllo della polizia, governato dalle leggi della strada. Nel cuore dell'estate una giovane donna viene ritrovata in fin di vita e, dopo aver trascorso ventiquattro terribili ore di agonia in ospedale, muore in circostanze misteriose. Sul suo corpo è stato lasciato un marchio: un tatuaggio. Quando anche un'altra donna scompare, l'ispettore francis sullivan e la sua squadra temono che ci sia un serial killer per le strade della città. Un assassino collegato in modi ancora tutti da chiarire al mondo dei tatuaggi. Ma non appena la polizia identifica un sospetto, alex mullins, le cose per francis si fanno tutt'altro che semplici. Alex, infatti, è il figlio della donna con cui ha un legame molto particolare: marni, una tatuatrice. Riuscirà a non farsi coinvolgere dai suoi sentimenti per risolvere il caso e fermare l'assassino prima che altre donne muoiano?
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2025

Posizione in classifica: 492

Profumo Di Lievito E Sfoglia

Luca Montersino

Casa, hobby e cucina - Dolci

Profumo Di Lievito E Sfoglia
Il nuovo libro di luca montersino è un viaggio alla scoperta delle mille declinazioni di pasta croissant, brioche e sfoglia: tra spiegazioni tecniche e suggerimenti pratici, una nuova visione del lievito prende forma tra classici impeccabili e interpretazioni creative, tra proposte inedite e originali abbinamenti. La sfoglia e il lievito come non li avete mai visti. Luca montersino ama definire il suo ultimo lavoro editoriale per italian gourmet come 'un libro tutto da sfogliare'. Lievito e sfogliatura, per lui, sono argomenti del cuore: 'il fatto che esistano dei prodotti che richiedano, oltre alla tecnica e alla matematica, anche esperienza, sensibilità, talento e persino un po' d'occhio, da sempre bandito in pasticceria, rende particolarmente affascinanti e stimolanti i prodotti stessi. Stimolanti nel senso che devi sentirli, viverli, annusarli, toccarli. E magari cambiare metodo, a seconda delle materie prime che ti trovi davanti in quel momento'. Classici e innovativi, dolci e salati, sfogliati e lievitati. Nelle mani di luca montersino, la pasticceria si trasforma in un caleidoscopio di forme e sapori. Ed ecco un volume che omaggia tutti i colori dei prodotti da forno, proponendo una visione innovativa per ogni tipologia, cui dedica capitoli tematici pensati ad hoc: si va da i classici di pasta croissant a gli innovativi di pasta croissant, da i classici di pasta brioche a gli innovativi di pasta brioche, da i classici di pasta sfoglia a gli innovativi di pasta sfoglia, da le torte e i lievitati delle feste a le proposte salate. Un totale di 78 ricette articolate in otto sezioni, precedute da un capitolo introduttivo, dove la tecnica e il concept sono spiegati in maniera completa, approfondita e professionale, con una comunicazione semplice ed efficace, in pieno stile montersino. Tra i focus, la lievitazione in pasticceria, la farina, il burro, le uova, lo zucchero e, immancabili, la pasta sfoglia, la pasta brioche e la pasta croissant. Vi state chiedendo come innovare i prodotti da forno tradizionali? Tra interessanti spunti tecnici e idee di design accattivante, montersino ci regala una nuova visione dell'arte pasticcera, con la sua proverbiale chiarezza espositiva.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 493

Reparto Numero 6

Anton Cechov

Narrativa estera - Classica

Reparto Numero 6
Scritto nel 1892, dopo il ritorno dell'autore da sachalin (isola russa che ospitava una colonia penale, della quale scrisse un libro-inchiesta, l'isola di sachalin, sulle disumane condizioni di vita dei forzati),
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2024

Posizione in classifica: 494

Invasori, Non Vittime
La Campagna Italiana Di Russia 1941-1943

Thomas Schlemmer

Archeologia - Dalla preistoria

Invasori, Non Vittime<br>La Campagna Italiana Di Russia 1941-1943
Era il 22 dicembre 1942 quando migliaia di soldati tedeschi e italiani si trovarono fianco a fianco nel tentativo di salvarsi da un violento attacco dell'armata rossa ad arbusov. Vitto, munizioni, medicinali e carburante erano finiti e le truppe sovietiche, in vantaggio numerico, li avevano accerchiati e li bersagliavano senza sosta. Poi un giovane carabiniere balzò a cavallo, brandì un tricolore e si scagliò contro le mitragliatrici nemiche al grido di 'savoia'. Il suo eroismo diede nuovo vigore ai compagni, che respinsero i sovietici all'arma bianca. Questa è solo una tra le tante storie della seconda guerra mondiale divenute leggenda, ma testimonia quanto a fondo la sfortunata campagna di russia sia entrata nella memoria italiana, cristallizzandosi nel ricordo come una 'tragica fatalità'. Testimoni del tempo e pubblicisti non esitarono a romanzarne il racconto secondo un copione che invariabilmente assegnava ai soldati italiani il ruolo di vittime: dei comandi fascisti, di una guerra spietata contro l'armata rossa, della vastità del territorio, della durezza della natura e, non da ultimo, vittime dei tedeschi, che - dopo averli traditi - avrebbero abbandonato i coraggiosi alleati. Si omise di ricordare che gli italiani combattevano una guerra offensiva e non difensiva, che erano gli invasori, gli occupanti respinti dai partigiani.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2022

Posizione in classifica: 495

Halloween

Ray Bradbury

Narrativa italiana - Antologia

Halloween
La sagra delle ombre. Il meglio della narrativa weird di ray bradbury:
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/06/2024

