Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 207

Pagina 5 di 21

Posizione in classifica: 41

Il Resto è Rumore
Ascoltando Il XX Secolo

Alex Ross

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Il Resto è Rumore<br>Ascoltando Il XX Secolo
Ricostruendo momenti cruciali e opere-simbolo, 'il resto è rumore' conduce il lettore nel labirinto della musica del ventesimo secolo, e allo stesso tempo rilegge la storia attraverso il succedersi delle avanguardie musicali, dalla vienna di inizio novecento con mahler e strauss all'arte bolscevica di sostakovic, dalla musica atonale e dodecafonica nella berlino anni venti fino a messiaen e ligeti. L'autore non si sofferma solo sulle figure dei musicisti, ma anche sui dittatori, i mecenati miliardari e i dirigenti che tentarono di controllare la musica che veniva composta; gli intellettuali che si sforzarono di porsi come giudici in fatto di stile; gli scrittori, pittori, ballerini e registi che accompagnarono i compositori sui sentieri solitari della ricerca; il pubblico che osannò, vituperò o ignorò quanto i compositori proponevano; le tecnologie che cambiarono il modo di realizzare e ascoltare musica; e le rivoluzioni, le guerre calde e fredde, i flussi migratori e le profonde trasformazioni sociali che rimodellarono il contesto in cui si svolgeva l'attività musicale.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 42

Tralummescuro
Ballata Per Un Paese Al Tramonto

Francesco Guccini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Tralummescuro<br>Ballata Per Un Paese Al Tramonto
«noi da queste parti abbiamo un nome per quest'ora, un'ora che è di tutti, un'ora che è pace e presagio. La chiamiamo tralummescuro: tra la luce e la notte. Lungo la montagna vedi la linea d'ombra che sale lenta lenta, e poi vien buio. » ti sedevi contr'al muro fuori dall''usci-scio' di casa nel tepore della giornata estiva che scivolava nella sera con in mano o il «corrierino», o «il vittorioso», o «tex», o «sciuscià» o «il piccolo sceriffo» o qualunque altro fumetto o libro su cui eri riuscito a mettere le mani. Sentivi, poco lontano, gli ultimi paesani di ritorno dai campetti che si motteggiavano con tuo zio nerìco che, la zappa in mano, rincalzava i fagioli nell'orto della gigia. Poi, piano, calava il buio, ma lento, che quasi non te ne accorgevi. «radici» è il titolo di uno dei primi album di francesco guccini, e radici è la parola che forse più di tutte rappresenta il cuore della sua ispirazione artistica. Radici sono quelle che lo legano a pàvana – piccolo paese tra emilia e toscana dove sorge il mulino di famiglia, vera macondo appenninica ormai viva nel cuore dei lettori – e radici sono quelle che sa rintracciare dentro le parole, giocando con le etimologie fra l'italiano e il dialetto, come da sempre ama fare. Oggi pàvana è ormai quasi disabitata, i tetti delle case non fumano più. È in questo silenzio che il narratore evoca per noi i suoni di un tempo lontano, in cui la montagna era luogo laborioso e vivo, terra dura ma accogliente per chi la sapeva rispettare. Rinascono così personaggi, mestieri, suoni, speranze: gli artigiani all'opera in paese o lungo il fiume, i primi sguardi scambiati con le ragazze in vacanza, i giochi, gli animali e i frutti della terra, un orizzonte piccolo ma proprio per questo aperto all'infinito della fantasia. Tra elegia e ballata, queste pagine sono percorse da una continua ricerca delle parole giuste per nominare ricordi, cose e persone del tempo perduto; la malinconia è sempre temperata dalla capacità di sorridere delle umane cose e dalla precisione con cui vengono rievocati gesti, atmosfere, vite non illustri eppure piene di significato. Francesco guccini non canta più, ma la sua voce si leva di nuovo per noi, alta, forte, piena di poesia, per consegnarci un'opera che è testamento e testimone da raccogliere, in attesa di una nuova aurora del giorno.
Punteggio: 934
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 43

