Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 5 di 127

Posizione in classifica: 41

Vorrei Dirti Che Non Eri Solo
Storia Di Stefano Mio Fratello

Ilaria Cucchi

Biografie - Autobiografie

Vorrei Dirti Che Non Eri Solo<br>Storia Di Stefano Mio Fratello
Nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2009, stefano cucchi viene arrestato perché trovato in possesso di una modica quantità di stupefacenti. Esce da casa in normali condizioni di salute e i carabinieri dicono ai familiari di stare tranquilli. Alle 12,30 del 22 ottobre 2009 la madre di stefano viene a sapere che il figlio è morto perché le viene notificato il decreto con cui il pubblico ministero ne autorizza l'autopsia. Il 17 giugno 2010 la procura di roma chiede il rinvio a giudizio per tredici persone, tra medici, infermieri e guardie carcerarie, in relazione alla morte di stefano cucchi. Il caso tragico di stefano cucchi è venuto alla luce e ha sconvolto l'italia grazie al coraggio della sorella ilaria e alla sua incrollabile determinazione a non rassegnarsi. Non rassegnarsi nonostante la ferita di un lutto così atroce e assurdo, nonostante il dubbio che il fratello sia morto credendo di essere stato abbandonato da lei e dai genitori. In questo libro ilaria ripercorre con sofferta lucidità il crescendo di quei sei giorni in cui una colpevole, efferata indifferenza ha calpestato la sua famiglia, e anche dei giorni seguenti, in cui trovare un senso inafferrabile nella vicenda è parso l'unico modo possibile per sopravvivere e reagire. In parallelo ilaria ricostruisce la vita di stefano, senza paura di raccontare che periodicamente entrava e usciva dalla droga, senza tacerne il carattere difficile e le insicurezze.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2024

Posizione in classifica: 42

Il Giardino Dei Segreti

Kate Morton

Narrativa estera - Recente

Il Giardino Dei Segreti
È il 1913 e sulla costa dell'inghilterra una nave è pronta a salpare per l'australia: a bordo, tra i passeggeri in cerca di fortuna e i rudi marinai intenti alle manovre, una bambina di quattro anni, neil, stringe il prezioso libro di favole che le ha regalato la misteriosa autrice, eliza makepeace. Che dovrebbe prendersi cura di lei, ma l'abbandona sul ponte. Distratta dalle attenzioni di un bimbo più grande che la invita a giocare, neil non si accorge che il rombo dei motori si fa più incalzante, e la nave lascia il molo diretta verso il mare aperto. Dopo una traversata che sembra infinita, quando il transatlantico arriva a destinazione, la piccola si ritrova sperduta nel porto di maryborough: è smarrita, non ricorda il suo nome e tutto ciò che le è rimasto è una valigina bianca che contiene qualche vestito e quel bellissimo libro di fiabe. Per hugh, il capitano del porto, quella delicata creatura pare piovuta dal cielo, a consolare lui e la moglie della loro sterilità. Da quel momento sarà sua figlia. Solo la sera del suo ventunesimo compleanno neil apprende dal padre il segreto delle sue origini e la sua vita cambia per sempre.
Punteggio: 995
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2023

