Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Dalla Preistoria

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 262

Pagina 5 di 27

Posizione in classifica: 41

Allegro Ma Non Troppo Con Le Leggi Fondamentali Della Stupidità Umana

Carlo M. Cipolla

Archeologia - Dalla preistoria

Allegro Ma Non Troppo Con Le Leggi Fondamentali Della Stupidità Umana
Un 'divertissement', un guizzo anarchico dell'intelligenza. È così che si possono definire queste pagine nelle quali cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell'assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia della storia economica e sociale del medioevo; il secondo, 'le leggi fondamentali della stupidità umana', una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana.
Punteggio: 944
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2024

Posizione in classifica: 42

I Tre Giorni Di Pompei 23-25 Ottobre 79 D
C
Ora Per Ora, La Più Grande Tragedia Dellantichità

Alberto Angela

Archeologia - Dalla preistoria

I Tre Giorni Di Pompei 23-25 Ottobre 79 D<br>C<br>Ora Per Ora, La Più Grande Tragedia Dellantichità
Il 24 ottobre del 79 d. C . Sembra un venerdì qualsiasi a pompei, una città abitata da circa dodicimila persone che, come innumerevoli altre nell'impero, lavorano, vanno alle terme, fanno l'amore. Ma alle 13 dal vicino vesuvius si sprigiona una quantità di energia pari a cinquantamila bombe atomiche e, in meno di venti ore, sotto un diluvio ustionante di ceneri e gas, pompei è soffocata da sei metri di pomici, mentre la vicina ercolano viene sepolta sotto venti metri di fanghi compatti. Migliaia di uomini e donne cercano di scappare, invocano gli dèi, ma trovano una morte orribile. E solo in epoca moderna saranno scoperti alcuni dei loro corpi, contorti nella disperazione della fuga. Dopo molti anni passati a studiare la zona vesuviana, con il supporto di archeologi e vulcanologi alberto angela ricostruisce come in presa diretta i giorni che ne segnarono il tragico destino. Per farci respirare le atmosfere di quei momenti, individua alcuni personaggi storicamente esistiti la ricca matrona rectina, un cinico banchiere, un politico ambizioso. - e li segue passo dopo passo, in un percorso che si può fare ancora oggi, per strade, campagne, case o locali pubblici.
Punteggio: 944
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2020

Posizione in classifica: 43

Perfino Catone Scriveva Ricette
I Greci, I Romani E Noi

Eva Cantarella

Archeologia - Dalla preistoria

Perfino Catone Scriveva Ricette<br>I Greci, I Romani E Noi
Come frequentare la cultura dei greci e dei romani, in un'epoca di polverizzate nozioni e di frantumate informazioni? Eva cantarella, che ha intrapreso da una decina d'anni un'opera di appassionata e intelligente divulgazione, sembra rispondere che la frantumazione non lavora necessariamente contro la conoscenza. E dunque abilmente seziona, isola in microracconti un mondo altrimenti confinato nei testi accademici: attinge al materiale immenso dei suoi studi e delle sue predilezioni per consegnarci il mosaico della vita degli antichi, con l'intento dichiarato di farceli sentire
Punteggio: 943
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 44

La Storia Ci Ha Mentito
Dai Misteri Della Borsa Scomparsa Di Mussolini Alle «armi Segrete» Di Hitler, Le Grandi Menzogne Del Novecento

Arrigo Petacco

Archeologia - Dalla preistoria

La Storia Ci Ha Mentito<br>Dai Misteri Della Borsa Scomparsa Di Mussolini Alle «armi Segrete» Di Hitler, Le Grandi Menzogne Del Novecento
Quante furono davvero le armi segrete a cui hitler affidò fino all'ultimo le proprie speranze di vittoria? Quali obiettivi ispirarono il temerario volo sulla gran bretagna del gerarca nazista rudolf hess? Che cosa conteneva realmente la famosa borsa che mussolini portava con sé al momento della sua cattura a dongo? Sono alcuni dei misteri che continuano a suscitare l'interesse di tanti appassionati di storia. Su questi e su molti altri episodi della seconda guerra mondiale e del ventennio che l'ha preceduta indaga arrigo petacco, assolutamente convinto che molti di quegli eventi siano stati raccontati enfatizzando le ragioni dei vincitori e tacendo quelle dei vinti. Ogni volta che è scoppiata una guerra, afferma nell'introduzione,
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 45

La Riva Fatale
Lepopea Della Fondazione DellAustralia

Robert Hughes

Archeologia - Dalla preistoria

La Riva Fatale<br>Lepopea Della Fondazione DellAustralia
La storia sconvolgente di come l'europa concepì l'idea di trasformare un continente – l'australia – in un immane campo di concentramento. Pullulante di personaggi che fanno pensare a dickens e a dostoevskij, questa sinistra epopea, dopo essere stata a lungo rimossa, ha trovato in robert hughes il suo cantore.
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2025

Posizione in classifica: 46

Storia Militare Della Seconda Guerra Mondiale

Basil H. Liddell Hart

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Militare Della Seconda Guerra Mondiale
La tattica e la strategia dei vincitori e dei vinti, la potenza industriale al servizio degli eserciti in lotta, il valore combattivo delle truppe: un monumentale saggio storico che ricostruisce in ogni suo dettaglio l'ultimo conflitto mondiale scritto da un illustre studioso di strategia militare. L'edizione comprende 44 cartine e un esauriente indice analitico.
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 47