Lo Sbiancamento Dellanima
Memorie E Scritti Vari
Vol
1

Rocco Tanica

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Lo Sbiancamento Dellanima<br>Memorie E Scritti Vari<br>Vol<br>1
Una lettura consigliata a chi già conosce rocco tanica, per avere conferma o smentita di quella cosa che si dice in giro. È altresì consigliata a chi non lo conosce e non dà importanza a quella cosa, perché comunque è un libro con dei contenuti. «È vero che capitano tutte a sergino. Ma è anche vero che lui le sa raccontare con un estro tutto personale, da virtuoso che non ama gli sfoggi di virtù» – il venerdì lo sbiancamento dell'anima è il racconto di 55 anni e altrettanti episodi della vita di rocco tanica, musicista e autore milanese. Inizia nel 1985, nello stato della california. Torna a milano negli anni '70. Passa più volte per la scandinavia, una volta per cervia, il costa rica e altri luoghi. Attraversa decenni e ricordi con l'andamento di una colonna sonora bizzarra: george martin, roberto vecchioni, i police, massimo ranieri, christoph willibald gluck e gli elio e le storie tese, formazione che per trentacinque anni ha dato asilo al giovane evaso dal conservatorio giuseppe verdi. Gli ingredienti del racconto sono i soliti: improvvisazioni jazz nel far west, telegiornali dedicati alle donne nude, concorsi di bellezza, un funerale atipico, incontri memorabili su set televisivi o nella bassa trevigiana. Fanno da intermezzo ai capitoli dodici storie inventate di sana pianta. Argomenti: le corse clandestine, il mossad, una velata critica a dio, una commedia in un atto e altri. È lettura consigliata a chi già conosce rocco tanica, per avere conferma o smentita di quella cosa che si dice in giro. È altresì consigliata a chi non lo conosce e non dà importanza a quella cosa, perché comunque è un libro con dei contenuti. F . M .
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 44

La Musica Sveglia Il Tempo

Daniel Barenboim

Cinema, musica, tv, spettacolo - Teoria musicale

La Musica Sveglia Il Tempo
'questo non è un libro per musicisti o per non-musicisti, è piuttosto un libro per le menti curiose di scoprire le corrispondenze fra musica e vita, e la saggezza che diventa comprensibile all'orecchio pensante. Tali scoperte non sono privilegi riservati ai musicisti di grande talento che fin dalla più tenera età ricevono un'educazione musicale, né una torre d'avorio o un lusso riservato ai ricchi; sono convinto che sviluppare l'intelligenza dell'orecchio sia una necessità fondamentale. ' (daniel barenboim)
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Posizione in classifica: 45

Johnny Cash
La Vita, Lamore E La Fede Di Una Leggenda Americana

Steve Turner

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Johnny Cash<br>La Vita, Lamore E La Fede Di Una Leggenda Americana
Quando da bambino, con le mani ancora segnate dai fiocchi di cotone, johnny cash si avvicinava alla radio accesa in casa, non sapeva che la sua voce avrebbe viaggiato ben oltre nashville. Poi iniziò a cantare, lo fece per decenni in compagnia di luther perkins e marshall grant. Calcò mille palcoscenici nella profonda provincia americana, portando il boom chicka boom oltre i cancelli delle prigioni. Quella voce scura, intensa, fatta apposta per cantare di dio, di omicidi e di amore, sedusse pubblici sempre più vasti. Cantastorie instancabile, finì in tv, con uno show dall'america e sull'america, si sentì rubare l'anima mentre mostrava un altro lato della musica alle giovani generazioni, fino all'australia di nick cave e all'irlanda di bono. L'uomo che pensò fosse stato dio a mandargli le anfetamine, che ritrovò se stesso nella caverna di nickajack, che produsse un film su gesù, che suonò alla casa bianca di nixon e che oltre vent'anni dopo ricevette un'ovazione al glastonbury festival è una delle figure epiche della musica americana. Fu fiaccato dalla sofferenza, dai lutti, ma fu sempre ossessionato dalla vita. La biografia ufficiale di johnny cash, ricostruita minuziosamente attraverso la stampa, le sue memorie, le interviste a familiari, amici e collaboratori.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 46