Posizione in classifica: 43

Ognuno Muore Solo

Hans Fallada

Narrativa estera - Recente

Ognuno Muore Solo
Un romanzo sulla resistenza e sulla disperazione. «il libro più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza tedesca al nazismo» - primo levi 'ognuno muore solo' (uscito nel 1947) è una rielaborazione letteraria dell'inchiesta della gestapo che portò alla decapitazione due coniugi berlinesi di mezz'età. Una spietata caccia all'uomo, con tanto di bandierine sulle carte, guidata da investigatori tanto tecnicamente capaci quanto irrazionalmente mossi da un fanatismo assurdamente sproporzionato agli scopi. E probabilmente le ragioni dell'oblio e della riscoperta stanno appunto nel fatto che è un romanzo sulla resistenza. Un romanzo sulla resistenza e sulla disperazione. Contrastante, quindi, con il luogo comune di un hitler che non conobbe oppositori tra la gente ordinaria, unita nella colpa collettiva. Fallada racconta di poveri eroi. Anna e otto quangel, lui caporeparto lei casalinga, come tutti i loro pari soli e addormentati e poco prima ancora abbagliati dal fiihrer, conoscono un risveglio dopo la notizia della morte del figlio al fronte, e cominciano a riempire alcuni caseggiati della loro berlino con cartoline vergate in modo incerto di appelli ingenui di ribellione. Lo fanno per comportarsi con decenza fino alla fine, ben sapendo che morranno e sicuri che nel vicino incontreranno più facilmente il delatore. L'autore li illumina, scorgendo in loro una specie di coscienza della nazione, rappresentata dai tanti volti intorno, espressioni di un popolo spaccato in due, chi opprime e chi è sepolto nella sua paura.
Punteggio: 993
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 44

Le Grandi Indagini Di Poirot Assassinio Sull'Orient Express-Poirot Sul Nilo-Corpi Al Sole

Agatha Christie

Narrativa italiana - Antologia

Le Grandi Indagini Di Poirot Assassinio Sull"Orient Express-Poirot Sul Nilo-Corpi Al Sole
Creato nel 1920, l'investigatore belga hercule poirot è forse il personaggio più amato della letteratura poliziesca, capace di spiegare ciò che è apparentemente inspiegabile e venire a capo dei casi più intricati. Elegante, con i suoi inconfondibili baffetti e i suoi modi d'altri tempi, ostinatamente fiducioso nelle proprie 'celluline grigie', è un vero mito per tutti i lettori di gialli, qui protagonista di tre imperdibili avventure. Ambientato sul leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, assassinio sull'orient express (1934) vede poirot impegnato a scoprire chi, tra i passeggeri del treno bloccato dalla neve sui balcani, abbia ucciso il ricco signor ratchett. Nessuno sembra avere un movente valido. In poirot sul nilo (1937) l'investigatore ha deciso di concedersi una vacanza e si trova in crociera lungo il grande fiume. Ma anche in questa occasione il suo ozio è destinato a durare poco. A bordo del lussuoso battello, infatti, si consumano ben due delitti. Corpi al sole (1941) ci offre ancora l'immagine di un poirot vacanziero, questa volta al jolly roger hotel, sull'isola del contrabbandiere. E anche qui avviene un omicidio: una delle ospiti, arlena marshall, donna tanto affascinante quanto perfida, viene strangolata sulla spiaggia deserta. Ma i sospettati sono anche troppi.
Punteggio: 992
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 45

Nina E Il Mistero Dell'ottava Nota

Moony Witcher

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Nina E Il Mistero Dell"ottava Nota
L'estate è finita, ma a venezia si racconta ancora di un particolare giorno, due mesi prima, quando molti videro la statua del leone alato spiccare il volo. Realtà o fantasia? Un proclama del nuovo e inquietante sindaco mette a tacere ogni voce, ogni sospetto: la statua è sempre stata li, immobile. Ma nina de nobili sa. Sa bene che il leone ha volato: lei era presente! Proprio in quell'occasione ha sconfitto il suo nemico, il conte karkon ca' d'oro. Comincia così un'altra avventura di nina, la piccola alchimista, ancora una volta impegnata a salvare il destino della sesta luna. Aiutata dai suoi amici cesco, dodo, fiore e roxy e dall'androide max, nina si trova coinvolta in un viaggio a ritroso nel tempo, fino a giungere nell'antico egitto. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 991
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2021

Posizione in classifica: 46

Favole Al Telefono

Gianni Rodari

Bambini e ragazzi - Fantasy

Favole Al Telefono
Scelto da ibs per la
Punteggio: 987
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 47