Posizione in classifica: 496

Lo Sbiancamento Dellanima
Memorie E Scritti Vari
Vol
1

Rocco Tanica

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Lo Sbiancamento Dellanima<br>Memorie E Scritti Vari<br>Vol<br>1
Una lettura consigliata a chi già conosce rocco tanica, per avere conferma o smentita di quella cosa che si dice in giro. È altresì consigliata a chi non lo conosce e non dà importanza a quella cosa, perché comunque è un libro con dei contenuti. «È vero che capitano tutte a sergino. Ma è anche vero che lui le sa raccontare con un estro tutto personale, da virtuoso che non ama gli sfoggi di virtù» – il venerdì lo sbiancamento dell'anima è il racconto di 55 anni e altrettanti episodi della vita di rocco tanica, musicista e autore milanese. Inizia nel 1985, nello stato della california. Torna a milano negli anni '70. Passa più volte per la scandinavia, una volta per cervia, il costa rica e altri luoghi. Attraversa decenni e ricordi con l'andamento di una colonna sonora bizzarra: george martin, roberto vecchioni, i police, massimo ranieri, christoph willibald gluck e gli elio e le storie tese, formazione che per trentacinque anni ha dato asilo al giovane evaso dal conservatorio giuseppe verdi. Gli ingredienti del racconto sono i soliti: improvvisazioni jazz nel far west, telegiornali dedicati alle donne nude, concorsi di bellezza, un funerale atipico, incontri memorabili su set televisivi o nella bassa trevigiana. Fanno da intermezzo ai capitoli dodici storie inventate di sana pianta. Argomenti: le corse clandestine, il mossad, una velata critica a dio, una commedia in un atto e altri. È lettura consigliata a chi già conosce rocco tanica, per avere conferma o smentita di quella cosa che si dice in giro. È altresì consigliata a chi non lo conosce e non dà importanza a quella cosa, perché comunque è un libro con dei contenuti. F . M .
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 497

Halloween

Ray Bradbury

Società

Halloween
La sagra delle ombre. Il meglio della narrativa weird di ray bradbury: 'il popolo dell'autunno', 'l'albero di halloween', 'il cimitero dei folli', 'ritornati dalla polvere' e decine di racconti da perderci il sonno.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 498

Il Paradosso Della Normalità

Matteo Secchi

Narrativa estera - Recente

Il Paradosso Della Normalità
Qual è la differenza fra una scelta e un'imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? Voi è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l'ausilio dell'ifm (indice di felicità media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, maurizio e carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2020

Posizione in classifica: 499

Piccola

Edward Carey

Narrativa estera - Storica

Piccola
Un racconto dai tratti fiabeschi immerso nel turbamento di una parigi rivoluzionaria. Il ritorno di edward carey, scrittore, drammaturgo, e illustratore di fama internazionale. Il suo inconfondibile tratto illustra la storia della leggendaria signora delle cere, marie tussaud. «quindici anni di lavoro e ricerche, per la più meravigliosa storia di madame tussaud che un lettore possa desiderare» – robinson «la storia di marie è affascinante. Ma il talento di carey rende il suo viaggio qualcosa di straordinario » – danielle trussoni, the new york times book review «meraviglioso. Un vero e proprio viaggio epico in cui ci si tuffa per riemergere solo alla fine. » – il venerdì nel 1761, una minuscola bambina di nome marie viene alla luce in un villaggio in svizzera. Qualche anno più tardi, dopo la morte dei genitori, marie è presa in casa dal dottor curtius, un uomo eccentrico e solitario che vive a berna. Ma curtius non è propriamente un dottore, è piuttosto un artista, uno scultore della cera: figlio di un famoso anatomista, lavora per l'ospedale della città come modellista, riproducendo parti del corpo umano. Marie comincia così ad aiutare il suo padrone di casa non solo nelle faccende domestiche, ma anche nel suo lavoro, apprendendo piano piano i segreti di quella strana arte. Quando però curtius, sempre più interessato a ritrarre con la cera i volti degli abitanti di berna anziché gli organi dei defunti, viene licenziato dall'ospedale, i due si trasferiscono a parigi per cercare fortuna. Qui, insieme a una vedova dal carattere prepotente e al figlio di lei, pallido e silenzioso, trasformano una casa delle scimmie in un museo di sculture di cera che attira l'attenzione di tutta la città. Ben presto, grazie al passaparola, il talento di marie si fa conoscere fino alla corte di versailles, dove viene invitata per fare da tutrice alla principessa e finisce col salvare una maria antonietta ancora in fasce. Intanto parigi è in preda al furore: i rivoluzionari vogliono delle teste e, al museo della cera, le teste sono il pane quotidiano. Piccola racconta con tutta l'ironia e la straordinaria immaginazione narrativa cui edward carey ci ha abituati l'indimenticabile storia di un'orfana piccola e ambiziosa, capace di suscitare le simpatie della nobiltà e dei più radicali fra gli insorti, e che si trasformerà nella leggendaria madame tussaud.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2024

Posizione in classifica: 500

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino

Robert Sarah

Religione - Edifici di culto

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino
Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualità. «alla radice del collasso dell'occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più sapere chi l'ha creato, chi l'ha plasmato. Molti paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari». Queste parole del cardinale robert sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con nicolas diat. Il suo giudizio è chiaro: il mondo è sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della chiesa, il declino dell'occidente, il tradimento delle sue élite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista. È giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal sarah ci invita a prendere coscienza della gravità della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l'inferno di un mondo senza dio, di un mondo senza l'uomo, di un mondo senza speranza.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]