Last Night A DJ Saved My Life
La Storia Del Disc Jockey

Bill Brewster

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Last Night A DJ Saved My Life<br>La Storia Del Disc Jockey
Giornalisti musicali, bill brewster e frank broughton ripercorrono in questo libro la storia del djiing: dalle origini fino alle attuali figure di disc jockey superstar. I capitoli sono costellati di aneddoti che spaziano continuamente dalle città del nuovo continente alle capitali del vecchio: da new york, chicago, detroit a londra o parigi.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021

Posizione in classifica: 47

I Miei Anni Con Freddie Mercury

Jim Hutton

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

I Miei Anni Con Freddie Mercury
Freddie mercury è stato per vent'anni un protagonista assoluto della scena rock: leader dei queen ma anche solista di successo, ha scalato le hit parade mondiali. Ma quale verità si celava dietro la scintillante facciata della fama, della ricchezza, della trasgressione? Chi era, in realtà, freddie mercury? Lo racconta la persona che ha diviso con lui sette lunghi anni: gli anni del trionfo e della felicità, ma anche gli anni della malattia, tenuta nascosta al mondo. Jim hutton aveva conosciuto freddie nel 1983, e solo dopo una serie di tempestose «false partenze» ne era diventato l'amante, all'inizio senza neppure sapere chi fosse mercury. Per gli estranei jim era soltanto «il giardiniere» che curava il parco della lussuosa dimora di freddie a kensington, ma gli amici più intimi sapevano che era «suo marito». E sapevano, soprattutto, quanto fossero forti la complicità, l'amore, la tenerezza che univa «la più strana coppia del rock». In questo libro hutton svela il suo rapporto con mercury, rievocandone i momenti felici e quelli drammatici, la vita pubblica e quella privata. Ciò che ne scaturisce è la visione privilegiata non solo dell'esistenza unica di una rockstar, ma anche e soprattutto il profilo dell'uomo.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2024

Posizione in classifica: 48

Le Ali Sotto Ai Piedi

Cesare Cremonini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Le Ali Sotto Ai Piedi
Questo libro sincero, ironico e commovente - uscito nel 2009 per celebrare il decimo anniversario del successo dei lùnapop, e qui corredato da una nuova prefazione scritta da cesare per celebrare il ventennale di '. Squérez? ' - ci racconta il percorso di formazione che lo ha portato in brevissimo tempo alla pubblicazione e al successo di uno tra i più conosciuti, cantati e ballati evergreen della musica italiana degli ultimi anni: la sua '50 special'. «'50 special', 'qualcosa di grande', 'un giorno migliore', 'vorrei', 'niente di più', 'resta con me', 'cara maggie', 'silvia stai dormendo' sono solo alcuni dei capitoli di una storia straordinaria e irripetibile che vale sempre la pena raccontare, anche se le vera magie, non avendo bisogno di trucchi e inganni, sono difficili da spiegare. C'erano una volta '. Squérez? ' e i lùnapop. Io ne sono stato il frontman, la voce e soprattutto la penna. » - cesare cremonini cesare cremonini, bolognese fino al midollo, è sempre stato 'quello sul palco' sin da quando - undici anni e tanta, tanta voglia di libertà - era costretto a esibirsi al pianoforte di casa davanti agli amici dei suoi genitori, proponendo in quelle occasioni le sue prime composizioni classiche. La scrittura di cesare, muovendosi in simbiosi con il crescere dell'età del protagonista, riesce a raccontare fedelmente lo spaccato di un'epoca, quella degli anni novanta, in cui le carriere musicali avevano ancora il fascino di una piccola fiaba moderna dove i protagonisti si muovevano, incredibile a dirsi, liberi dalle piattaforme digitali, dagli smartphone e dai social network, dai format dei talent televisivi e dalla conseguente frammentazione del pubblico in favore di una cultura dell'immagine e dell'apparire, molto meno centrata sul suonare, scrivere canzoni, pubblicare dischi. La scoperta della musica grazie a due miti baffuti - suor ignazia e freddie mercury - gli studi di musica classica e la nascita quasi miracolosa delle prime canzoni, la lotta quotidiana per realizzare i propri sogni quando tutti spingono perché il ragazzo 'metta la testa a posto'. E poi i momenti difficili, i guai dell'adolescenza, le sofferenze che formano in lui il bisogno di creare attraverso la musica un proprio mondo. Fino all'incontro importante con il produttore walter mameli: la svolta tanto attesa. E il ragazzo bolognese, predestinato al successo ma incredulo di fronte agli eventi, più determinato che mai, a soli diciannove anni, si ritroverà a volare in vetta a tutte le classifiche, con ai piedi le stesse ali che, in sella a una vespa, lo continuano a portare in giro per i colli bolognesi.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2024