Eva E Claretta
Le Amanti Del Diavolo

Arrigo Petacco

Archeologia - Dalla preistoria

Eva E Claretta<br>Le Amanti Del Diavolo
Un identico crudele destino ha segnato la vita delle amanti segrete di benito mussolini e adolf hitler. Claretta petacci e eva braun nacquero lo stesso mese e lo stesso anno, a distanza di pochi giorni, nel febbraio 1912, e nello stesso mese e nello stesso anno, a distanza di pochi giorni (il 28 e il 30 aprile 1945), scelsero di morire accanto ai loro uomini, all'età di trentatré anni. Ma aldilà di queste suggestive coincidenze, ad accomunare la loro sorte è stata soprattutto la speculare vicenda umana che le ha collocate accanto ai due dittatori quali favorite privilegiate, nonché fedeli custodi dei loro più intimi segreti. Claretta incontrò per la prima volta mussolini nel 1932, sulla strada di ostia, all'età di vent'anni (ma cominciò a scrivergli lettere traboccanti di ammirazione quando ne aveva solo dodici). Eva conobbe hitler nel 1929 a monaco, nel negozio di heinrich hoffmann - fotografo personale del führer - presso il quale svolgeva il lavoro di commessa. Bionda, sportiva e di una bellezza quasi acerba, con qualche interesse per il jazz e la moda, eva braun vivrà accanto a hitler per quattordici anni e sarà sua sposa per un giorno soltanto. Mora, avvenente, inguaribile grafomane, attorniata da una cricca di parenti e profittatori che destava preoccupazione nei gerarchi più vicini al duce, claretta petacci seppe gestire con più spregiudicata consapevolezza, ma anche maniacale devozione, il suo legame con il fondatore del fascismo.
Punteggio: 941
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 48

Una Giornata Nell'antica Roma
Vita Quotidiana, Segreti E Curiosità

Alberto Angela

Archeologia - Dalla preistoria

Una Giornata Nell"antica Roma<br>Vita Quotidiana, Segreti E Curiosità
Com'era la vita quotidiana nella roma imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel colosseo durante i combattimenti tra gladiatori. A descrizioni dettagliate di luoghi e stili di vita, si alternano infatti narrazioni in 'presa diretta' quasi fosse una telecamera a proseguire il racconto, con il suo bagaglio di immagini, rumori, per scoprire e indagare tutte le curiosità e i piccoli grandi dettagli della vita degli antichi romani.
Punteggio: 940
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2021

Posizione in classifica: 49

La Congiura
Potere E Vendetta Nella Firenze Dei Medici

Franco Cardini

Archeologia - Dalla preistoria

La Congiura<br>Potere E Vendetta Nella Firenze Dei Medici
La congiura dei pazzi: giuliano de' medici ne pagherà personalmente le spese cadendone vittima. Ma per lorenzo sarà l'inizio di una lunga guerra che gli devasterà la vita. 1459. Lorenzo de' medici, un bambino di soli dieci anni, è inviato dalla sua famiglia a ferrara come ambasciatore di firenze presso il duca borso d'este; tanto lui quanto l'imperatore federico iii, di passaggio in quella città, resteranno incantati dalla sua non comune precocità intellettiva. Per lorenzo, destinato a portare la famiglia nel novero delle grandi dinastie d'italia, si preannuncia uno splendido futuro. 1469. Ormai ventenne, lorenzo sposa clarice orsini, figlia di un'antica e potentissima famiglia baronale di roma. Il matrimonio suggella la consacrazione sociale di lorenzo, che grazie a quel legame, ha ora tutti i crismi per guidare firenze: giovane uomo di talento, geniale sotto molti aspetti – poeta, musicista, esperto d'arte antica e ottimo diplomatico – lorenzo si scrolla di dosso quel low-profile che suo nonno e anche suo padre piero avevano sempre scrupolosamente mantenuto. 1478. Lorenzo è all'apogeo della sua fortuna. Incontrastato signore di firenze, anche se la città ama definirsi una repubblica, ben accolto in tutte le corti italiane, ha in attivo un matrimonio prolifico che gli consente di vedere più che assicurata la sua successione. Certi errori commessi nel recente passato, tuttavia, minacciano la sua stabilità. Si è attirato l'ostilità del nuovo papa sisto iv, che toglie ai medici il lucroso incarico di banchieri pontifici; l'odio di volterra, tiranneggiata per impadronirsi delle sue risorse naturali; la vendetta della famiglia pazzi, che intanto è cresciuta in potenza ed è un potenziale, temibile concorrente. L'invidia verso un uomo che sembra costantemente baciato dalla fortuna cementa il legame dei nemici e li determina all'azione. L'epilogo fu tragico.
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 50

Breve Storia Del Mondo

Ernst H. Gombrich

Archeologia - Dalla preistoria

Breve Storia Del Mondo
Un classico della divulgazione, un libro che coniuga completezza e semplicità, torna in una versione tascabile, con una nuova immagine coordinata, realizzata dall'illustratore fabian negrin. 'la favola vera del progresso dell'umanità ridotta in volume di poco più di trecento pagine: un'impresa che richiede coraggio, per non dire faccia tosta. E una non trascurabile conoscenza della materia. Gombrich si rivolge al lettore dandogli del tu, ma non nella maniera condiscendente di uno zio saccente, piuttosto come un fratello maggiore che racconta una storia ai fratellini più piccoli. E la similitudine è appropriata anche per descrivere il livello della scrittura: dai fratelli si pretende infatti che capiscano, che sappiano anche pensare con la propria testa. Gombrich è esigente nell'affrontare la materia: mostra gli sviluppi e descrive i passaggi epocali. Ma per parlarne ricorre a una lingua semplice e trasparente. Non appena gli è possibile, poi presenta personaggi rappresentativi del loro tempo. Non da ultimo, il grande pregio di queste 'storie vere' è che si leggono d'un sol fiato, guadagnando così il senso dell'avvicendamento o della contemporaneità degli decadimenti della storia. ' die zeit
Punteggio: 937
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]