Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1159

Pagina 5 di 116

Posizione in classifica: 41

Gli Eroi Di Via Fani
I Cinque Agenti Della Scorta Di Aldo Moro Chi Erano E Perché Vivono Ancora

Filippo Boni

Biografie - Autobiografie

Gli Eroi Di Via Fani<br>I Cinque Agenti Della Scorta Di Aldo Moro Chi Erano E Perché Vivono Ancora
I cinque agenti della scorta di aldo moro: chi erano e perché vivono ancora. «quando chiuderete le pagine di questo libro potrete dire di conoscerli e non potrete più dimenticarli. » - dalla prefazione di mario calabresi il 16 marzo 1978, in via fani, a roma, le brigate rosse rapirono aldo moro e uccisero i cinque uomini della sua scorta: oreste leonardi, domenico ricci, raffaele iozzino, giulio rivera e francesco zizzi, due carabinieri e tre poliziotti. Per decenni le attenzioni di storici e giornalisti si sono incentrate sulle figure dei terroristi, a cui sono stati dedicati articoli, libri, dibattiti e interviste, mentre le vittime venivano trascurate se non del tutto dimenticate. Lo storico filippo boni ha sentito il bisogno personale e civile di ricostruire le vite spezzate di questi cinque servitori dello stato e per farlo è andato nei luoghi in cui vivevano, a parlare con le persone che li avevano amati e conosciuti: genitori, figli, fratelli, e fidanzate a cui il terrorismo ha impedito di sposare l'uomo che amavano. In questo libro, boni ha raccolto le toccanti storie di vite umili ma piene di sogni e di affetti, restituendo così verità e memoria a quei corpi prima trucidati e poi dimenticati e al tempo stesso componendo uno straordinario affresco di un'italia semplice e vera, che resistendo alle atrocità della storia si ostina a guardare al futuro.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2022

Posizione in classifica: 42

Nato Così
Diario Di Un Giovane Calciatore Senza Una Gamba

Arturo Mariani

Biografie - Artisti

Nato Così<br>Diario Di Un Giovane Calciatore Senza Una Gamba
'nato così' è l'autobiografia di un ragazzo romano. Un ventiduenne che ha vissuto la sua intera esistenza su una gamba sola, con l'entusiasmo di chi è consapevole che la vita è un dono. La famiglia e lo sport, in particolare il calcio - arturo mariani è componente della nazionale italiana amputati -, sono al centro del libro in quanto asse portante della vita del protagonista.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 43

È Così Lieve Il Tuo Bacio Sulla Fronte
Storia Di Mio Padre Rocco, Giudice Ucciso Dalla Mafia

Caterina Chinnici

Biografie - Autobiografie

È Così Lieve Il Tuo Bacio Sulla Fronte<br>Storia Di Mio Padre Rocco, Giudice Ucciso Dalla Mafia
Il 29 luglio 1983 la mafia uccide rocco chinnici, ideatore del primo «pool antimafia». Dopo decenni, caterina chinnici, la figlia - a sua volta giudice impegnata nella lotta alla mafia - sceglie di raccontare la loro vita «di prima» e la loro vita «dopo»: come lei, i suoi fratelli e la madre abbiano imparato nuovamente a vivere e siano riusciti a perdonare. L'unico modo per sentirsi degni di un padre e di un marito molto amato.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

Posizione in classifica: 44

Radici Dinfanzia, Ali Di Vita

Mirca Ferri

Biografie - Autobiografie

Radici Dinfanzia, Ali Di Vita
Questo libro parla di un luogo speciale dove ho trascorso la mia infanzia e dove, da giovane, ho mosso i primi passi lavorativi. Le vicende narrate all'interno di esso sono tutte realmente avvenute e di talune, ancora oggi, non si hanno delle vere risposte. È un luogo antico che porta dentro se stesso misteri, magia e figure leggendarie che prendono vita, alimentando la fantasia e talvolta la paura di chi vi ha vissuto. È la storia di diverse realtà familiari, del mutamento di un paese in perpetuo evolversi che si scontrava con le lotte per i diritti civili dei più deboli e le rigide regole contadine che vigevano allora. Nel mezzo di tutto ciò, in questo contesto bucolico e rurale, vi era un gruppo di ragazzi che con la loro complicità e le loro avventure hanno saputo abbattere ogni barriera sociale, consolidando nell'amicizia il più onorevole dei valori.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2022