Posizione in classifica: 49

The Beatles
La Vera Storia

Bob Spitz

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

The Beatles<br>La Vera Storia
Intorno ai beatles si è detto tanto, ma mai come in questo libro l'alone di mistero che ha circondato la mitica band per più di quarant'anni è stato dissolto dal rigore e dalla sensibilità di bob spitz che, in quasi un decennio di ricerche, ha ricostruito la vita privata e l'immagine pubblica del quartetto che ha sconvolto la musica e dato il via a una vera rivoluzione culturale. Attraverso interviste dirette, documenti inediti, articoli, programmi radiofonici, materiale fotografico, l'autore ha seguito i ragazzi dalle origini nella working-class di liverpool fino ai tormentati ultimi giorni come gruppo, tessendo un resoconto completo dei quattro pionieri della nuova era del rock. In questo ritratto, spitz ci regala un tuffo nella più sfrenata beatlemania, ci accompagna a penny lane e a strawberry field, ci porta ad amburgo, dove i beatles sono diventati davvero i beatles, ci fa entrare nel salotto in cui paul e john imparano a scrivere canzoni insieme, ci conduce nel cuore del cavern club di liverpool e negli studios di abbey road, ci fa volare in america per la consacrazione del loro successo. Ci racconta in modo schietto e diretto le glorie e i flop, la gelosia, gli amori e il sesso, l'uso delle droghe, gli eccessi da rockstar, la rivalità tra john e paul, il ruolo decisivo e sottovalutato di ringo e gorge, i litigi e la rottura.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2022

Posizione in classifica: 50

È La Mia Vita

Al Bano

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

È La Mia Vita
Questa è l'autobiografia di al bano, la storia di un miracolo meridionale, un'epopea che parte da cellino san marco e attraversa il mondo senza mai lasciare davvero quella terra. È la storia di un ragazzo di puglia, figlio di contadini e destinato a fare il contadino, non fosse stato per quelle due doti fuori dall'ordinario: una voce che sembra non finire mai e una forza di carattere scandalosa e fuori moda. Dopo che per decenni (s)parlare delle sue vicende personali è stato sport nazionale, al bano decide di fare chiarezza in prima persona: scrive della favola interrotta con romina power; scende nel torbido della ferita più profonda della sua vita, la scomparsa della figlia ylenia; racconta della relazione con loredana lecciso e della sua avventura all'isola dei famosi'. Fra amori scintillanti da copertina e dolori sordi come incubi, fra il cielo della religione e la terra dei campi, fra i giorni da sguattero nei ristoranti e quelli alle corti dei potenti di tutto il mondo, quella di albano è una storia italiana raccontata spesso in terza persona, che in questo libro viene restituita alla voce diretta del suo protagonista.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]