Favole Al Telefono

Gianni Rodari

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

Favole Al Telefono
Scelto da ibs per la libreria ideale perché rodari è l'autore italiano per ragazzi più dirompente, innovativo, straordinario del novecento. Le 'favole al telefono' di gianni rodari non conoscono il passare del tempo: i paesi visitati da giovannino perdigiorno, imprevedibile viaggiatore, la minuscola alice cascherina, i personaggi anticonformisti e gli eventi imprevisti, le dolcissime strade di cioccolato e i saporitissimi palazzi di gelato, i numeri paradossali e le domande assurde capaci di far riflettere il lettore costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che gianni rodari coniugava con la puntuale osservazione della realtà contemporanea all'insegna dell'eleganza, dell'ironia, della freschezza. Età di lettura: da 6 anni.
Punteggio: 987
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 48

Ogni Cosa Alla Sua Stagione

Enzo Bianchi

Religione - Edifici di culto

Ogni Cosa Alla Sua Stagione
'ora che avverto quotidianamente l'incedere della vecchiaia, la memoria mi riporta sovente ai luoghi in cui ho vissuto. ' dice enzo bianchi che parte con cuore, testa e memoria, alla ricerca di tutti i luoghi che hanno suscitato in lui affetti e sentimenti, dove ha trascorso l'infanzia o che ha raggiunto viaggiando. E noi partiamo con lui. Quelli che visitiamo sono angoli di mondo ma anche luoghi della vita e dell'anima. Sono il monferrato con le sue colline, i 'bric', il paese con la sua comunità, le usanze, i proverbi, l'esistenza grama, la fatica e i momenti di forte e gratuita solidarietà. Sono la cella del monaco, un luogo da dove osservare il mondo, dove diventare consapevoli delle gioie e delle sofferenze e dove prendono forma le parole con cui narrare qualcosa della vita. Un luogo in cui si ripropone sovente la domanda: che ne è di noi? Perché questo viaggio, naturalmente, è anche un viaggio nel tempo, un viaggio nella vita che scorre, nei giorni di un uomo e in quelli delle stagioni. Sono i giorni del focolare, passati a tavola conversando insieme ai famigliari e all'ospite, gustando il cibo preparato con cura e bevendo il vino che celebra e festeggia. Ma sono anche le vacanze di natale, quando i bambini aspettavano la festa preparando il presepe e la sera della vigilia il grande ceppo, elsùc 'd nadàl, ardeva nel camino. Sono tutti giorni che attraversano il tempo e fanno parte del nostro vivere: alcuni ci fanno soffrire, altri ci rallegrano e ancora ci stupiscono.
Punteggio: 987
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 49

Fiabe Lunghe Un Sorriso

Gianni Rodari

Bambini e ragazzi - Fantasy

Fiabe Lunghe Un Sorriso
Grazie a gianni rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Età di lettura:da 6 anni.
Punteggio: 987
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2024

Posizione in classifica: 50

I Discepoli Del Fuoco

Alfredo Colitto

Narrativa estera - Gialli storici

I Discepoli Del Fuoco
Bologna, autunno 1312. Mondino de' liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del consiglio degli anziani è stato ritrovato carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare il cadavere nel suo studio per esaminarlo. Non riesce a svelare come è morto, ma sollevando con il coltello da dissezione la pelle bruciata del braccio scopre i resti di un tatuaggio: un mostro alato, con la testa di leone e il corpo avvolto nelle spire di un serpente. La mattina seguente il cadavere scompare. Qualche tempo dopo, un frate francescano viene ritrovato morto nel quartiere dei bordelli. In tasca ha un disegno molto simile al tatuaggio scoperto da mondino. L'indagine sui due morti rivela l'esistenza di una setta di adoratori di mithra, dio persiano del sole e del fuoco, adorato anche dai romani sotto il nome di sol invictus. Con l'aiuto di gerardo da castelbretone, un ex templare con cui ha stretto amicizia, mondino viene a sapere che la setta si propone di salvare l'intera città per mezzo del fuoco purificatore: un grande incendio rituale in cui le anime di quelli che moriranno si riuniranno con mithra.
Punteggio: 986
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]