Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 393

Pagina 5 di 40

Posizione in classifica: 41

Terra E Mare
Una Riflessione Sulla Storia Del Mondo

Carl Schmitt

Archeologia - Storia della guerra

Terra E Mare<br>Una Riflessione Sulla Storia Del Mondo
In un abbagliante interccio di interpretazione storica e teoria politica, mitografia e teologia, filosofia ed esoterismo, il grande giurista si inoltra così in un affascinante territorio al confine tra speculazione e immaginazione, dove la ricerca dell'elementare si spinge alle soglie dell'escatologia. Con pochi tratti schmitt ripercorre millenni di storia, svelandone la trama invisibile, fino ad approdare all'evento decisivo: quella rivoluzione spaziale planetaria da cui è nato il nomos dell'europa moderna.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2025

Posizione in classifica: 42

Russia In Guerra 1941-1945

Richard J. Overy

Archeologia - Dalla preistoria

Russia In Guerra 1941-1945
Nella notte del 22 giugno 1941 la germania nazista attaccò l'unione sovietica, dando inizio all'operazione barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un'avanzata travolgente le forze del reich, dopo pochi mesi, stringevano d'assedio mosca e leningrado. Come potè l'unione sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di hitler? La risposta di richard overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell'intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2022

Posizione in classifica: 43

Il Diario Di Anne Frank
Riduzione Teatrale

Frances Goodrich

Archeologia - Dettagli

Il Diario Di Anne Frank<br>Riduzione Teatrale
Il 'diario' di anna frank viene tradotto negli stati uniti nel 1952, dove è accompagnato da una prefazione di eleanor roosevelt, vedova del presidente scomparso nel 1947. Le entusiastiche accoglienze critiche spingono un uomo di teatro, meyer levin, a proporre a otto frank un adattamento teatrale. Il padre di anna finisce per accettare proprio a seguito delle insistenze di eleanor, che lo convince dell'opportunità di far conoscere il testo anche attraverso il teatro e il cinema. Occorreranno tuttavia altri tre anni prima che il 'diario' venga affidato alla penna di due drammaturghi, albert hackett e frances goodrich. Un adattamento teatrale rappresentato ininterrotamente da quarant'anni sui palcoscenici di tutto il mondo.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2020

Posizione in classifica: 44

La Società Feudale

Marc Bloch

Archeologia - Dalla preistoria

La Società Feudale
Un capolavoro storiografico, un libro di grande chiarezza e scrittura, sempre utilizzabile come linea generale di orientamento e realmente fecondo per ricerche piúcircoscritte. Grande infatti è la ricchezza di domande che si pone e il gustodelle risposte, graduali e mai definitive, che fornisce. La società feudale è un classico della storia medievale che ha ormai improntato piú di una generazione di storici. «quella vasta rete gerarchica delle soggezioni contadine e delle fedeltà militari cui diamo il nome di feudalesimo» è analizzata da bloch nei suoi meccanismi attraverso l'evoluzione della società europea, dalla dissoluzione dell'impero carolingio e dalle ultime invasioni barbariche fino alla rinascita del primo duecento. Egli ripercorre la formazione dei vincoli di dipendenza, che emergono attraverso l'interagire dell'ambiente e dei legami tra uomo e uomo, dandoci un'articolata definizione delle classi sociali e del governo degli uomini. Lo studio delle istituzioni e delle consuetudini è connesso all'esame della vita economica, della tecnica e delle testimonianze letterarie. Ne è nato un capolavoro storiografico, un libro di grande chiarezza e scrittura, sempre utilizzabile come linea generale di orientamento e realmente fecondo per ricerche piú circoscritte. Grande infatti è la ricchezza di domande che si pone e il gusto delle risposte, graduali e mai definitive, che fornisce. L'uso di plurali, come i poteri, le giustizie, i feudalesimi, i diversi sensi della parola nobiltà, mostrano un medioevo come processo sempre aperto.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2023