Posizione in classifica: 45

Il Mio Calcio Libero

Barbara Bonansea

Biografie - Artisti

Il Mio Calcio Libero
Un libro che trabocca di passione autentica, assoluta, e che barbara ha scritto per tutte le bambine, per tutte le ragazze, per tutte le donne che, proprio come lei, si trovano a essere le prime o le uniche in un mondo quasi totalmente al maschile. 'avevo tre o quattro anni al massimo, e i miei pomeriggi trascorrevano con gli occhi incollati al prato, attratta da un desiderio fortissimo di giocare, ma ancora muto. Il primo a dargli voce fu l'allenatore di mio fratello: un giorno si avvicinò e mi chiese se non ero stufa di guardare gli altri giocare. Sono entrata in campo e, da allora, nessuno è più riuscito a farmi uscire. ' a poco più di vent'anni da quell'indimenticabile pomeriggio, barbara è diventata una delle calciatrici italiane più riconosciute e apprezzate, ha conquistato il secondo scudetto consecutivo con la juventus ed è stata protagonista con l'italia, nel giugno 2019, del mondiale francese che ha avvicinato milioni di tifosi al calcio femminile. Il mio calcio libero, scritto con marco pastonesi, non è solo il racconto della storia di barbara, da bricherasio alla nazionale. È una dichiarazione d'amore, è un viaggio nei campi un po' sgangherati del calcio cosiddetto minore, è un libro tecnico e romantico nel quale si spiega mirabilmente il gioco – 'il rigore è un giallo, il cross è una poesia, il dribbling è acrobazia, volteggio, funambolismo'. È, in definitiva, un libro che trabocca di passione autentica, assoluta, e che barbara ha scritto per tutte le bambine, per tutte le ragazze, per tutte le donne che, proprio come lei, si trovano a essere le prime o le uniche in un mondo quasi totalmente al maschile. Che si sono stufate di guardare gli altri giocare. Che un giorno hanno deciso di entrare in campo e di non uscirne più.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 46

Gli Eroi Di Via Fani
I Cinque Agenti Della Scorta Di Aldo Moro Chi Erano E Perché Vivono Ancora

Filippo Boni

Biografie

Gli Eroi Di Via Fani<br>I Cinque Agenti Della Scorta Di Aldo Moro Chi Erano E Perché Vivono Ancora
I cinque agenti della scorta di aldo moro: chi erano e perché vivono ancora. «quando chiuderete le pagine di questo libro potrete dire di conoscerli e non potrete più dimenticarli. » - dalla prefazione di mario calabresi il 16 marzo 1978, in via fani, a roma, le brigate rosse rapirono aldo moro e uccisero i cinque uomini della sua scorta: oreste leonardi, domenico ricci, raffaele iozzino, giulio rivera e francesco zizzi, due carabinieri e tre poliziotti. Per decenni le attenzioni di storici e giornalisti si sono incentrate sulle figure dei terroristi, a cui sono stati dedicati articoli, libri, dibattiti e interviste, mentre le vittime venivano trascurate se non del tutto dimenticate. Lo storico filippo boni ha sentito il bisogno personale e civile di ricostruire le vite spezzate di questi cinque servitori dello stato e per farlo è andato nei luoghi in cui vivevano, a parlare con le persone che li avevano amati e conosciuti: genitori, figli, fratelli, e fidanzate a cui il terrorismo ha impedito di sposare l'uomo che amavano. In questo libro, boni ha raccolto le toccanti storie di vite umili ma piene di sogni e di affetti, restituendo così verità e memoria a quei corpi prima trucidati e poi dimenticati e al tempo stesso componendo uno straordinario affresco di un'italia semplice e vera, che resistendo alle atrocità della storia si ostina a guardare al futuro.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2021

