Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all'evoluzione dell'universo e della vita sulla terra. Sarebbe stato il più grande reportage della storia. Ma oggi qualcosa del genere si può fare: tutte le conoscenze e le immagini che gli scienziati hanno accumulato possono essere rimontate insieme per diventare un grandioso film, un racconto straordinario del nostro passato. È proprio quello che cercherà di fare questo libro: osservare le concatenazioni degli eventi che hanno portato la nube di gas iniziale a trasformarsi in stelle, pianeti e poi in esseri viventi, e infine in esseri viventi intelligenti. Sarà un po' come seguire il racconto di un cronista che, dialogando con un immaginario interlocutore curioso, ripercorrerà questa fantastica storia, soffermandosi soprattutto sui passaggi cruciali, sui momenti di svolta che hanno modellato pian piano l'universo e che hanno scandito il percorso della vita sulla terra. Questo percorso, avvincente come una grande saga, sarà l'occasione per approfondire molte delle conoscenze scientifiche attualmente a nostra disposizione sugli argomenti più diversi: l'astronomia (il big bang, i buchi neri, la formazione dei pianeti e delle stelle, il destino dell'universo. ), la biologia (la cellula, il dna, la teoria dell'evoluzione. ), la storia della vita sulla terra (i primi organismi viventi, i dinosauri, le estinzioni di massa. ), lo sviluppo dell'uomo (dagli ominidi preistorici all'homo sapiens).
Jonas grinn è un ragazzo di tredici anni, legato alla famiglia e con un sogno proibito: diventare campione nazionale di kayt, sport popolare nel quale giovani piloti si cimentano a bordo di macchine volanti alimentate dall'energia solare. Il suo talento sembra spianargli la strada verso un destino di gloria: ma il mondo da favola inizia presto ad oscurarsi. Cosa c'è davvero dietro le corse? Qual è la vera natura del signor d, l'uomo che lo spinge oltre ogni limite pur di arrivare alla vittoria? Amicizia e lealtà si scontreranno con l' ambizione e l'immoralità. Forte di un'educazione esemplare inculcata da una figura paterna formidabile, jonas e i suoi inseparabili amici proveranno a vincere su forze molto più grandi di loro usando l'unica arma che possiedono: l'onestà. Età di lettura: da 13 anni.
Uno strumento per i genitori che desiderano insegnare ai propri figli ad affrontare con entusiasmo e dedizione prima i compiti che la scuola gli richiede e poi, molti anni dopo, quelli non troppo diversi posti più in generale dalla vita. Il volume indica come favorire l'autostima, che è il risultato di conquiste e successi personali raggiunti attraverso l'impegno e la fatica quotidiana. È proprio attraverso l'impegno infatti, secondo l'autore, che emergono i talenti di ciascuno. Spiega: come aiutare i bambini a concentrarsi nello studio, ad assumere le proprie responsabilità e a diventare pian piano sempre più autonomi; come favorire la curiosità e il gusto per l'apprendimento fin da quando sono piccoli, cercando di trasmettergli l'idea che imparare cose nuove è un piacere e un valore; come evitare di avere un atteggiamento critico nei confronti dei docenti e come evitare di supportare troppo i figli finendo per sostituirsi a loro nei compiti.
Rahima è una bambina a kabul, oggi. È una bambina fortunata: perché, essendo la più piccola di quattro sorelle, secondo un'antica usanza afghana, si vestirà da maschio, e di un maschio avrà tutta la meravigliosa libertà di correre, giocare, andare a scuola. Ma solo finché non raggiungerà l'età da marito: allora, tornerà nella stessa ombra in cui vivono le sorelle e la madre. C'è una sola donna, nella sua famiglia, che può capire la sua disperazione: è la zia shaima, la zia zitella che tutti compiangono. Sarà lei a raccontare a rahima la storia di un'altra donna della loro famiglia, bibi shekiba. La bisnonna bellissima, ma col viso deturpato dall'olio bollente, che visse una vita ribelle e anticonformista, non accettando mai il compromesso. La storia coraggiosa della sua antenata spingerà anche rahima - nonostante venga data in sposa contro la sua volontà - a non perdere la speranza, e a lottare perché anche il suo destino possa essere, un giorno, splendido e luminoso come fu quello della bisnonna.
Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all'evoluzione dell'universo e della vita sulla terra. Sarebbe stato il più grande reportage della storia. Ma oggi qualcosa del genere si può fare: tutte le conoscenze e le immagini che gli scienziati hanno accumulato possono essere rimontate insieme per diventare un grandioso film, un racconto straordinario del nostro passato. È proprio quello che cercherà di fare questo libro: osservare le concatenazioni degli eventi che hanno portato la nube di gas iniziale a trasformarsi in stelle, pianeti e poi in esseri viventi, e infine in esseri viventi intelligenti. Sarà un po' come seguire il racconto di un cronista che, dialogando con un immaginario interlocutore curioso, ripercorrerà questa fantastica storia, soffermandosi soprattutto sui passaggi cruciali, sui momenti di svolta che hanno modellato pian piano l'universo e che hanno scandito il percorso della vita sulla terra. Questo percorso, avvincente come una grande saga, sarà l'occasione per approfondire molte delle conoscenze scientifiche attualmente a nostra disposizione sugli argomenti più diversi: l'astronomia (il big bang, i buchi neri, la formazione dei pianeti e delle stelle, il destino dell'universo. ), la biologia (la cellula, il dna, la teoria dell'evoluzione. ), la storia della vita sulla terra (i primi organismi viventi, i dinosauri, le estinzioni di massa. ), lo sviluppo dell'uomo (dagli ominidi preistorici all' homo sapiens)
La protagonista del libro che chiude la trilogia di deborah ellis è shauzia, l'amica di parvana già incontrata in 'sotto il burqa', che con lei vendeva tè al mercato travestita da ragazzo. Parvana non ha mai smesso di pensare a shauzia e di inviarle lettere immaginarie, per non spezzare il filo dell'amicizia che le lega. Ora shauzia vive in un campo profughi in pakistan: muri di fango, desolazione e fame. Ma ha un sogno: raggiungere il mare e imbarcarsi per la francia, dove finalmente potrà vedere le immense distese di lavanda. È proprio per realizzare questo sogno che, insieme al suo fedele cane jasper, shauzia decide di andare a cercare lavoro nella vicina città. Età di lettura: da 10 anni.
Come è stato possibile che, nel cuore della vecchia europa, persone 'perbene', intelligenti e istruite abbiano aderito in massa alla causa del nazismo, abbracciandone i valori? Molti vedono nell'ideologia nazionalsocialista il prodotto di poche menti squilibrate, o una mera costruzione propagandistica per conquistare il consenso popolare. Ma l'ascesa di hitler non fu un incidente della storia. Il saggiatore ripropone al lettore italiano 'le origini culturali del terzo reich' il primo saggio ad aver esaminato il nazismo come sistema di pensiero capace di comporre - attraverso il collante dell'antisemitismo - convinzioni e ideali che da tempo circolavano nella società tedesca: il misticismo naturalistico del volk, l'irrazionalismo neoromantico, l'ossessiva riscoperta di un passato mitologico, il rifiuto del governo rappresentativo e dell'urbanizzazione, il razzismo. Un'ideologia 'nazional-patriottica' che si era accesa nelle circostanze dettate dalla travagliata unificazione tedesca e dall'impatto della rivoluzione industriale su una società prevalentemente agricola, e che divampò in seguito al diktat del trattato di versailles e all'enorme instabilità della repubblica di weimar. Il nazismo fu la tragica risposta a una crisi del pensiero e della politica che in germania imperversava da decenni.
' . Le verità sono illusioni di cui si è dimenticata la natura illusoria, sono metafore che si sono logorate e hanno perduto ogni forza sensibile, sono monete la cui immagine si è consumata e che vengono prese in considerazione soltanto come metallo, non più come monete. ' (friedrich nietzsche) con un saggio di benedetta zavatta.
A . G . Detesta la gente per svariate ragioni. In questa raccolta di racconti si imbatte in alcune situazioni che portano la sua antipatia all'esasperazione, dal viaggio in autobus all'imbarazzo in ascensore, dall'incontro di un adorabile bambino un po' vivace all'attesa di qualcuno non troppo puntuale. Situazioni a cui, per sopravvivere, è bene affidarsi ciecamente alla propria misantropia. Non tutti riescono però a farlo con il cinismo di a. G . , che ha il coraggio di comportarsi come tutti vorrebbero ma non possono fare. Il primo libro dedicato alla pagina di antonio schiena: antipatia gratuita.
Torna mister no, l'avventuriero della foresta amazzonica, con un grande classico della serie, rivisto in una versione completamente a colori, realizzata per l'occasione. Il ribelle, generoso, irascibile e spericolato pilota creato guido nolitta (pseudonimo di sergio bonelli) si ritrova a far da guida alla spedizione archeologica del professor warren, alla ricerca di alcune misteriose rovine maya celate nel profondo della giungla. Dell'eterogenea e sgangherata compagnia fanno parte anche l'amico fraterno di mister no, esse-esse, l'affascinante archeologa patricia rowland, che l'ha coinvolto nell'impresa, e dana winter, un simpatico pianista jazz afro-americano, dal nome troppo femminile per i locali di manaus. Saranno in molti a voler ostacolare il ritrovamento del tempio scomparso, ma alla fine il gruppo guidato da jerry drake (questo il vero nome di mister no) riuscirà nel suo intento, rivelando una verità sconvolgente, che lascerà tutti a bocca aperta. Una lunga avventura esotica, immersa nel labirinto verde della foresta vergine, con al centro il più illustre antieroe di casa bonelli.