Posizione in classifica: 45

Amore E Sesso Nell'antica Roma

Alberto Angela

Archeologia - Dalla preistoria

Amore E Sesso Nell"antica Roma
Questo è un libro di storia e d'amore. Ci fa immergere in un mondo lontano e affascinante, condotti dal filo della nostra curiosità. Cerca di rispondere alle domande più frequenti e insolite sull'amore e il sesso al tempo dei romani. 'amore e sesso nell'antica roma' unisce il piacere di lettura di un romanzo all'accuratezza di un saggio storico. Per ricostruire un quadro completo e scrupoloso, e scovare le notizie più sorprendenti, ci si è basati su scoperte nei siti archeologici, dati di laboratorio, una ricchissima bibliografia di testi antichi e studi moderni, e centinaia tra reperti nei musei, affreschi, statue, graffiti di pompei ed ercolano. Com'era possibile unire tutte queste scoperte in un unico, coinvolgente viaggio? Immaginate di ritornare indietro nel tempo e di trovarvi in una piazza di roma antica. Davanti a voi ci sono delle persone che passeggiano normalmente: una fanciulla e un ragazzo innamorati, un gladiatore che lancia uno sguardo a una giovane nobildonna, un padre che accompagna il figlio alla sua 'prima volta', una prostituta d'alto bordo. Guardate bene queste persone: basterà seguirle nella loro giornata e ci faranno scoprire gli intriganti segreti dell'amore e del sesso ai tempi dell'antica roma. E quanto il loro modo di amare somigliasse incredibilmente al nostro.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 46

Intervista Con La Storia

Oriana Fallaci

Archeologia - Dalla preistoria

Intervista Con La Storia
Nel corso della sua lunga vita oriana fallaci si trovò più volte a incontrare i potenti della terra. Davanti a ognuno di questi personaggi, non provò mai timore reverenziale o timidezza. Al contrario, seppe affrontarli senza indietreggiare di un passo, con sguardo lucido e con il piglio critico che continuano a farne anche oggi, a due anni dalla sua scomparsa, una delle maggiori interpreti del nostro tempo. 'intervista con la storia' raccoglie i ritratti-interviste-interrogatori con henry kissinger, willy brandt, il negus d'etiopia, lo scià di persia, indirà gandhi, ali bhutto, giulio andreotti, golda meir, yasser arafat, alekos panagulis.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2023

Posizione in classifica: 47

Le Guerre DItalia 1494-1559

Marco Pellegrini

Archeologia - Dalla preistoria

Le Guerre DItalia 1494-1559
Dalla calata di carlo viii al sacco di roma, fino alla pace di cateau-cambrésis: a partire dalla fine del quattrocento, la penisola italiana divenne terra di conquista per gli eserciti che la attraversarono seminando desolazione ma anche attese di mutamento politico e sociale. Al termine di un turbinoso crescendo di fatti d'arme, la spagna prevalse sulla francia, riducendo a satelliti gli stati della penisola, con l'eccezione del papato e di venezia, e restituendo il piemonte a casa savoia. Ma le guerre d'italia non furono un mero confronto militare fra superpotenze europee. Esse nacquero dallo scontro fra visioni diverse dell'europa e del suo destino, anche in relazione al mondo extraeuropeo e non cristiano, e furono combattute tanto sui campi di battaglia quanto nel dominio dell'immaginario e del sacro.
Punteggio: 966
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2023

Posizione in classifica: 48

Heimat

Nora Krug

Archeologia - Dettagli

Heimat
Una graphic novel di rara potenza immaginifica. «una sorprendente graphic novel in forma di diario. Un libro imprescindibile» – il venerdì una giovane donna alla ricerca delle proprie radici che affondano nel periodo e nel luogo più complessi del novecento: la germania hitleriana. Nora krug setaccia archivi, colleziona foto, scova cimeli, rievoca memorie per ricostruire le vicende della sua famiglia e comprendere che ruolo essa abbia avuto durante il nazismo. Il risultato, poetico e commovente, è una graphic novel di rara potenza immaginifica che si interroga su un senso di colpa collettivo che non accenna a disperdersi.
Punteggio: 966
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2021

Posizione in classifica: 49

Omaggio Alla Catalogna

George Orwell

Archeologia - Storia della guerra

Omaggio Alla Catalogna
Ma chi combatteva contro chi e ci stava vincendo, era molto difficile da scoprire. Giunto a barcellona nel dicembre 1936 'con la vaga idea di scrivere articoli per qualche giornale'; george orwell finisce con l'arruolarsi nelle file repubblicane: va al fronte, partecipa alle giornate del maggio 1937 a barcellona, viene ferito nell'assedio di huesca e riesce a riparare in francia. Coinvolgente come un romanzo e rigoroso come un saggio, 'omaggio alla catalogna' è uno dei più importanti reportage della guerra civile spagnola e rappresenta, nella formazione politica e intellettuale dello scrittore, un momento cruciale, in cui matura in lui un sistematico rifiuto del totalitarismo.
Punteggio: 965
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Posizione in classifica: 50

La Terra Sta Piangendo
La Grande Epopea Delle Guerre Indiane Per La Frontiera Americana

Peter Cozzens

Archeologia - Dalla preistoria

La Terra Sta Piangendo<br>La Grande Epopea Delle Guerre Indiane Per La Frontiera Americana
Basato in larga parte su fonti ancora inesplorate,
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]