Posizione in classifica: 47

Gli Orologi Del Diavolo
Infilato Tra I Narcos, Tradito Dallo Stato

Gianni Franciosi

Biografie - Autobiografie

Gli Orologi Del Diavolo<br>Infilato Tra I Narcos, Tradito Dallo Stato
Gli orologi del diavolo, scritto con il giornalista federico ruffo, che per primo ha raccontato la storia di gianni in una sua inchiesta a presadiretta, è l'odissea di un uomo usato come esca e poi abbandonato dallo stato. Ma soprattutto è una vicenda incredibile, tesa ed emozionante come un thriller ma vera dalla prima all'ultima pagina. Gennaio 2005. Gianfranco franciosi, per tutti gianni, ha venticinque anni e un talento innato come meccanico navale. A bocca di magra lo conoscono tutti, le sue giornate trascorrono tra casa, cantiere e il ristorante di famiglia dove passa per litigare con il padre. Un giorno riceve una strana visita: due clienti offrono un anticipo da cinquantamila euro in contanti per un gommone velocissimo, con doppio fondo ed equipaggiato con radar e gps. Gianni si insospettisce, va alla polizia e accetta di aiutare gli investigatori a capirci di più. Sembra una cosa destinata a risolversi in fretta, invece gianni scivola in un gioco più grande di lui e, con il passare dei mesi, diventa un agente infiltrato a tutti gli effetti. Inizia così la sua seconda vita: quattro anni di viaggi in sudamerica per trasportare enormi quantità di cocaina, quattro anni di festini con i narcos e di riunioni di emergenza con la polizia, quattro anni di paura. Diventa fratello acquisito del boss spagnolo aurelio e guadagna una collezione di rolex ('uno per ogni affare che faremo insieme') ma al tempo stesso perde tutto: l'amore della sua donna, la famiglia, il lavoro. Persino la libertà, quando finisce in carcere vicino a marsiglia e ci resta quasi un anno perché bruciare la copertura vorrebbe dire condannarsi a morte. Quando finalmente la polizia conclude il più grande sequestro di droga mai avvenuto in europa, gianni è pronto a riprendersi la sua vita, ma aurelio sfugge all'arresto e vuole vendetta. È l'inizio di un incubo che continua ancora oggi: gianni deve rinunciare alla sua identità e sparire nel nulla.
Punteggio: 1003
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2020

Posizione in classifica: 48

Il Bambino Che Sognava I Cavalli
779 Giorni Ostaggio Dei Corleonesi
A Un Incontro Con Santino Di Matteo

Pino Nazio

Biografie - Autobiografie

Il Bambino Che Sognava I Cavalli<br>779 Giorni Ostaggio Dei Corleonesi<br>A Un Incontro Con Santino Di Matteo
Una terribile storia vera. Una storia che non doveva essere scritta perché non doveva esistere. Ma non è andata così. I fatti e i personaggi sono tutti veri e ogni riferimento alla realtà non è casuale. Questo libro contiene un capitolo chiuso, che può essere saltato senza perdere nessun elemento della narrazione. È chiuso perché arrivati lì si possa essere liberi di decidere di non scendere i gradini che por-tano in un abisso, in un inferno che spaventa e inorridisce perché inesorabilmente vicino a noi.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2024

Posizione in classifica: 49

Prego, Non Cestinare, C'è Dentro La Mia Vita

Roberto Anzaldi

Biografie - Autobiografie

Prego, Non Cestinare, C"è Dentro La Mia Vita
Un padre scomparso troppo presto, una madre dolce e orgogliosa, un'infanzia vissuta tra le difficoltà economiche e la gioia di vivere, un presente a volte doloroso, un desiderio di felicità e la voglia di comunicare il proprio mondo interiore. 'prego, non cestinare, c'è dentro la mia vita' è tutto questo: un fiume in piena di pensieri, ricordi, descrizioni di situazioni e sentimenti, vissuti in parte nella sua città, milano. Un flusso di coscienza in cui l'autore esprime la parte più intima di se stesso analizzando la propria vita, il proprio passato e il proprio presente, trasferendo su un foglio di carta tutte le sensazioni che affiorano alla sua mente; una confessione personale che mette a nudo tutta la sensibilità di un essere umano, con la speranza di fondo che il lettore possa arrivare a immedesimarsi nelle sue parole, giungendo a sovrapporre le proprie esperienze e le proprie sensazioni con quelle descritte.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2021

Posizione in classifica: 50

La Conquista Dell'inutile

Werner Herzog

Biografie - Artisti

La Conquista Dell"inutile
Questo testo raccoglie il lungo diario tenuto da werner herzog durante i due anni e mezzo di lavorazione del suo film 'fitzcarraldo' nella giungla amazzonica, tra il giugno 1979 e il novembre 1981. Protagonisti di queste pagine sono, come nel film, la lussureggiante foresta pluviale e le sue popolazioni di indios che a centinaia lavorarono come comparse nella pellicola, oltre a klaus kinski, l'attore preferito di herzog. Nel descrivere la quotidianità di un'impresa che non ha nulla di quotidiano, herzog arriva a ripensarsi radicalmente come artista e come uomo, riflettendo sul ruolo dell'arte, sul concetto di civilizzazione, sul senso della violenza e sull'ineluttabile crudeltà della natura.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]